Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
cilindrata massima 'guidabile' da una ragazza?
13240201
13240201 Inviato: 14 Apr 2012 14:33
Oggetto: cilindrata massima 'guidabile' da una ragazza?
 



La domanda è un po' impropria, effettivamente, visto che a parità di cilindrate i pesi possono essere molto diversi.

Mi chiedevo semplicemente se secondo voi esistono scooter talmente pesanti da essere tendenzialmente poco gestibili (per via della mole) da un'esponente del gentil sesso icon_biggrin.gif

Pura e semplice curiosità, ovviamente!

Essendo una neofita ad esempio con cilindrate fino ai 250/300 non mi trovo male (e parlo di scooter 'massicci' tipo Forza, X-Max, Atlantic e via dicendo), ma al pensiero di cimentarmi con cilindrate dai 400 in su avrei un po' di timori icon_confused.gif

Che ne pensate?
doppio_lamp.gif
 
13240218
13240218 Inviato: 14 Apr 2012 14:38
 

beh dipende eusa_think.gif eusa_think.gif potrebbero esistere scooter che nonostante il peso leggero,potrebberò essere più fastidiosi di un tmax(per dire)alla fine dipende da te ... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
13240242
13240242 Inviato: 14 Apr 2012 14:46
 

Ho visto ragazze guidare Aprilia Tuono 1000 oppure dei Burgman 400 senza problemi...
Gli scooter di oggi sono tutti gestibilissimi, hai valutato il nuovo Beverly 300?? Sarebbe un buon compromesso tra potenza e peso, con tutti i vantaggi del "Ruota Alta" 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13240260
13240260 Inviato: 14 Apr 2012 14:49
 

Gilera GP 800...
 
13240270
13240270 Inviato: 14 Apr 2012 14:52
 

beh non è tanto la cilindrata ma è il peso che può creare problemi, più che altro negli spostamenti da fermo
 
13240287
13240287 Inviato: 14 Apr 2012 14:59
 

ScLeRo ha scritto:
beh non è tanto la cilindrata ma è il peso che può creare problemi, più che altro negli spostamenti da fermo


In genere, cilindrata e peso vanno di pari passo, proprio per poter aver telai che possano accogliere la maggior dimensione del motore senza problemi, sia per adattare la ciclistica alle prestazioni del mezzo 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13240319
13240319 Inviato: 14 Apr 2012 15:15
 

non è del tutto vero, ad esempio il majesty 400 pesa di più del t-max ed il nexus 500 pesa meno di entrabi...
 
13240644
13240644 Inviato: 14 Apr 2012 17:21
 

lalas_89 ha scritto:
ScLeRo ha scritto:
beh non è tanto la cilindrata ma è il peso che può creare problemi, più che altro negli spostamenti da fermo


In genere, cilindrata e peso vanno di pari passo, proprio per poter aver telai che possano accogliere la maggior dimensione del motore senza problemi, sia per adattare la ciclistica alle prestazioni del mezzo 0509_up.gif 0509_up.gif


Questo non riguarda gli scooter.

Prima hai citato la Tuono 1000 ed il Burgman 400. Quest'ultimo pesa 15 kg in più a secco rispetto la Tuono, ed ha 600 cc. in meno (non sono pochi)
 
13240680
13240680 Inviato: 14 Apr 2012 17:35
 

A Milano anni fa vidi una donna che guidava un T-Max... Quindi, probabilmente, nessuna/o moto/scooter è "troppo" per una donna icon_asd.gif
 
13240839
13240839 Inviato: 14 Apr 2012 18:34
 

Sportcity4road ha scritto:
A Milano anni fa vidi una donna che guidava un T-Max... Quindi, probabilmente, nessuna/o moto/scooter è "troppo" per una donna icon_asd.gif


Se non sbaglio da qualche parte esiste anche un club delle Burgman 650iste icon_mrgreen.gif

Oltre il 500 mi sa che è difficile andarci. Il mio sogno di guidare la Goldwing almeno una volta si fa sempre più lontano XD
 
13240872
13240872 Inviato: 14 Apr 2012 18:44
 

Chi-chan ha scritto:

Oltre il 500 mi sa che è difficile andarci.

dipende da molti fattori in primis dal tipo di scooter che scegli.

Citazione:
Il mio sogno di guidare la Goldwing almeno una volta si fa sempre più lontano XD

e perchè?
guarda che per portare una moto non ci vuole forza, ma voglia e tecnica
 
13240969
13240969 Inviato: 14 Apr 2012 19:07
 

ScLeRo ha scritto:
per portare una moto non ci vuole forza, ma voglia e tecnica


Quello è vero ma per gestire un bestione da 400kg un po' di forza mi sa che è necessaria icon_mrgreen.gif
 
13241731
13241731 Inviato: 14 Apr 2012 22:59
 

Solo per le manovre da fermo, e anzi anche quelle sono addirittura più facili, perchè le moto oltre i 350 kg devono avere la retromarcia per legge... d'altronde se i quattrocento chili della Goldwing fossero un problema allora lo sarebbero anche per gli uomini, non è che tutti i proprietari di Goldwing sono esattamente cloni di Schwarzenegger icon_wink.gif

Ah, e per la cronaca negli USA le Harley Davidson Sportster 883 e 1200 (250 kg) sono considerate "girlie bikes" (moto per ragazze), e gli uomini che le comprano rischiano di essere presi in giro... è una diatriba classica su hdforums e altri punti di ritrovo virtuali, come per noi il saluto agli scooter o bicilindrico vs quattro cilindri icon_asd.gif

EDIT: sempre a proposito di Harley qui c'è una signora di 86 anni che va sulle Harley (quelle grosse) da quando ne aveva 17, e sulla guida di moto pesanti può dare lezioni a tutti noialtri dilettanti: Gloria Tramontin 69 anni di Harley Davidson!
 
13244288
13244288 Inviato: 15 Apr 2012 19:00
 

Django ha scritto:
Solo per le manovre da fermo, e anzi anche quelle sono addirittura più facili, perchè le moto oltre i 350 kg devono avere la retromarcia per legge... d'altronde se i quattrocento chili della Goldwing fossero un problema allora lo sarebbero anche per gli uomini, non è che tutti i proprietari di Goldwing sono esattamente cloni di Schwarzenegger icon_wink.gif

Ah, e per la cronaca negli USA le Harley Davidson Sportster 883 e 1200 (250 kg) sono considerate "girlie bikes" (moto per ragazze), e gli uomini che le comprano rischiano di essere presi in giro... è una diatriba classica su hdforums e altri punti di ritrovo virtuali, come per noi il saluto agli scooter o bicilindrico vs quattro cilindri icon_asd.gif

EDIT: sempre a proposito di Harley qui c'è una signora di 86 anni che va sulle Harley (quelle grosse) da quando ne aveva 17, e sulla guida di moto pesanti può dare lezioni a tutti noialtri dilettanti: Gloria Tramontin 69 anni di Harley Davidson!

Che esistesse una legge simile non lo sapevo, ma posso confermare che la GoldWing è (di quelle che conosco io) l'unica moto con la retromarcia per le manovre! icon_wink.gif
 
13244475
13244475 Inviato: 15 Apr 2012 19:42
 

Il problema non è neanche tanto nelle manovre da fermo, più che altro ho paura che se caschi di lato con moto appresso rischi di fracassarti mezzo scheletro icon_eek.gif Fosse stato un quattro ruote forse (dico forse) il peso mi avrebbe spaventato un po' meno...

Neanche io sapevo nè della signora (stima profondissima 0510_inchino.gif dà onore a tutte le motocicliste!) nè della diatriba sulle Harley (ho spulciato in rete ed effettivamente se ne parla parecchio)...anche qui purtroppo si parte dalla classica convinzione "più è grossa la cilindrata della moto che ho, più sono uomo". Non oso pensare cosa pensino dei 50ini sotto questa logica 0509_si_picchiano.gif

Il discorso del saluto agli scooter rimarrà sempre impantanato su scooteristi -me compresa icon_asd.gif - che rosicano perchè non vengono presi sul serio (e che non capiscono che in fondo a salutar tutti gli scooter si consumerebbe la batteria in un'ora), e gente che siccome ha un due ruote su cui non ci si siede ma che si cavalca, fosse anche un cavallo a dondolo, denigra l'altra categoria 0509_si_picchiano.gif
 
13244676
13244676 Inviato: 15 Apr 2012 20:20
 

Sportcity4road ha scritto:

Che esistesse una legge simile non lo sapevo, ma posso confermare che la GoldWing è (di quelle che conosco io) l'unica moto con la retromarcia per le manovre! icon_wink.gif


Art. 72 del CdS:
2. Gli autoveicoli e i motoveicoli di massa a vuoto superiore a 0,35 t devono essere muniti del dispositivo per la retromarcia.

La Goldwing sicuramente ce l'ha (elettrica, se ricordo bene), e in teoria dovrebbero averla anche le Harley Touring (l'Electra Glide pesa 400 kg a secco), ma la situazione non è chiara e il sito Harley Italia non dice nulla di sensato: "retromarcia opzionale N/A", vuol dire che non è opzionale o che non si può avere proprio ?
 
13244715
13244715 Inviato: 15 Apr 2012 20:30
 

Chi-chan ha scritto:
Il problema non è neanche tanto nelle manovre da fermo, più che altro ho paura che se caschi di lato con moto appresso rischi di fracassarti mezzo scheletro icon_eek.gif Fosse stato un quattro ruote forse (dico forse) il peso mi avrebbe spaventato un po' meno...

Questo è vero, ma anche una moto da 250 kg è più che sufficiente per farsi male se ci resti sotto. Gli altri 150 kg sono un bonus icon_wink.gif

Scherzi a parte, io sul pericolo di finire sotto la moto la vedo esattamente come te, e infatti sulle ultime due moto che ho avuto (883 e Bellagio, entrambe intorno ai 250) per non sapere nè leggere nè scrivere ho montato i tubi paragambe. Non che mi siano mai serviti, ma tenere basso lo stress è sempre una buona cosa icon_cool.gif

PS: d'accordo anche sul resto 0509_up.gif
 
13244935
13244935 Inviato: 15 Apr 2012 21:28
 

Tra l'altro, ora che ci penso...chissà con l'Integra la discussione come andrà a finire icon_rolleyes.gif
 
13247232
13247232 Inviato: 16 Apr 2012 15:20
 

Non vorrei sorprendere nessuno, ma la discussione verte sui maxiscooter, non su altro. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©