Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Indecisione e dubbi prima moto [Shiver]
14637191
14637191 Inviato: 15 Set 2013 10:23
 



Atrox ha scritto:
Dice che se volessi rivenderla me la potrei tenere e dice che ne ha avute un paio con problemi di vibrazione in frenata.. dato che è la mia prima moto mi sono spaventato non poco e ho preferito lasciare perdere questa moto 0510_sad.gif

Ed ha ragione,il tuo meccanico.

Però...però tieni presente che quand'è ora di vendere tutto si piazza al giusto prezzo(per assurdo se tu una cosa la regalasti troverai sempre chi te la porta via),e questa svalutazione grande è un qualcosa che già paga chi al momento dell'acquisto te la vende(tradotto la paghi molto meno del suo teorico valore),quindi è un'impatto che ha già assorbito qualcuno e tu procederai con la sua solita svalutazione.Questo se parliamo di usato,perchè nuova la Shiver è un salasso che mai consiglierei.

Inoltre tieni presente che la storia del chattering è vera,ma è altrettanto vero che Aprilia fornisce un kit col quale tamponare il problema che quasi sempre si è rivelato efficace in questo senso(il mio modello ne era affetto ma poi han risolto);poi aggiungici che solo alcuni modelli presentano questo problema,ed infine che il chattering è un male che affligge molti modelli in produzioni o comunque prodotti recentemente.

Quindi considerato tutto questo io non la escluderei di botto:riassumendo,la svalutazione grossa per il poco mercato la assorbe il proprietario(o i proprietari)prima di te,ed il chattering è un problema presente su altri modelli e che sulla Shiver quasi sempre si risolve...dunque questi contro sono in fondo trascurabili.
 
14637207
14637207 Inviato: 15 Set 2013 10:33
 

Asciutz ha scritto:
ma il ride by wire in cosa consiste? è utile? ho letto qualcosa ma non me ne intendo molto.


sostanzialmente, è il controllo ELETTRONICO del gas; significa che non ci sono "fili" collegati alla manetta dell'acceleratore ma è gestito tutto dalla centralina. questo permette un controllo dell'erogazione del gas migliore, e se ci fai caso è proprio ciò che ti permette di usare le tre mappature... esempio, se tieni la moto in Rain, puoi spalancare di colpo l'acceleratore ma comunque la moto non ti darà mai colpi "bruschi" come in mappatura Sport...

miglior controllo del gas = più sicurezza = guida "su misura" per ciò che vuoi fare icon_smile.gif

Atrox ha scritto:
Dice che se volessi rivenderla me la potrei tenere e dice che ne ha avute un paio con problemi di vibrazione in frenata.. dato che è la mia prima moto mi sono spaventato non poco e ho preferito lasciare perdere questa moto 0510_sad.gif


in effetti la moto non ha buon mercato di suo, è anche poco conosciuta; ma se ad esempio la fai depotenziare per la nuova normativa (intendiamoci su cosa fare dopo icon_asd.gif ) penso risulti già più "appetibile" ai futuri neopatentati A2. comunque ha ragione a dire che è una moto che potresti tenere ma perchè è già una moto più "seria" (senza offesa alle altre moto eh) rispetto alle concorrenti fra le depotenziate, penso non ci siano molte storie... poi a piena potenza sarebbe un 70kw con 95cv, che è già una bella cifra per una moto (almeno, a me bastano e avanzano icon_asd.gif ) perciò potresti pensare di tenertela per tre o quattro anni.

per quanto riguarda i problemi di vibrazione in frenata, concordo col consiglio dato da tikkio: provatela icon_wink.gif non ti nascondo che alcune shiver l'hanno avuto quel problemino, ma è stato risolto dall' aprilia con un kit mi pare.
personalmente posso dirti che la mia, un 2009 senza abs, non ha mai dato problemi fino ad ora (e qua ci sta la toccatina rotfl.gif ) e la frenata la trovo perfetta e all'occorrenza, potente al punto giusto. Poi son gusti, mio papà ad esempio ha impiegato un sacco di tempo in più di me per abituarsi al freno anteriore (tanto che nei box di condominio, con pavimentazione liscia, una volta gli era partito l'anteriore mentre la stava girando) ritenendolo abbastanza "aggressivo", io invece ho fatto subito... ma magari anche perchè io non ho avuto altre moto del genere prima, ho solo guidato una er6n in periodo scuola guida icon_confused.gif
 
14637215
14637215 Inviato: 15 Set 2013 10:39
 

Asciutz ha scritto:
ma il ride by wire in cosa consiste? è utile? ho letto qualcosa ma non me ne intendo molto.

Mah,diciamo che il RBW come concezione non è solo utile,è un salto tecnologico decisivo...perchè con l'acceleratore elettronico cambi con un semplice pulsante l'erogazione del motore e quindi il carattere della moto,fornendoti quindi istantaneamente ciò che vai cercando in quel dato momento.Questa chicca,messa insieme alle sospensioni attive ed al TC,migliorano notevolmente l'esperienza di guida perchè fan sì che il mezzo sia variabile sin nella sua natura più profonda,e quindi adattabile alle esigenze del momento del pilota.

Detto questo,il RBW su Shiver è stato il primo al mondo,e già questo ci dice come sia primitivo,rudimentale...si sa,le cose vogliono affinate,e le prime uscite sono quasi pioneristiche.Di fatto hai 3 mappe,di cui una(la R)non la si usa praticamente mai(taglia così tanto la potenza da esser fastidiosa,io per dire la usavo solo nello sterrato quelle rare volte che ci capitavo),poi hai T ed S che erogano potenza identica e cambiano solo leggermente nella curva d'erogazione(una più dolce e progressiva,l'altra più aggressiva),e con questa il più delle volte va a finire che ti scegli una delle 2 in base ai tuoi gusti personali di guida e nel 90% dei casi terrai sempre quella(ad esempio se uno usa la S come mappa base sicuramente metterà in T quando è in città o in 2).

Insomma,questo RBW non è un'accessorio che cambia veramente la vita del pilota...rimane tecnologicamente un gioiello dalle potenzialità ancora inesplorate,ma nello specifico sulla Shiver si potrebbe averlo come non averlo,se vogliamo esser onesti.
Ecco,diciamo che sicuramente rimane un plus...quanto grande,sta al singolo provarlo prima e valutarlo poi.
 
14637217
14637217 Inviato: 15 Set 2013 10:42
 

tikkio ha scritto:

Se avete dubbi sulla frenta, provatela!!

Sì,provare va sempre bene...ma se pensiamo che una prova di qualche chilometro tolga ogni dubbio dalla possibilità che quel dato modello sia affetto da chattering,ci sbagliamo di grosso.
Il chattering è un fenomeno aleatorio,che si presenta in maniera imprevedibile ed incostante(a meno di non aver grande esperienza col mezzo e sapere come provocarlo),e solitamente le percentuali di effettiva presenza sul numero complessivo di frenate è molto basso...il che tradotto significa che se hai culo la moto vibra,ma è molto più facile che non saltelli in quei 5-10 chilometri di prova.
Lì si tratta solo di comprare e sperare,detta cruda.
 
14637225
14637225 Inviato: 15 Set 2013 10:48
 

Vallo a dire a chi aveva la moto che vibrava sempre! (come nei video sul tubo)
Concordo che a molte moto, anzi la maggior parte, di quelle che hanno il problema si verifica sporadicamente, ma per me in quel caso si tratta di un problema come può averne qualsiasi altra moto. una vibrazione ogni 1000km non compromette il valore del mezzo, si è fastidioso e sappiamo bene che può essere pericoloso, ma allora se uno va a pensare a quanti chiodi, vetri, pezzi di ferro per strada eviti in 1000km che potrebbero farti bucare e volare non la finiamo più eusa_whistle.gif
 
14637234
14637234 Inviato: 15 Set 2013 10:55
 

Pietra10 ha scritto:
Ecco,diciamo che sicuramente rimane un plus...quanto grande,sta al singolo provarlo prima e valutarlo poi.


concordo, poi secondo me è davvero comodo per chi è ancora un "neofita" (tipo io icon_asd.gif )... io l'ho usato per imparare a gestire la moto, passando dai giretti in mappa R anche per vincere le seghe mentali che ci si fa nei primi km fino ad arrivare (quasi) alla S. Invece magari i più esperti possono anche non considerarlo più di tanto, o magari può rappresentare per gli stessi una misura di sicurezza in più per quando piove e c'è l'asfalto bagnato icon_smile.gif
 
14637260
14637260 Inviato: 15 Set 2013 11:09
 

tikkio ha scritto:
Vallo a dire a chi aveva la moto che vibrava sempre! (come nei video sul tubo)
Concordo che a molte moto, anzi la maggior parte, di quelle che hanno il problema si verifica sporadicamente, ma per me in quel caso si tratta di un problema come può averne qualsiasi altra moto. una vibrazione ogni 1000km non compromette il valore del mezzo, si è fastidioso e sappiamo bene che può essere pericoloso, ma allora se uno va a pensare a quanti chiodi, vetri, pezzi di ferro per strada eviti in 1000km che potrebbero farti bucare e volare non la finiamo più eusa_whistle.gif

Hai ragione,difatti quando mi consigliano se acquistare o meno la Shiver io rimango sempre un pò interdetto sotto questo punto...come fai a dire a qualcuno che si fida di te di comprare un'oggetto che sai può risultare difettoso?Per questo ho detto che son crudo:compra e spera(che non ce l'abbia,o che se ce l'ha si risolva col kit Aprilia)...altro non puoi fare.

E comunque ti assicuro che io ce l'ho avuta(sia la Shiver che il chattering)ed è ben altro che una frenata ogni 1000km...è una ogni tanto,ma la sua imprevedibilità ti costa perdita di fiducia e di sicurezza,col risultato di compromettere l'esperienza di guida.
Tipo,dopo l'operazione di intervento di Aprilia,a me è capitato una sola volta in diverse migliaia di chilometri...vabbè,amen,sperando sempre che non capiti nel momento sbagliato è una cosa gestibile.Ma prima!?quando ne ero realmente affetto staccavo metri e metri prima per aver la possibilità di recuperare nel caso di saltellamento(e quindi obbligo di rilascio e di nuovo presa in mano del freso,con ovvio allungo della frenata stessa),e quindi fondamentalmente è come avere un freno del 50% meno efficace;una volta per poco non tampono un camion che mi ha frenato davanti all'improviso!
Insomma,ti assicuro che se hai quel problema e non lo risolvi,te la moto arrivi a venderla.
 
14637274
14637274 Inviato: 15 Set 2013 11:18
 

Pietra10 ha scritto:
Hai ragione,difatti quando mi consigliano se acquistare o meno la Shiver io rimango sempre un pò interdetto sotto questo punto...come fai a dire a qualcuno che si fida di te di comprare un'oggetto che sai può risultare difettoso?Per questo ho detto che son crudo:compra e spera(che non ce l'abbia,o che se ce l'ha si risolva col kit Aprilia)...altro non puoi fare.

E comunque ti assicuro che io ce l'ho avuta(sia la Shiver che il chattering)ed è ben altro che una frenata ogni 1000km...è una ogni tanto,ma la sua imprevedibilità ti costa perdita di fiducia e di sicurezza,col risultato di compromettere l'esperienza di guida.
Tipo,dopo l'operazione di intervento di Aprilia,a me è capitato una sola volta in diverse migliaia di chilometri...vabbè,amen,sperando sempre che non capiti nel momento sbagliato è una cosa gestibile.Ma prima!?quando ne ero realmente affetto staccavo metri e metri prima per aver la possibilità di recuperare nel caso di saltellamento(e quindi obbligo di rilascio e di nuovo presa in mano del freso,con ovvio allungo della frenata stessa),e quindi fondamentalmente è come avere un freno del 50% meno efficace;una volta per poco non tampono un camion che mi ha frenato davanti all'improviso!
Insomma,ti assicuro che se hai quel problema e non lo risolvi,te la moto arrivi a venderla.


Beh è sempre una questione di fiducia sull'usato.. io che dovrei dire? ho preso una moto di 2 anni che aveva 2000km... classico esempio di moto che potrebbe avere problemi in quanto poco usata (troppo poco!)
Poi però l'ho guardata e ho visto il proprietario.

60 enne, con scooter parcheggiato affianco alla Shiver, per sua stessa ammissione molto più comodo da usare in città come abitava lui e anche con performance alla sua portata.
mi dice che alla shiver ha fatto il rodaggio e il tagliando dei 1000km, e che comunque poi ha usato solo la mappa R
Guardo la Shiver: nuova, ma dico nuova! senza sporco, gomme con tutti i tassellini (non so come si chiama) tranne che al centro.. insomma una moto veramente mai usata!
faccio un giro di prova nel suo parcheggio.. cuore che batte a mille.. era già mia!
Settimana dopo la porto a casa e finora, un anno e mezzo dopo, è ancora perfetta.


Insomma sta anche a voi a non farvi truffare.

Se trovate la shiver con 5000/10000km.... proprietario un ragazzo che magari ha già avuto 3/4 moto, dischi e pastiglie cambiati, forcelle sfilate ecc insomma si va a capire che c'è qualche cosa che non va 0509_up.gif o meglio, farei una bella verifica
 
14637364
14637364 Inviato: 15 Set 2013 12:35
 

molto utile il rbw allora icon_smile.gif
più che altro mi piaceva la shiver date le mie dimensioni (1,90 quasi per 75kg )
ci sono altri dettagli da sapere sulla shiver? qualcosa in più delle altre insomma icon_biggrin.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
14637433
14637433 Inviato: 15 Set 2013 13:36
 

Asciutz ha scritto:
molto utile il rbw allora icon_smile.gif
più che altro mi piaceva la shiver date le mie dimensioni (1,90 quasi per 75kg )
ci sono altri dettagli da sapere sulla shiver? qualcosa in più delle altre insomma icon_biggrin.gif

doppio_lamp_naked.gif


Di elettronico?
mi viene in mente solo la centralina che si autorimappa (sarebbe meglio dire si adegua) ENTRO CERTI LIMITI ai valori mandati dalla sonda lambda per offrire sempre le migliore carburazione... in caso di variazioni di temperatura, altitudine ecc.. ma anche in caso di cambio di componenti della moto...

Es: io ho messo lo scarico completo e non necessito di centralina aggiuntiva. Forse anche senza DB riuscirei ad avere buoni risultati.
se dovessi mettere anche il filtro aria sicuramente segnalerebbe errore con spia rossa e ci sarebbe da intervenire con centralina aggiuntiva o rimappatura dell'originale
 
14637544
14637544 Inviato: 15 Set 2013 15:03
 

tikkio ha scritto:
Beh è sempre una questione di fiducia sull'usato...

No,è diverso:l'usato sai che può aver dei problemi derivanti da usura(es.cadute),e pagandolo meno di un nuovo implicitamente accetti questo rischio;qui invece è un problema strutturale della moto...è ben diverso.
 
14637553
14637553 Inviato: 15 Set 2013 15:06
 

Asciutz ha scritto:

ci sono altri dettagli da sapere sulla shiver? qualcosa in più delle altre insomma icon_biggrin.gif

doppio_lamp_naked.gif

Mah,generalmente ha una componentistica migliore,c'è da intervenire sulla forca anteriore(troppo troppo morbida)e sul mono posteriore(tristo,ma questo equivale per tutta la concorrenza),se pigli un modelo pre-restyling devi metter in conto di cambiargli le pedane originale con delle rialzate,ed eventualmente puoi considerare un decatalizzatore nel caso il calore emanato sia fastidioso.
Altre cose...boh,mi viene in mente che aveva il miglior valore di coppia del settore;ma per il resto vuole guidata.Come tutto.
 
14637887
14637887 Inviato: 15 Set 2013 18:27
 

Pietra10 ha scritto:
No,è diverso:l'usato sai che può aver dei problemi derivanti da usura(es.cadute),e pagandolo meno di un nuovo implicitamente accetti questo rischio;qui invece è un problema strutturale della moto...è ben diverso.


Infatti di solito chi ha accusato il problema e la vuole vendere, la svende 0509_up.gif ecco un altro fattore per accorgersene.


per quanto riguarda la forca anteriore non mi sembra così molle, in città va benissimo.. e personalmente anche nelle situazioni più estreme a cui lo portata (montagna in due) anche a buone velocità non mi ha deluso... forse in pista ma credo che per un neofita non ci sia bisogno di metterci mano
 
14638106
14638106 Inviato: 15 Set 2013 20:34
 

tikkio ha scritto:

per quanto riguarda la forca anteriore non mi sembra così molle, in città va benissimo.. e personalmente anche nelle situazioni più estreme a cui lo portata (montagna in due) anche a buone velocità non mi ha deluso... forse in pista ma credo che per un neofita non ci sia bisogno di metterci mano

No no,fidati,ti assicuro che è parecchio morbida,e non serve certo andare in pista per verificarlo...ora,io non ti conosco e non so come vai,ma io che son peso e forzo molto in staccata andavo spesso a pacco,fai te!
Magari ecco,non è necessario cambiarla,però intervenire su olio e molle è da fare(cosa che peraltro ha fatto la stessa Aprilia per risolvere il chattering).

Nel restyling sapete se l'assetto è rimasto identico alla prima versione o se l'hanno indurito?
 
14638416
14638416 Inviato: 15 Set 2013 23:36
 

Che io sappia i modelli dopo il restyling hanno le forcelle di marca diversa rispetto ai modelli prima del 2010 (non so se anche il mono posteriore) e sinceramente a me non sembrano cosi morbide (io ho la shiver 2012 depotenziata a 34cv) sará che per le prestazioni che ha adesso il mezzo e sará anche che peso amalapena 70kg, a me le forcelle sembrano dure il giusto. icon_smile.gif
 
14639041
14639041 Inviato: 16 Set 2013 11:41
 

Pietra10 ha scritto:
No no,fidati,ti assicuro che è parecchio morbida,e non serve certo andare in pista per verificarlo...ora,io non ti conosco e non so come vai,ma io che son peso e forzo molto in staccata andavo spesso a pacco,fai te!
Magari ecco,non è necessario cambiarla,però intervenire su olio e molle è da fare(cosa che peraltro ha fatto la stessa Aprilia per risolvere il chattering).

Nel restyling sapete se l'assetto è rimasto identico alla prima versione o se l'hanno indurito?

L'hanno indurito e parecchio.
Io ho provato sia il modello 2007, appena uscita, con tutti i suoi problemi di ride by wire e la forca morbida.
L'ho provata nel 2009 quando già la moto era stata sistemata in molti dettagli e sistemata l'elettronica e ancora nel 2010, quando l'ho presa.
La differenza tra le due sospensioni anteriori si sente molto.
Io ho cambiato olio alla forca a 40'000km come da tagliando, mettendo un olio leggermente più denso dell' originale, ma solo perchè pesando 93kg (vestito da moto credo di superare i 100) e girando anche carico o in 2, volevo ancora maggior sostegno, ma non credo di essere mai arrivato a fine corsa, nemmeno in frenate d'emergenza.

Per quanto riguarda il ride by wire e le mappature, io invece le trovo utilissime ed estremamente versatili.
La R taglia così tanto la potenza da sembrare moscia? Ovvio, è fatta per quello... se tagliasse di poco la potenza, potrei farlo tranquillamente io.
Se piove, se nevica, se al mattino d'inverno c'è ghiaccio... ma anche solo se la moto è fredda, se sono in centro nel traffico, se sono stanco dopo un giro da 10 o più ore o voglio rilassarmi godendomi il paesaggio... la R io la utilizzo spesso.
Se invece faccio un'uscita in montagna o sono su strade non trafficate che conosco bene, la S mi fa divertire da morire come se avessi una moto davvero "ignorante" icon_asd.gif .
Nel resto del tempo la T è gustosa ma sempre facile...
Io alle mappature francamente non vorrei più rinunciare.

Tutti vorrebbero una moto "universale" (comoda per i lunghi viaggi, cattiva per le sparate in montagna,...) e le mappature sono la cosa che più rende una moto tale.

Senza contare che ho rotto in vita mia così tanti cavi di frizioni e acceleratori che ora non averli mi sembra un sogno icon_asd.gif rotfl.gif icon_mrgreen.gif icon_xd_2.gif
 
14639254
14639254 Inviato: 16 Set 2013 13:33
 

AlbertoSSP ha scritto:
L'hanno indurito e parecchio.

Immaginavo...a dimostrazione che la configurazione originale era troppo soft.
 
14639270
14639270 Inviato: 16 Set 2013 13:40
 

Pietra10 ha scritto:
Immaginavo...a dimostrazione che la configurazione originale era troppo soft.


Spiegato anche perché a me non dava problemi 0509_up.gif
 
14671829
14671829 Inviato: 4 Ott 2013 0:38
 

Dopo tanto tempo finalmente mi sono deciso! Ho girato un po' visto vari usati, ma nessuno mi ispirava fiducia.. C'era sempre qualcosa che non mi tornava.. Quindi.. Beh l'ho presa nuova icon_smile.gif niente abs però, il mio budget era stato già sorpassato ampiamente ed ho dovuto rinunciare a qualcosa!
Ieri è arrivata.. L'ho provata in un parcheggio ee... WOW! Non so che dire! Bellissima! Non vedo l'ora di avere sto foglio rosa a questo punto (domattina) per iniziare a girare un pochettino!
 
14672406
14672406 Inviato: 4 Ott 2013 11:17
 

zibibbalibbo ha scritto:
Dopo tanto tempo finalmente mi sono deciso! Ho girato un po' visto vari usati, ma nessuno mi ispirava fiducia.. C'era sempre qualcosa che non mi tornava.. Quindi.. Beh l'ho presa nuova icon_smile.gif niente abs però, il mio budget era stato già sorpassato ampiamente ed ho dovuto rinunciare a qualcosa!
Ieri è arrivata.. L'ho provata in un parcheggio ee... WOW! Non so che dire! Bellissima! Non vedo l'ora di avere sto foglio rosa a questo punto (domattina) per iniziare a girare un pochettino!


complimenti 0509_up.gif
 
14673165
14673165 Inviato: 4 Ott 2013 18:06
 

Complimenti e tanti auguri!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif Adesso sei Shiverista anche tu!! 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif

Ps: di che colore l'hai presa??
 
14673706
14673706 Inviato: 5 Ott 2013 0:46
 

L'ho presa rossa e nera! Mi piaceva molto anche bianco glam... Ma quando l'ho vista così indiavolata non ho saputo resistere! Oggi ho fatto i primi 100km! Che sono anche i miei primi 100km con una moto di grossa cilindrata o a marce! Fantastico, sapevo che mi sarebbe piaciuto, ma onestamente non pensavo così tanto!
 
14673986
14673986 Inviato: 5 Ott 2013 10:53
 

Questa sensazione non passerà mai 0509_up.gif

L'altro ieri l'ho presa in mano col tempo uggioso per fare una commissione, dato che non la usavo da parecchio per il maltempo, e poi non ho saputo fermarmi!!!
Mi sono fatto un oretta fuori città a zonzo 0509_si_picchiano.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
14674260
14674260 Inviato: 5 Ott 2013 14:04
 

Anche io per evitare il problema del chattering su un'usato ho fatto come te, l'ho presa nuova icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif (bianco glam però) Ho percorso fin'ora 2300km e ogni volta che ci salgo è un emozione!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif Dimmi un pò, com'è il ruggito del V2 Aprilia??? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif A me fa drizzare i peli, cosi come lo scoppiettio in rilascio!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
14674620
14674620 Inviato: 5 Ott 2013 19:24
 

Il ruggito è stato uno dei motivi per cui l'ho scelta! Ho sempre preferito il sound di un bicilindrico a quello dei quattro cilindri, però troppo spesso li trovavo un po' troppo "cicci", poco aggressivi, quasi più un borbottio che un vero e proprio ruggito! Ma la shiver da subito l'ho sentita molto roca, un po' più acuta e cattiva del classico bicilindrico! E gli scoppietti sono stati una piacevole sorpresa della prima prova!
La massima soddisfazione è stato quando il mio migliore amico, che è un fan dei quattro cilindri, ha ammesso un po' scocciato che non rombava niente male e gli sembrava molto divertente!
Ora non mi resta che aspettare il bel tempo per farmi dei bei giri! Il primo bel weekend credo che mi "sverginerò" al passo della colla! Non vedo l'ora!
 
14675678
14675678 Inviato: 6 Ott 2013 16:26
 

zibibbalibbo ha scritto:
Il ruggito è stato uno dei motivi per cui l'ho scelta! Ho sempre preferito il sound di un bicilindrico a quello dei quattro cilindri, però troppo spesso li trovavo un po' troppo "cicci", poco aggressivi, quasi più un borbottio che un vero e proprio ruggito! Ma la shiver da subito l'ho sentita molto roca, un po' più acuta e cattiva del classico bicilindrico! E gli scoppietti sono stati una piacevole sorpresa della prima prova!
La massima soddisfazione è stato quando il mio migliore amico, che è un fan dei quattro cilindri, ha ammesso un po' scocciato che non rombava niente male e gli sembrava molto divertente!
Ora non mi resta che aspettare il bel tempo per farmi dei bei giri! Il primo bel weekend credo che mi "sverginerò" al passo della colla! Non vedo l'ora!


non male come prima volta!! icon_asd.gif

anche io sto aspettando il ritorno del bel tempo per riprenderla in mano!! questa stagione l'ho usata pochissimo 0509_down.gif pur avendo fatto qualche bel giretto da 600/700km il concatenarsi di maltempo ed impegni universitari quest'anno mi ha distrutto!
 
14675829
14675829 Inviato: 6 Ott 2013 18:20
 

zibibbalibbo ha scritto:
Dopo tanto tempo finalmente mi sono deciso! Ho girato un po' visto vari usati, ma nessuno mi ispirava fiducia.. C'era sempre qualcosa che non mi tornava.. Quindi.. Beh l'ho presa nuova icon_smile.gif niente abs però, il mio budget era stato già sorpassato ampiamente ed ho dovuto rinunciare a qualcosa!
Ieri è arrivata.. L'ho provata in un parcheggio ee... WOW! Non so che dire! Bellissima! Non vedo l'ora di avere sto foglio rosa a questo punto (domattina) per iniziare a girare un pochettino!


Allora benvenuto fra gli shiveristi! 0509_welcome.gif 0510_five.gif
 
14676777
14676777 Inviato: 7 Ott 2013 10:27
 

Gran bella moto che dire rotfl.gif

Posso sapere quanto l'hai pagata? Chiavi in mano intendo
 
14676803
14676803 Inviato: 7 Ott 2013 10:43
 

6800 euri tondi tondi.. Depotenziata, chiavi in mano e me l'han portata a casa.. Non è un gran prezzo, probabilmente sarei riuscito a trovare di meglio.. Ma non ne potevo di più e sono andato da qualcuno di cui mi fido! Inoltre ho avuto la possibilità di un finanziamento a tasso zero.. Quindi diciamo che m'è venuto più comodo pagare di più ma in più tempo, se avessi dovuto sborsare di meno ma subito mi sarei ritrovato a mangiare pane e acqua fino alla prossima busta paga! rotfl.gif
 
14676901
14676901 Inviato: 7 Ott 2013 11:31
 

Con il finanziamento credo che sia un buon prezzo. Non eccezzionale però buono. A me la versione non ABS avrebbero fatto 6600, però avrei dovuto aggiungere 50 euro per il trasporto. Pagati subito! senza finanziamento
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©