HM CRE 125 gomme lisce o lasciarle tassellate?
con un honda cre 125 (da enduro naturalmente) ,vale la pena mettere delle ruote lisce per l'asfalto,di grandezza 90/90/21 anteriormente e 120/90/18 posteriormente?(cambiando solo le gomme) ,senza aggiungere nessun kit di sospensioni,cerchioni ecc....vorrei avere qualche suggerimento da qualcuno che ha già fatto questo cambio,o che se ne intende.Per la strada ce sempre poca stabilità (soprattutto in piega) anche dopo aver cambiato le gomme e messe quelle piu lisce? Oppure vale la pena lasciar perdere e tenere quelle tassellate?La mia domanda ,per essere piu precisi è se non spreco soldi nel comprare delle gomme lisce (proprio come queste: Link a pagina di Ebay.it su questo enduro.
So che la differenza tra una moto con kit e con questa in questione ce nè,ma voglio sapere se la tenuta di strada con quelle gomme aumenta significativamente rispetto alla tenuta con le gomme da enduro tassellate;e soprattutto se ne vale la spesa.
Grazie in anticipo
In queste gomme hai un profilo che aderisce quasi "completamente" all'asfatlo, rispetto alla gomma da enduro in cui solo una minima parte tocca il terreno (visto che tra un tassello e l'altro ci sono svariati centimetri).
Il cambiamento si sente e come, ma come hai detto tu, non aspettarti di avere fra le mani un supermotard viste le dimensioni dei cerchi!
Comunque le più stradali di tutte sono le Conti Trail Attack
In quel caso le Trail Attack sono completamente inadeguate visto che hanno un profilo al 100% stradale.
Se vuoi fare un misto asfalto+off meglio Pirelli mt21, o ancora più adeguate per la strada sono le Conti Twin Duro.
Quelle che hai linkato tu cioè le mt90 al massimo possono andare bene su una strada bianca o un sentierino molto battuto in pianura. Come anche le Avon Distanzia, che gli assomigliano.
Bisogna rassegnarsi al fatto che più sono adeguate per l'asfalto e meno lo sono per fare off. Quindi dovresti dirci quale sono le tue esigenze per poterti consigliare in modo più preciso.
Prima di tutto grazie mille per le risposte.
In risposta a Bikerboy: le gomme le uso nell'asfalto e nella terra battuta,perciò per finire questa discussione che gomme mi consigliate?
sarei interessato anche io a delle gomme stradali (in estate faccio tanto asfalto) ma con misure da enduro anzi dietro ho il cerchio da 19 possibilmente gomme economiche se devo spendere di più per le gomme preferisco farlo per quelle da off
Per il cerchio da 19 non lo so se ci sono quelle citate sopra. Le fanno di sicuro per le classice 90/90x21 e 140/80x18 e anche per i 17 da motard.
Prova a guardare
In ogni caso sia le metzeler che le Continental in questione non sono affatto economiche... Se vuoi qualcosa di economico meglio le pirelli mt21, che sono già meglio del tassellato puro su asfalto
in poche parole forse è meglio trovare dei cerchi da 17 (purtroppo sono illegali se non sono a libretto) perchè sennò o non si hanno delle gomme stradali vere o si spende troppo per averle tenendo dei cerchi non adatti alla guida su asfalto, spero di trovare dei cerchi usati.
Beh no intendiamoci, queste sono gomme per chi ama i compromessi. Nel senso che se vuoi essere più sicuro sull'asfalto ma poterti andare a fare il giro sul sentierino sterratto allora vanno più che bene. I cerchi da motard in questo caso non risolverebbero affatto la situazione...anzi!
E inoltre quando dico che non sono economiche intendo nei confronti delle gomme da enduro puro, ma c'è poi una differenza di magari 30 euro su un treno di gomme. Non è un abisso di prezzo, calcolando che durano il triplo vista la mescola più dura.
Chiaro che se uno cerca la guida su asfalto e basta sono d'accordo con te che è meglio cambiare i cerchi, anche se spesso non risulta così economico come potrebbe sembrare.
si anche io non voglio una via di mezzo inutile ma un treno per il fuoristrada e uno per l'asfalto. il problema è il costo esagerato per quelle da asfalto e trovare la misura del cerchio (il mio è da 19) quindi forse mi conviene mettere i cerchi da 17 almeno posso sfruttare la moto senza paura ( provate a fare una frenate d'emergenza con gomme tassellate su asfalto non vi dico quanto è rischioso ) il problema però è che i cerchi da 17 se non sono omologati a libretto sono illegali dunque o sei in regola e rischi di farti male in caso di frenata brusca o stai più sicuro ma se ti beccano ti fanno un bel rimprovero o se per sfiga hai un incidente sono guai con l'assicurazione
eppure a livello di sicurezza su asfalto non c'è paragone tra cerchi e gomme da motard che magari sono illegali mentre gomme da enduro serio sono omologate e se ci fai una frenata brusca su asfalto al 99% sei a terra, specie se in curva o provando a scansare qualche ostacolo improvviso questa è una delle tante contraddizioni che riguardano le leggi stradali
addirittura al 99% sei a terra mi pare esagerato................se monti gomme da fuoristrada per prima cosa devi esserne consapevole quindi adegui la velocità nei tratti asfaltati e vedi che non succede nulla.....parlo di persone che usano la moto per fare enduro e l'asfalto solo per trasferimenti brevi.
se ci vai piuttosto in strada che in fuoristrada meglio cambiare tipo di gomme e mettere delle "enduro stradali" nelle stesse misure omologate a libretto.
le gomme da motard richiedono anche un setup differente delle sospensioni perchè hanno reazioni diverse.
si certo se vai piano non succede nulla ma se cammini un più forte del dovuto e devi fare una frenata brusca ti trovi in difficoltà ( lo dico per esperienza ) se non sei a terra comunque lo spazio di frenata è davvero notevole tutto qua io volevo solo evidenziare che non è corretto che gomme specialistiche siano omologate per la strada e se invece ci metti dei cerchi stradali e gomme stradali sei fuorilegge
le gomme da enduro omologate per circolare anche su strada sono quelle che poi sono anche omologate FIM per le gare di enduro..........l'omologazione serve per poterle utilizzare nelle gare di enduro (sono fatte per quello) che comprendono circolazione su strade aperte al traffico altrimenti non ci si potrebbe circolare nemmeno su strade sterrate o anche mulattiere che sono lo stesso strade aperte al traffico.
le gomme tassellate non omologate possono essere usate solo in pista da cross.
viene da sè quindi che girare con le tassellate implica alcune accortezze..............di certo non pretendere di guidare come con gomme stradali.
con cerchi e gomme di diverse misure sei fuorilegge perchè non sono stati omologati dal costruttore del motoclicli il che è una cosa diversa.
purtroppo per ora la legge funziona così.
FABRYH
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3383
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi