cooler ha scritto:
Il tagliando "grosso" si fa a 24mila km, se non sbaglio, ma non ti aspettare cifre da Briatore...la Ducati sta lavorando molto sui costi di gestione e manutenzione delle proprie moto con ottimi risultati.
Il1198 ha talmente tanti cv che, a meno di uso continuo in pista, viene sfruttato sempre poco e per questo non mi preoccuperei dei quasi 20mila km...una volta che ti assicuri che non sia incidentata e che non abbia girato sempre in pista, fai un bel tagliando cinghie comprese e goditi lo spettacolo di coppia, potenza e ciclistica!
Se vedi uno storico sul tinga, nessuno si é mai lamentato delle emozioni e anche le rotture (io sono quello delle bronzine) non cancellano l'amore per una moto veramente ben riuscita!
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
efettivamente gli ultimi modelli della Ducati hanno dei tagliandi un po' più distanziati rispetto a prima (anche se non so se anche questo modello rientri in tale fattispece).
Comunque sulla mia il tagliando dei 20000 che comprende anche il gioco valvole mi é costato più di 500 Euro che non sono bruscolini)