Leggi il Topic


frizione nuova x g.t. originale
824963
824963 Inviato: 7 Nov 2006 2:27
Oggetto: frizione nuova x g.t. originale
 

salve a tutti! il mio scooter ha sicuramente la frizione consumata: monto il 17,5 e il multivar coi rulli originali (credo 7,2 g) e lo scooter va benissimo quando non è caldo, cioè ha un ottimo scatto da fermo (posso anche farlo alzare) e un'ottima accelerazione e ripresa (nonchè allungo: arriva in fretta a 105 segnati, ma ora non ci interessa), ma quando il motore si fa caldo (specie in mezzo al traffico a bassa velocità) la frizione (ha ormai 26.000 km) inizia a strappare vistosamente e fa restare il motore molto basso di regime (sui 3.500 giri al massimo, quando di norma attacca verso i 5000,salendo però subito verso 8.000 giri), peggiorando enormemente lo scatto da fermo, poi dopo 2-3 secondi il problema si risolve gradualmente e il regime torna a 8-9,000 giri in accelerazione. Questo è il classico sintomo di frizione consumata. Vorrei quindi cambiarla ed ero orientato verso una Malossi fly clutch, quando però sento dire che questa è una buona frizione ma che per g.t originali o base è meglio una frizione alleggerita e la fly è già più pesante e adatta agli intermedi. Vi chiedo: è vero? E quali sarebbero queste frizioni alleggerite? migliorano scatto e ripresa senza intaccare l'allungo vero?
Grazie 1000 per le risposte!
 
825963
825963 Inviato: 7 Nov 2006 14:03
 

la fly è buona... però ti consilglio la rsm...una frizione leggarissime ed è regorabile icon_wink.gif
 
825975
825975 Inviato: 7 Nov 2006 14:05
 

compra la fly cluch della malossi..è quella che piu si avvicina all'originale
 
826058
826058 Inviato: 7 Nov 2006 14:23
 

ok la fly clutch si avvicina all'originale, ma non è meglio allora prendere una ancora più leggera come l'rms (o altre se ce ne sono)? risp
 
826103
826103 Inviato: 7 Nov 2006 14:31
 

su uno scarabeo 50 avevo un problema moooolto simile... non era la frizione, pur avendo anch'essa 24000km... era la cinghia che quando scaldava non tornava più in cima alle pulegge posteriori.... cinghi oramai alla frutta.
 
826104
826104 Inviato: 7 Nov 2006 14:31
 

vedi te anche quanto vuoi spendere..la fly la paghi 35 euro e sei sicuro che ti rende anche qualcosina!
 
826109
826109 Inviato: 7 Nov 2006 14:32
 

se cambi frizione cambia anche cinghia e sei a posto
 
826199
826199 Inviato: 7 Nov 2006 14:47
 

la cinghia e nuova, quindi non è lei la colpevole. La frizione invece mi sa che è alla frutta, il difetto che ho è tipico della frizione, l'ho riscontrato anche su altri mezzi. visto che la cinghia e nuova, cambiando la frizione posso mantenere la cinghia che ho giusto? è una cinghia nuova ma originale.
 
826265
826265 Inviato: 7 Nov 2006 14:57
 

se la cinghia nuova non è identica alla originale come lunghezza, quel problema rimane.. prima di risolverlo ho dovuto cambiare 3 cinghie... alla fine ho dovuto rimetterne una originale nuova perchè con le altre mi faceva lo stesso tuo inconveniente! non voglio insistere però....

di solito quando si mette una cinghia nuova quindi bella spessa, per far si che non stia troppo dentro le pulegge posteriori si mette un rasamento tra mozzo variatore e semipuleggia fissa. in quel modo la cinghia scende più in basso sul variatore e sale conseguentemente piu in alto sulle pulegge posteriori.... più sta in alto dietro e più scatto da fermo hai, a parità di durezza mollette.
visto il costo irrisorio del rasamento, prima di comprare e cambiare la frizione, potresti provare a farlo...
però è anche vero che la frizione non ti durerà ancora a lungo.
 
826296
826296 Inviato: 7 Nov 2006 15:01
 

la cinghia che ho è originale e nuova, quindi sono praticamente certo che la colpa è della frizione, ho anche il variatore malossi multivar 2000 nuovo! cinghia e vario avranno si e no 500 km. è sicuramente la frizione.
 
826421
826421 Inviato: 7 Nov 2006 15:25
 

non escludo che sa la frizione, ma ti ripeto, ho duvuto cambiare 3 cinghie NUOVE prima di risolvere la situazione.... solo con quella originale (che tra l'alro è mitsuboschi) ho risolto. anche io dicevo che nn potea ssere lei perchè erano tutte e 3 nuove... poi mi accorsi per caso che le cinghie "cattive" non stavano in cima alle pulegge della frizione icon_biggrin.gif
comprala lo stesso una nuova frizione, certo che ormai è alla frutta poveretta, ma verifica anche che la cinghia sia ben posizionata...sennò nn risolvi nulla!!
 
826501
826501 Inviato: 7 Nov 2006 15:44
 

si ma appunto ti sto dicendo che la mia cinghia è quella originale! quindi non si tratta di cambiare cinghia e rimettere l'originale perchè io l'originale ce l'ho già!
 
827143
827143 Inviato: 7 Nov 2006 17:51
 

meglio, un problema in meno icon_wink.gif
io però controllerei lo stesso icon_biggrin.gif
 
827220
827220 Inviato: 7 Nov 2006 18:04
 

t farò sapere,quando raccolgo i soldi x la frizione la monto e controllo anche la cinghia e t farò sapere, a te e agli altri.
 
827440
827440 Inviato: 7 Nov 2006 18:39
 

ma la la frizione regolabile della malossi fly clokt quanto viene e va bene su un 50

(nn sono sicuro di come si scrive)
 
827524
827524 Inviato: 7 Nov 2006 18:52
 

fly clutch....cmq sul 50 va benissimo..x prezzo nn saprei dirterlo..dovrebbe stare sui 40.. icon_confused.gif
 
827571
827571 Inviato: 7 Nov 2006 19:00
 

se no la rsm regolabile viene sui 23€...è molto leggera e rende....
 
828043
828043 Inviato: 7 Nov 2006 20:31
 

interessante la rms a 23 euro! non è che essendo leggera toglie allungo ? è molto importante
 
896108
896108 Inviato: 27 Nov 2006 22:00
 

metti una rsm regolabile è inutile che spendi 60 euro x la malossi avendo un motore originale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©