Inviato: 18 Set 2011 23:57 Oggetto: Liberty 125 4T - Tubo depressore rubinetto benzina
Ciao a tutti,
ho un Liberty 125 4T (originale) che non si accende più dopo che un giorno mentre stavo guidando si è spento di colpo.
Dopo una breve analisi sono arrivato alla conclusione che si tratta del fatto che non arriva più benzina al carburatore (compressione nel cilindro ok, candela ok) ma perchè?. Ho infatti smontato il tubo della benzina che arriva al carburatore (dal rubinetto a depressione) e questo era vuoto.
Ora i casi sono 2: o si è bloccata la membrana interna al rubinetto a depressione oppure non arriva il comando di depressione al rubinetto stesso.
Ho fatto questa prova: ho staccato dal rubinetto a depressione il tubo di comando (quindi non quello da cui esce poi la benzina), ho messo un dito alla sua estremità (lato rubinetto) ed ho premuto il pulsante di accensione. Il motorino di avviamento girava, la spia della pressione olio si è spenta (quindi il pistone si muoveva) ma non ho notato alcuna aspirazione sul dito come se non ci fosse nessun comando diretto quindi al rubinetto.
Voi cosa ne pensate?
L'altra estremita del tubo di comando della depressione da dove parte? Dal carter motore oppure dal carburatore o dal collettore di aspirazione a monte/valle del carburatore?
E' possibile che invece ci sia un problema sull'aspirazione dell'aria a valle del filtro e quindi non arriva aria e non si crea depressione per chiamare benzina nel carburatore?
Stessa situazione è capitata pure a me nel mio Liberty200..
Dunque è presente un tubicino con una valvola, durante l'accensione tale valvola si apre è fa passare l'aria con una certa pressione che arriva nel bussolotto all'estremità della tanga. L'aria entrata nel bussolotto permette la fuoriuscita della benzina che arriva al carburatore tramite l'apposito tubicino.
Evidentemente la valvola non funziona correttamente, vendono il tubicino con la valvola inclusa, io pagai 5€ compresa la manodopera. E' facile il montaggio.
Problema risolto..............
Oggi ho controllato il tubo "depressore". Ho visto che era tutto crepato e quindi non svolgeva a dovere il suo lavoro.
Dando un ulteriore sguardo ho visto che anche quello della benzina, che gli passa vicino, si sta crepando. Il problema è che questi tubi passano proprio sopra il motore e quindi con il calore si sono cotti.
Domani acquisterò dei nuovi tubi e studierò un passaggio diverso per evitare che possano cuocersi con il rischio di ritrovarmi poi il Liberty della mia ragazza flambè.
Comunque grazie per le dritte dato che è da un po' che non metto le mani su uno scooter.....
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi