Inviato: 20 Giu 2011 19:16 Oggetto: Problemi Accensione Liberty 125 [problemi elettrici]
Ciao a tutti,
ho comprato da pochi mesi un nuovo liberty 125 che attualmente ha circa 1400 Km.
Stamattina girando la chiave nel quadro ho notato che non si accendeva la spia dell'olio (che solitamente si accende per poi spegnersi una volta avviato il motore). Inoltre il motorino di avviamento non da cenni di vita e anche la lancetta dell'indicatore della benzina non si muove. Tutto il resto sembra funzionare correttamente (luci, frecce) a parte il clacson che non suona (ma probabilmente entra in funzione dopo che si è avviato il motore, non so). Benzina c'è e olio pure..
ho anche io un lilberty nuovo ma ha 200 km quindi non so però ti posso dire che con il motore non acceso il clacson funziona ma potresti portarlo in officina tanto c'è la garanzia
Quoto se sei in garanzia portalo dal concessionario che ti darà una dritta.. .
ps: io ho un Liberty200 con 40.000km e fino ad oggi funziona come un orologio svizzero..
i Liberty montano dei motori davvero molto resistenti anche se non prestanti.. .
Non ti funziona il cruscotto!
Dovresti controllare se ha un fusibile o molto probabilmente ti si è staccato un cavo. Forse è il cavo che sta dietro la chiave che alimenta il cruscotto ed anche il comando del rele del motorino di avviamento, o se no è proprio il blocchetto della chiave che non fa bene contatto. Tant'è che il clacson non funzia neppure lui
Uno da 15A affianco alla batteria, nel vano batteria!
Poi altri 4 fusibili da 7,5A collocati nella calandra anteriore...
Praticamente devi sganciare lo stemma Piaggio cerchiato in rosso, basta che infili un cacciavite di lato e viene via molto facilmente... Dopo di che sviti la vite che vedi, con la chiave che viene data in dotazione negli attrezzi dello scooter e smonti la calandra (il pezzo di plastica nero).
scusate ragazzi. sto avendo diversi problemi all'impianto elettrico e volevo sapere se anche nel liberty 125 del 2000 ci fossero i 4 fusibili indicati nel post. Io ne ho visto solo 2
Buongiorno, scusate sono nuovo del forum e vi chiedo perdono se faccio qualche errore nel seguire le regole.
Ti chiedo se gentilmente puoi ri-condividere le immagini postate precedentemente perché non le visualizzo piu' dato che sarei interessato a capire dove si trovano questi fusibili.
Grazie in anticipo
Ermago
Ermago
Foglio Rosa
Ranking: 1
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi