Leggi il Topic


allungare biella: vantaggi e svantaggi??
Messaggio Inviato: 27 Lug 2011 18:16
Oggetto: allungare biella: vantaggi e svantaggi??
 



ciao a tutti ho un dubbio atroce 0510_help.gif 0510_help.gif quali vantaggi e svantaggi potrebbe portare il fatto di allungare la biella di tipo 5mm??? so che negli scooter lo fanno e ho letto che vanno abbastanza bene... ma su 125???
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2011 18:19
 

allungare l'interasse della biella lasciando invariato tutto il resto? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2011 18:22
 

emarex ha scritto:
allungare l'interasse della biella lasciando invariato tutto il resto? icon_eek.gif


spero di no, però sembra che vuol fare così eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2011 18:26
 

no insieme a una preparazione completa ovvero biella presumo tm cilindro preparato vforce vhsb 39 scatola aperta jollymoto
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2011 18:32
 

dovresti perdere agli alti ma aumentare i bassi ma devi avere un cilindro con tale corsa se no non funziona icon_asd.gif icon_asd.gif o al max spessorare per bene il cilindro facendo una basetta
forse c'è piure l'albero da ribilanciare
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2011 18:37
 

io avevo infatti pensato di spessorare alla base con una psecie di basetta... i vantaggi sono quindi che ho più potenza ai bassi e basta allora??? e svantaggi tipo usura e robe del genere??
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2011 18:52
 

Giampi92 ha scritto:
no insieme a una preparazione completa ovvero biella presumo tm cilindro preparato vforce vhsb 39 scatola aperta jollymoto

Si, manca il turbo e sei ok. icon_neutral.gif
Se pensi davvero di metter una biella piu lunga devi rifare sicuramente l'imbiellaggio e l'equlibratura...poi non so se i cuscietti che ci sono di serie vadano bene.
Oltre a questo devi alzare la base e piani del cilindro, ricalcolare RDC, Squish, PMI e PMS eusa_doh.gif ...insomma non so se il gioco vale la candela.
Non ti so neanche dire se avrai piu potenza ai bassi...anche perche tutto diprende dalla preparazione della termica. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2011 19:42
 

Thenegoziator ha scritto:

Si, manca il turbo e sei ok. icon_neutral.gif
Se pensi davvero di metter una biella piu lunga devi rifare sicuramente l'imbiellaggio e l'equlibratura...poi non so se i cuscietti che ci sono di serie vadano bene.
Oltre a questo devi alzare la base e piani del cilindro, ricalcolare RDC, Squish, PMI e PMS eusa_doh.gif ...insomma non so se il gioco vale la candela.
Non ti so neanche dire se avrai piu potenza ai bassi...anche perche tutto diprende dalla preparazione della termica. eusa_think.gif

quotone.. quello che vuoi fare è una follia!! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2011 19:51
 

l'ipotetico vantaggio di una biella più lunga è dato dal forse migliore rendimento organico, tuttavia il punto di inversione o di non vantaggio ovverosia il punto oltre il quale il rendimento organico peggiore invece di migliorare in virtù della massa superiore è difficilmente identificabile per ogni caso specifico e dipende dal motore in questione.

in formula 1 con rapporti corsa/lunghezza biella piuttosto ampi compresi tra 0,15 e 0,35 si ottengono miglioramento di rendimento organico di ca. il 7%, montare una biella più lunga potrebbe portare dei vantaggi come non potrebbe dato che non è possibile sapere se la lunghezza della biella originale è già ottimizzata per il minore rendimento organico

la cosa non influenzerà comunque l'erogazione al massimo porterà o un miglioramento o un peggioramento della potenza indicata(e infine in 2 parole di quella disponibile all'albero)
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2011 20:59
 

sapete dove potrei mandare l'albero per fare questa operazione???
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2011 21:39
 

il motore rotax che equipaggia l'RS 125 nasce come motore perfettamente "quadro" in quanto il rapporto che vi è tra Alesaggio e Corsa è pressocchè identico (54x54,5)

Con l'allungamento della biella otterresti un motore "SottoQuadro" che su una moto come l'RS comporterebbe solo svantaggi...

Calcola che dovrai alzare il basamento del cilindro con una basetta fatta con la fresatrice, il tutto dovra' essere raccordato alla perfezione altrimenti le fasature non lavoreranno bene...
Con una modifica del genere si andra' ad aumentare anche il rapporto di compressione, almeno che non si effettuino adeguate modifiche alla testa...
inoltre una biella più lunga è anche una biella che pesa di più, quindi maggior peso delle masse in movimento...

insomma io lo vedo un lavoro abbastanza lungo, costoso e poco redditizio...

se vuoi migliorare il motore dell'Rs ci sono tante altre modifiche da fare.... 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2011 0:34
 

Enrico_zip ha scritto:
il motore rotax che equipaggia l'RS 125 nasce come motore perfettamente "quadro" in quanto il rapporto che vi è tra Alesaggio e Corsa è pressocchè identico (54x54,5)

Con l'allungamento della biella otterresti un motore "SottoQuadro" che su una moto come l'RS comporterebbe solo svantaggi...

Calcola che dovrai alzare il basamento del cilindro con una basetta fatta con la fresatrice, il tutto dovra' essere raccordato alla perfezione altrimenti le fasature non lavoreranno bene...
Con una modifica del genere si andra' ad aumentare anche il rapporto di compressione, almeno che non si effettuino adeguate modifiche alla testa...
inoltre una biella più lunga è anche una biella che pesa di più, quindi maggior peso delle masse in movimento...

insomma io lo vedo un lavoro abbastanza lungo, costoso e poco redditizio...

se vuoi migliorare il motore dell'Rs ci sono tante altre modifiche da fare.... 0509_up.gif 0509_up.gif


errato, una biella più lunga non comporta variazioni della corsa, per quello bisogna cambiare il raggio di manovella ovvero sostituire l'albero motore.

le basi teoriche dei possibili vantaggi di una biella più lunga sono state sopra sviluppate, tutte cose derivanti dallo studio di un libro ingegneristico
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2011 10:41
 

carbonfiberRS ha scritto:
Enrico_zip ha scritto:
il motore rotax che equipaggia l'RS 125 nasce come motore perfettamente "quadro" in quanto il rapporto che vi è tra Alesaggio e Corsa è pressocchè identico (54x54,5)

Con l'allungamento della biella otterresti un motore "SottoQuadro" che su una moto come l'RS comporterebbe solo svantaggi...

Calcola che dovrai alzare il basamento del cilindro con una basetta fatta con la fresatrice, il tutto dovra' essere raccordato alla perfezione altrimenti le fasature non lavoreranno bene...
Con una modifica del genere si andra' ad aumentare anche il rapporto di compressione, almeno che non si effettuino adeguate modifiche alla testa...
inoltre una biella più lunga è anche una biella che pesa di più, quindi maggior peso delle masse in movimento...

insomma io lo vedo un lavoro abbastanza lungo, costoso e poco redditizio...

se vuoi migliorare il motore dell'Rs ci sono tante altre modifiche da fare.... 0509_up.gif 0509_up.gif


errato, una biella più lunga non comporta variazioni della corsa, per quello bisogna cambiare il raggio di manovella ovvero sostituire l'albero motore.

le basi teoriche dei possibili vantaggi di una biella più lunga sono state sopra sviluppate, tutte cose derivanti dallo studio di un libro ingegneristico

oh finalmente uno che non parla a caso icon_biggrin.gif

Comunque l'unica cosa sensata è montare un pistone gp che è più corto di 5 mm e mettere la biella 5 mm più lunga.. niente basetta ma solo bilanciatura diversa dell'albero..
un esperimento interessante che però non ho mai avuto modo di fare purtroppo..
Se hai intenzione di preparare la tua rs da zero hai mille possibilità più redditizie.. il 39 e la roba tm servono a zero o giù di li senza una buona termica e relativa testa
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2011 12:38
 

dalcanaleluca ha scritto:

oh finalmente uno che non parla a caso icon_biggrin.gif

Comunque l'unica cosa sensata è montare un pistone gp che è più corto di 5 mm e mettere la biella 5 mm più lunga.. niente basetta ma solo bilanciatura diversa dell'albero..
un esperimento interessante che però non ho mai avuto modo di fare purtroppo..
Se hai intenzione di preparare la tua rs da zero hai mille possibilità più redditizie.. il 39 e la roba tm servono a zero o giù di li senza una buona termica e relativa testa


è da dire che la cosa vale solo se la distanza asse spinotto-cielo pistone è minore di 5 mm, perchè il pistone potrebbe essere 5 mm più corto ma solo grazie alla parte di mantello sottostante l'asse spinotto, e in quel caso il discorso perde di validità
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2011 12:49
 

si certo come lunghezza intendo quella tra spinotto e cielo.. la'ltra è "indifferente" se non per il bypass
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©