Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Segni su testata dr evolution
13297747
13297747 Inviato: 30 Apr 2012 15:58
Oggetto: Segni su testata dr evolution
 



Salve a tutti ho comprato questo gt usato (800km) e ho notato dei segni sulla testa ma il proprietario ha detto che sono residui di scarico ... secondo voi come posso eliminare questi segni o almeno diminuirli?? possono creare problemi??
ecco una foto

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13297782
13297782 Inviato: 30 Apr 2012 16:13
 

mi sa che hai preso una bella fregatura quei segni significano che detonava, puoi provare a fare tornire la testa ma ammeno che siano poco profondi non li riesci a mandare via, così il motore non va per niente bene, se chi te l'ha venduto abita vicino a te ti consiglio di tornare in casa sua incazzato nero, tirargli il cilindro in faccia e farti ridare i soldi
p.s. se non sai cos'è la detonazione qui ce un articolo che ne parla La detonazione
 
13297838
13297838 Inviato: 30 Apr 2012 16:33
 

o gli è saltata la gabbia o è stato montato proprio alla c***o eusa_naughty.gif .. magari bello magro e compresso..
o la butti..
oppure se te ne intendi intervieni tornendo con un angolo determinato da calcoli..
soprattutto per la banda di squish essendo un emisferica..
mi sembra strano che il dr esca con la emsferica l' rms si ... mhmh...
 
13297990
13297990 Inviato: 30 Apr 2012 17:29
 

gran fregatura, quanto te la fatto pagare?
 
13298029
13298029 Inviato: 30 Apr 2012 17:42
 

icon_eek.gif 0509_si_picchiano.gif
 
13298138
13298138 Inviato: 30 Apr 2012 18:14
 

beh l'ho pagato 40€ in totale dite che se lo lucido partendo da una carta grossa riesco a risolvere ??
 
13298223
13298223 Inviato: 30 Apr 2012 18:30
 

non credo che lucidarlo con carta grossa sia una soluzione possibile.. credo che hai 2 scelte o lo riporti al venditore e ti fai rimborsare o lo fai tornire da uno che è capace visto che non è un punto semplice da fare e deve avere anche la giusta angolazione e poi devi sbassare la guarnizione tra carter e basamento del cilindro perche senno perderesti molta compressione
 
13298297
13298297 Inviato: 30 Apr 2012 18:49
 

- cilindro e pistone sono apposto se si fosse spezzata la gabbia a rulli dovrebbero essere rovinati

- posso montare la testa del top trophy ?? in teoria dovrebbero essere uguali

-quanto potrebbe costare farlo tornire??
 
13298307
13298307 Inviato: 30 Apr 2012 18:52
 

hai deto una grandissima cavolata!! non è mica troncoconica..devi sbassare? a quanto lo vuoi far girare? se è emisferico e la si lavora come si deve ovviamente con un altro pistone e travaseria rivista conviene non abbassarsi sotto a certi valori.. altrimenti ti ritrovi con 15:1 come niente.. e grattarla è lidea peggiore perche grattando a casaccio vari l'incilazione e di conseguenza rdc propagazione ecc
 
13301897
13301897 Inviato: 1 Mag 2012 19:49
 

Quindi devo proprio buttarla ??
 
13302004
13302004 Inviato: 1 Mag 2012 20:04
 

CastelBoy96 ha scritto:
Quindi devo proprio buttarla ??
non necessariamente... fatti rimborsare... e la prossima volta compralo nuovo invece di buttare 40 euro ( che e troppo ) io vendo un dr evo 70 a 8 travasi con 40 euro ma e nuovo, usato per 400 km , quello paragonandolo sembra un gt da 20.000 km icon_asd.gif
 
13303185
13303185 Inviato: 2 Mag 2012 7:39
 

Ma quindi quello che ha detto loro6995 non va bene ??
 
13304133
13304133 Inviato: 2 Mag 2012 12:43
 

CastelBoy96 ha scritto:
Ma quindi quello che ha detto loro6995 non va bene ??
puo sicuramente montare la testa del trophy che e identica.. ma non puoi lucidarlo con carta vetrata, sballeresti completamente i rapporti di compressione e di fluidodinamica che avvengono in camera di combustione... non e possibile..
 
13306521
13306521 Inviato: 2 Mag 2012 20:40
 

Io intendo se lo faccio fare al tornio faccio abbassare tutto di 0,2 mm i segni spariscono e abbassando le zone "esterne" non altero la lunghezza della camera di scoppio così da non perdere compressione ... Sempre se si possa fare
 
13306555
13306555 Inviato: 2 Mag 2012 20:44
 

CastelBoy96 ha scritto:
Io intendo se lo faccio fare al tornio faccio abbassare tutto di 0,2 mm i segni spariscono e abbassando le zone "esterne" non altero la lunghezza della camera di scoppio così da non perdere compressione ... Sempre se si possa fare
per quanto hai pagato il gt e per quanto costerebbe fare tornire la testa ti conviene comprare una testa nuova
 
13306872
13306872 Inviato: 2 Mag 2012 21:21
 

corba96 ha scritto:
per quanto hai pagato il gt e per quanto costerebbe fare tornire la testa ti conviene comprare una testa nuova
concordo.. e un lavoro difficile e ci vuole uno preparato, non ne esci con meno di 30 euro ... a questo punto meglio comprarla nuova 0509_up.gif
 
13306893
13306893 Inviato: 2 Mag 2012 21:23
 

apparte che se la tornisce da solo.. come io e molti altri si arrangiano.. poi.. 0,2 si.. e la banda di squish n' do me la lasci?? credi che tutti sappiano calcolarsi rdc e l'angolo che si forma prendendo come rif il piano? è emisferica.. se le cose si sanno fare si fa sennò o si sminchia ma si impara o bo.
 
13307945
13307945 Inviato: 3 Mag 2012 9:00
 

Io non ci sto capendo molto ... Posso fare si o no il discorso di abbassare tutto di 0,2 ??? Comunque lo faccio fare per evitare di far danni
 
13309063
13309063 Inviato: 3 Mag 2012 14:00
 

è possibile farlo, ma con un occhio di riguardo per la banda di squish..
 
13310398
13310398 Inviato: 3 Mag 2012 18:56
 

FHT ha scritto:
è possibile farlo, ma con un occhio di riguardo per la banda di squish..

per modificare lo squish posso usare delle guarnizioni tra cilindro e testa giustio??
 
13310426
13310426 Inviato: 3 Mag 2012 19:02
 

per lo scquish e rdc si.. ma nel tuo caso devi calcolarti con che inclinazione intervenire e di quando sulla banda e di quanto sul resto..
 
13311867
13311867 Inviato: 3 Mag 2012 23:24
 

Ciao!Puoi stare tranquillo che quei segni sulla testata non influiranno minimamente sulle prestazioni ne sull' affidabilità del tuo gt!non sono segni stati fatti da detonazioni e robbe varie ma di presenze di scorie o quant altro tra cilindro e pistone!Se il pistone non riposrta segni sul suo cielo vuol dire che è stato sostituito!Comunque niente da preoccuparsi.Lo squish lo puoi pure abbassare per aumentare il rendimento del motore endotermico ma dovresti essere in grado di effettuare calcoli chimici e fludodinamici in quanto come ben si sa la benzina può detonare prima!
 
13313231
13313231 Inviato: 4 Mag 2012 13:42
 

? non ho capito alcuni passaggi.. che calcoli chimici dovrai mai farti? i volumi? basta dell'olio e un po di testa.. influisce eccome.. altrimenti le farebbero tutti a casaccio..
 
13313348
13313348 Inviato: 4 Mag 2012 14:14
 

Ti spiego subito!I calcoli chimici e meccanici vengono effettuati in base alle caratteristiche del carburante!Come sappiamo il motore endotermico durante la compressione svolge una trasformazione adiabatica ovvero non esiste scambio di calore con l'esterno!Qui avviene un aumento di pressione dovuto alla compressione del gas e ovviemente come tutti sappiamo un aumento di pressione si traduce in un aumento di temperatura!Maggiore è la pressione maggiore dunque sarà la temperatura,per questola benzina tenderà ad esplodere prima o meglio detonare!Per sapere fino a che pressione possiamo comprimere il nostro gas bisogna studiare le sue caratteristiche chimiche per questo dobbiamo servirci del suo numero di ontani e del suo calore specifico!Saluti!
 
13313368
13313368 Inviato: 4 Mag 2012 14:21
 

Dimenticavo!Quei segni non influiscono affatto o meglio la loro influenza è talmente minima che può essere trascurata!Ovviemente le testate le fanno tutte lisce per evitare eventuli perdite in calore ma in questo caso essendo quei segni molto piccoli le perdite saranno notevolmente minime!


Sconsiglio di effettuare le misurazioni con l'olio nel cilindro in quanto non troverete mai un valore di gran lunga reale a causa del fatto che per molti motivi non avrete mai un riempimento ottimale.La miglior cosa da fare è calcolare i volumi geometricamente!In questo caso la sola misurazione dei volumi è inutile e tornire la testa ed abbassare il piano del cilindro è altrettanto sprecato perchè si influenzerà la gradazione delle luci!Il cilindro può essere montato così com è senza alcun riscio e pericolo!
 
13314190
13314190 Inviato: 4 Mag 2012 18:10
 

con l' olio nel cilindro non ci misuro neanche l' rdc quindi.. non so cosa misuri tu, io in genere mi faccio i calchi ma vabbè.. nel carter pompa ancora ancora si l'olio..
 
13314368
13314368 Inviato: 4 Mag 2012 18:55
 

ma infatti io ho detto che misuro tutto geometricamente tranne supporti scatolari di forma asimmetrica
 
13314586
13314586 Inviato: 4 Mag 2012 19:40
 

ah okok, avevo capito male io.. icon_xd_2.gif
 
13315874
13315874 Inviato: 5 Mag 2012 8:33
 

Quindi non devo fare niente ? Lo Monto così com'è ?
 
13316263
13316263 Inviato: 5 Mag 2012 11:43
 

io una ritoccatina gliela darei comunque.. però..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©