Leggi il Topic


Frizione slittante ducati 750 ss
14947112
14947112 Inviato: 25 Apr 2014 11:14
Oggetto: Frizione slittante ducati 750 ss
 



Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto, stamattina mentre andavo tranquillo tranquillo ( 4 marcia a 100 km/h ) o aperto per superare una macchina e la moto è andata si di giri subito ma di velocità andava su piano piano. Ho controllato di non tenere schiacciata la frizione, ho controllato che la ruota dietro non slittasse. Ora l unica cosa che mi viene in mente è che debba cambiare i dischi della frizione dato che la moto ha 36000 km. Grazie mille in anticipo
 
14947136
14947136 Inviato: 25 Apr 2014 11:39
 

Sicuramente il materiale abraviso sui dischi è consumato è dovrai sostituilrli... comunque controlla che il cavo della frizione non rimanga pizzicato da qualche parte e che la leva presenti almeno un po di gioco prima di mandare in tensione il cavo
 
14947153
14947153 Inviato: 25 Apr 2014 12:02
 

Controllerò i tubi perché è idraulica, grazie mille 0509_doppio_ok.gif
 
14947159
14947159 Inviato: 25 Apr 2014 12:06
 

azz allora no non sapevo avesse il comando idraulico... i kilometri percorsi comunque non sono pochi sicuramente tanto saranno da sostituire i dischi...
 
14947160
14947160 Inviato: 25 Apr 2014 12:11
 

Per aver resistito così tanto dovevano essere proprio dei bei dischi... Grazie mille ancora
 
14947162
14947162 Inviato: 25 Apr 2014 12:15
 

Si di solito si consumano anche prima al mio vecchio monster a 20000 km li avevo già sostituiti e pensandoci bene anche lui montava già il comando idrauilico eusa_wall.gif
 
14947164
14947164 Inviato: 25 Apr 2014 12:17
 

Cosa guidi adesso?
 
14947166
14947166 Inviato: 25 Apr 2014 12:18
 

Da strada quella che vedi sotto il nome...
 
14947167
14947167 Inviato: 25 Apr 2014 12:21
 

A ok siccome sto navigando dall i phone mi esce solo il nome. Bellissima moto
 
14947172
14947172 Inviato: 25 Apr 2014 12:25
 

Grazie! 0509_up.gif Io non navigo dal cellulare e non lo sapevo...
 
14947462
14947462 Inviato: 25 Apr 2014 18:27
 

visto il chilometraggio della tua moto i dischi saranno sicuramente da cambiare. Certo che se ti è durata tutti questi chilometri ti faccio davvero tanti complimenti 0509_up.gif
 
14947480
14947480 Inviato: 25 Apr 2014 18:40
 

Grazie mille, infatti sto mese mi tocca fare frizione gomma dietro tagliando e cinghie, pastiglie del freno dietro e revisione..... Ho paura ad andare dal meccanico 0510_inchino.gif
 
14947484
14947484 Inviato: 25 Apr 2014 18:43
 

No scusa mi sono spiegato male prima la moto l ho appena presa e se il vecchio proprietario l ha cambiata a 20000, sta volta è durata 16000 un po' pochi. Con la scusa che è la prima moto gli ho dato la botta di grazia
 
14947517
14947517 Inviato: 25 Apr 2014 19:04
 

Rikiki ha scritto:
No scusa mi sono spiegato male prima la moto l ho appena presa e se il vecchio proprietario l ha cambiata a 20000, sta volta è durata 16000 un po' pochi. Con la scusa che è la prima moto gli ho dato la botta di grazia


comunque considera che le frizoini a secco durano meno rispetto a quelle in nagno d'olio. C'è gente alla quale dura moolto meno del chilometragggio fatto da te
 
14947557
14947557 Inviato: 25 Apr 2014 19:30
 

Avrei detto che duravano di più quelle a secco.
 
