Leggi il Topic


rimozione batteria husqvarna 125
14995876
14995876 Inviato: 28 Mag 2014 18:27
Oggetto: rimozione batteria husqvarna 125
 



salve a tutti scrivo perche vorrei dei chiarimenti, ho sentito dire che sull'husqvarna si puo mettere un condensatore al posto della batteria ovviamente togliendo il miscelatore e la valvola elettronica il resto cioe luci freccie dovrebbe funzionare normalmente con la moto accesa e nn spenta piu o meno come un ktm tm ecc sbaglio??? crea problemi alla centralina a lungo andare o ci sono problemi di tensione per esempio lampadine che saltano oppure si puo fare??? a me hanno detto che ci vuole un condensatore da 10000uf e 50v
 
14995908
14995908 Inviato: 28 Mag 2014 18:51
 

No non da problemi ma devi tenere le luci sempre accese quando la usi
 
14995914
14995914 Inviato: 28 Mag 2014 18:53
Oggetto: Re: rimozione batteria husqvarna 125
 

Ciao, si se togli la batteria ci vuole un condensatore. Non so dirti da quanto però. Comunque visto che vuoi togliere la valvola elettrica cosa vorresti mettergli?
gianluu ha scritto:
salve a tutti scrivo perche vorrei dei chiarimenti, ho sentito dire che sull'husqvarna si puo mettere un condensatore al posto della batteria ovviamente togliendo il miscelatore e la valvola elettronica il resto cioe luci freccie dovrebbe funzionare normalmente con la moto accesa e nn spenta piu o meno come un ktm tm ecc sbaglio??? crea problemi alla centralina a lungo andare o ci sono problemi di tensione per esempio lampadine che saltano oppure si puo fare??? a me hanno detto che ci vuole un condensatore da 10000uf e 50v
 
14996009
14996009 Inviato: 28 Mag 2014 19:38
 

la valvola la ho gia fatta tipo quella del rotax e va benone per le luci perche sempre accese??
 
14996147
14996147 Inviato: 28 Mag 2014 21:08
 

In teoria tenendole spente dovrebbe rompersi il condensatore perché si scalda troppo e si fonde...
 
14996168
14996168 Inviato: 28 Mag 2014 21:16
 

ah ok e invece oggi mi hanno anche detto di mettere una batteria al piombo che pero mi hanno fatta vedere e molto piccola tipo 5 cm x 3 alta 4 e una batteria di quelle totalmente sigillate piccolina mi ha detto che anche quella va bene e che al massimo si scoppia un po prima della batteria originale voi dei 2 cosa mi consigliate??? sopratutto ce pericolo con una dei 2 di bruciare la centralina o il piatto del volano o errori ecu roba simile???
 
14997178
14997178 Inviato: 29 Mag 2014 15:07
 

si occhio, il condensatore te lo sconsiglio, le luci ti servono anche a moto spenta, fatto sta che batterie al piombo io le eviterei, piuttosto prenderei quelle al litio che sono piccolissime ma abbastanza carucce !
gianluu ha scritto:
ah ok e invece oggi mi hanno anche detto di mettere una batteria al piombo che pero mi hanno fatta vedere e molto piccola tipo 5 cm x 3 alta 4 e una batteria di quelle totalmente sigillate piccolina mi ha detto che anche quella va bene e che al massimo si scoppia un po prima della batteria originale voi dei 2 cosa mi consigliate??? sopratutto ce pericolo con una dei 2 di bruciare la centralina o il piatto del volano o errori ecu roba simile???
 
14997487
14997487 Inviato: 29 Mag 2014 18:20
 

La mia è del 2005 quindi non ho tante frociate di elettronica, a me non ha mai dato problemi ma forse sulla tua può non andare bene...
 
14997825
14997825 Inviato: 29 Mag 2014 22:11
 

Salve a tutti....allora alla fine ho comprato una batteria piccola grossa come una saponetta e da 12 volt e 2 ah quella originale e 12v e 4ah e mi hanno detto che va bene lo stesso collegata e messo il tubetto sulla pompa di modo che senta l olio va benone mi hanno detto che non dovrei avere problemi con la centralina
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©