possibilissimo!
guarda me!
secondo me l'unico vantaggio è che puoi guidare la moto invece che stare ad ammiratla in garage!
svantaggi sono il freddo corporeo, la difficoltà nella guida (terreno che si presenta diverso dell'estate) e se c'è la neve dovresti quidare con le gomme chiodate (che rendono difficile la guida)...
invece io mi chiedo come si faccia a farlo a luglio. Il freddo non influisce sulle plastiche, a meno che non siano vecchie e la moto non venga tenuta in box
Possibile è possibile, ma cavolo....che freddo....apparte che difficilmente si riesce a trovare una pista tenuta a regola d'arte(che è il minimo per non farsi male all'inizio)...te lo dico poichè non conosco il tuo livello di guida....
Cmq nessuna controindicazione.....ma copriti bene!!!!!
nn ce nulla ke lo impedisce anzi io giro pure con la neve (in enduro) o cmq mi alleno regolarmente in pista anche e sopratt di inverno
l unica cosa e prima di salire in moto fai riscaldamento e strecching per min mezz ora perke il fisico risente molto del freddo e se nn lo fai appena entri in pista nn riesci andare e ti fai male poi copriti bene metti la prima e incomincia a fare il rettilineo di partenza
si si, mi raccomando molto strecching prima, scaldare a regola d'arte la moto, stare attenti al suolo della pista
piuttosto a luglio-agosto è più irresistibile!
piste aperte tutto l' anno ce ne sono e cmq alla fine a parte il freddo e sempre bellissimo andare a girare anzi impari ancor meglio perke il terreno a causa del gelo/disgelo è un po piu insidioso, così che quando arrivi sull' asciutto è molto poiu facile!!!!!
p.s. io nn riuscirei a stare tutto l' inverno fermo!!!
allora tutto è possibile con un cross
penso che ci provero, tanto vedendo il tempo di quest inverno sono sicuro che per la fine di febbraio ci saranno gia delle temperature accettabili.
perfetto ma alla fine anke adesso ke fa freddo se ti vesti bene, mentre giri nn senti freddo, te lo assicuro!!!!!!
p.s. ora vado alla pista di trofarello ad allenarmi un po'!
guarda io dom scorsa ho passato tt la giornata ad allenarmi e non ero vestito neanke tnt pesante avevo un dolcevita poi la pettorina e la maglia
(per i primi giri avev anke il giubbotto) ma una volta preso il ritmo se tiri forte ti sembra di essere a giunio
Lui avrà preso un cross e poi fatto targare.....penso, perchè un enduro non va bene x fare cross!!!!
Però se è targato avrà anke frecce e quant'altro....bisogna tirarle via e rimetterle ogni volta....due palline!!!!!
all nn e stata una mossa molto intelligente perke prendere un cross e farlo immatricolara costa tantissimo solo in pratiche burocratiche per non parlare poi ke devi creare quasi dal nulla un impianto elettrico cambiare gomme depotenziarlo (perke dubito ke tipo un sx125 possa circolare in strada con i suoi 37.75 cavalli)
quindi io avrei consigliaato un enduro per girare nei campi ecc
all nn e stata una mossa molto intelligente perke prendere un cross e farlo immatricolara costa tantissimo solo in pratiche burocratiche per non parlare poi ke devi creare quasi dal nulla un impianto elettrico cambiare gomme depotenziarlo (perke dubito ke tipo un sx125 possa circolare in strada con i suoi 37.75 cavalli)
quindi io avrei consigliaato un enduro per girare nei campi ecc
io col mio post intendevo dire se si puo fare cross sia nei campi che nelle piste anche d'inverno.
per la cronaca l' immatricolazione mi è costata 850 euro.
e non è vero che servono le frecce, si le ho messe su durante i test ma dopo le ho tolte, ho mantenuto la ruota da 19 e non da 18 come gli enduro e la potenza lo diminuita solo per i test dopo lo riportata allo stesso livello, cosi quando ho vogli di andare in pista basta che in 15 minuti tolga la targa e metta la tabella davanti.
lo so questo mi preoccupa.
ma era l'unico modo perche a casa mia mio padre non vuole molte moto, infatti i miei primi due cinquantini ho dovuto nasconderli in uno dei miei campi sotto il paese.
poi non ne fa 35 ma 39 di cavalli e ho montato anche la messico.
lo so questo mi preoccupa.
ma era l'unico modo perche a casa mia mio padre non vuole molte moto, infatti i miei primi due cinquantini ho dovuto nasconderli in uno dei miei campi sotto il paese.
poi non ne fa 35 ma 39 di cavalli e ho montato anche la messico.
ma 39 all'albero... xkè la vedo dura sviluppare 39 cv alla ruota mettendo solo la messico....
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi