Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Quanti km avete fatto con la vostra cbf 125?
Messaggio Inviato: 2 Giu 2012 14:59
Oggetto: Quanti km avete fatto con la vostra cbf 125?
 



Ciao a tutti
Sono un felice posessore di un honda cbf 125 da quasi 3 anni ormai e ci ho percorso circa 18000km per ora senza alcun problema tie.gif sempre regolarmente tagliandata rigorosamente ogni 4000 km eusa_clap.gif icon_asd.gif chiaramente ogni tanto viene anche tirata altrimenti... 0509_pernacchia.gif
voi con la vostra quanti km ci avete percorso?
un motore di questo tipo a quanti km può arivare secondo voi?

tie.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2012 15:02
Oggetto: Re: Quanti km avete fatto con la vostra cbf 125?
 

alealeale92 ha scritto:
Ciao a tutti
Sono un felice posessore di un honda cbf 125 da quasi 3 anni ormai e ci ho percorso circa 18000km per ora senza alcun problema tie.gif sempre regolarmente tagliandata rigorosamente ogni 4000 km eusa_clap.gif icon_asd.gif chiaramente ogni tanto viene anche tirata altrimenti... 0509_pernacchia.gif
voi con la vostra quanti km ci avete percorso?
un motore di questo tipo a quanti km può arivare secondo voi?

tie.gif


Ora sono a quasi 13000, moto tagliandata solo due volte, ma con il motore che non ha mai perso un colpo! Secondo me 70000/80000 li fa senza alcun problema, se ben tenuta!
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2012 18:31
 

Non ho una CBF 125 ma come voi faccio parte delle moto 125 avendo un Varadero 125, secondo me se ben tenuta e tagliandata si arriva senza grossi problemi anche a 100mila km è più percorsi.
Con il mio Varadero 125 in 3 anni ho percorso più di 50mila km ed è sempre stata tagliandata ogni 4mila km e finora non ho mai avuto problemi, si qualche lampadina bruciata e la normale usura dei vari componenti ma per il resto è un orologio svizzero.
Trattiamo bene le nostre motine e ci stuferemo prima noi che la moto abbia qualche problema.
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2012 20:54
 

La mia ne ha 8400 ma io ne ho fatto 2100 e giusto ieri ho baciato l'asfalto per la prima volta... 0510_sad.gif
Ho piegato le frecce e graffiato la carena ma quando l'ho rimessa in piedi è ripartita e mi ha riportato a casa (ed ero anche lontanuccio...).
Appena mi riprendo dalle botte la porto dal dottore per un check-up, la mia piccolina.

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 11:38
 

Mi dispiace però dai l'importante è che tu non ti sia fatto male,la nostra moto riparte sempre icon_smile.gif anche io sono caduto un paio di volte sempre dallo stesso lato... infatti la mia freccia è attaccata da 15000km con l'attack e sta benissimo così icon_asd.gif e la carena è un po strisciata però è giusto così lo si sa già quando si compra una moto e la si usa che prima o poi si cade
vuol dire che è una moto vissuta ed è bella anche così 0509_up.gif l'importante è non farsi male
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2012 10:53
 

Grazie per la solidarietà, vuol dire molto per me. icon_smile.gif
Mi hanno sempre detto che ci son due categorie di motociclisti, quelli che son caduti e quelli che ANCORA non son caduti. A quanto pare non faccio eccezione. icon_asd.gif
Comunque appena mi riprendo dalla brutta contrattura alla spalla e dalle escoriazioni al ginocchio rimonto in sella, devo raggiungervi a quota 10.000km!
Lamps!
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2012 18:11
 

a 10000 ci arrivi di sicuro e per fortuna con le nostre moto senza spenderci neanche tanto... 0509_pernacchia.gif
oggi ho provato a vedere quanto consuma,per farlo ho svuotato COMPLETAMENTE il serbatoio ci ho messo 1 litro giusto di benzina e ho corso finchè non è morta beh mi ha fatto faticare parecchio...premettendo che ho corso con un assetto di guida ultra estremamente economico:praticamente sempre dai 50 ai 60 all'ora in quinta (ero con un mio amico in vespa 50) prima di finire il litro di benzina ho fatto ben 70 km faccio fatica a crederlo perfino io eusa_think.gif
tra un po appena finisco di nuovo il pieno riprovo correndo più forte e saprò dirvi di nuovo meglio 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2012 20:07
 

16000 fatti in 1 anno e mezzo 0509_doppio_ok.gif e ora mi sono deciso a modificarla un po', la sto facendo diventare una simil-cafè racer...poi magari aprirò un topic nella sezione apposita icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2012 20:10
 

bravo sarebbe una bella cosa!
aspettiamo un tuo topic magari intanto posta un paio di foto tanto per guardare come procede la cosa 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Giu 2012 17:48
 
 
Messaggio Inviato: 23 Giu 2012 9:44
 

ciao, dopo 3 anni sono a 14000 km......inconveniente: l'anno scorso si è rotta la molla del selezionatore nel cambio!!!...per il resto è perfetta. doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2012 8:58
 

Secondo me gli alpini potrebbero tranquillamente sostituire i loro muli con questa moto... icon_asd.gif

Ieri mi sono fatto 200 km di montagna e non ne ha risentito per nulla. Liscia liscia.

Purtroppo non ho ancora fatto tanti km (sono solo a 8000), ma quest'estate ci andrò sul lago di Garda (partendo da Novara). Sarà uno spettacolo! 0509_banana.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Giu 2012 16:37
 

Due anni e quasi 10000 km! E, a parte, un paio di cadute, tutto liscio! Poi con la leovince ora "tuona"! icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2012 12:22
 

Non vorrei aprire un altro topic...mi chiedevo, qual è stato il vostro limite di km giornalieri con la vostra CBF?
Ieri ne ho fatto 260 e, nonostante le altissime temperature, si è comportata più che egregiamente. eusa_clap.gif Il percorso oltretutto era molto impegnativo per quanto riguarda curve e pendenze ( per i più curiosi, ve lo consiglio: Link a pagina di Tinyurl.com ).
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2012 12:38
 

per ora 300,ma prossimamente(tra un mesetto) punto sull'arrivare a 400 poi più avanti vedrò come vanno le giornate e il tempo a disposizione può darsi ne faccia anche di più
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2012 8:43
 

Appena tornato da un week end in val Vigezzo con la bambina! 0509_doppio_ok.gif
A parte un fresco fantastico che ci ha fatto mangiare e dormire alla stragande (doppio urrà), la ragazza si è macinata più di 200 km senza fatica.
E quest'estate lago di Garda... non vedo l'ora!! 0509_campione.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2012 17:50
 

alealeale92 ha scritto:
per ora 300,ma prossimamente(tra un mesetto) punto sull'arrivare a 400 poi più avanti vedrò come vanno le giornate e il tempo a disposizione può darsi ne faccia anche di più

Se devi fare molti km fatti un favore, usa dei pantaloni comodi. Magari anche non tecnici ma che siano un po' larghi ed elastici. I jeans sono una tortura già dopo pochi km e se li sommi a una sella un po' duretta sarai costretto a fare molte più soste.
Lamps! icon_smile.gif
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2012 18:19
 

Ho visto questa moto nelle Marche a Jesi, devo dire che è una moto molto carina vista dal vivo...io ancora ho l'eta per guidare solamente un 50ino ma quando avrò 16 anni ci farò sicuramente un pensierino (per la felicità) di mio padre icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Ago 2012 13:53
 

Piccolo aggiornamento: questa estate ci sono andato sul Garda partendo dalla provincia di Novara. Per farla breve: non potendo fare la pallostrada mi sono smarronato su statalone e strade di campagna. 300 km in un giorno e la ragazza non ne ha minimamente risentito. icon_biggrin.gif

Alla fine della vacanza, dopo una settimana, tra andata, ritorno e girare la mi sono fatto la bellezza di 1080 km... il massimo giornaliero è stato appunto di 300, ma secondo me ne avrebbe potuti fare anche di più senza problemi.

lamps a tutti
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2012 10:15
 

Proprio ieri 0509_banana.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



di cui 8.000 da marzo
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2013 17:57
 

da foto fatte a cruscotti di gente in india per ora come chilometraggio massimo ho trovato 45mila km per ora direi non male icon_smile.gif ,anche se ho visto foto di pistoni bucati ecc... 0510_sad.gif ma dovreste vedere come la usano li.... ci guadano anche i fiumi icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2013 19:05
 

Il tizio di questo blog: Cbf125rider.wordpress.com (che è un mio punto di riferimento 0510_inchino.gif ) è arrivato a circa 40.000km con giusto qualche piccolo acciacco ogni tanto.
Se masticate un po' di inglese dateci uno sguardo, contiene molte informazioni utili. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2013 16:46
 

sephiroth01 ha scritto:
Il tizio di questo blog: Cbf125rider.wordpress.com (che è un mio punto di riferimento 0510_inchino.gif ) è arrivato a circa 40.000km con giusto qualche piccolo acciacco ogni tanto.
Se masticate un po' di inglese dateci uno sguardo, contiene molte informazioni utili. 0510_saluto.gif


interessante 0509_up.gif il tipo però si che la sfrutta la nostra moto... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2013 17:56
 

ciao a tutti...scusate, ma è molto tempo che non passo di qua.....comunque 4 anni e 18000 km....unico problema serio: si è rotta la molletta di ritorno del cambio....un particolare da 1 euro, un'intervento da 300!!!!...però dopo di questo tutto ok. doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2013 9:51
 

E siamo a 22.000. eusa_shifty.gif
A parte un piccolo aumento delle vibrazioni (ma il meccanico dice che sono nella norma) direi che è tutto ok. Ai 20.000 ho fatto mettere un olio più duro alle forcelle (ora va mooolto meglio), pulire il filtro dell'olio e stop.
I cambi olio ogni 3.000km (Bardahl) e la piccola manutenzione li sto facendo da me. Consumi mai sotto i 48 a litro. Non male. icon_razz.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2013 8:38
 

sephiroth01 ha scritto:
E siamo a 22.000. eusa_shifty.gif
A parte un piccolo aumento delle vibrazioni (ma il meccanico dice che sono nella norma) direi che è tutto ok. Ai 20.000 ho fatto mettere un olio più duro alle forcelle (ora va mooolto meglio), pulire il filtro dell'olio e stop.
I cambi olio ogni 3.000km (Bardahl) e la piccola manutenzione li sto facendo da me. Consumi mai sotto i 48 a litro. Non male. icon_razz.gif


Una curiosità... ma le gomme le hai cambiate? La mia, quando a giugno l'ho permutata, aveva ancora le gomme di serie...e non si erano consumate neanche di un mm! icon_eek.gif
Immagino che a 22k KM tu le abbia sistituite da un pezzo...
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2013 16:36
 

Bryancondor ha scritto:
Una curiosità... ma le gomme le hai cambiate? La mia, quando a giugno l'ho permutata, aveva ancora le gomme di serie...e non si erano consumate neanche di un mm! icon_eek.gif
Immagino che a 22k KM tu le abbia sistituite da un pezzo...


Quando l'ho presa aveva 2 anni e mezzo e 6000km e nell'ultimo anno era stata ferma. Ho usato le gomme di serie per 2000km ma erano durissime, consumate solo al centro e deformate: a 60km/h l'anteriore ballava.
Poi ho preso le Continetal Conti-go, sempre di nylon ma migliori delle TVS. Le ho cambiate dopo 7000km perché avevano dei gradini esagerati anche se erano ancora al 50-60% (qui il post: Spalla con gradini, è grave? - Continental Contigo ).
Ora ho di nuovo le Continental, anche perché son le uniche in commercio della misura giusta, ma stanno iniziando a scalinare... icon_neutral.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2013 16:54
 

sephiroth01 ha scritto:
Quando l'ho presa aveva 2 anni e mezzo e 6000km e nell'ultimo anno era stata ferma. Ho usato le gomme di serie per 2000km ma erano durissime, consumate solo al centro e deformate: a 60km/h l'anteriore ballava.
Poi ho preso le Continetal Conti-go, sempre di nylon ma migliori delle TVS. Le ho cambiate dopo 7000km perché avevano dei gradini esagerati anche se erano ancora al 50-60% (qui il post: Spalla con gradini, è grave? - Continental Contigo ).
Ora ho di nuovo le Continental, anche perché son le uniche in commercio della misura giusta, ma stanno iniziando a scalinare... icon_neutral.gif



In pratica il grosso problema di questa moto sono le gomme...e questo in effetti può essere un problema in termini di percorrenza...peccato perchè in se e per se come mezzo ritengo sia veramente un mulo adatto a tutte le situazioni!
 
Messaggio Inviato: 24 Set 2013 14:34
 

Bryancondor ha scritto:
In pratica il grosso problema di questa moto sono le gomme...e questo in effetti può essere un problema in termini di percorrenza...peccato perchè in se e per se come mezzo ritengo sia veramente un mulo adatto a tutte le situazioni!

Beh oddio, alla fine ci ho fatto 10.000 km prima della scalinatura e contando che ho speso meno di 90€ per entrambe non direi che è un problema. icon_wink.gif

E sul "mulo adatto a tutte le situazioni" sono assolutamente d'accordo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2013 11:29
 

ciao a tutti, sono circa a 17000 km, le gomme sono ancora le tws originali....
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©