Leggi il Topic


30° Raduno dei Pinguinos-Valladolid (Spagna) [6/9 Gen. 2011]
11011713
11011713 Inviato: 28 Nov 2010 22:08
 

Blackbull62 ho fatto un'esempio icon_wink.gif a 3 km/h chiudendo il gas e per arrivare a fermarti sulla neve quanti metri ti servono? Quella è la distanza di sicurezza icon_wink.gif
 
11011737
11011737 Inviato: 28 Nov 2010 22:11
 

Leo ho detto a francesco alias schiffo, di mandarti mp per sentire quei ragazzi che rientrano il 9 0509_up.gif


maurizioooo mi consideri 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif ????

è spago quello con cui chiudi le catene?
le fascette in gomma dura non le trovo, cosa devo chiedere di preciso e dove?
grazie 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

p.s. bella idea complimenti, sono le migliori che ho visto fino ad ora 0509_up.gif
mi ci stai facendo fare un pensierino, che tipo di maglia hai usato e cosa hai chiesto in ferramenta?
waww sembra un terzo grado eusa_think.gif icon_asd.gif
 
11011740
11011740 Inviato: 28 Nov 2010 22:12
 

Cento40 ha scritto:
Blackbull62 ho fatto un'esempio icon_wink.gif a 3 km/h chiudendo il gas e per arrivare a fermarti sulla neve quanti metri ti servono? Quella è la distanza di sicurezza icon_wink.gif


Cento40... per fortuna non ho dovuto sperimentarlo: ho percorso quei 12 km completamente SOLO!!! non passava nessuna vettura... mi sono fermato solo nella galleria a 500 mt. dal casello di Pesaro per riposare le gambe!!!

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11011745
11011745 Inviato: 28 Nov 2010 22:13
 

Lo scorso anno se ricordate a Roma ha fatto un'eccezionale nevicata.. io ero al lavoro e per tornare a casa (30 km di statale) su strada cerano 10/15 cm di neve.. ovvio che non avevo le catene icon_mrgreen.gif di solito ci metto 45 minuti per fare 30 km.. quel giorno un'ora di più icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Ultima modifica di Maurizio60 il 28 Nov 2010 22:16, modificato 1 volta in totale
 
11011749
11011749 Inviato: 28 Nov 2010 22:14
 

redangel ha scritto:
Leo ho detto a francesco alias schiffo, di mandarti mp per sentire quei ragazzi che rientrano il 9 0509_up.gif



fatto, l'ho invitato al gruppo su FB così ci parla personalmente.

0510_saluto.gif
 
11011899
11011899 Inviato: 28 Nov 2010 22:49
 

Ehi ma quanto scrivete... non vi si puo' lasciare soli icon_mrgreen.gif

Qualche appunto qua e là:
- redangel ti quoto in pieno riguardo il discorso della pantera selvatica. per esempio (se riporto la moto tutta intera a casa) il prossimo agosto dovrei andare a capo nord. e per quell'occasione sono sempre piu' convinto che farò il viaggio in solitaria. proprio per i motivi che hai tu elencato. e proprio per gli stessi tuoi motivi ho scelto di fare l'esperienza del pinguino assieme a voi icon_asd.gif
- cento40 la catena che hai usato sembra della stessa dimensione dei miei "braccialetti" di cui avevo postato la foto. certo che pero' intrecciati in quella maniera ho come l'impressione che funzionino 5 volte tanto eusa_think.gif
- e poi una domanda a tutti voi. in caso di frenata l'abs della moto sulla neve puo' essere un vantaggio?
 
11011908
11011908 Inviato: 28 Nov 2010 22:51
 

giocommp3 la catena è in acciaio cementato ed è fina perchè deve poter passare sotto al parafanghetto posteriore.. a breve le proverò.. spero che funzionano icon_wink.gif
 
11011931
11011931 Inviato: 28 Nov 2010 22:58
 

Cento40 ha scritto:
giocommp3 la catena è in acciaio cementato ed è fina perchè deve poter passare sotto al parafanghetto posteriore.. a breve le proverò.. spero che funzionano icon_wink.gif

acciaio cementato??? e che vuol dire?
è una catena acquistata nelle normali ferramenta???
tanto per capirci... non è che potresti dirci la larghezza del singolo anello??? ad occhio sembra uguale alla mia...
 
