Leggi il Topic


husqvarna 125cc uso cittadino
14414163
14414163 Inviato: 4 Giu 2013 19:59
Oggetto: husqvarna 125cc uso cittadino
 

Salve ragazzi, mi domandavo, secondo voi qual'è il 125cc della casa husqvarna migliore per l'utilizzo cittadino?
una moto dalle buone prestazioni e dai consumi non eccessivi
Se credete che questa casa non abbia dei modelli che presentano le caratteristiche di cui vi o parlato.. altri consigli son ben accetti! 0509_doppio_ok.gif
GRAZIE A TUTTI !! rotfl.gif
 
14414190
14414190 Inviato: 4 Giu 2013 20:05
 

Per quasi tutte le moto il consumo dipende da come le usi. Specialmente nei centri urbani.
Io mi fido solo di Honda.
 
14414192
14414192 Inviato: 4 Giu 2013 20:05
Oggetto: Re: husqvarna 125cc uso cittadino
 

l'unica 125 street è l'husqvarna SM , consumi normali, abbastanza potenza e via
Lorenzo2013 ha scritto:
Salve ragazzi, mi domandavo, secondo voi qual'è il 125cc della casa husqvarna migliore per l'utilizzo cittadino?
una moto dalle buone prestazioni e dai consumi non eccessivi
Se credete che questa casa non abbia dei modelli che presentano le caratteristiche di cui vi o parlato.. altri consigli son ben accetti! 0509_doppio_ok.gif
GRAZIE A TUTTI !! rotfl.gif
 
14414300
14414300 Inviato: 4 Giu 2013 20:31
Oggetto: Re: husqvarna 125cc uso cittadino
 

Lorenzo2013 ha scritto:
Salve ragazzi, mi domandavo, secondo voi qual'è il 125cc della casa husqvarna migliore per l'utilizzo cittadino?
una moto dalle buone prestazioni e dai consumi non eccessivi
Se credete che questa casa non abbia dei modelli che presentano le caratteristiche di cui vi o parlato.. altri consigli son ben accetti! 0509_doppio_ok.gif
GRAZIE A TUTTI !! rotfl.gif
ho è verbo avere dunque con la h !!! Prima della moto comprati un dizionario di italiano !!!! icon_asd.gif
Allora per un uso cittadino basta una moto che và poco, dunque sm 4t, consuma poco, manutenzione pressochè inesistente e consumi assurdamente bassi (và piano però sei in regola con la legge)
 
14414335
14414335 Inviato: 4 Giu 2013 20:41
 

Se ti accontenti delle prestazioni per uso cittadino il modello sms4,ma a quel punto se hai più fondi un fantic 4t
 
14414365
14414365 Inviato: 4 Giu 2013 20:46
 

E prima di metterti in moto impara dove vanno le : h. Altrimenti ti levano la patente.
 
14414808
14414808 Inviato: 4 Giu 2013 23:15
Oggetto: Re: husqvarna 125cc uso cittadino
 

Come hanno già detto gli altri l'sm è una street, adatta a un utilizzo cittadino.
Consumatalloni ha scritto:
ho è verbo avere dunque con la h !!! Prima della moto comprati un dizionario di italiano !!!! icon_asd.gif
Allora per un uso cittadino basta una moto che và poco, dunque sm 4t, consuma poco, manutenzione pressochè inesistente e consumi assurdamente bassi (và piano però sei in regola con la legge)

Va: voce del verbo andare 3° persona singolare, modo indicativo tempo presente. Non si mette l'accento.
Magari se comprate due dizionari di italiano vi fanno uno sconto icon_asd.gif
 
14415389
14415389 Inviato: 5 Giu 2013 11:05
Oggetto: Re: husqvarna 125cc uso cittadino
 

Aerox8 ha scritto:
Come hanno già detto gli altri l'sm è una street, adatta a un utilizzo cittadino.

Va: voce del verbo andare 3° persona singolare, modo indicativo tempo presente. Non si mette l'accento.
Magari se comprate due dizionari di italiano vi fanno uno sconto icon_asd.gif




Capperi se sorgono di questi problemi non posso più (ci andra l' accento?) scrivere sul forum.............
 
14415600
14415600 Inviato: 5 Giu 2013 12:07
Oggetto: Re: husqvarna 125cc uso cittadino
 

BRZLPL ha scritto:
Capperi se sorgono di questi problemi non posso più (ci andra l' accento?) scrivere sul forum.............

La mia era una semplice battuta, proprio per far capire che tutti sbagliano, anche quelli che vogliono correggere gli altri icon_biggrin.gif
doppio_lamp.gif
 
14415743
14415743 Inviato: 5 Giu 2013 12:48
Oggetto: Re: husqvarna 125cc uso cittadino
 

Aerox8 ha scritto:
La mia era una semplice battuta, proprio per far capire che tutti sbagliano, anche quelli che vogliono correggere gli altri icon_biggrin.gif
doppio_lamp.gif

quoto alla grande...
 
14415754
14415754 Inviato: 5 Giu 2013 12:51
 

Guarda lascia perdere il 2t se vuoi pochi consumi perché anche l'husky seppur street consuma parecchio.. Io a seguito di 2 grippate in 10 km ho preso l'smr (sms4) che non va molto ma va di più del 2t depo è più guidabile di quest'ultimo e soprattutto consuma moooolto meno (io ho una media di 30 km/l e "tiro" spesso). Se vuoi risparmiare un po' lascia perdere il fantic che costa un boato e secondo me se non sei un pilota i freni e le sospensioni pregiate sono perfettamente inutili. Ad esempio io pur non essendo hermunen con la mia mi diverto lo stesso infatti ho le gomme chiuse e sto inparando a fare piccole derapate (quelle di freno motore)
Senza contare che secondo me di estetica è la migliore (QUESTIONE SOGGETTIVA)ed ha un ottimo telaio.
 
14417627
14417627 Inviato: 5 Giu 2013 22:09
Oggetto: Re: husqvarna 125cc uso cittadino
 

Aerox8 ha scritto:
Come hanno già detto gli altri l'sm è una street, adatta a un utilizzo cittadino.

Va: voce del verbo andare 3° persona singolare, modo indicativo tempo presente. Non si mette l'accento.
Magari se comprate due dizionari di italiano vi fanno uno sconto icon_asd.gif
genio ho il correttore della tastiera dell' ipad che è insopportabile fà un sacco di caz**te !!! È ingestibile !!!
 
14418267
14418267 Inviato: 6 Giu 2013 9:21
 

Be lui chiede buone prestazioni e consumi non eccessivi... Direi che la sm125 2t rispecchia le caratteristiche... Prestazioni buone e i consumi non sono eccessivi... Sicuramente la 4t consuma meno però la differenza di prestazioni si sente eccome.. E poi quando vorrai farti un giro in montagna ti divertirai 0509_doppio_ok.gif
 
14418284
14418284 Inviato: 6 Giu 2013 9:29
 

Io da possessore di husqvarna consiglierei un'hm 125,
Come sicurezza, motore e ciclistica è molto migliore, l'husky ha molti problemi ( almeno la mia )
luca-motard ha scritto:
Be lui chiede buone prestazioni e consumi non eccessivi... Direi che la sm125 2t rispecchia le caratteristiche... Prestazioni buone e i consumi non sono eccessivi... Sicuramente la 4t consuma meno però la differenza di prestazioni si sente eccome.. E poi quando vorrai farti un giro in montagna ti divertirai 0509_doppio_ok.gif
 
14418452
14418452 Inviato: 6 Giu 2013 10:14
 

quagliaz ha scritto:
Io da possessore di husqvarna consiglierei un'hm 125,
Come sicurezza, motore e ciclistica è molto migliore, l'husky ha molti problemi ( almeno la mia )



per sicurezza cosa intendi? di ciclistica non lo metto in dubbio ma come motore sono pressochè identiche se ne è discusso migliaia di volte...
 
14418523
14418523 Inviato: 6 Giu 2013 10:33
 

Intendo l'elettronica, sopratutto il
Miscelatore, i vari errori che danno problemi anche se non ce ne sono ecc !
luca-motard ha scritto:
per sicurezza cosa intendi? di ciclistica non lo metto in dubbio ma come motore sono pressochè identiche se ne è discusso migliaia di volte...
 
14418539
14418539 Inviato: 6 Giu 2013 10:37
 

Si è vero l' huski dopo il 2007 hanno fatto troppe tro***e e è inaffidabile e sempre rotto, per città è meglio un 4t.
 
14418546
14418546 Inviato: 6 Giu 2013 10:39
 

quagliaz ha scritto:
Intendo l'elettronica, sopratutto il
Miscelatore, i vari errori che danno problemi anche se non ce ne sono ecc !


eusa_think.gif be penso sia un problema isolato perchè ne io ne altri che conosco con questa moto hanno avuto questo problema.. poi va be, tutte le moto possono presentare dei problemi.
 
14418639
14418639 Inviato: 6 Giu 2013 11:05
 

Dai ragazzi non facciamo gli infantili.. Per la città l'ideale è il 4t perché anche se c'è un abisso di prestazioni con il 2t, c'è un abisso anche tra i consumi.. Poi la manutenzione è praticamente nulla (solo olio e grasso per la catena) e poi non rischi di grippare se fai strade extraurbane.. Poi certo che se hai i soldi per permetterti di mantenere un 2t ben venga, è una moto divertentissima ma ha i suoi pro e contro purtroppo.. Principalmente è un problema economico..
 
14418693
14418693 Inviato: 6 Giu 2013 11:21
 

bisogna scegliere in base alle prestazioni che si vogliono dai.. il 4t va la metà del 2t e consuma la metà... e la manutenzione del 2t non è poi cosi superiore ...
 
14418704
14418704 Inviato: 6 Giu 2013 11:24
 

Bhe per uso cittadino e se lui macina parecchi km al giorno io il 2t non lo consiglierei...
 
14418715
14418715 Inviato: 6 Giu 2013 11:26
 

Si infatti, come manutenzione il 2T non c'è molto di più se ci pensi. E poi con 150€ ti fai pistone e cilindro, dopo 2 o 3 volte fai anche la biella e hai sempre un motore nuovo, il 4t spendi troppi soldi. Io sono uno di quelli che preferisce il 4T per uso in CITTA' anche avendo il 2t, però alla fine ti viene sempre voglia di spingere, quindi perchè non subito un 2t?
 
14418739
14418739 Inviato: 6 Giu 2013 11:34
 

Più che la manutenzione io direi i CONSUMI!alcune 4t arrivano a toccare anche i 35 km-l,cosa che se uno fa un pieno la differenza rispetto al 2t è assurda...saranno ferme ma in città città non sempre si può aprire gas!
 
14418976
14418976 Inviato: 6 Giu 2013 13:12
 

All'autore del topic non resta che scegliere fra consumi ridotti o maggiori prestazioni.. Se la usa SOLO in città 4t.. Se la moto vuole pure per divertirsi fuori città allora 2t
 
14419292
14419292 Inviato: 6 Giu 2013 14:55
 

Ah poi non dimentichiamo che se non è capace ad aprire un motore 2t penso che l'eventuale meccanico per un eventuale problema lo sverginerebbe.. icon_asd.gif
 
14419324
14419324 Inviato: 6 Giu 2013 15:07
 

Neanche io riesco ad aprire un motore 2 t ! Non l'ho mai fatto, la maggior parte delle cose me le faccio io , ma non ho mai avuto un motore 2t da poter smontare! Con la mia non ci provo neanche perchè ho troppa paura haha 0509_si_picchiano.gif
HusqvarnaG96 ha scritto:
Ah poi non dimentichiamo che se non è capace ad aprire un motore 2t penso che l'eventuale meccanico per un eventuale problema lo sverginerebbe.. icon_asd.gif
 
14419368
14419368 Inviato: 6 Giu 2013 15:25
 

quagliaz ha scritto:
Neanche io riesco ad aprire un motore 2 t ! Non l'ho mai fatto, la maggior parte delle cose me le faccio io , ma non ho mai avuto un motore 2t da poter smontare! Con la mia non ci provo neanche perchè ho troppa paura haha 0509_si_picchiano.gif


Guarda anche io!! Ormai dopo più di un anno qua sopra la teoria la so quasi tutta (credo) ma mio padre non mi ha mai permesso di toccare la moto e non ho mai avuto tipo un motore di una minimoto cinese da aprire.. Poi dopo il ripo l'ultima volta che ho grippato al conce husqvarna volevano tipo 700€ per cambiare il gt icon_eek.gif fortuna che ho grippato solo dopo 40km ed è passato in garanzia.. È stato anche questo uno dei motivi per cui sono passato al 4t
 
14419392
14419392 Inviato: 6 Giu 2013 15:37
 

Facciamo dare motori 2t dallo STATO a tutti i ragazzi che vogliono imparare ! ahahha

Io volevo andare in un'officina, lavorare gratis per imparare di più i motori, ma tutti non vogliono perchè se arriva la finanza ecc sono cavoli amari 0510_sad.gif
HusqvarnaG96 ha scritto:
Guarda anche io!! Ormai dopo più di un anno qua sopra la teoria la so quasi tutta (credo) ma mio padre non mi ha mai permesso di toccare la moto e non ho mai avuto tipo un motore di una minimoto cinese da aprire.. Poi dopo il ripo l'ultima volta che ho grippato al conce husqvarna volevano tipo 700€ per cambiare il gt icon_eek.gif fortuna che ho grippato solo dopo 40km ed è passato in garanzia.. È stato anche questo uno dei motivi per cui sono passato al 4t
 
14419428
14419428 Inviato: 6 Giu 2013 15:51
 

quagliaz ha scritto:
Facciamo dare motori 2t dallo STATO a tutti i ragazzi che vogliono imparare ! ahahha

Io volevo andare in un'officina, lavorare gratis per imparare di più i motori, ma tutti non vogliono perchè se arriva la finanza ecc sono cavoli amari 0510_sad.gif


Poi si chiedono perché non ci sono posti di lavoro.. icon_xd_2.gif vabbe dai mo basta OT sennò ci fucilano.. icon_asd.gif
 
14419495
14419495 Inviato: 6 Giu 2013 16:26
 

io con fantic mi ci trovo bene (ho il base del 2009 quindi shiver 40 non regolabili, impianto frenante braking e mono due regolazioni sachs), in montagna se l'è cavata egregiamente... sicuramente con un 4T impari a usare bene il freno motore (poi con la fantic e un peso dei passeggeri che va oltre i 150 kg, saperlo usare ti evita molti fastidiosissimi problemi) e a deraparci (semplicissimo: inchiodatona,due dita che restano sulla frizione un quarta-seconda, pelatina al freno dietro e bam giu di traverso).... in montagna se la è cavata egregiamente, i 17 nm di coppia ben spalmati aiutano tanto (ha solo quello) e in qualsiasi marcia ti portano su (sesta esclusa per i tratti con una pendenza sopra il 6% per ovvie ragioni)... è un motore semplice, per niente scorbutico ed estremamente affidabile, quando lo usi e lo provi anche nelle salite difficili o in due ti viene da dire che è propio un trattore o un mulo da soma...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©