Leggi il Topic


Giacca Pelle: temperature d'utilizzo, accorgimenti ed estate
Messaggio Inviato: 4 Feb 2013 4:40
Oggetto: Giacca Pelle: temperature d'utilizzo, accorgimenti ed estate
 

Ciao a tutti, icon_smile.gif
ho acquistato oggi la mia prima giacca di pelle nera con all'interno le protezioni ai gomiti e sulle spalle.
Per la schiena utilizzo il mio paraschiena a bretelle Dainese.

Avevo adocchiato online la Revit U.nion ma andando dal rivenditore locale non era disponibile e mi è stata mostrata una Spidi One nera in offerta che ho pagato € 215 invece di 449.
Mi stava bene, mi è sembrato un ottimo affare e, a differenza della Revit, non ha marchi in vista o inserti colorati; insomma, in perfetto stile naked.
Questo il modello (quella della foto ha marchi sulle braccia ma non la mia):

Link a pagina di Spidi.com

Non è traforata ed all'interno ha anche un'ulteriore imbottitura che può essere rimossa.
Premetto che io la moto la uso 365/365.
Domande:

1) Secondo voi, con che temperature posso utilizzarla con e senza imbottitura?
Senza che abbia freddo o al contempo schiatti dal caldo.

(Ho un Monster con protezione 0 da aria diretta e posizione di guida quasi eretta).


2) Ho preso una taglia 50 (di solito vesto 48) in quanto la vestibilità Spidi è stretta e con la 48 non riuscivo quasi a chiudere la zip; mi sta bello attillato.
Con imbottitutra e sotto maglione + camicia rischio poi si slarghi e mi faccia pieghe strane quando andrò a rimuovere l'interno invernale e vestirò solo con camicia/maglietta?
Consigliate di rimuovere sin da subito l'imbottitura per non far tirare troppo la pelle che già adesso è in trazione...

3) Per l'estate avete qualche capo da consigliarmi, sempre nero, ricercato, sicuro e al contempo FRESCHISSIMO (senza marchi in vista e magari con trattamento TFL Cool System che riduce il calore della pelle)?
O dovrò per forza passare alle giacche in cordura? D'estate soffro molto il caldo e la scorsa andavo in giro in camicia...

4) Mai venisse a piovere rischio si rovini?
Ho messo l'impermeabilizzante, quello che si usa per le pelli... sperem.
I miei guanti di pelle estivi Dainese, nonostante questo accorgimento, con un semplice acquazzone estivo hanno poi perso d'elasticità.


Grazie mille per i consigli icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2013 9:28
 

Ti dico già da subito di scordarti di utilizzarla in estate!
I capi scuri attirano molto di piu i raggi solari.. aggiungi il fatto che non è traforata.. ti lascio immaginare la sauna che faresti!
Considera che la pelle dopo un pò cede,anche se di poco,ma non penso che avrai grossi problemi (specie se ti sta attillata).
Per l'estate... mmm... io ho una tuta intera A-pro traforata e d'estate per girare è perfetta,ho girato a luglio senza nessun problema (e a Palermo fa molto caldo).
Potresti cercare qualcosa dell'A-pro,credo abbia delle giacche in pelle con i requisiti che cerchi e ti assicuro che i suoi capi sono veramente validi.
In ogni caso,visto che come me anche tu utilizzi la moto 370 giorni l'anno,ti avrei consigliato qualcosa in cordura per tutti i giorni.
I capi in pelle,anche se piu belli e protettivi,dopo un pò di tempo sotto la pioggia battente oltre a rovinarsi tendono ad assorbire un pò. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2013 9:38
 

in estatre dovrai un pò resistere ma non è niente di impossibile

devi però tenere conto che quando la toglierai sarai bello sudato tipo sauna

una soluzione potrebbe essere quella di una sotto tuta traspirante

per se dici già che adesso tira un pò la pelle forse era meglio prnedere 2 taglie in più eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
almeno in inverno andavi sul sicuro
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2013 11:26
 

se ti sta attilata con imbottitura e magari un pile sotto vai tranquillo..che poi con la primavera togli il trapuntino interno e ci stai comodo ..magari per eliminare spessore d'inverno prova con una maglia antivento (tipo wind-stopper,ne esistono di tutti i prezzi ormai ed è più sottile di un pile ) per inverno e primavera vai tranquillo quindi..niente di grave in estate ma un traforato in più in armadio non guasta 0509_up.gif ma il nero d'estate NO ..se ti procuri un traforato estivo prendilo chiaro ,ok se è ventilato in movimento fa passare l'aria ma quando sei al semaforo o imbottigliato nel traffico con sole battente icon_confused.gif

per la pioggia se è poca o presa per sf_ga per pochi km non mi preoccuperei troppo ma se usi la moto 365/365 magari prendi un antipioggia da mettere sopra ,ripiegati non prendono molto spazio e stai tranquillo
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2013 13:10
 

Penso anche io che d'inverno ci fai la sauna, ma anche d'inverno non so quanto meglio vada visto che non ha un colletto alto e mi sembra corta. Magari è solo una mia impressione, ma gia con la mia clover gt3 nel periodo invernale devo mettere oltre al sottocasco invernale anche un sottogola altrimenti ho il collo gelato. doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2013 13:17
 

Mi confermate dunque che si slarga se adesso mi sta attillata e lascio imbottitura con sotto camicia + maglione?
Per questo mi interessa capire un po' il tutto e chiedevo le temperature di utilizzo... Ad es. oggi ci sono 7 gradi alle 12.00 (sono di Varese)... troppo leggera?
Sicuramente sotto ho maglione + camicia + sciarpa... ma se poi ho freddo e mi si allarga pure... mi do dello scemo...

Inoltre se con 20 gradi uno ci schiadovendo andtta, poi non lo metto più di sicuro: mi conosco...
La sauna non intendo farla andando anche al lavoro in moto tutti i giorni... con l'obbligo di un abbigliamento consono per l'ufficio.
Insomma, vorrei non deformare il capo e prender freddo allo stesso tempo e, ancora, averlo largo nel momento giusto di utilizzo senza imbottitura e con sola maglietta...
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2013 20:34
 

io sono sempre del parere che bisogni trovare un giusto compromesso... se la moto la devi usare in estate per andare a divertirti, allora puoi anche stringere i denti e mettere una maglia sotto... ma se devi andarci a lavoro non credo sia il caso di arrivare in ufficio puzzando come una cipolla al sole... te lo dico onestamente! per l'estate cerca un capo leggero e sopportabile.. io in certi mesi e a seconda delle giornate me ne sto a casa perche se uso la moto mi vesto veramente estivo ma rinuncio ad andare a fare curve perche onestamente se vado a correre e ci sono 35/40 gradi e un'umidità altissima rischio mi venga un collasso...
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2013 22:15
 

Ragazzi, potete per cortesia leggere? icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2013 23:03
Oggetto: Re: Giacca Pelle: temperature d'utilizzo, accorgimenti ed estate
 

RickyIt ha scritto:

Questo il modello (quella della foto ha marchi sulle braccia ma non la mia):

Link a pagina di Spidi.com

Non è traforata ed all'interno ha anche un'ulteriore imbottitura che può essere rimossa.
Premetto che io la moto la uso 365/365.
Domande:

1) Secondo voi, con che temperature posso utilizzarla con e senza imbottitura?
Senza che abbia freddo o al contempo schiatti dal caldo.
(Ho un Monster con protezione 0 da aria diretta e posizione di guida quasi eretta).


allora, la cosa è sempre soggettiva, comunque io la giacca in pelle (nera, con fodera termica estraibile) la uso sopra i 15 gradi e sotto i 30. se fa più freddo o più caldo ho delle altre giacche, in tessuto, più adeguate alla stagione. la foderina di solito la tolgo intorno ai 20 gradi... poi dipende anche da come son vestita sotto.

Citazione:

2) Ho preso una taglia 50 (di solito vesto 48) in quanto la vestibilità Spidi è stretta e con la 48 non riuscivo quasi a chiudere la zip; mi sta bello attillato.
Con imbottitutra e sotto maglione + camicia rischio poi si slarghi e mi faccia pieghe strane quando andrò a rimuovere l'interno invernale e vestirò solo con camicia/maglietta?
Consigliate di rimuovere sin da subito l'imbottitura per non far tirare troppo la pelle che già adesso è in trazione...


un pochino la pelle cede sempre... se togli l'imbottitura in questa stagione rischi il congelamento per nulla. magari invece di un maglione voluminoso scegli capi in windstopper o in micropile, che sono belli aderenti e tengono caldo, e non trascurare il "sotto": ti assicuro che un buon intimo termico può fare miracoli.

Citazione:
3) Per l'estate avete qualche capo da consigliarmi, sempre nero, ricercato, sicuro e al contempo FRESCHISSIMO (senza marchi in vista e magari con trattamento TFL Cool System che riduce il calore della pelle)?
O dovrò per forza passare alle giacche in cordura? D'estate soffro molto il caldo e la scorsa andavo in giro in camicia...

si torna al discorso di sopra: dipende da quando uno regge il caldo. poi se guidi un po' tirato e magari nella frescura dei passi alpini allora con la pelle d'estate ci puoi stare... se devi passare per normalissime strade urbane con stop e semafori dopo un po' bestemmierai in turcomanno per la sofferenza. di questo trattamento TFL Cool System non ho elementi sufficienti per poter dire se funziona o meno... sono piuttosto scettica. io d'estate uso una giacca in cordura traforata.

Citazione:

4) Mai venisse a piovere rischio si rovini?
Ho messo l'impermeabilizzante, quello che si usa per le pelli... sperem.
I miei guanti di pelle estivi Dainese, nonostante questo accorgimento, con un semplice acquazzone estivo hanno poi perso d'elasticità.


dipende: se si tratta di una leggera pioggerellina non c'è problema. se ti capita l'acquazzone violento o anche la pioggia continua prolungata la giacca in pelle si inzuppa inevitabilmente, trattamento o non trattamento. e inoltre ti troveresti tutto bagnato anche tu, perchè l'acqua filtrerebbe dalle cuciture. ma questo è un problema che si risolve facilmente con una giacca anti-pioggia da portare sempre con sè (ce ne sono che costano 20 o 30 euro, e fanno egregiamente il loro dovere). oltretutto se anche non piove l'anti-pioggia è un'ottima protezione contro il freddo. quando non avevo una giacca invernale mettevo la giacca anti-pioggia sopra il giubbino in pelle... con felpette in pile e maglie termiche andavo via anche sotto zero.
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2013 23:52
 

Ti ringrazio per le risposte.

In pratica mi dici che per le temperature del nord italia lo si può usare da Marzo a Maggio e da Settembre agli inizi di Novembre.
Al momento uso un piumino nero per girare.
Purtroppo, una volta sceso dalla moto, necessito di un abbigliamento senza brand o colori che sparano lavorando in un contesto a contatto con persone in giacca e cravatta.

Per l'estate:
abito in piena città e sono tra semafori e macchine incolonnate, purtroppo.
L'estate scorsa stavo bene con polo e pantaloncini corti.
Non oso pensare se fossi caduto che segni permanenti mi sarebbero rimasti se non addirittura il rischio di lasciarci le penne.
Pertanto, oltre al paraschiena e al casco che ho sempre indossato, devo per forza trovare una soluzione anche per il periodo caldo ed i 38-40 gradi di giorno e 35 la notte in Luglio e Agosto.

La cordura traforata mi sembra una scelta purtroppo quasi obbligata anche se non mi fido molto in caso di caduta della protezione dalle abrasioni.
Possibile non ci sia una giacca in pelle scura (non bianca perchè su un monster nero una persona fa ridere) che garantisca le stesse performance termiche di una in cordura?
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2013 11:21
 

io la giacca in pelle con trapuntino e windstopper la uso anche sotto lo zero...tolgo il trapuntino a fine marzo(o comunque inizio "prima primavera")e la uso fino a primavera inoltrata ,per il caldo ho una giacca in pelle traforata chiara che non mi pentirò mai di aver acquistato (in movimento sembra quasi di non averla).

Tuttavia visto l'abbigliamento necessario al tuo impiego terrei la giacca che hai preso per le scorribande del week-end e mi procurei un capo in gore tex (i cosìddetti 4 stagioni) sempre due strati decisamente più versatili,regolabili e vestibili con qualunque abigliamento ..le giacche in pelle sono più tecniche e mal si sposano con giacca e cravatta
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2013 20:42
 

RickyIt ha scritto:
Ti ringrazio per le risposte.

In pratica mi dici che per le temperature del nord italia lo si può usare da Marzo a Maggio e da Settembre agli inizi di Novembre.
Al momento uso un piumino nero per girare.
Purtroppo, una volta sceso dalla moto, necessito di un abbigliamento senza brand o colori che sparano lavorando in un contesto a contatto con persone in giacca e cravatta.

Per l'estate:
abito in piena città e sono tra semafori e macchine incolonnate, purtroppo.
L'estate scorsa stavo bene con polo e pantaloncini corti.
Non oso pensare se fossi caduto che segni permanenti mi sarebbero rimasti se non addirittura il rischio di lasciarci le penne.
Pertanto, oltre al paraschiena e al casco che ho sempre indossato, devo per forza trovare una soluzione anche per il periodo caldo ed i 38-40 gradi di giorno e 35 la notte in Luglio e Agosto.

La cordura traforata mi sembra una scelta purtroppo quasi obbligata anche se non mi fido molto in caso di caduta della protezione dalle abrasioni.
Possibile non ci sia una giacca in pelle scura (non bianca perchè su un monster nero una persona fa ridere) che garantisca le stesse performance termiche di una in cordura?



io posso darti un consiglio pratico... per un certo periodo, lo scorso inverno, ho frequentato uno studio legale e ovviamente l'abbigliamento doveva essere rigoroso.... quando dovevo indossare l'abito, inutile girarci attorno, prendevo il bus.. ma quando potevo tranquillamente mettere un maglione (quindi evitare la giacca) andavo in moto indossando la classica giacca in pelle da moto, con spalline gomitiere, roba veramente in stile swat a livello estetico, ma portavo con me una borsa da serbatoio dentro cui inserivo il cappotto che anche se piegato in due, essendo un capo grosso, non subiva nessun danno o segni di piega (cosa che sarebbe capitato ad una giacca d'abito) e quindi una volta sceso dalla moto toglievo la giacca di pelle e indossavo il cappotto con sotto, maglione camicia e cravatta, che sono indossabilissimi anche sotto la giacca in pelle... poi una volta in studio, la sacca da serbatoio la mettevo sotto una sedia e la giacca la appendevo e tutto risolto... chiaramente per le gambe e i piedi, nessuna protezione, perche usavo dei pantaloni eleganti e le scarpe in pelle..... ma li, un occhio in più alla guida e niente cazzate della domenica....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©