11011946
11011946 Inviato: 28 Nov 2010 23:02
 

Ora non le ho sottomano per dirti esattamente la misura.. acciaio cementato tipo quelle che si usano per legare la moto (ma solo molto più piccole), non di ferro che potrebbero acciaccarsi o rompersi.. icon_asd.gif

-EDIT-
La catena non l'ho trovata in ferramenta, quindi ho smontato una catena da neve per auto, ad onor di cronaca il progetto della catena e l'idea di smontare delle catene d neve per auto è la mia la realizzazione è stata fatta da un mio amico icon_wink.gif
 
11012305
11012305 Inviato: 29 Nov 2010 0:25
 

giacommp3 ha scritto:
... - e poi una domanda a tutti voi. in caso di frenata l'abs della moto sulla neve puo' essere un vantaggio?


a detta degli esperti l'ABS sulla neve NON è un vantaggio...

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11022736
11022736 Inviato: 1 Dic 2010 9:06
 
 
11022743
11022743 Inviato: 1 Dic 2010 9:07
 

lilit 0509_campione.gif
 
11026663
11026663 Inviato: 1 Dic 2010 21:31
 

grazie mille lillit, 0510_abbraccio.gif
ma a me leggere tutte ste cose mi fà venire l'ansia icon_eek.gif
io per l'elefante dello scorso anno, apparte coprire la moto con lo scudo che usano gli scooter d'inverno,e le moffole, ho solo messo del liquido più adatto a temperature fredde, niente protezione batteria o oli vari nelle serrature per la chiave, e le gomme ho tenuto le mie roadsmart dunlop che porto sempre durante l'anno, e all'elefante ci sono arrivata e tornata senza problemi, idem abbigliamento termico sotto e tecnico sopra con tanti scaldini messi sia su braccia, gambe e suole stivali, sopra un incerata gialla di quella che usano gli operai che lavorano fuori all'acqua. insomma doveva essere un'avventura divertente, dove l'intento era arrivare,si, ma in caso di grossi problemi, avevo messo in previsione anche il fare dietrofront. è andata bene, ma soprattutto sono stata bene.
e quest'anno son paritita piena di mille problemi su questo o quello, poi mi sono accorta che stava diventando un ossessione, ed ho deciso di viverla allo stesso modo, io parto come lo scorso anno, cosa succede lo deciderò starda facendo, ma senza prendermela se dovessi rinunciare, voglio riportare la moto a casa sana e salva insieme a me. ma non voglio passare le giornate a preparazioni o lambiccarmi il cervello, è un avventura divertente e voglio che resti tale. serenità è la mia prima regola 0509_up.gif
 
11026828
11026828 Inviato: 1 Dic 2010 21:45
 

Mirna icon_wink.gif capisco benissimo ciò che intendi.. ma credo che concordi che chi vuole delle informazioni su dove si va e cosa si trova bisognerà anche darle, poi ognuno ne fa l'uso che vuole.. c'è chi ama informarsi per sete di passione.. chi per altri motivi.. poi vabbhè cosa te lo dico a fare.. tu sei una Pantera.. Sorella di tutte le zingarate 0509_up.gif
 
11027039
11027039 Inviato: 1 Dic 2010 22:04
 

Cento40 ha scritto:
Mirna icon_wink.gif capisco benissimo ciò che intendi.. ma credo che concordi che chi vuole delle informazioni su dove si va e cosa si trova bisognerà anche darle, poi ognuno ne fa l'uso che vuole.. c'è chi ama informarsi per sete di passione.. chi per altri motivi.. poi vabbhè cosa te lo dico a fare.. tu sei una Pantera.. Sorella di tutte le zingarate 0509_up.gif


quoto in tutto maurizio assolutamente e ringrazio la lilli per averci dato queste info. anzi dò un cosiglio a tutti di leggere bene perchè tutto ciò che c'è scritto non è a caso, ma sacrosanta verità 0509_up.gif

sono solo io che vivo la moto come un'avventua divertente sempre e comunque, perchè per me la moto è questo, spensieratezza e divertimento
e per questo non me la voglio menare più di tanto icon_wink.gif
 
11027056
11027056 Inviato: 1 Dic 2010 22:06
 

alla mia prima esperienza all'Elefante mi sono fatto uno studio approfondito della materia, nemmeno stessi preparando un'esame universitario e, nonostante tutto, una volta 'on the road' mi sono reso conto di essere impreparato (proprio come ad un esame!)... succede perché si è sottovalutato o sopravalutato qualcosa... ma la volta dopo, facendo tesoro della tua esperienza personale, le cose vanno decisamente meglio.

tuttavia c'è una cosa contro la quale non si è mai abbastanza preparati... l'imprevedibile!

0509_up.gif
 
11027153
11027153 Inviato: 1 Dic 2010 22:17
 

Blackbull62 ha scritto:


tuttavia c'è una cosa contro la quale non si è mai abbastanza preparati... l'imprevedibile!

0509_up.gif

quotone , ed è per questo che un mi voglio trifolare il cervello.....
come disse panagulis...-quel che deve essere sarà- 0509_up.gif
 
11027170
11027170 Inviato: 1 Dic 2010 22:20
 

Blackbull62 ha scritto:
alla mia prima esperienza all'Elefante mi sono fatto uno studio approfondito della materia, nemmeno stessi preparando un'esame universitario e, nonostante tutto, una volta 'on the road' mi sono reso conto di essere impreparato (proprio come ad un esame!)... succede perché si è sottovalutato o sopravalutato qualcosa... ma la volta dopo, facendo tesoro della tua esperienza personale, le cose vanno decisamente meglio.

tuttavia c'è una cosa contro la quale non si è mai abbastanza preparati... l'imprevedibile!

0509_up.gif

quoto in pieno... sembra che stiamo preparando un esame... icon_asd.gif icon_asd.gif
poi oggi vado a vedere in un negozio l'abbigliamento della klan ed il titolare che è stato piu' volte all'elefante mi tira fuori altri consigli icon_asd.gif icon_asd.gif alla fine possiamo scriverci un libro icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
0509_up.gif
 
11027175
11027175 Inviato: 1 Dic 2010 22:21
 

però per alcuni il bello puo' essere anche questo!!! la preparazione....
 
11027232
11027232 Inviato: 1 Dic 2010 22:27
 

giacommp3 ha scritto:
però per alcuni il bello puo' essere anche questo!!! la preparazione....


sicuramente!! e soprattutto per chi è alla prima esperienza... personalmente ho fatto tesoro della prima esperienza ma, come ho già detto, c'è sempre quella componente di imponderabilità che rende tutto molto, molto più interessante... se fosse tutto scontato che gusto ci sarebbe??

0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
11027331
11027331 Inviato: 1 Dic 2010 22:41
 

0510_sorriso.gif 0510_sorriso.gif 0510_sorriso.gif 0510_sorriso.gif 0510_sorriso.gif 0510_sorriso.gif
 
11027379
11027379 Inviato: 1 Dic 2010 22:47
 

giacommp3 ha scritto:

quoto in pieno... sembra che stiamo preparando un esame... icon_asd.gif icon_asd.gif
poi oggi vado a vedere in un negozio l'abbigliamento della klan ed il titolare che è stato piu' volte all'elefante mi tira fuori altri consigli icon_asd.gif icon_asd.gif alla fine possiamo scriverci un libro icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
0509_up.gif

io ho l'abbigliamento della klan, ma sabato con 6 gradi a terra (ovvero non in moto) il freddo si sentiva ugualmente, ma è molto utile, apparte che si sembra degli esseri strani con tutti quegli interruttori che escono da tutte le parti icon_asd.gif
una cosa importante , non metterli sopra microfibra o wuindstop sennò isoli il calore, ma fare l'opposto, sotto, klan e sopra windstop in modo da trattenere il calore, io avevo sbagliato in quello 0509_up.gif
 
11027445
11027445 Inviato: 1 Dic 2010 22:59
 

redangel ha scritto:
io ho l'abbigliamento della klan...l:


io non avevo ne abbigliamento riscaldato ne abbigliamento adatto al 100% ma me la sono cavata ugualmente, anche se ho sofferto un po'... questa volta non userò abbigliamento riscaldato ma gli indumenti adatti per le basse temperature e qualche accessorio in più e di qualità migliore che sto già testando con enorme soddisfazione...

0509_up.gif 0509_up.gif
 
11027575
11027575 Inviato: 1 Dic 2010 23:15
 

Blackbull62 ha scritto:
redangel ha scritto:
io ho l'abbigliamento della klan...l:


io non avevo ne abbigliamento riscaldato ne abbigliamento adatto al 100% ma me la sono cavata ugualmente, anche se ho sofferto un po'... questa volta non userò abbigliamento riscaldato ma gli indumenti adatti per le basse temperature e qualche accessorio in più e di qualità migliore che sto già testando con enorme soddisfazione...

0509_up.gif 0509_up.gif


no, per l'elefante avevo solo un gilèt della klan, soffrendo molto di stomaco,
è stata l'unica soluzione, 0509_up.gif per questa avventura ho preso anche la calsamaglia , ma non è il massimo, pensavo scaldasse di più, infatti non sò se partirò gia con quella addosso o forse è meglio la windstop della Revit, che ho preso ieri e che mi sembra molto più tosta di quella della dainese,ma devo testarla ancora........ma come faccio senza moto?? 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
11027612
11027612 Inviato: 1 Dic 2010 23:21
 

redangel ha scritto:
... o forse è meglio la windstop della Revit, che ho preso ieri e che mi sembra molto più tosta di quella della dainese,ma devo testarla ancora........ma come faccio senza moto?? 0510_sad.gif 0510_sad.gif


io mi sono regalato calzamaglia e maglia, entrambe termico/windstopper... le ho già provate un paio di volte a temperature rigide e sono rimasto molto soddisfatto.

0509_up.gif

p.s.: mi spiace per la tua moto...
 
11027698
11027698 Inviato: 1 Dic 2010 23:35
 

però... a pensarci bene c'è una cosa che mi fa girare decisamente le sfere: l'appannamento della visiera del casco!!! ho letto di tutto ma come accidenti lo risolvo...

eppure la caberg scrive che il mio casco è dotato di prese che favoriscono l'aereazione anche in condizioni estreme...

un par de ciufoli!!!

0509_down.gif 0509_down.gif
 
11028402
11028402 Inviato: 2 Dic 2010 9:28
 

Blackbull62 ha scritto:



p.s.: mi spiace per la tua moto...


anche a me non hai idea di quanto mi girano non solo per
il danno economico,(che nion è poco) ma perchè non sò quamdo me la ridanno 0510_sad.gif
ed ho bisogno di provare appunto abbigliamento ed anche ad andare in strada verso l'abetone per fare una prova delle oring su neve. eusa_wall.gif
 
11028880
11028880 Inviato: 2 Dic 2010 12:14
 

l'importante è che siano solo danni estetici e non meccanici. e soprattutto che alla fine non ti sei fatta nulla!!

riguardo la visiera devo fare qualche prova seria... perche sotto una certa temperatura mi sembra che anche la mia si appanna icon_confused.gif

oggi arrivate le scorpion sync... settimana prossima le monto e spero di avere un po' di sole per togliere la cera icon_lol.gif
 
11029210
11029210 Inviato: 2 Dic 2010 14:03
 

giacommp3 ha scritto:


riguardo la visiera devo fare qualche prova seria... perche sotto una certa temperatura mi sembra che anche la mia si appanna icon_confused.gif


io ho due scaschi un modulare e uno integrale apposta per l'inverno che hanno la visiera antiappannamento......minch...te icon_evil.gif si appannano comunque quando è freddo, lo scorso anno misi un bel pò di no frog su una visiera normale e forse forse funzionò più quello eusa_think.gif
 
11029225
11029225 Inviato: 2 Dic 2010 14:06
 
 
Mostra prima i messaggi di:
Pagina 8 di 15
Vai a pagina Precedente  123...789...131415  Successivo

Puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariMotoraduni, Raduni Organizzati ed Eventi

Forums ©