piu'che altro raccordare i carter al gt riverendo la fluidodinamica.
conviene lavorare i carter quando si ha un'elaborazione molto spinta,in modo da ottenere un ottimo rendimento dal gt.
Teoricamente no, ma si guadagna sempre qualcosa in termini di erogazione e lavaggio del cilindro ad alti regimi di rotazione!!
Cioè raccordando la zona pacco lamellare con le sacche travaso, si facilita il passaggio della benzina e dei gas freschi!!
Cmq la maggior parte dei Gt in commercio non richiede la raccordatura dei carter, ma facendolo si guadagna sempre in termini di potenza massima!!
Ciaociao
Per raccordare i carter si intende limare quelle parti del carter che vanno a contatto con i travasi del cilindro in modo da eliminare quello scalino che si creerebbe montando un cilindro ad alte prestazioni su carter originali, i travasi molto più grossi dei carter non verrebbero sfruttati al massimo impedendo la massima prestazione del motore...
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi