Inviato: 8 Mag 2013 16:19 Oggetto: Bonneville come prima moto...è troppo? [per ragazza neofita]
Ciao a tutti, sono una neofita del forum e delle moto.
mi sono innamorata della Triumph Bonneville ma qualche amico mi ha posto la domanda: "ma non è troppo per essere la prima moto"?
Secondo me va bene dato che è una moto che non intimorisce chi vi si siede. E' tranquilla sin dal primo approccio prova ne sia l'alto numero di vecchi e di donne tra i possessori.
Il peso non è poco ma nemmeno molto, e su quanto pesa una moto contano parecchio distribuzione delle masse e altezza della sella.
Quando mi sono seduto sulla Bonneville l'ho trovata subito così bassa e accogliente da sembrarmi un mezzo molto gestibile.
Infatti come già scritto, la guidano anche persone minute o con qualche anno in più.
Ovviamente anche la tua altezza e la tua forza contano per prendere una decisione.
Se hai possibilità provala o almeno siediti sopra, a priori non la scarterei per il peso, in sella sembra minore di quanto dichiarato.
è un po' pesante, ma il baricentro basso aiuta parecchio. per il resto non credo sia meno adatta di una Hornet o di una Ducati Monster (giusto per citare due modelli molto comuni per i neofiti delle due ruote). certo, è uno stile molto particolare, deve piacere... ma visto che tu stessa dici che ti piace un sacco ti sei risposta da sola.
per saperne di più su questo modello comunque ti indirizzo al forum di marca: Forum Triumph
La Bonnie è una moto molto "user-friendly" ... comoda, gentile e stilosa da morire al peso non fai più caso dopo pochi giorni... Ho avuto anche due Monster, e non è assolutamente paragonabile....il Monster non è moto per neofiti, la Bonnie anche si (se non è preparata come la mia )
Anche secondo me potrebbe andare bene (se poi a dirtelo è appena stata una sorella bikers...), però dipende se un minimo sai guidare una moto, è pur sempre un bicilindrico con qualche cavallo (ti avevo chiesto se eri proprio neofita 100% ma non hai ancora risposto)
Ciao Giulys un caloroso saluto di benvenuta nel forum anche da parte mia ... E buon divertimento .. Ottima scelta la moto .... si è buona per iniziare e continuare , unica pecca "secondo me" forse un filo pesantina
secondo me, non per la tipologia di moto, che sarà anche friendly ma è sempre un 900 quasi.
Direi che il problema da neofiti sono le manovre, da fermo, a bassa velocità, la coordinazione, il prendere le misure coi freni, imparare a usare le marce, non solo per salire di velocità, ma soprattutto per impostare bene le curve in entrata ed uscita, frenate decise, etc.
Partire così, non è proprio il più facile dei modi, forse sarebbe meglio una motina più piccola, anche perchè la prima moto è una nave scuola, facile rovinarla. Però non è neanche un 500 2t stradale. Io ti consiglierei qualcosa di più facile, magari un bel cb500, bici e tranquillo. Meno costo, meno dispiacere se ti casca. La bonnie magari due anni dopo!
Ciao!
Io ti consiglierei qualcosa di più facile, magari un bel cb500, bici e tranquillo. Meno costo, meno dispiacere se ti casca. La bonnie magari due anni dopo!
Ciao!
ah, per quello meglio del CB per imparare non esiste proprio
il CB, la Kawa ER-5, la Suzukina GS 500 ai miei tempi erano considerate un must per iniziare, le autoscuole praticamente avevano solo quelle. non così tanti cavalli da mettere in difficoltà un principiante, ma abbastanza per farsi tratti di tangenziali o autostrade sorpassando i camion senza troppi patemi, maneggevoli, leggere, parsimoniose nei consumi, economiche (adesso poi costano pure meno: c'è una ragazza che ne ha presa una smessa da una scuola guida a soli 400 euro!)... e ci puoi fare un po' di tutto.
insomma, direi che ancora adesso straconsiglierei una di quelle!
poi se mi si chiede: ma la Bonneville andrebbe bene? io dico: ma anche sì... sarebbe solo meno adatta a un principiante... e soprattutto costerebbe di più.
La Bonnie è una moto molto "user-friendly" ... comoda, gentile e stilosa da morire al peso non fai più caso dopo pochi giorni... Ho avuto anche due Monster, e non è assolutamente paragonabile....il Monster non è moto per neofiti, la Bonnie anche si (se non è preparata come la mia )
mmmm sicuramente ne sai più di me visto che le hai avute entrambe, ma sono convinto dipenda dal modello, c'è un abisso tra un S4R e un 696.
Comunque la bonneville è una gran bella moto e non mi sembra tanto impegnativa anche se non ne ho mai provata una.. ovviamente i nostri pareri sono molto soggettivi perché ci sono persone che sono più portate e altre meno.. ho un amico che ha incominciato con una R1 del 98 e va benissimo mentre mio fratello con un ktm 690 smc e dopo 1 anno è ancora impacciato..
Fossi in te proverei prima a guidare la moto di qualche amico giusto per prendere confidenza con i comandi e poi mi recherei in triumph per prenotare una prova su strada
Penso che la domanda "ma non è troppo per essere la prima moto"? fatta alla nostra giulys dai suoi amici, non dipenda tanto dalla difficoltà della moto che penso non sia un problema, ma dal fatto che imparare su di una moto che se va bene la prendi vecchia già a 5500 euro, figurarsi a volerne prendere una un pò recente e ben tenuta...
Ma se la cifra non ti spaventa, devi assolutamente prenderla!
mmmm sicuramente ne sai più di me visto che le hai avute entrambe, ma sono convinto dipenda dal modello, c'è un abisso tra un S4R e un 696.
Assolutamente si, ma c'è un abisso anche tra un 696 e una Bonneville.... Si tratta di due tipi di erogazione completamente diversi, e la differenza di qualità della ciclistica stock montata sui due modelli ne è testimone assoluta
Assolutamente si, ma c'è un abisso anche tra un 696 e una Bonneville.... Si tratta di due tipi di erogazione completamente diversi, e la differenza di qualità della ciclistica stock montata sui due modelli ne è testimone assoluta
quindi sostieni che la 696 è più impegnativa della Bonneville o non ho capito niente?
Non conosco l'inglesina (purtoppo perché il thruxton mi fa impazzire) ma ho avuto la 696 per un giorno come moto sostitutiva e l'ho trovata facile e agile come una bicicletta
Ultima modifica di Robez il 14 Mag 2013 22:08, modificato 1 volta in totale
quindi sostieni che la 696 è più impegnativa della Bonneville o non ho capito niente?
Non conosco l'inglesina (purtoppo perché il truxton mi fa impazzire) ma ho avuto la 696 per un giorno come moto sostitutiva e l'ho trovata facile e agile come una bicicletta
Ho guidato una Bonneville due anni fa, come moto sostitutiva.
Che dire, indiscussa comodità, motore molto pigro ma con un bel sound.
Ottima agilità in movimento, e mi sembrava molto leggera anche da fermo.
A mio avviso, un neofita non avrebbe alcun problema con una moto del genere...
ok, non mi resta che provare una Bonnie... anche se resto del parere che una 696 sia per neofiti
hai dei parametri un po' strani: un bicilindrico da 80 cv, con posizione di guida caricata sull'avantreno e con ciclistica più raffinata della media non direi che sia adatto ad un neofita.
hai dei parametri un po' strani: un bicilindrico da 80 cv, con posizione di guida caricata sull'avantreno e con ciclistica più raffinata della media non direi che sia adatto ad un neofita.
caricata??? sarà che sono cosi abituato alla mia 1198 che la 696 al confronto mi sembra una poltrona.
80 cavalli non mi sbrano tanti, e poi ha una erogazione tranquilla, mica come l'hypermotard..
adesso però non usciamo dal tema della discussione: si parla della Bonneville, e non del M696
lilit
Global Mod
Ranking: 8841
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi