Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Chi l'ha provato? [Blocca Disco Xena con antifurto sonoro]
Messaggio Inviato: 18 Ott 2008 1:35
 

markillo ha scritto:
il mio veramente non suona mai, se salgo sulla moto il bloccadisco deve proprio cozzare contro la pinza per suonare

ma quando provo a mettere la chiave non mi da neanche il tempo di inserirla nel lato giusto, oramai me lo sono studiato e la infilo subito icon_lol.gif


beato te....
piena notte, h 02.30, bufera scozzese, lampi e grandine inizia a suonare costringendomi a uscire icon_evil.gif
10 min per beccare "il buco con la chiave" ,l'avessi saputo non l'avrei mai comprato.........
che invenzione del czz! 0509_mitra.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2008 1:59
 

ivans84 ha scritto:
... h 02.30, bufera scozzese, lampi e grandine inizia a suonare costringendomi a uscire icon_evil.gif
10 min per beccare "il buco con la chiave" ,l'avessi saputo non l'avrei mai comprato.........

Se non vuoi che suoni prendi la brugolina che ti hanno dato con il bloccadisco, apri l'apposito scomparto e togli le pile.
Resta comunque un ottimo prodotto che non si rompe con martello e punteruolo come la maggioranza dei bloccadisco.
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2008 8:01
 

bigpenna ha scritto:

Se non vuoi che suoni prendi la brugolina che ti hanno dato con il bloccadisco, apri l'apposito scomparto e togli le pile.
Resta comunque un ottimo prodotto che non si rompe con martello e punteruolo come la maggioranza dei bloccadisco.


ovviamente già fatto icon_cool.gif , mi riferivo al fatto che il mio è troppo sensibile e suona in continuazione....
a mio parere (dopo averlo provato) e sufficiente il fatto che tenga alle eventuali forzature icon_twisted.gif il sonoro che prima credevo fosse un punto a favore è (sempre secondo me) una czzta!!!!
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 10:11
Oggetto: Blocadisco [con allarme, cosa ne pensate?]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ciao... volevo chiedervi cosa ne pensate (e se qualcuno li ha... se gli hanno salvato la moto o comunque la sua esperienza) dei blocca disco con allarme...
Possono, poi, inflire sul costo della assicurazione (qualificandoli come allarme?)

Grasssssie!

(quest'estate in corsica un bloccadisco dei più piccoli e normali mi ha salvato la moto... avevano già collegato i fili ed accesa ma non si erano accordi del...piccolo aggeggio!!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif )

ciao
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 10:16
 

Vado immediatamente a comprare il blocca disco.... eheheheh. Se penso al fatto di vedere uno che mi sta fregando la moto icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 10:16
Oggetto: ti sei risposto da solo!!!
 

quindi sappiamo che serve, con allarme non so'magari meglio.....

ma la mia idea....come ho fatto in passsato su altre moto

e'di creare un interruttore nascosto, magari nel sotto sella dove conservo il blocca disco....

che disconnetta la batteria o láimentazione alla centralina.....

anche un ulteriore fusibile......da sfilare via.......
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 10:20
Oggetto: Re: ti sei risposto da solo!!!
 

eddypanik ha scritto:
quindi sappiamo che serve, con allarme non so'magari meglio.....

ma la mia idea....come ho fatto in passsato su altre moto

e'di creare un interruttore nascosto, magari nel sotto sella dove conservo il blocca disco....

che disconnetta la batteria o láimentazione alla centralina.....

anche un ulteriore fusibile......da sfilare via.......


Esatto nn ci avevo pensato... Ma se la moto te la caricano sul furgone??? eheheeh
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 10:24
 

Ma perchè, c'è qualcuno ruberebbe una versys? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 10:34
 

hahaha Ely hai ragione temo!!! ne vedo proprio poche in giro... si magari la nostra non la fregano ma sai.. è la mia prima moto che compro nuova e.. mi girrerebbero parecchio!!!!

Dopo il tentato furto visto che il blcco d'accensione era inutilizzabile... ho collegato tutti i fili e l'accendevo e spegnevo staccando il fusibile.... penso che farò qualche cosa di simile anche per la versys ma... è un pò una palla!

E poi non spargiamo la voce che magari qualche ladro ci sente e per rubarla collega quei fili li icon_wink.gif


Comunque...attendo altri suggerimenti commenti
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 10:42
Oggetto: Re: Blocadisco [con allarme, cosa ne pensate?]
 

BrumBrum76 ha scritto:
Ciao... volevo chiedervi cosa ne pensate (e se qualcuno li ha... se gli hanno salvato la moto o comunque la sua esperienza) dei blocca disco con allarme...
Possono, poi, inflire sul costo della assicurazione (qualificandoli come allarme?)

Grasssssie!

(quest'estate in corsica un bloccadisco dei più piccoli e normali mi ha salvato la moto... avevano già collegato i fili ed accesa ma non si erano accordi del...piccolo aggeggio!!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif )

ciao


io lo uso tutti i giorni (anche se la motina è giovane rotfl.gif )
è comodissimo, ti evita anche di mettere quelle mollone colorate attaccate al manubrio
appena tocchi la moto il bloccadisco bippa, poi ti riavvisa con diversi suoni... e infine URLA!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

poi ce ne sono per tutte le tasche
per sentito dire i "XENA" sono ottimi
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2009 10:43
 

secondo me il bloccadisco con allarme è utile soprattutto per accorgersi se qualche furbo facendo manovra ti butta giù la moto.....sempre di essere a portata "uditiva" dell'allarme stesso
 
Messaggio Inviato: 4 Nov 2009 17:56
Oggetto: Serie XX bloccadischi Xena
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ho appena visto che è uscita la serie XX dei bloccadischi Xena, quelli con il sensore di movimento e l'allarme

Link a pagina di Xenasecurity.com

c'è in 3 versioni, XX6, XX10 e XX14, dove il numero sta per il diametro in mm del pistoncino.
Io ho linkato quello da 6mm perché è l'unico che entra nei buchi del mio disco... purtroppo potrei agganciarlo solo lì, visto che il supporto del disco è completamente chiuso.

Comunque sia... qualcuno l'ha preso? provato? sa quanto costa? io l'ho trovato solo su ebay dagli u.s.a.


ah, ecco anche un video su youtube dell'XX14

Link a pagina di Youtube.com
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2009 2:56
 

Bloccadisco Xena con sensore di movimento e allarme, colore nero. Comprato per 65 euro (se non ricordo male) da un ragazzo con cui avevo parlato questa estate. Non so se sia possibile trovarlo a meno.
Mi aveva anche detto che a volte suonava anche senza movimento. Non era contentissimo e lo doveva usare senza batteria perchè iniziava a suonare senza motivo. Boh!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2009 21:15
 

quando è scarico ripete bip all'infinito icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Nov 2009 14:21
 

Dopo varie ricerche mi sono deciso per lo Xena xx14 e volevo chiedervi se c'era qualche problema ad acquistarlo nel Regno Unito, lo si trova sulle 67 euro spedizione compresa.
Un bel risparmio,qui da noi ci vogliono almeno 110 euro. icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Nov 2009 10:52
 

wughi ha scritto:
Dopo varie ricerche mi sono deciso per lo Xena xx14 e volevo chiedervi se c'era qualche problema ad acquistarlo nel Regno Unito, lo si trova sulle 67 euro spedizione compresa.
Un bel risparmio,qui da noi ci vogliono almeno 110 euro. icon_eek.gif


mmmm eusa_think.gif
sicuro che non siano 67 sterline??

cià doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2009 14:06
 

manzo81 ha scritto:


mmmm eusa_think.gif
sicuro che non siano 67 sterline??

cià doppio_lamp_naked.gif


Sono circa 55 euro + 11,50 sterline(GBP) di trasporto,mi sono sbagliato solo sul trasporto,ma quello non influisce tanto.
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2010 11:38
 

Ieri mi è arrivato lo xena xx14.
Acquistato in Inghilterra il 16 arrivato senza problemi il 24.
Prezzo totale euro 70,60.
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2010 9:12
 

wughi ha scritto:
Ieri mi è arrivato lo xena xx14.
Acquistato in Inghilterra il 16 arrivato senza problemi il 24.
Prezzo totale euro 70,60.



Ciao, come ti è sembrato? il suono che emette in caso di scasso è forte?
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2010 16:50
 

Il modello ZZ6 dovrebbe andar benissimo: entra nel sottosella senza problemi e per la posteriore è ottimo, ma mi chiedo: una volta attivata la sirena (fortissima) dopo quanto tempo si spegne?

markillo ha scritto:
quando è scarico ripete bip all'infinito icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2010 20:03
 

io ho lo xena da tre anni e sono contento fa il suo semplice lavoro ma rompe portarselo in giro pesa troppo icon_neutral.gif ma mai scomodo come la U (assurdo)
comunque serve proprio per rallentare un'eventuale furto ovviamente se e parcheggiata in zone di passaggio uno non credo che continui a sbidonare mentre suona perche e anke fastidioso una sicurezza in piu piuttosto che una in meno 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2010 11:47
 

Io invece vado controcorrente... lo stavo per acquistare, ma da quando l'ha preso il cugino della mia ragazza, ho constatato che è una mezza ciofecca... nel senso che è troppo sensibile e quindi tende a fare troppi falsi allarmi... inoltre dopo 50 metri, non si sente più (oltre che non viene considerato particolarmente dalle persone).
Alla fine ho deciso di non spendere quei soldi su quel bloccadisco! eusa_naughty.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2010 22:07
 

Robusto come bloccadisco, sfortunatamente il sensore del mio ha dato i numeri (suonava in continuazione).

Direi che la sensibilità era ottima, bastava spostarlo appena per cominciarlo a far suonare.

Però per il problema citato sopra ho smontato le batterie (e sto pensando a un bel lucchettone ad U da aggiungere)

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2010 18:44
 

LA SENSIBILITà DIPENDE ANCHE DA DOVE VIENE POSTO:

Normale: sopra (appoggiato)
Buona: ai lati
Alta: sotto (appeso)

La sirena spacca-timpani se ci stai vicino (e la gente, anche a distanza, la sente eccome).

Purtroppo ancora nn son riuscito a capire se la stessa suona ininterrottamente finchè non la disinserisci con la chiave, oppure, dopo un certo lasso di tempo si disattiva da sola e rientra in stand-by.

Greeneyes ha scritto:
Io invece vado controcorrente... lo stavo per acquistare, ma da quando l'ha preso il cugino della mia ragazza, ho constatato che è una mezza ciofecca... nel senso che è troppo sensibile e quindi tende a fare troppi falsi allarmi... inoltre dopo 50 metri, non si sente più (oltre che non viene considerato particolarmente dalle persone).
Alla fine ho deciso di non spendere quei soldi su quel bloccadisco! eusa_naughty.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2010 21:08
 

TANTRATOM ha scritto:
LA SENSIBILITà DIPENDE ANCHE DA DOVE VIENE POSTO:

Normale: sopra (appoggiato)
Buona: ai lati
Alta: sotto (appeso)

La sirena spacca-timpani se ci stai vicino (e la gente, anche a distanza, la sente eccome).

Purtroppo ancora nn son riuscito a capire se la stessa suona ininterrottamente finchè non la disinserisci con la chiave, oppure, dopo un certo lasso di tempo si disattiva da sola e rientra in stand-by.



Provate in tutte le maniere e la sensibilità non cambia.

La sirena non spacca i timpani ma dà solamente fastidio xkè ha un range di decibel abbastanza elevato per il nostro timpano che però fuziona solo entro una cinquantina di metri... addirittura è capitato quando andammo in un ristorante (ci misero fuori nel giardino, ad una ventina di metri dal parcheggio) che scattato lo xena, nessuno lo abbia sentito (e quella sera eravamo in una quindicina di persone al tavolo!)... è venuto il proprietario del ristorante a chiedere di staccare quell'allarme xkè scattava senza motivo.
Per ultimo ti dico questo: l'altro giorno ho voluto fare il bastardo, facendo la prova di mettere un chewingum sopra alla sirena... beh il suono viene quasi zittito!
Comunque compratelo pure se lo ritenete valido... 0509_doppio_ok.gif

Per quanto riguarda l'ultima tua curiosità, dopo una quindicina di secondi smette di suonare e torna in stand-by se non è nuovamente sollecitato oppure decida di scattare senza motivo.
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2010 17:59
 

io dico solo che l'avevo visto in negozio e ero tentato di prenderlo ma poi mi sono detto "ma no cosa me ne faccio...ho gia qiello normale di bloccadisco"...

risultato mi hanno rubato la moto dal garage con il bloccasterzo e il bloccadisco e nonostante fossi sveglio non mi sono accorto di niente....se quel famoso giorno in negozio l'avessi preso la mia moto sarebbe ancora in garage... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2010 17:59
 

 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2010 13:21
 

biggierre ha scritto:
io dico solo che l'avevo visto in negozio e ero tentato di prenderlo ma poi mi sono detto "ma no cosa me ne faccio...ho gia quello normale di bloccadisco"...

risultato mi hanno rubato la moto dal garage con il bloccasterzo e il bloccadisco e nonostante fossi sveglio non mi sono accorto di niente....se quel famoso giorno in negozio l'avessi preso la mia moto sarebbe ancora in garage... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif


...fidati che i ladri conoscono lo xena ed usando il semplice giochetto della gomma da masticare sulla sirena, non avresti sentito nulla lo stesso! 0509_up.gif
comunque solidarietà per il furto! icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2010 17:50
 

magari nel buio della notte non si accorgevano...e mi accorgevo io....e allora 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2012 3:15
 

cercavo anch'io un bloccadisco con sirena. A parte lo xena che sembra sia troppo sensibile da quanto dite
qual'è uno buono adesso?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©