Inviato: 3 Giu 2011 15:01 Oggetto: info cambio olio ducati 999s(guarnizione filtro a rete)
salve ragazzi,essendo la prima volta che cambio l'olio a un motore coppa bassa volevo chiedervi.....
1)smontando il coperchietto del filtro a rete ho notato che c'è una guarnizione finissima nera...non c'è bisogno di sostituirla se è buona vero??
2)dove va a infilarsi il filtro a rete con il coperchietto ho notato una pasta vulcanizzata grigia....la devo rimettere?se si di che tipo è?
3)per ultimo,il vecchio proprietario mi ha dato anche un filtro olio non originale....ho notato che è leggermente più lungo,si tratta di 4mm , e i buchini sono di più se non mi sbaglio sono 2 in più dell'originale...comunque il filetto è uguale...non dovrei avere problemi giusto?un filtro olio è sempre un filtro olio....ho sempre montato filtri originali,è la prima volta che vedo un filtro aftermarket per la moto...quindi non saprei...
Non ho ancora smontato il filtro a rete sul coppa bassa. La guarnizione nera è intorno al filtro? Se è buona puoi tenerla, anche perchè penso che si cambi con tutto il filtro.
La pasta grigia è quella utilizzata da Ducati per sigillare i motori (la stessa che trovi sui carter). E' grigia per vedersi meno, ma i vari prodotti Loctite cambiano anche in base alle esigenze di utilizzo e alle temperature di esercizio. Sul forum vidi un'ottima descrizione delle varie paste sigillanti in base agli usi, dove ad esempio si contraddiceva l'abituale utilizzo della cosiddetta "pasta rossa". Comunque, se non lo trovi, vai da un rivenditore e ti fai consigliare quella più indicata. La pasta rossa costa meno, quelle specifiche costano di più.
Il filtro dovrebbe andar bene ugualmente. Il filtro Ducati è identico a quello usato sulle Citroen Visa - 2Cv . . . personalemente, non acquisto l'originale. L'importante è che non te lo diano azzurro come mi capitò l'ultima volta non aprii la scatola per controllarla . . . meno male che andava su una carenata, sennò lo cambiavo
la guarnizione nera è nel coperchietto della coppa bassa.quella è ok quindi la tengo
la pasta si è quella che c'è pure sui carter....però è messa dove poggia il filtro a rete nel coperchietto...non so se si capisce di cosa sto parlando...
Effettivemante, sembra strano che ci sia quella pasta sul coperchio del filtro olio. Però, non avendo ancora smontato quello del coppa bassa, non so dirti con sicurezza. Ti conviene reperire un manuale d'officina e seguire le istruzioni per capire se ci va solo la guarnizione, anche la pasta . . . il mio manuale è del 749S, quindi non posso aiutarti. Avevo quello dell'R, ma è rimasto nel notebook ed è "perito" insieme all'hard disk
una domanda, di quanti mm è la brugola che serve per svitare il tappo di scarico olio?
Sul manuale indica un M22 x 1,5, ma deve essere la misura di tutto il tappo, non la grandezza della brugola.
aleventu
Super Sport
Ranking: 726
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi