13755626
Inviato: 14 Set 2012 9:53 Oggetto: Misura ghiera forcella cbr 600 f 2002 [Qual è?]
Ciao a tutti ragazzi, qualcuno sa per caso quel'è la misura delle ghiere per le forcelle per il cbr 600 f del 2002?Ho contattato un venditore su ebay ma mi ha detto che "Non ho a tabella la chiave che monta la tua moto puoi cortesemente verificarmela che ti dico la disponibilità" il fatto è che io non saprei neanche come verificarla, se qualcuno la conosce gliene sarei molto grato.
Un'info in più so da un altro venditore che la chiave è la stessa del suzuki gsxr 600 - 750 in produzione dal 1997 al 2003.
Vi ringrazio.
Ciao!
rayy
Senza Benza
Ranking: 61
13756884
13756884
Inviato: 14 Set 2012 15:47
sai che anche io avrei proprio bisogno di quella chiave ....credo di aver capito che stiamo parlando di quella chiave per stringere le ghiere poste sotto la piastra di sterzo che fissano il cannotto....
ho un leggerissimo gioco da qualche annetto e prima o poi dovrò farlo ma rimango sempre titubante perchè non ho affatto voglia di portare la moto dal meccanico e farcelo smanettare sopra...la voglio toccare solo io la mia moto...
al tempo stesso non ho la chiave...insomma è un pò come la storia di andare dal dentista per una piccola carie...e poi magari si aspetta e si aspetta...
io non so aiutarti con la misura ma ti dico che mi piacerebbe saperla anche a me.. visto che stiamo parlando praticamente della stessa moto...
sai comunque dirmi quanto costa questa chiave più o meno?
ciao grazie!
MercurioRm
MotoGp
Ranking: 1128
13758364
13758364
Inviato: 14 Set 2012 23:48
Lunedi mattina quando vado in officina velo dico. Sembrerebbe una 32, o qualcosa del genere.
yazangu
Ginocchio a Terra
Ranking: 274
13758433
13758433
Inviato: 15 Set 2012 1:17
no yazangu..almeno io sto parlando delle ghiere poste sotto la piastra e non quel dado esagonale di rifinitura posto sopra (col tappetto di gomma messo come cappuccio) che è più per abbellimento estetico che per altro...
MercurioRm
MotoGp
Ranking: 1128
13759734
13759734
Inviato: 15 Set 2012 18:30
Riesci a mandarmi una immagine cosi lunedi mattina vi dico tutto?
yazangu
Ginocchio a Terra
Ranking: 274
13760238
13760238
Inviato: 15 Set 2012 21:54
appena posso lo farò...non so se domani prendo la moto...devo fare troppe cose...
MercurioRm
MotoGp
Ranking: 1128
13762909
13762909
Inviato: 17 Set 2012 9:13
Ciao ragazzi io intendevo la misura delle ghiere che regolano le sospensioni davanti perché volevo mettere queste:
solo che il venditore non conosce la misura delle ghiere, ma non si parla di 14 15 o 16 di solito?(scusate se ho detto una cavolta)
grazie!!
ciao!
rayy
Senza Benza
Ranking: 61
13763244
13763244
Inviato: 17 Set 2012 11:02
immagini visibili ai soli utenti registrati
24
yazangu
Ginocchio a Terra
Ranking: 274
13763248
13763248
Inviato: 17 Set 2012 11:04
ganzissimo!!grazie mille!!
rayy
Senza Benza
Ranking: 61
13764052
13764052
Inviato: 17 Set 2012 14:48
Mi dicono qui in officina che pero esistono due tipi di ghiere. Quella da 24 che si mette dove ti ho fatto vedere e un altra piu piccola che si mette piu in alto, dove ci sta il piruetto per le regolazioni.. Informati bene. Ma vedendo la foto sul link di ebay, hanno forma esagonale, quindi dovrebbe essere quella da 24 li sotto
yazangu
Ginocchio a Terra
Ranking: 274
13765226
13765226
Inviato: 17 Set 2012 20:21
ma che casino!attenzione non vorrei che ci sia un piccolo equivoco...
quelle in foto del venditore di ebay sono le ghiere per il precarico delle molle e vengono montate sulla estremità superiore dello stelo...per rapide regolazioni senza dover ogni volta usare la chiave spaccata...per andare a comprimere o decomprimere la molla...
il dado sotto non centra niente... quello è standard e serve solo per chiudere lo stelo e tenere dentro la molla che schizzerebbe fuori col peso della moto e con le buche....
da quello che so io...bisogna guardare la forma interna delle ghiere...le misure sono standard....
il cbr rr dovrebbe avere quella forma li uguale a quella dell'oggetto che vuoi acquistare su ebay...
quella del cbr sport ha una forma diversa come se fossero due mezze lunette accoppiate..un pò come una ellisse schiacciata
spendo un ultima parola su queste ghiere che vuoi acquistare è che non mi piacciono molto perchè hanno quelle punte troppo appuntite...
e la cosa mi lascia pensare che in un ipotetico incidente che speriamo non accada mai..potrebbero diventare delle piccole lame che potrebbero tagliare la parte superiore del corpo..in particolare se non si indossa abbigliamento tecnico..
io ho comperato quelle della valter moto...cè anche di meglio in giro...sono comunque una via di mezzo tra prezzo e qualità
MercurioRm
MotoGp
Ranking: 1128
13765287
13765287
Inviato: 17 Set 2012 20:32
ATTENZIONE!!! NON VANNO BENE LE GHIERE CHE STAI PER ACQUISTARE SU EBAY.....
ho letto che hai un f del 2002...la forma adatta non è quella....
è uguale a quella che yazangu ha postato in foto...
ti servono quella ad ellisse schiacciata come ho io....
ecco qualche foto....spero non le hai già comperate..
ragazzi non le ho ancora prese, vi ringrazio moltissimo per l'aiuto cerco di capire dall'alto della mia ignoranza, ma tu hai preso quelle rosse a tre steli "curvati" curvati quindi?io penso che essendo che me le mette per tutti i modelli le faceva su misura lui, comunque sono molto belle quelle rosse:
Link a pagina di Motomaniashop.com
solo che nei modelli non vedo la mia moto..
si esatto..sono le seconde che hai postato...sono uguali per vari tipi di moto..perchè montano forcelle simili o comunque sicuramente hanno la stessa testa regolabile....
io non ho quel disegno..non ho le punte ma delle ondine
Ah. Quelle? intendi quelle sovraposte l'una all altra? Quelle servono per stringere o allentare il canotto di sterzo. Una volta tolta la piastra, con un cacciavite a taglio alzi le linguette metalliche. 2 per ghiera. Poi con uno scalpello, infilandolo in uno degli spazi appositi, e un martello, avviti o sviti. Diciamo 1/4 di giro a stringere e' gia molto! Quando hai fatto, riabbassi le lunguette, appoggi la piastra e provi se va bene o se tocca da qualche parte. Naturalmente la ghiera inferiore e' quella da stringere.
yazangu
Ginocchio a Terra
Ranking: 274
13777157
13777157
Inviato: 21 Set 2012 14:18
ma sei sicuro che si faccia con martello e scalpello!???
considera che per essere fissate vanno strette contemporaneamente in maniera contrapposta le due ghiere altrimenti con buche e vibrazioni si svitano...
io ad ogni modo penso che esista la chiave specifica...
sulle linguette di sicurezza si..avevo visto che ci sono...
MercurioRm
MotoGp
Ranking: 1128
13777342
13777342
Inviato: 21 Set 2012 15:02
Si si esiste la chiave specifica, ma capisci che da noi in officina e' un po difficile averle tutte per tutte le moto, specialmente perche e' una operazione rara da eseguire. Cioe' mi e' capitato un paio di volte. Noi(ma anche tutti gli altri meccanici) lo facciamo con lo scalpello, ovvio con attenzione. Si svita la superiore, si stringe l'inferiore e si riavvita la superiore che fa da fermo.
yazangu
Ginocchio a Terra
Ranking: 274
13779032
13779032
Inviato: 21 Set 2012 23:08
Ho parlato col titolare. Dice che solitamente quelle chiavi tele danno quando diventi ufficiale honda. Allora ti danno la scatolina con tutte quelle necessarie.
yazangu
Ginocchio a Terra
Ranking: 274
13779123
13779123
Inviato: 22 Set 2012 3:23
capisco..quindi quando si accentuerà il problema...mi sa che agirò in maniera casereccia come hai fatto tu...
del resto se la porto da un meccanico che poi non ha magari le chiavi il risultato è che me la scalpella pure lui allora sono capace di farmelo pure da solo....
il punto come ti dicevo è che con le chiavi originali riesci a fissare bene le due ghiere facendo forza contrapposta per bloccarle...
con lo scalpello..tendi a non ottenere un serraggio ottimale rischiando che si riallentino nel corso del tempo..
lo so bene perchè è una operazione che ho fatto una marea di volte su una marea di bici...e queste spesso hanno bussole di vario tipo con chiavi non sempre reperibili..in particolare se si tratta di bici d'epoca..solo che un conto è scalpellare la bussola della bici che deve resistere a forze e vibrazioni molto più leggere di quelle di una moto...
MercurioRm
MotoGp
Ranking: 1128
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi