Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Idea copri-frizione trasparente, di che materiale farlo?
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 13:07
Oggetto: Idea copri-frizione trasparente, di che materiale farlo?
 

Ragazzi è da un po' che mi frulla per la testa questa idea.

Ho un cr 125 solo pista quindi ovviamente frizione a bagno d'olio, di che materiale si potrebbe fare? Tenendo comunque conto che l'olio scalda parecchio
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 13:19
 

anche se riuscissi a farlo non si vedrebbe niente perché c'è l'olio
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 13:21
 

in un programma americano l ho visto fare per una cr 250 li hanno usato il lexan, o come si scrive, in pratica il materiale usato per i finestrini degli aerei, ed era una vera figata, li addirittura hanno fatto anche il coperchio alternatore e quello della valvola sullo scarico
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 13:39
 

Tropik ha scritto:
anche se riuscissi a farlo non si vedrebbe niente perché c'è l'olio


Beh ma l'olio è solo in minima parte, qualcosa si dovrebbe vedere eusa_think.gif

Mikgod88 ha scritto:
in un programma americano l ho visto fare per una cr 250 li hanno usato il lexan, o come si scrive, in pratica il materiale usato per i finestrini degli aerei, ed era una vera figata, li addirittura hanno fatto anche il coperchio alternatore e quello della valvola sullo scarico


In effetti potrebbe essere una soluzione, trovare dove lo vendano però
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 13:59
 

ma secondo me se cerchi su internet qualcosa trovi, qui nella mia zona ci sono un paio di negozzi specializzati in materiali plastici, che secondo me lo vendono o possono procurarlo
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 14:52
 

Mikgod88 ha scritto:
ma secondo me se cerchi su internet qualcosa trovi, qui nella mia zona ci sono un paio di negozzi specializzati in materiali plastici, che secondo me lo vendono o possono procurarlo


Facendo una ricerca su internet ho visto che proprio nel mio paese commercializzano il lexan, che fortuna!

Ora però mi sorge un dubbio. Di che spessore lo posso prendere? La loro gamma va da 1 a 12 mm eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 15:36
 

per fare un lavoro come si deve procurati un bel blocco e fallo ricavare dal pieno con gli spessori del tuo originale o poco più presso, tanto è un materiale molto resistente
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 16:38
 

Mikgod88 ha scritto:
in un programma americano l ho visto fare per una cr 250 li hanno usato il lexan, o come si scrive, in pratica il materiale usato per i finestrini degli aerei, ed era una vera figata, li addirittura hanno fatto anche il coperchio alternatore e quello della valvola sullo scarico
peccato che poi a quella del tizio del programma ha cominciato a trafilare da ogni parte dovendo rabboccare ogni due minuti! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif io eviterei, è solo una pacchianata! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 17:06
 

raf275 ha scritto:
peccato che poi a quella del tizio del programma ha cominciato a trafilare da ogni parte dovendo rabboccare ogni due minuti! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif io eviterei, è solo una pacchianata! icon_wink.gif


ma così mi smonti icon_cry.gif icon_asd.gif

Adesso sento il prezzo che mi fanno, se è una cosa di poco conto la provo tanto non ci vuole tanto. Se invece il prezzo è abbastanza alto prima mi informo meglio

P.S. Non è che vi ricordate il nome del programma? Tanto per avere un idea
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 17:32
 

Wow sarebbe una figata stratosferica!!! icon_smile.gif
Prendendo un pannello di lexan magari 2 o 3 mm di spessore, non riusciresti a fargli prendere la forma del coperchio della frizione scaldandolo?? o facendo un calco in vetroresina.. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 18:46
 

il lexan è il policarbonato della general electric è un nome commerciale..... se volessi farlo davvero io non scenderei sotto i 5 millimetri.

però a livello prestazionale mi sento di sconsigliartelo, perchè il lexan ha sicuramente una conducibilità termica inferiore all'alluminio, contribuendo meno al raffreddamento dell'olio..... senza contare un ulteriore piano di tenuta dell'olio fra l'oblò e il coperchio a creare eventuali problemi

se vuoi una sboronata estetica sensa senso divertiti quanto ti pare, ma se la usi anche per farci u
n fuoristrada intenso pensaci.
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 18:56
 

ma come fai a modellarlo uguale al tuo coprifrizione?
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 19:17
 

se ci metti un pò di pasta rossa tiene senza problemi, su alcune macchine da stampa che ho sistemato montavano degli oblò per ispezionare l olio fatti in materiale plastico e non perdevano nemmeno una goccia, poi visto e considerato che dovrebbe farlo ricavato dal pieno può fare una sede per mettere un eventuale or ed è a posto, che poi tutto questo ha valore puramente estetico ti dò ragione, però ha un bell impatto ed è una cosa che non si vede in giro
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2012 20:16
 

beh sarebbe senza dubbio una cosa estetica, mi sono sempre piaciute le cose trasparenti nelle moto, magari prima di fare un campionato ci faccio delle prove.

La mia idea sarebbe quella di fare una specie di scalino e metterci una guarnizione, se non la trovassi andrei di pasta nera ma sarebbe l'ultima soluzione.

A dir la verità pensavo di farlo raso, se non ci stà devo studiarci su qualcosa eusa_think.gif

Per finire grazie a tutti per le risposte e le idee, sicuramente vi terrò informati sull'andamento del tutto icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©