E' una domanda alla quale è difficile rispondere perchè i rapporti li fanno in funzione della pista e non della velocità massima raggiungibile.
Comunque sicuramente se ci sono tratti pianeggianti da 150 metri almeno non fanno meno dei 130 km/h.
dipende dai rettilinei.....su alcune piste ci sono rettilinei da max 70-80km/h specie nelle piste sabbiose e bucate.
lo scorso anno al nazioni se non ricordo male misurarono la velocità di Philippaerts ben oltre i 100km/h
al motocross delle nazioni in italia lo avevano fatto e la velocità massima mi pare fosse di nagl ai 98 km/h....130 km/h sapete quanto sono su una pista da cross vera?????secondo me troppi....
Ma al nazioni in italia in quale tratto è stata presa questa velocità massima di 98 Km/h ?
Secondo me o sul rettilineo di partenza con lo scatto dal cancelletto oppure nel tratto finale dove si passava perpendicolari al rettilineo di partenza esi faceva il destra della prima curva.
al motocross delle nazioni in italia lo avevano fatto e la velocità massima mi pare fosse di nagl ai 98 km/h....130 km/h sapete quanto sono su una pista da cross vera?????secondo me troppi....
bhè ba maycol se vedi il rettilineo di partenza di glen helen mette PAURA! cioè è un dritto da 6a a cannone...e col 450 ufficiale se non arrivano a 130 credo che ci manchi veramente poco!
inutile paragonarla con qualsiasi altra pista del mondo...Glen Helen è LA pista, fa paura in tutto!
quoto per glen helen ma penso sia l'unica e comunque 130 mi sembra troppo lo stesso...le velocità al nazioni le prendevano nel tratto che passava davanti al cancelletto di partenza,il rettilineo più lungo che c'era...
boh a me sembra stranissimo ok che sono dei 450 e che hanno dei motori stra pompati ma cavolo sulla terra a quella velocità se ci arrivano,ci arrivano a 1 milione e mezzo di giri...le moto normali da cross (250 però) nn ci arrivano a quelle velocità si fermano prima
l'aderenza in accelerazione c'è, specie in piste da mondiale e con gomme da mondiale.
per il 250F è escluso che raggiungano certe velocità, al massimo può essere per le 450 ma in ultima marcia e ad alti regimi.
Io penso che su un lungo dritto poco meno di 100 Km/h sia già un gran numero!
ragà il mio kappino fa tranquillamente i 90kmh di 6a a stecca...ed ha solo 30cv!!!!
pensate che un 450 da mondiale (roba da 60cv) con sospensioni non plus ultra e pilota supermegamanico che sa come fare per sfruttare tutto il motore non possa tranquillamente arrivare a superare i 100???
ovvio che dipende dalle piste...qua in italia ci arriveranno raramente...ma in alcune piste europee (come quella citata da lucky) oppure in alcune gare del national sicuramente superano i 100!!! a glen helen su quel drittone bello fresato, lisciato e irrigato li superano ad occhi chiusi per me!!!
Secondo me il tuo Kappino fa anche più di 90 Km/h, però stare a puntualizzare su una cosa del genere non mi pare interessante.
Comunque tanto le velocità dell'offroad contano poco che anche ai massimi livelli non si sa un numero ben preciso.
Ad ogni modo, con un 450, tirata tutta la quarta al limitatore e inserita la quinta secondo me, bene o male, al "centone" si è molto vicini.
Li fanno tranquillamente sono moto da 60-70 cv alla ruota, calcola che a Crotta qualche anno fa c'era un bel rettilineo e quando era liscia con il 250 2t buttavi la 5^ e all'incirca si facevano i 110.
Su asfalto il CR 125 del '93 che avevo, faceva già i 110 e i cv saranno stati 28 circa.
proprio ieri ho provato in una uscita enduristica una 450 (husaberg) che ha anche il contakm digitale ed ho voluto rilevare a che velocità normalmente vado durante le uscite(sulla mia non ho nulla).....ebbene su alcuni tratti sterrati dritti con fondo misto tipo sabbioso/sottobosco sono riuscito ad arrivare anche sugli 85/90km/h senza troppe difficoltà...........e la moto è tutta standard.....ovviamente solo per brevi tratti in cui la strada è abbastanza dritta.
lo stesso in un'altra strada quasi rettilinea di oltre 3km con fondo sterrato.
immagino come sia facile superarli sui rettilinei delle piste da cross con 450 preparati e soprattutto con piloti di un certo calibro in sella.
Vorrei sottolineare che le velocità che si raggiungono nel mondiale cross mx1 (oggetto del topic) sono diverse dalle velicità che si raggiungono ad esempio nel national (che per le note manie di gigantismo degli americani sono superiori appunto perchè le piste sono diverse).
Comunque secondo me punte di 100/120 Km/h nel mondiale è un valore plausibile.
reditutto
Very Important Tinga
Ranking: 4423
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi