qual è il metodo migliore per pulire la marmitta esternamente, in modo da ritardare il piu possibile la formazione di segni del tempo?
ho letto che si puo usare olio per miscela, ma alcuni dicono che si peggiora la situazione.
altri consigliano uno sgrassaore, ma com'è possibile? è esattamente l'opposto di applicare olio!
altri consigliano svitol- wd40.
altri ancora la benzina.
fin ora ho messo solo olio motore, di scarsa qualità ovviamente, ma se veramente funziona, ne devo mettere tanto o poco? io metto un po d'olio nel sul tappo, poi con un pennellino lo spalmo sulla marmitta, ma devo abbondare? del tipo lascio che l'olio cada anche per terra da quanto ne ho messo? devo magari lasciarlo su un po e poi passare uno straccio, giusto per lasciare quel filo d'olio, prima di partire???
io mettevo olio qualsiasi a volte di miscela altre quello spry solo che evaporava quindi ogni 2 3 giorni dovevo ripassarlo però ti assicuro che finchè ho fatto così non ho visto segni di rugine....poi ho tolto quella marmitta e col tempo si è arrugginita sola (un pò ovviamente)... comunque vendono un olio adatto proprio per gli scarichi ma non so il nome mi spiace....
niente di tutto cio usa il wd 40 lo spruzzi sulla marmitta e lo stendi con un pezzo di carta... io ogni volta che uso una mia moto la sera passo la marmitta con il wd 40 e le mie marmitte non hanno un filo di ruggine...
certo con il wd 40 ci puoi pulire quasi ogni parte della moto
Mi riferivo alle forcelle, hanno qualche segno di ruggine, ok allora appena potrò provero.
Un meccanico mi aveva detto che non c'erà più niente da fare
be con quello previeni la ruggine, toglierla la toglie ma poco, dipende se qui segni che hai sono lievi o no...
mtcorse
MotoGp
Ranking: 1325
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi