Leggi il Topic


air box realizzato:grazie m4loss1
Messaggio Inviato: 29 Set 2006 16:30
 



sempre dallo stesso manuale,mio fratello sta realizzando la marmitta.
procedimento un po lungo..staremo a vedere.
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2006 17:06
 

Ti ho editato il messaggio.

Le foto,cortesemente,in formato 800*600 massimo,
per ridurre i tempi di caricamento delle pagine.

Grazie.
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2006 21:26
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


questo è un altro modello di air box realizato da bozzo che secondo me vice il premio fantasia.
complimenti bozzo
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2006 7:51
 

allora babuu ..... com'è andato il tuo airbox?
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2006 8:46
 

minime ha scritto:
allora babuu ..... com'è andato il tuo airbox?


eravamo in dieci.si anche aggiunto Angioletto Nero dal forum.
sul mio air box credo di aggiungere un altro tubo di aspirazione.ma sto aspettando una marmitta .domani posto il video on board con grande volo finale.tutto ripreso!!!!
cmq. angioletto nero va di brutto.ottima anche la guida.
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2006 10:38
 

quindi l'airb. ti ha soddisfatto?
ùsto lavorando al tuo progetto e pensavo di aggiungere all'estremità del tubo una ventola per forzare il convogliamento dell'aria....
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2006 13:18
 

l'idea della ventola fa ' ridere.
devi fare un convogliatore fatto bene......e' li' il segreto.
gli airbox visti fino ad ora non hanno questa parte fondamentale!!!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2006 13:20
 

minime ha scritto:
quindi l'airb. ti ha soddisfatto?
ùsto lavorando al tuo progetto e pensavo di aggiungere all'estremità del tubo una ventola per forzare il convogliamento dell'aria....


si abbastanza.la ventola lascia stare.semmai usa un tubo più grande.cmq.sto aspettando una marmitta migliore.
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2006 14:43
 

la ventola la escluderei meglio una sorta di imbuto che fa entrare in pressione l'aria
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2006 15:01
 

la butto lì.....
ma se il tubo fosse "filettato" tipo la canna di un fucile l'aria entrerebbe con una pressione maggiore?
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2006 15:14
 

grazie gnomo per i tuoi comlimenti
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2006 15:21
 

minime ha scritto:
la butto lì.....
ma se il tubo fosse "filettato" tipo la canna di un fucile l'aria entrerebbe con una pressione maggiore?

no anzi perderebbe pressione piu lisce sono le pareti di un condoto meglio gas e fluidi ci scorrono dentro perchè si instaura un flusso laminare con poche turbolenze
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2006 15:40
 

0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2006 22:01
 

se non ho capito male , leggendo il testo che babuu ha inviato
la pressione all'interno dellìairbox deve essere superiore a quella esterna..
ma costante, cioe' senza sbalzi per evitare vuoti nel motore...
correggetemi se sbbaglio.

Quindi per avere una pressione tot all'interno dell air box cio' che conta
veramente dovrebbe essere il convogliatore disegnato per permettere
il crearsi di questa pressione, realtivamente alla velocita' della mini..

E' questo il concetto?
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2006 22:05
 

A intuito mi viene da pensare che dovrebbero essere due i tubi che portano aria alla airbox e il piu' simmetrici possibile per evitare turbolenze all'interno della scatola.
Magari sbaglio...
Io alla mia Monster quando vado in pista tolgo l'airbox e cambio mappatura
alla powercommander, ma mi sa che non e' la stessa cosa per le mini...
forse perche' la moto e' 4t ?
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2006 23:14
 

mi s ache il tuo ducati oltre ad essere un 4t è anche ad iniezione e non a carburartori cmq l'airbox ha la stessa funzione
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2006 7:46
 

orzowei ha scritto:
se non ho capito male , leggendo il testo che babuu ha inviato
la pressione all'interno dellìairbox deve essere superiore a quella esterna..
ma costante, cioe' senza sbalzi per evitare vuoti nel motore...
correggetemi se sbbaglio.

Quindi per avere una pressione tot all'interno dell air box cio' che conta
veramente dovrebbe essere il convogliatore disegnato per permettere
il crearsi di questa pressione, realtivamente alla velocita' della mini..

E' questo il concetto?


perfetto il concetto .importante è creare una scatola per il filtro perfettamente ermetica,per evitare dispersioni.
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2006 10:56
 

Grazie babuu del complimento...
Comunque in pista eri tu il più forte... non c'è dubbio.
(comunque mi sono divertito a darti filo da torcere...)
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2006 16:21
 

Ecco il mio progetto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



1) il filtro (una scatola di plastica forata e riempita con paglietta metallica) è posizionato sul serbatoio e collegato ai due tubi ermeticamente.

2) L'aria filtrata entra nei tubi (tubi flessibili da giardino) che scorrono lungo il l telaio, uno a destra e uno a sinistra.
Poi arrivano ad un contenitore, sempre in plastica di forma trapeziodale, che stringe verso il basso.

Il contenitore è fissato anch'esso ermetiamente al carburatore.
In teoria dovrebbe funzionare...nel week end il responso.
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2006 20:39
 

Hey Balordino sono ansioso di vedere il tuo lavoro... speriamo venga fuori un mostro... Ciao! icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2007 23:51
 

ciao io un filtro artigianele lo ho costruito ed ho anche riscontrato miglioramenti in accellerazione questa é la foto.[img]

Link a pagina di Img217.imageshack.us qua trovi l'immagine prego[/img]
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2007 8:50
 

cricco46 ha scritto:
ciao io un filtro artigianele lo ho costruito ed ho anche riscontrato miglioramenti in accellerazione questa é la foto.[img]

Link a pagina di Img217.imageshack.us qua trovi l'immagine prego[/img]


è poco chiara la foto.riesci a farla meglio.non capisco cosè quella cosa
bianca.
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2007 15:31
 

quella bianca é spugna per canne fumarie
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2007 17:28
 

cricco46 ha scritto:
quella bianca é spugna per canne fumarie


e il tubetto che si vede cosè?
da dove arriva?
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2007 20:45
 

tubbo di gomma quello va attacato al carburatore e sopra ci costruisci il filtro
 
Messaggio Inviato: 14 Nov 2007 1:50
 

Ciao sono nuovo vorrei farvi vedere il mio primo airbox per la mia polini steel GP2
è costituito da una borracci ae 2 tubi ke pero penso di cambiare e metterne uno dal diametro piu grande... i tubi si collegano poi alle due prese dello scatolotto originale del carbu dell'orto 14-14... ma anke quello penso d toglierlo e immettere il tubo piu grande in un tappo d bottiglia tagliato e fissato al carburatore..
Aspetto consigli e commenti grazie CIAOOOOOOO
Alex
[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati


[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©