Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Testata l'autonomia con pieno. [consumi]
Messaggio Inviato: 29 Mag 2013 15:59
Oggetto: Testata l'autonomia con pieno. [consumi]
 

I numeri:

430 km netti con un pieno a tappo di 30 euro...ottimo direi.. 0509_doppio_ok.gif

I primi 300 tutti in extraurbano in strade di montagna senza mai tirare,
il resto in citta'...

Vi salutai...0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2013 16:11
Oggetto: Re: Testata l'autonomia con pieno.
 

CORNELIUS ha scritto:
I numeri:

430 km netti con un pieno a tappo di 30 euro...ottimo direi.. 0509_doppio_ok.gif

I primi 300 tutti in extraurbano in strade di montagna senza mai tirare,
il resto in citta'...

Vi salutai...0510_saluto.gif

Euro ok, ma quanti litri ?
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2013 16:17
Oggetto: Re: Testata l'autonomia con pieno.
 

kawasakimia ha scritto:
Euro ok, ma quanti litri ?


17 litri e ne avevo gia' 3 residui nel serbatoio...
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2013 16:25
Oggetto: Re: Testata l'autonomia con pieno.
 

CORNELIUS ha scritto:
I numeri:

430 km netti con un pieno a tappo di 30 euro...ottimo direi.. 0509_doppio_ok.gif

I primi 300 tutti in extraurbano in strade di montagna senza mai tirare,
il resto in citta'...

Vi salutai...0510_saluto.gif

Hai la Versys 1000? Grandissimo, abitiamo vicini, ci dobbiamo incontrare! 0510_five.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2013 16:41
Oggetto: Re: Testata l'autonomia con pieno.
 

Sportcity4road ha scritto:
Hai la Versys 1000? Grandissimo, abitiamo vicini, ci dobbiamo incontrare! 0510_five.gif


Versys nera 650 2010...ma abito sotto Pedara al confine con Mascalucia..zona Torre del Grifo village/Via Ombra..
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2013 16:55
Oggetto: Re: Testata l'autonomia con pieno.
 

CORNELIUS ha scritto:
Versys nera 650 2010...ma abito sotto Pedara al confine con Mascalucia..zona Torre del Grifo village/Via Ombra..

No la zona precisa non la conosco, ma le zone di Gravina/Mascalucia/Tremestieri/Pedara/Massannunziata/Nicolosi/ le conosco! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2013 18:15
Oggetto: Re: Testata l'autonomia con pieno.
 

CORNELIUS ha scritto:
I numeri:

430 km netti con un pieno a tappo di 30 euro...ottimo direi.. 0509_doppio_ok.gif

I primi 300 tutti in extraurbano in strade di montagna senza mai tirare,
il resto in citta'...

Vi salutai...0510_saluto.gif


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Come stracacchio hai fatto??!!?? io a malapensa arrivo a 320/330km... complimenti
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2013 18:46
Oggetto: Re: Testata l'autonomia con pieno.
 

robygun ha scritto:
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Come stracacchio hai fatto??!!?? io a malapensa arrivo a 320/330km... complimenti

Il trucco sta nelle strade di montagna.
Con quella cilindrata in salita sale anche con un filo di gas e in discesa
i consumi spariscono.
Io con la ZZR _1200 quando andavo sulle alpi (san bernardino- julier-bernina-livigno e ritorno) facevo 430 km col pieno, 21 litri.
Con l' attuale mezzo non ci sono ancora andato, ma non supereró i 350 km... così a spanne... 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2013 9:53
 

Quoto kawasakimia...non solo, ma ero anche con passeggero e bauletti,
e' proprio cosi',in montagna,su' e giu' tra i monti Nebrodi, sali e scendi con un filo di acceleratore,ovviamente parliamo di andature molto,molto turistiche,giusto per gustarti i paesaggi..e comunque considerate che sono arrivato a secco..cioe' la moto mi si e' spenta e dritto in discesa a folle al distributore... icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2013 9:56
 

Versys 650 my 2007
Ultimo giro fatto: 17l (e rotti) --> ca 330km. Principalmente extraurbano (0km autostrada)
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2013 15:39
 

Allora io ho fatto questi conti: all'avvio dell'avviso della FUEL faccio 20€ di benzina, vado a rifornirmi dallo stesso benzinaio dove da mesi il prezzo è fermo a 1,629€/L e carico sempre 20€ di benzina. Quindi con 20€ faccio 12,27 litri. Dopo vari rifornimenti ormai è matematico che mi si accenda FUEL a 250Km di strada fatta. Il problema è che a me più di 25€ non stanno nel serbatoio se provo quindi o consuma di più la mia moto o sbaglio i conti io. Parlo sempre di una Versys 650 my2012 eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2013 22:13
 

esse999 ha scritto:
Allora io ho fatto questi conti: all'avvio dell'avviso della FUEL faccio 20€ di benzina, vado a rifornirmi dallo stesso benzinaio dove da mesi il prezzo è fermo a 1,629€/L e carico sempre 20€ di benzina. Quindi con 20€ faccio 12,27 litri. Dopo vari rifornimenti ormai è matematico che mi si accenda FUEL a 250Km di strada fatta. Il problema è che a me più di 25€ non stanno nel serbatoio se provo quindi o consuma di più la mia moto o sbaglio i conti io. Parlo sempre di una Versys 650 my2012 eusa_think.gif


Guarda che calcolatrice alla mano la tua fa 20 e passa al litro. Quindi un consumo allineato alla media dei versysti. Il fatto che i tuoi conti siano diversi da quelli di cornelius è dovuto al fatto che lui ha consumato anche i litri della riserva (sono 3?) e che probabilmente lui fa il pieno con la moto dritta e quindi di benza ce ne entra parecchia di più (ma veramente tanta.....sembra che il serbatoio non abbia fondo).
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2013 1:31
 

egomar ha scritto:
Guarda che calcolatrice alla mano la tua fa 20 e passa al litro. Quindi un consumo allineato alla media dei versysti. Il fatto che i tuoi conti siano diversi da quelli di cornelius è dovuto al fatto che lui ha consumato anche i litri della riserva (sono 3?) e che probabilmente lui fa il pieno con la moto dritta e quindi di benza ce ne entra parecchia di più (ma veramente tanta.....sembra che il serbatoio non abbia fondo).


Straquoto..!!! 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2013 9:41
 

egomar ha scritto:
Guarda che calcolatrice alla mano la tua fa 20 e passa al litro. Quindi un consumo allineato alla media dei versysti. Il fatto che i tuoi conti siano diversi da quelli di cornelius è dovuto al fatto che lui ha consumato anche i litri della riserva (sono 3?) e che probabilmente lui fa il pieno con la moto dritta e quindi di benza ce ne entra parecchia di più (ma veramente tanta.....sembra che il serbatoio non abbia fondo).


Questa del fare la benzina in posizione verticale e non su cavalletto non la sapevo icon_eek.gif Allora sono contento dai dei consumi, tenendo conto che ho la mano "pesante" icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2013 13:33
 

esse999 ha scritto:
Questa del fare la benzina in posizione verticale e non su cavalletto non la sapevo icon_eek.gif Allora sono contento dai dei consumi, tenendo conto che ho la mano "pesante" icon_mrgreen.gif


Eggià.. ridendo e scherzando ci stanno circa un paio di litri in più... occhio a non farlo subito prima di lasciarla parcheggiata sennò rischi che, inclinandola sul cavalletto, ti butti fuori benzina dallo sfiato del serbatoio ( successo a me icon_redface.gif )..
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2013 14:47
 

robygun ha scritto:
Eggià.. ridendo e scherzando ci stanno circa un paio di litri in più... occhio a non farlo subito prima di lasciarla parcheggiata sennò rischi che, inclinandola sul cavalletto, ti butti fuori benzina dallo sfiato del serbatoio ( successo a me icon_redface.gif )..


Secondo me, ma non ho mai verificato, siamo parecchio oltre ai due litri in più. Ad occhio si va dai 4 ai 5.
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2013 20:46
 

io negli ultimi 1000 km ho avuto una media consumo di 19.6 km/l

spesso con accelerazioni allegre..
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2013 9:20
 

robygun ha scritto:
Eggià.. ridendo e scherzando ci stanno circa un paio di litri in più... occhio a non farlo subito prima di lasciarla parcheggiata sennò rischi che, inclinandola sul cavalletto, ti butti fuori benzina dallo sfiato del serbatoio ( successo a me icon_redface.gif )..


Piccola curiosità.
Non ho il cavalletto centrale. Ok, posso fare benzina a "cavalcioni" della moto per tenerla dritta e riempirla fino all'orlo. Ma poi?Come rimetto a posto la pompa? Se mi dici che "inclinandola sul cavalletto, ti butti fuori benzina dallo sfiato del serbatoio" icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2013 10:04
 

Arcie78 ha scritto:
Piccola curiosità.
Non ho il cavalletto centrale. Ok, posso fare benzina a "cavalcioni" della moto per tenerla dritta e riempirla fino all'orlo. Ma poi?Come rimetto a posto la pompa? Se mi dici che "inclinandola sul cavalletto, ti butti fuori benzina dallo sfiato del serbatoio" icon_lol.gif


Ti fai fare il pieno da un baldo e aitante benzinaio...

Io di solito me ne frego di quei 2 o 3 litri in piu e vó al self... Tanto con l'autonomia dellla versys ne fó giâ fin troppi di km! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2013 10:13
 

Arcie78 ha scritto:
Piccola curiosità.
Non ho il cavalletto centrale. Ok, posso fare benzina a "cavalcioni" della moto per tenerla dritta e riempirla fino all'orlo. Ma poi?Come rimetto a posto la pompa? Se mi dici che "inclinandola sul cavalletto, ti butti fuori benzina dallo sfiato del serbatoio" icon_lol.gif


In modalità self service parcheggi il più possibile vicino alla colonnina, vai a mettere i soldi, torni e ti siedi sulla moto. Allunghi il braccio e prendi la pistola e quando finisci la rimetti a posto.
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2013 11:46
 

egomar ha scritto:

In modalità self service parcheggi il più possibile vicino alla colonnina, vai a mettere i soldi, torni e ti siedi sulla moto. Allunghi il braccio e prendi la pistola e quando finisci la rimetti a posto.

confermo..
0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2013 14:03
 

egomar ha scritto:
In modalità self service parcheggi il più possibile vicino alla colonnina, vai a mettere i soldi, torni e ti siedi sulla moto. Allunghi il braccio e prendi la pistola e quando finisci la rimetti a posto.

icon_wink.gif 0509_campione.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Giu 2013 13:51
 

Per il pieno (rigorosamente "a tappo") la moto puo stare anche sul cavalletto... Appena la benzina supera il colletto di 1 cm stacchi e il pieno è fatto.

Per i consumi, tutto dipende da che strade si fanno e, sopratutto a come si fanno... Io oscillo dai 18 ai 22 km/l, ovviamente in base a come viaggio e dove viaggio... Tenuto sempre in considerazione che il 90% dei viaggi lo faccio con valigie o bauletto... Spesso addirittura con tutto il trittico di borse!

Lampsssss
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2013 18:38
 

primi circa 600 km e dai primi conti appena più di 20 km con un litro

l'uso è stato nella statale romea, autostrada e colline umbre

direi bene rispetto ai 12 km/litro del mio vecchio vtr!!!
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2013 12:41
 

la mia mi ha fatto per la seconda volta i 27 km con un litro 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif ... andatura turing ovviamente
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2013 16:11
 

Versys 650 2012 con 7500 Km

Ultima volta che ho messo broda :

27 euro a 1,73 euro /litro ---> 15,06 litri
cominciava a segnalarmi "fuel"
Prima che mi risegnalasse Fuel ho fatto 325 KM
prettamente di autostrada e pochissima citta' ad una andatura
tranquilla, 120/135 Km/h

Consumo quindi di 21,6 Km/l

che dite?/ e' buono??
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2013 16:49
 

a 135 sei già su con i giri, i super consumi bassi si ottengono fino ai 4000 giri (88-90 km/h) poi comincia a consumare decisamente di piu'... comunque secondo me sono ottimi i 21
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2013 19:15
 

Appena finito un pieno... giro di test per vedere a qunto entra il limitatore (verificato un centinaio di volte icon_redface.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif )...

l'app sul cellofono mi dice che ho fatto 19,7Km/l ...

domani giro relax... 350km circa.. vediamo cosa cambia...
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2013 0:07
 

Io ho fatto il pieno da quando ha iniziato a lampeggiare la scritta "fuel" e sono entrati 15 litri circa. ho usato la moto solo in città e per di più quasi sempre con zavorra al seguito. Oggi la spia "fuel" mi si è riaccesa dopo ben 315 Km icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
21Km/l in città sono un risultato fantastico!
Versys 2008 con 7200Km
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2013 12:12
 

versys my 2010:
partito da pieno fatto a moto in piedi, si è acceso FUEL dopo 297Km ad andature sostenute (punte di 180 per diversi km) e media di 110-120... non ho ancora fatto il conto poichè vorrei provare a conoscere il limite della riserva....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©