ma tutte le volte che smonto il gt devo cambiare le guarnizioni? cioè se controllo lo squish prima e dopo ed'è uguale non ci dovrebbero essere problemi no?
si le devi cambiare o se le hai in alluminio proprio al limite potresti metterci un po di pasta ma la meglio è cambiarle alla fine sono 15 euro massimo
si le devi cambiare o se le hai in alluminio proprio al limite potresti metterci un po di pasta ma la meglio è cambiarle alla fine sono 15 euro massimo
le ho cambiate un mese fa! boh io guardo lo squish, se è lo stesso le lascio, nel caso le cambio
guarda che appena le stringi prendono una certa forma e la seconda volta che le stringi ne prendono un altra possono crearsi delle irregolarità che fanno sfiatare aria dal cilindro
ho telefonato a 2 preparatori di cross e di enduro, uno fra l'altro con l'rm 125 ci correva (col suo team), e mi ha detto che basta che la guarnizione non sia rotta, e visto che l''ho cambiata un mese fa non ci sono problemi, poi sulla testa ci sono gli orning, quindi mi ha detto di andare tranquillo. Io guardo lo squish, se è diverso cambio le guarnizioni, sennò no
ma gli oring alla fine vengono schiacciati poco, c'è l'incasso, e quindi la testa è a contatto col cilindro e gli orning servono solo da guarnizione, non fanno lo squish
io te l ho detto ti conviene prenderti il set guarnizioni cilindro se poi vuoi risparmiare 15 euro se non meno per rischiare di far entrare acqua nel cilindro fallo pure che ti devo dire
allora la guarnizione è stranuova e pure gli oring sono ancora di sezione tonda papà bestemmiava perchè secondo lui non l'ho mai accesada tanto che erano nuove! poi boh
Allora aperto lo sportello della valvola è uscito un sacco d'olio nero, e la valvola cilindrica ha la guida scalinata, ma molto poco A questo punto dopo 33L di miscela penso sia l'olio, o al 2% è troppo (è possibile visto quanto è denso ) o lascia tanti residui. Ma sono liquidi, non secchi!
io tirerei semrpe, è che non posso tenere 120 sempre, spacco tutto! magari in bel pezzo fiftto fitto tiro sempre, ma poi se c'è un dirizzone di anche 500m tiro la terza magari fuori da una curva e poi metto 4a e 5a direttamente, poi la 6a a 70 all'ora. Anche perchè giro con un mio amico che ha un'sc 125 con lo scarico tappato, ho paura di tamponarlo sennò!
Uso il bardhal kgr fuel mix al 2%, ho un 430 di max e il famoso 50 di minimo
Oggi con moncio e il mio amico con l'sc abbiamo fatto un giro resing a tuono, ho consumato mezzo mm di gomme Scodava SEMPRE
EDIT: non mi sono spiegato, sono partito con 0.5mm di gomma fisponibile fino alla tacca del consumo, sono arrivato a consumare anche quella. Che bello derapare
per un'uso strada-pista è meglio una sc2 o una sc1? Ero convinto che le sc1 a freddo non andassero bene, mentre ho trovato pareri discordanti. Considerando la gara del 25 forse è meglio l'sc1?
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi