Il tempo a disposizione per le vacanze di quest'anno erano di soli 5 giorni, quindi io e la mia zavorrina
(alla prima esperienza di viaggio in moto, dopo i week end in Gargano e Assisi) abbiamo optato per la Toscana
meridionale che è più vicina a casa nostra. Partiamo infatti da Chieti.
La mia moto è una Strommina bianca del 2009 acquistata usata a maggio che prima di partire aveva 25000Km.
E' dotata di due borse laterali GIVI E41 e bauletto posteriore da 46 litri.
Le tappe le ho pianificate in modo da non fare più di 250 Km al giorno per non affaticarci troppo
e fare tutto il giro in completo relax, considerando anche che per quei giorni è previsto molto caldo.
Questo è il percorso completo:
(purtroppo non sono riuscito a caricare tutto il percorso su google ed ho dovuto postare in'immagine)
![](http://img521.imageshack.us/img521/3222/googlemap20120810004622.jpg)
1° Giorno: Lago del Salto - Lago del Turano - Mentana (con capatina breve a Roma) 301Km
Link a pagina di Maps.google.it
Partenza il 04 agosto alle 8.00, giornata splendida, temperatura mattutina ideale per viaggiare bene.
Pur odiandola, optiamo per fare il primo tratto fino alla valle del salto in autostrada, in
modo da evitare di fare di nuovo strade già percorse mille volte ed arrivare il prima possibile al Lago del Salto.
Nel giro di un'ora e mezza raggiungiamo il lago, sinceramente non mi aspettavo niente di che dalle
foto che ho visto in giro su internet. Invece si è rivelata un'ottima sorpresa (ho un debole per i laghi di montagna).
Decidiamo di fermarci un po' e di farci un bel giro con il pedalò in pieno relax.
![](http://img40.imageshack.us/img40/2410/dscn6645m.jpg)
Dopo un'oretta di sosta ripartiamo in direzione del Lago Del Turano.
Ripartiamo costeggiando il lago dalla parte settentrionale passando sulla diga molto suggestiva
costruita tra le rocce.
Purtroppo la strada non è molto buona, è abbastanza stretta e ad ogni curva c'è li
pronta la ghiaia a tradirti ma comunque percorrendola a bassa velocità si va tranquilli e si gode della
vista del lago.
![](http://img856.imageshack.us/img856/9562/dscn6651c.jpg)
Iniziando a salire sui monti in direzione Lago del Turano ci imbattiamo in un piccolissimo paese, Rocca Vittiana,
molto curato e dal quale si gode di un bellissimo panorama sul lago.
![](http://img208.imageshack.us/img208/7061/dscn6657a.jpg)
Dopo una breve sosta ripartiamo passando alle pendici del monte Navegna su una strada pessima, a
tratti sterrata e piena di buche che comunque ci dava la sensazione di avventura.
Dopo circa 1 ora raggiungiamo il Lago del Turano molto bello anche questo con due bei paesetti
da visitare (Castel di Tora e Colle di Tora), noi ci siamo soffermati un po' su Castel di Tora, costruita
su di un colle sul lago.
![](http://img152.imageshack.us/img152/2091/dscn6696.jpg)
Dopo una breve passeggiata per il paese e fatto qualche foto ripartiamo per il primo albergo prenotato
a Mentana.
Di questo tratto sinceramente non ricordo più nulla, forse perché non c'era niente di bello da ricordare
o forse perché il caldo si faceva sentire ed iniziavo ad essere stanco.
Giunti nell'ottimo albergo, abbiamo poggiato le borse laterali e siamo partiti subito per il centro di Roma
per fare delle commissioni di cui aveva bisogno la zavorrina.
A causa del caldo (erano le tre del pomeriggio), della stanchezza e del traffico non è stata una gran
bella esperienza ma comunque ho provato l'ebrezza di girare in moto per il centro di roma!
Tornati in albergo, avevamo a disposizione piscina coperta, piscina all'aperto e palestra grandissima
gratuitamente. Indovinate per cosa abbiamo optato?
Totale relax in piscina fino alla chiusura, peccato però che fosse alle 19.00
![icon_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_sad.gif)
I prossimi giorni continuerò con il secondo giorno di vacanza....