Leggi il Topic


domanda su raddoppio punti [A nuova ma B vecchia]
728737
728737 Inviato: 10 Ott 2006 11:39
Oggetto: domanda su raddoppio punti [A nuova ma B vecchia]
 

Ciao ragazzi, avrei da porvi una domanda:
Ho appena ricevuto una multa a casa,sigh!!!!, per eccesso velocita.
nel verbale c'e scritto che mi tolgono 10 punti. Io ho la patente moto da 2 mesi e quella macchina da 6 anni. Visto che la multa l'ho presa con la moto vorrei sapere se i punti mi si raddoppiano..Vi prego ditemi di no....
Un saluto e tanti lampeggi
 
728807
728807 Inviato: 10 Ott 2006 12:04
 

La patente è una, non conta che tu abbia fatto l'abilitazione per le moto due mesi fa.


cmq sono 357€ di verbale + 10 punti della patente + 1 mese di fermo amministrativo del veicolo... la multa ti è arrivata a casa o ti ha fermato la pattuglia?
 
728854
728854 Inviato: 10 Ott 2006 12:19
Oggetto: Re: domanda su raddoppio punti
 

@Teo86x: ma lo fai apposta? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
gerrysx-r600 ha scritto:

Ho appena ricevuto una multa a casa,sigh!!!!


in questocaso fa fede la data della prima patente icon_wink.gif
se vuoi comunque risparmiarti i punti basta dire che non ricordi chi guidasse icon_wink.gif tra l'altro se non lo ricordi puoi anche evitare di pagare per non aver fornito i dati del conducente... o almeno c'è già stata una sentenza in questa direzione icon_wink.gif

auguri... e ocio ai velox icon_wink.gif
 
728946
728946 Inviato: 10 Ott 2006 12:41
 

si Parsy lascia stare... E' la febbre icon_razz.gif

ho anche scritto "Fermo amministrativo del veicolo" invece di "ritiro della patente" icon_rolleyes.gif


cmq x evitare il ritiro della patente puoi scrivere (dove ti viene chiesto di indicare il nome del guidatore) che non lo ricordi xkè non tieni il conto delle persone che usano la moto e in quale giorno... ti arriverà a casa un secondo verbale da 357€ e se vai dal giudice di pace, se hai fortuna, ti toglie il secondo verbale...

Mal che vada paghi il verbale + 357€ al posto del verbale + ritiro patente...



[Edit] lo avevi gia scritto tu parsy... mi sto preoccupando... icon_razz.gif
 
729034
729034 Inviato: 10 Ott 2006 13:00
 

Teo86x ha scritto:
si Parsy lascia stare... E' la febbre icon_razz.gif

ho anche scritto "Fermo amministrativo del veicolo" invece di "ritiro della patente" icon_rolleyes.gif

[Edit] lo avevi gia scritto tu parsy... mi sto preoccupando... icon_razz.gif
no comment icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
729266
729266 Inviato: 10 Ott 2006 14:48
 

La multa mi è arrivata a casa e su c'e scritto che la sospensione della patente non è effettuabile in quanto accertata solo alcuni giorni dopo dall infrazione. Quindi in definitiva dovrei perdere solo i 10 punti senza che mi si raddoppino poiche ho patente macchina da piu di tre anni,giusto??
Grazie ragazzi siete stati troppo gentili.
saluti a tutti e un lampeggio dal mio gsxr
 
735229
735229 Inviato: 12 Ott 2006 10:54
 

[quote="Teo86x"]si Parsy lascia stare... E' la febbre icon_razz.gif

ho anche scritto "Fermo amministrativo del veicolo" invece di "ritiro della patente" icon_rolleyes.gif


cmq x evitare il ritiro della patente puoi scrivere (dove ti viene chiesto di indicare il nome del guidatore) che non lo ricordi xkè non tieni il conto delle persone che usano la moto e in quale giorno... ti arriverà a casa un secondo verbale da 357€ e se vai dal giudice di pace, se hai fortuna, ti toglie il secondo verbale...

Mal che vada paghi il verbale + 357€ al posto del verbale + ritiro patente...


scusa teo... ho una topic anchi'io sull'argomento ("brutto risveglio" brutto risveglio... [multa più sospensione] sei sicuro che se va male con il GDP scatta la sospensione della patente?ok sapevo della multa dei € 357 ma se scatta la sospensione mi prende male..... ma seguendo questa logica se il GDP non mi darà ragione al ricorso mi verranno tolti anche i 10 punti????
ciao grazie
 
735612
735612 Inviato: 12 Ott 2006 12:37
 

la sanzione per il sorpasso in curva è:

135.55€ + 10 punti dalla patente + sospensione patente da 1 a 3 mesi

quindi si... purtroppo se il gdp ti da torto devi pagare il massimale della sanzione e le spese del gdp...

se invece nn dici che c'era alla guida paghi il massimale più 357€ di multa ed eviti decurtazione punti e sospensione patente
 
735798
735798 Inviato: 12 Ott 2006 13:29
 

con la nuova finanziaria la sanzione per la mancata comunicazione del conducente è diminuita da 375 euro a 250
 
735820
735820 Inviato: 12 Ott 2006 13:37
 

filoz ha scritto:
con la nuova finanziaria la sanzione per la mancata comunicazione del conducente è diminuita da 375 euro a 250


ah si? icon_eek.gif
 
736146
736146 Inviato: 12 Ott 2006 15:04
 

Art. 44.
Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive
modificazioni - Nuovo Codice della strada
1. Al comma 2 dell'articolo 126-bis del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate le
seguenti modifiche:
a) il quarto periodo e' sostituito dal seguente:
«La comunicazione deve essere effettuata a carico del conducente
quale responsabile della violazione; nel caso di mancata
identificazione di questi, il proprietario del veicolo, ovvero altro
obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, deve fornire
all'organo di polizia che procede, entro sessanta giorni dalla data
di notifica del verbale di contestazione, i dati personali e della
patente del conducente al momento della commessa violazione.»;
b) il sesto periodo e' sostituito dal seguente:
«Il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai
sensi dell'articolo 196, sia esso persona fisica o giuridica, che
omette, senza giustificato e documentato motivo, di fornirli e'
soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da
euro 250 a euro 1.000.».


lo ha stabilito il famoso decreto legge che ha anche abolito la confisca...
 
736214
736214 Inviato: 12 Ott 2006 15:21
 

Teo86x ha scritto:
La patente è una, non conta che tu abbia fatto l'abilitazione per le moto due mesi fa.


cmq sono 357€ di verbale + 10 punti della patente + 1 mese di fermo amministrativo del veicolo... la multa ti è arrivata a casa o ti ha fermato la pattuglia?


si esatto.. credo che conti la prima patente che hai fatto... quindi nn si raddoppiano i punti.. x il fermo io avevo sentito 3 mesi.. ma nn sono sicuro..
 
737860
737860 Inviato: 12 Ott 2006 22:41
 

dimitri83 ha scritto:
Art. 44.
Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive
modificazioni - Nuovo Codice della strada
1. Al comma 2 dell'articolo 126-bis del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate le
seguenti modifiche:
a) il quarto periodo e' sostituito dal seguente:
«La comunicazione deve essere effettuata a carico del conducente
quale responsabile della violazione; nel caso di mancata
identificazione di questi, il proprietario del veicolo, ovvero altro
obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, deve fornire
all'organo di polizia che procede, entro sessanta giorni dalla data
di notifica del verbale di contestazione, i dati personali e della
patente del conducente al momento della commessa violazione.»;
b) il sesto periodo e' sostituito dal seguente:
«Il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai
sensi dell'articolo 196, sia esso persona fisica o giuridica, che
omette, senza giustificato e documentato motivo, di fornirli e'
soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da
euro 250 a euro 1.000.».


lo ha stabilito il famoso decreto legge che ha anche abolito la confisca...

si...chiamato anche il decreto salva furbi.....chi stabilisce che il mio motivo non sia giustificabile???...faccio una autocertificazione con allegato lo stato di famiglia in cui dichiaro che siamo in 5 in famiglia, l'auto la usano tutti e non posso sapere chi in quel momento era alla guida del veicolo...perchè per di + ero lontano da casa quel giorno. Ha il potere il Comandante del corpo di Polizia Locale che ha elevato il verbale di dire che questo non è un giustificato motivo??....Risposta: NO......conseguenze come succederà nel mio Comando....il comandante del corpo non accoglie il giustificato motivo perchè non ha parametri per dirlo...e lascia al giudice di pace la patata bollente.....conseguenza...FIUMI DI RICORSI
Benvenuti nel paese della pizza mandolino e indulto
 
738232
738232 Inviato: 13 Ott 2006 8:15
 

AndreaS79 ha scritto:
dimitri83 ha scritto:
Art. 44.
Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive
modificazioni - Nuovo Codice della strada
1. Al comma 2 dell'articolo 126-bis del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate le
seguenti modifiche:
a) il quarto periodo e' sostituito dal seguente:
«La comunicazione deve essere effettuata a carico del conducente
quale responsabile della violazione; nel caso di mancata
identificazione di questi, il proprietario del veicolo, ovvero altro
obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, deve fornire
all'organo di polizia che procede, entro sessanta giorni dalla data
di notifica del verbale di contestazione, i dati personali e della
patente del conducente al momento della commessa violazione.»;
b) il sesto periodo e' sostituito dal seguente:
«Il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai
sensi dell'articolo 196, sia esso persona fisica o giuridica, che
omette, senza giustificato e documentato motivo, di fornirli e'
soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da
euro 250 a euro 1.000.».


lo ha stabilito il famoso decreto legge che ha anche abolito la confisca...

si...chiamato anche il decreto salva furbi.....chi stabilisce che il mio motivo non sia giustificabile???...faccio una autocertificazione con allegato lo stato di famiglia in cui dichiaro che siamo in 5 in famiglia, l'auto la usano tutti e non posso sapere chi in quel momento era alla guida del veicolo...perchè per di + ero lontano da casa quel giorno. Ha il potere il Comandante del corpo di Polizia Locale che ha elevato il verbale di dire che questo non è un giustificato motivo??....Risposta: NO......conseguenze come succederà nel mio Comando....il comandante del corpo non accoglie il giustificato motivo perchè non ha parametri per dirlo...e lascia al giudice di pace la patata bollente.....conseguenza...FIUMI DI RICORSI
Benvenuti nel paese della pizza mandolino e indulto

Già.... icon_rolleyes.gif
D'altronde quando capitano 'ste cose ognuno cerca di scamparla come può.... andrebbero riscritte certe norme.... icon_confused.gif
 
818255
818255 Inviato: 5 Nov 2006 14:16
 

Per il raddoppio dei punti ci si rifà a quanto riportato in calce alla tabella dei punti del 126 bis C.d.S. ovvero:

Per le patenti rilasciate successivamente al 1 ottobre 2003 a soggetti che non siano già titolari di altra patente di categoria B o superiore, i punti riportati nella presente tabella, per ogni singola violazione, sono raddoppiati qualora le violazioni siano commesse entro i primi tre anni dal rilascio.

Il G.d.P. non è obbligato a raddoppiare la sanzione amm.va (come invece lo è il Prefetto) quindi in caso di rigetto del ricorso la sanzione amm.va può rimanere la stessa (ovvero il minimo edittale).

Sempre il G.d.P. (così come il Prefetto e chiunque altro si voglia) non è obbligato ad applicare le sanzioni accessorie in caso non venga identificato il trasgressore.

Ovvero se dici chi era il conducente allora vengono applicate le sanzioni (il G.d.P. non può infatti non applicarle e scinderle dalla sanzione pecuniaria) se non comunichi nulla paghi la seconda multa che ti verrà notificata per la violazione del 126 bis.

Il D.L. 262/06 ha modificato il vecchio 126 bis C.d.S. non solo nella sanzione amm.va (da 357€ del 180/8 a 250€ del 126 bis) ma ha anche aggiunto la dicitura "giustificato e documentato motivo".
 
818279
818279 Inviato: 5 Nov 2006 14:24
 

Uh, alman..... sei un superesperto! icon_eek.gif
Non ho capito bene... quindi non si può più dire di non ricodare chi fosse alla guida? Nel senso che non è ritenuto un giustificato e documentato motivo... icon_question.gif
 
819013
819013 Inviato: 5 Nov 2006 17:57
 

Purtroppo no.

Vedo difficile anche ricorrere al G.d.P. e ti spiego perchè:

La contestazione del 180/8° era annullabile in quanto non norma specifica ma richiamata.

La sentenza n° 27/05 della Corte Costituzionale aveva dichiarato illegittima la decurtazione punti a carico del proprietario del veicolo e quindi aveva introdotto in via transitoria la sanzione del 180/8° (per persone fisiche e giuridiche) in attesa di una norma specifica.

Orbene questa norma specifica è arrivata e, come dichiarato dalla stessa Corte Costituzionale nella precitata sentenza, è del tutto legittima in quanto non viola gli art. 3 e 24 della Costituzione.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©