14948227
14948227 Inviato: 26 Apr 2014 13:23
 

Io ho dovuto cambiare la frizione dopo 13000 km,
ma ho messo le molle dell'800ss e ora sono a 51000
senza altre sostituzioni icon_asd.gif
40-60000km sono normali, 10000 no !
Qundi fatti mettere le molle leggermente piu' dure (costano poco e 0 manodopera).

Saluti
 
14948506
14948506 Inviato: 26 Apr 2014 18:17
 

Rikiki ha scritto:
Avrei detto che duravano di più quelle a secco.


perchè?

quella a secco è più soggetta ad attriti e quindi all'usura
 
14949069
14949069 Inviato: 27 Apr 2014 10:24
 

Ottimo consiglio quello delle molle. Pensavo dato che tutti parlano bene della frizione a secco che avesse una durata maggiore di quella a bagno d olio, a quanto pare mi sbagliavo
 
14953332
14953332 Inviato: 29 Apr 2014 21:13
 

Rieccomi, allora ho portato la bimba dal meccanico ma non mi sa dire ancora niente della frizione, per ora ho fatto tagliando completo con cambio liquido freni frizione, olio motore filtri e palle varie più sistemazione corpo farfallato più set raggio bulloneria varia a 150€, secondo voi come prezzo è giusto? Poi mi ha detto che le candele erano brutte, quali potrebbero essere le cause? Grazie
 
14953368
14953368 Inviato: 29 Apr 2014 21:30
 

Rikiki ha scritto:
Rieccomi, allora ho portato la bimba dal meccanico ma non mi sa dire ancora niente della frizione, per ora ho fatto tagliando completo con cambio liquido freni frizione, olio motore filtri e palle varie più sistemazione corpo farfallato più set raggio bulloneria varia a 150€, secondo voi come prezzo è giusto? Poi mi ha detto che le candele erano brutte, quali potrebbero essere le cause? Grazie


direi che il prezzo è più che onesto 0509_up.gif
 
14953376
14953376 Inviato: 29 Apr 2014 21:34
 

Grazie mac, per le candele mi sai dire qualcosa? La moto l ho appena presa di seconda mano quindi le candele sono state conciate così dal vecchio proprietario, ed ho letto sul libretto che per vedere se il motore funziona bene bisogna guardare le candele. Sai dirmi qualcosa?
 
14953400
14953400 Inviato: 29 Apr 2014 21:43
 

Rikiki ha scritto:
Grazie mac, per le candele mi sai dire qualcosa? La moto l ho appena presa di seconda mano quindi le candele sono state conciate così dal vecchio proprietario, ed ho letto sul libretto che per vedere se il motore funziona bene bisogna guardare le candele. Sai dirmi qualcosa?


se intendi il colore che deve avere più o meno deve essere cosi

bianca=magra
nocciola=ok
nera e oleosa =grassa

se intendi invece gli elettodi se sono consumati te ne accorgi perchè dventano pià corti
 
14956822
14956822 Inviato: 2 Mag 2014 11:41
 

Mah...la durata della frizione dipende da così tanti fattori...dal tuo stile di guida, da quanto traffico ti fai velocità media etc.
La mia a 23mila era da "buttare", ma ne ho fatti 15mila praticamente nel traffico (casa-lavoro 25km a tratta) 1.000 al mese.
So che è una scocciatura spendere per la moto...ma tieni conto che i prodotti migliori durano anche meno (come per le gomme), sono materiali il cui consumo è determinato dalla loro efficacia di funzionamento....quindi io credo sia meglio spendere qualcosina in più e avere risultati migliori (specialmente su gomme e freni....le gomme sono l'unica cosa che ti tiene attaccato alla strada...risparmiare su quello è da folli....come del resto risparmiare sulle pastiglie o sulla componentistica dei freni....si spendono un sacco di soldi per il sound - che di per se oltre al godimento è "inutile" - per poi risparmiare su cose che ti salvano la vita)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©