Inviato: 8 Set 2011 10:08 Oggetto: cross/enduro husqvarna te 610 [pareri acquisto usato]
ciao ragazzi sono nuovo e pertanto ancora non so bene come muovermi sul forum,
volevo chiedere un consiglio vorrei acquistare un enduro/cross ho trovato uno husqvarnate 610 del 2001 che ne dite? da premettere che sono alla prima esperienza!!! grazie mille
per divertimento và più che bene.....occhio solo al fatto che è abbastanza pesante, molto potente ed ha l'avviamento a pedivella che se sei inesperto ti farà sudare spesso
il TT sarebbe meglio per te ma solo per l'avviamento elettrico, ma se invece parliamo del TT R dopo il 1998 questo per capirci (in tal caso hai anche l'avviamento elettrico)
immagini visibili ai soli utenti registrati
potresti anche vedere un Yamaha wr 450 ... il prezzo dovresti esserci
ragazzi fatto! te 610 del 99!! solo che e ferma da un anno ieri messa in moto ( partita al primo colpo:)) solo che decellerazione scoppietta un po puo essere la candela? conviene cambiargli l'olio visto che e da piu di un anno che e ferma?
che in rilascio scoppietta ci deve fare, comunque un tagliandino fallo:
cambio filtri - cambio olio - candela - controlo pneumatici e controllo freni sia pasticche che condotti.
si lo scoppiettio è dovuto alla benzina incombusta che a contatto con i colletori bollentissimi detona ....
in merito alla rapportatura finale se fai enduro leggero lascia i denti in numero della casa, tieni conto che se aumenti la corona o diminuisci il pignone avrai più spinta ma meno presa sui terreni con poca aderenza, l'enduro non è il cross devi sempre cercare la regolarità e soprattutto il gripp.
poi anche nei tratti stradali avresti delle differenze, quindi ti consiglio di rimanere con la rapportatura della casa, che è valida sia in strada che fuoristrada, quando avrai confidenza e conosci la moto potrai seguire il tuo stile accorciano o allungando.
La Huski 610 è decisamente più performante della XR ,però dalla sua L'Honda è più leggera e nel fuoristrada è più agile.
ovvio che poi il manico fa sempre una gran differenza
ragazzi volevo sapere io che sono alto 1.87 come devo regolare la moto perche ora dietro e molto bassa e avanti e alta , da premettere che il vecchio propietario era 1.60!
tendezialmente l'enduro è più bassa dietro che davanti, comunque il mono posteriore dovrebbe avere un secondo foro di aggancio per alzarla un pò, molto importante aumenta il precarico così quanto ti siedi si affonda meno.
davanti potresti sfilare un pò le forche ma di poco perchè poi in sterrato diventa inguidabile
scusate l'ignoranza ma come detto in precedenza sono alle prime armi:) secondo voi per imparare a fare enduro e' meglio prendere confidenza con la moto prima in pista o direttamente tra le strade impetuose delle montagne?
se ti riferisci a piste da cross .... lascia perdere
comincia con strade sterrate e piccoli guadi, soprattutto impara a sentire il grip, a sentire quando la moto perde aderenza e scivola nel posteriore correggendo con controsterzo.
poi quando sei a tuo agio in sella, con una buona sensibilità, cominci ad affrontare le salite dove è importante dare peso al retro (senza cappottare) in modo da avere grip scaricare la potenza e salire.
poi passi a salite sempre più ripide e passaggi sempre più impegnativi.
la pista da cross ha molti salti ed è molto fisica, se non sei allenato e abituato ti troveresti molto impacciato, in più se ci sono altri che girano faresti ancora più fatica a concentarti e ad avere una guida fluida.
cerco uso e manutenzione per il mio husq te 610 del 99 come faccio? secondo voi per fargli un po di manutenzione tipo cambio olio e filtri conviene in officina? o chi se la cava con il fai da te puo farlo?
poi volevo sapere la frizione stacca a leva quasi tutta lenta e quando ce lo chiusa con marcia sotto tende a spegnersi cioe la frizione nn stacca puo essere che e consumata e va fatta?
ciao raga grazie innanzi tutto per tutti i consigli che mi avete dato sono stati utilissimi.
sto facendo esperienza e la moto va bene anzi benissimo,una sola cosa e da un po di tempo che alla partenza (a freddo) fa un rumore metallico tipo un tic tic tic tic continuo e irregolare che sembra provenire dalla catena di distribuzione, da premettere che lo fa solo a minimo perche accelerando sparisce sia da fermo che in marcia.
mentre utilizzandola quindi riscaldandosi quasi sparisce anche a minimo!!!
saperte darmi qualche informazione in merito?
grazie mille!
Gipi88
Senza Targa
Ranking: 20
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi