Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CB1000R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
forcelle migliorate nella versione 2010?
10540086
10540086 Inviato: 8 Set 2010 15:22
Oggetto: forcelle migliorate nella versione 2010?
 

Ciao a tutti,

sono estremamente curioso di sapere se voi sapete qualcosa in merito a questa voce che ho sentito da un tizio che era dal concessionario quando ho ordinato la bimba..

Ebbene, lui sosteneva che nella versione 2010, oltre alle colorazioni, la Honda ha ritoccato le forcelle per renderle meno "morbide", a detta sua il modello di 2 anni prima aveva le forcelle meno rigide (lui ha avuto per 2 anni la versione del 2008, ora ha preso una 2010 nuova) icon_eek.gif

A voi risulta o sono tutte balle? icon_asd.gif

Questo vorrebbe dire che la mia (e quella di altri che l'hanno ritirata quest'anno), dovrebbe avere delle forcelle leggermente migliori... 0509_banana.gif

Ciao!!!!
doppio_lamp_naked.gif
 
10540139
10540139 Inviato: 8 Set 2010 15:33
 

si le sospensioni nella nuova versione 2010
sono migliorate notevolmente
 
10544114
10544114 Inviato: 9 Set 2010 7:48
 

aeroxxxxx ha scritto:
si le sospensioni nella nuova versione 2010
sono migliorate notevolmente


Posso sapere in base a cosa lo affermi?

A me non risulta che abbiano cambiato niente a parte la colorazione Extreme...
E poi se Honda avesse fatto una modifica alle forcelle lo avrebbe pubblicizzato a livello intergalattico...
 
10615176
10615176 Inviato: 20 Set 2010 16:07
 

kekko84_pd ha scritto:

E poi se Honda avesse fatto una modifica alle forcelle lo avrebbe pubblicizzato a livello intergalattico...

Questo non è sicuro. A meno che non sia una modifica evidentemente migliorativa (come le forcelle della Hornet passate da non regolabili a regolabili nel 2009) potrebbero essere modifiche che la casa non ha interesse a rendere note ufficialmente. Dicevano una cosa simile anche per le forcelle della Bmw F800R, indurite dopo i primi modelli usciti.
Oppure, quel tizio ha trovato la sua scusa per farsi la moto nuova!
 
10628675
10628675 Inviato: 22 Set 2010 17:14
 

scusate ragazzi, anch'io ho ordinato un cb1000r, ma il conce mi ha consigliato di aspettare il 2011 perché con l'anno nuovo verranno introdotti degli aggiornamento tecnici.....qualcuno sa qualcosa? 0510_help.gif
 
10632255
10632255 Inviato: 23 Set 2010 9:23
 

smilingboy ha scritto:
scusate ragazzi, anch'io ho ordinato un cb1000r, ma il conce mi ha consigliato di aspettare il 2011 perché con l'anno nuovo verranno introdotti degli aggiornamento tecnici.....qualcuno sa qualcosa? 0510_help.gif

Quest'anno mi sono cimentato in questo:
Sui nuovi arrivi 2011 [notizie certe e supposizioni]
ma di novità tecniche per la CB1000R nessuna traccia... la Honda ha annunciato otto novità e addirittura una di queste è "bruciata" dai nuovi colori per la VT750...
Però, non si sa mai, in questi casi di certo non c'è mai nulla. Il concessionario ti racconta quel che vuole a seconda se un veicolo lo ha in pronta consegna o meno, la Honda dirama new a seconda se ha tanto o poco stock del modello attuale. Chi vivrà, vedrà, manca poco comunque! Primi di ottobre intermot Colonia.
 
10970985
10970985 Inviato: 20 Nov 2010 14:05
 

non si saprà mai le novità o il disegno tecnico di alcune modifiche su una moto
le garanzie e i reclami col tempo fanno migliorare le nuove produzioni, senza dirlo
i più tanti utenti si credono vedono solo le differenze estetiche, ma io credo che se non fai della pista le originali bastano e avanzano anche al più smaliziato, ormai è diventata modo correggere e criticare la ciclistica di moto nuove stradali.
 
10972272
10972272 Inviato: 20 Nov 2010 18:35
 

manera ha scritto:
non si saprà mai le novità o il disegno tecnico di alcune modifiche su una moto
le garanzie e i reclami col tempo fanno migliorare le nuove produzioni, senza dirlo
i più tanti utenti si credono vedono solo le differenze estetiche, ma io credo che se non fai della pista le originali bastano e avanzano anche al più smaliziato, ormai è diventata modo correggere e criticare la ciclistica di moto nuove stradali.


Assolutamente no!!!

Le sospensioni originali del CB non vanno bene per una guida stradale allegra, figuriamoci per uno "smaliziato"!!! icon_wink.gif

Prima provare, poi parlare........
 
10972462
10972462 Inviato: 20 Nov 2010 19:16
Oggetto: Re: forcelle migliorate nella versione 2010?
 

Io l'ho appena ritirata il 3/11/2010 versione x ,ho fatto appena 130km e la mia personale impressione che questa forcella è una roccia.
AzzoCB ha scritto:
Ciao a tutti,

sono estremamente curioso di sapere se voi sapete qualcosa in merito a questa voce che ho sentito da un tizio che era dal concessionario quando ho ordinato la bimba..

Ebbene, lui sosteneva che nella versione 2010, oltre alle colorazioni, la Honda ha ritoccato le forcelle per renderle meno "morbide", a detta sua il modello di 2 anni prima aveva le forcelle meno rigide (lui ha avuto per 2 anni la versione del 2008, ora ha preso una 2010 nuova) icon_eek.gif

A voi risulta o sono tutte balle? icon_asd.gif

Questo vorrebbe dire che la mia (e quella di altri che l'hanno ritirata quest'anno), dovrebbe avere delle forcelle leggermente migliori... 0509_banana.gif

Ciao!!!!
doppio_lamp_naked.gif
 
10973210
10973210 Inviato: 20 Nov 2010 22:26
 

Anche io ho il cb da sole 3 settimane....prima avevo una suzuki gsr 600 ma con l'avantreno del gsx-r 750 + il mono della Extremetech ...(il tech 2).....era uno spettacolo di moto da guidare!!
Prima di dare giudizi aspetto la bella stagione per potere spremere un pò la moto visto che con le strade e le temperature di adesso si DEVE guidare in modo tranquillo!! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
Come primo impatto sembrano anche a me abbastanza morbide, ma non so i limiti che possono avere!!
Sicuramente tutti quelli che sul forum hanno detto che le sospensioni non sono un gran chè avranno i loro buoni motivi per sostenerlo.
Comunque la cb1000r è una gran moto e la ricomprerei altre 100 volte!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10974172
10974172 Inviato: 21 Nov 2010 10:09
Oggetto: Re: forcelle migliorate nella versione 2010?
 

prio ha scritto:
Io l'ho appena ritirata il 3/11/2010 versione x ,ho fatto appena 130km e la mia personale impressione che questa forcella è una roccia.


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
10983829
10983829 Inviato: 22 Nov 2010 23:22
Oggetto: Re: forcelle migliorate nella versione 2010?
 

prio ha scritto:
Io l'ho appena ritirata il 3/11/2010 versione x ,ho fatto appena 130km e la mia personale impressione che questa forcella è una roccia.


...aspetta a fare qualche altro km e poi ne riparliamo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
(...a meno che non sia davvero stata modificata la forcella)

comunque prova a modificare le regolazioni in estensione e compressione e vedi se noti delle differenze
(sui cb fino alla versione x nessuno ha mai notato differenze tra un tutto aperto e un tutto chiuso)
 
10983980
10983980 Inviato: 22 Nov 2010 23:38
Oggetto: Re: forcelle migliorate nella versione 2010?
 

lion80 ha scritto:


...aspetta a fare qualche altro km e poi ne riparliamo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
(...a meno che non sia davvero stata modificata la forcella)

comunque prova a modificare le regolazioni in estensione e compressione e vedi se noti delle differenze
(sui cb fino alla versione x nessuno ha mai notato differenze tra un tutto aperto e un tutto chiuso)


Non sono state modificate assolutamente, nè sul modello Xtreme, ma neanche sul modello 2011 al quale hanno cambiato il colore del fodero (da grige passano a d'orate) ma è soltanto una modifica estetica!!! icon_wink.gif
 
10984385
10984385 Inviato: 23 Nov 2010 8:31
Oggetto: Re: forcelle migliorate nella versione 2010?
 

lion80 ha scritto:


...aspetta a fare qualche altro km e poi ne riparliamo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
(...a meno che non sia davvero stata modificata la forcella)

comunque prova a modificare le regolazioni in estensione e compressione e vedi se noti delle differenze
(sui cb fino alla versione x nessuno ha mai notato differenze tra un tutto aperto e un tutto chiuso)

Ma come si fa a fare una forcella che non è sensibile alle regolazioni eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Allora tutti quei registri cosa li mettono a fare??
Nella mia ex moto (gsr 600 ma con l'avantreno del gsx-r 750) specie se toccavi l'idraulica, la differenza la sentivi eccome! icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
10984509
10984509 Inviato: 23 Nov 2010 9:21
Oggetto: Re: forcelle migliorate nella versione 2010?
 

BRIX ha scritto:

Ma come si fa a fare una forcella che non è sensibile alle regolazioni eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Allora tutti quei registri cosa li mettono a fare??
Nella mia ex moto (gsr 600 ma con l'avantreno del gsx-r 750) specie se toccavi l'idraulica, la differenza la sentivi eccome! icon_twisted.gif icon_twisted.gif


Sulla forcella di serie tutte quelle regolazioni sono praticamente inutili!!! icon_wink.gif

Ma se monti un kit forcella con idraulica i registri servono eccome, e magicamente diventano anche molto sensibili!!! 0509_up.gif
 
10985161
10985161 Inviato: 23 Nov 2010 12:25
 

appunto brix...la tua ex moto era un gsx, noi stiamo parlando del cb e sul cb di serie non si notano differenze, altrimenti saremmo tutti davvero impazziti ad aver cambiato molle e pompanti...
la forca del cb fa pena per come esce dalla fabbrica (non parlo solo della poca rigidità ma della qualità costruttiva). Io prima di acquistarla ne avevo provata una con 6000km dal conce e mi ero accorto che sembrava un pò "leggerina" davanti.
Presa la mia nuova questo problema sembrava minore....tempo 5-6000km e anche sulla mia ho inziato ad avvertirlo.

Motivo? sarà che in 5000km mi ero già abituato alla moto, sarà che dentro ci mettono olio scadente e sarà che subiscono un degrado repentino ma ci sono discussioni su discussioni su questo argomento e molti hanno avuto anche problemi di foderi rigati all'interno.
questo sia perchè lo spessore è sottodimensionato sia perchè gli steli sono 5cm più lunghi del necessario per evitare che il fanale si spacchi.
Risultato ? foderi rigati, boccole partite e forca che ha gioco.
 
10985595
10985595 Inviato: 23 Nov 2010 14:01
 

lion80 ha scritto:
appunto brix...la tua ex moto era un gsx, noi stiamo parlando del cb e sul cb di serie non si notano differenze, altrimenti saremmo tutti davvero impazziti ad aver cambiato molle e pompanti...
la forca del cb fa pena per come esce dalla fabbrica (non parlo solo della poca rigidità ma della qualità costruttiva). Io prima di acquistarla ne avevo provata una con 6000km dal conce e mi ero accorto che sembrava un pò "leggerina" davanti.
Presa la mia nuova questo problema sembrava minore....tempo 5-6000km e anche sulla mia ho inziato ad avvertirlo.

Motivo? sarà che in 5000km mi ero già abituato alla moto, sarà che dentro ci mettono olio scadente e sarà che subiscono un degrado repentino ma ci sono discussioni su discussioni su questo argomento e molti hanno avuto anche problemi di foderi rigati all'interno.
questo sia perchè lo spessore è sottodimensionato sia perchè gli steli sono 5cm più lunghi del necessario per evitare che il fanale si spacchi.
Risultato ? foderi rigati, boccole partite e forca che ha gioco.

Porcazozza.....non pensavo fino a questi livelli!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
la soluzione quale sarebbe allora....montare le forche complete del cbr....???
 
10986498
10986498 Inviato: 23 Nov 2010 17:03
 

BRIX ha scritto:

Porcazozza.....non pensavo fino a questi livelli!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
la soluzione quale sarebbe allora....montare le forche complete del cbr....???


Anch'io ho sentito tanti discussioni sull'argomento ma sono un po' dubbioso!!! eusa_think.gif
La mia forcella kittata lavora perfettamente, e io l'ho vista smontata e sinceramente non ho trovato niente di strano al suo interno, ne più ne meno a quella del mio vecchio CBR!!!! icon_wink.gif
 
10986916
10986916 Inviato: 23 Nov 2010 18:15
 

dai....mi sembra strano che la forca della nostra cb sia una ciofeca del genere icon_eek.gif icon_eek.gif
in fin dei conti è montata su un mille da quasi 130cv e che costa 10.000€.....è vero che questo non vuol dire nulla...però.... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
10988942
10988942 Inviato: 23 Nov 2010 22:36
 

per avere un metro di paragone visto che la zetina ho avuto modo di provarla, dite che la forcella della cb1000r e' su quei livelli per intenderci ?
 
10989999
10989999 Inviato: 24 Nov 2010 9:32
 

lele853 ha scritto:
per avere un metro di paragone visto che la zetina ho avuto modo di provarla, dite che la forcella della cb1000r e' su quei livelli per intenderci ?


Anch'io ho avuto modo di provare spesso la zetina con un riscontro diretto, e la forcella del CB è leggermente superiore a quello della zetina, ma questo non vuol dire che sia adeguata alla moto, specie se hai velleità sportive!!! icon_wink.gif
 
10993126
10993126 Inviato: 24 Nov 2010 20:40
 

Boh,quanti discorsi campati in aria,c'è qualcosa di sicuro sulla forcella 2010 oppure sono solo sensazioni proprie?Forse perchè è nuova la mia mi da l'impressione che sia solida.Sicuramente non all'altezza del mio ex cbr1000rr ,bisognerebbe fare il paragone sulle stesse tipologie di moto,vedi z1000, fz1 e company.Ci vorrebbe un addetto ai lavori per sapere la realtà.
 
10993404
10993404 Inviato: 24 Nov 2010 21:08
 

giaciodicorea ha scritto:


Anch'io ho avuto modo di provare spesso la zetina con un riscontro diretto, e la forcella del CB è leggermente superiore a quello della zetina, ma questo non vuol dire che sia adeguata alla moto, specie se hai velleità sportive!!! icon_wink.gif
quindi diciamo che e' come quella della z1000? penultimo modello non la 2010
 
10993638
10993638 Inviato: 24 Nov 2010 21:34
 

prio ha scritto:
Boh,quanti discorsi campati in aria,c'è qualcosa di sicuro sulla forcella 2010 oppure sono solo sensazioni proprie?Forse perchè è nuova la mia mi da l'impressione che sia solida.Sicuramente non all'altezza del mio ex cbr1000rr ,bisognerebbe fare il paragone sulle stesse tipologie di moto,vedi z1000, fz1 e company.Ci vorrebbe un addetto ai lavori per sapere la realtà.


Basta informarsi, la forcella 2010-2011 è identica sia come idraulica sia come molle alla 2008!!! 0510_confused.gif

Se confrontiamo alle naked della stessa fascia di prezzo sono tutte più o meno allo stesso livello!!! icon_wink.gif
 
10993876
10993876 Inviato: 24 Nov 2010 22:02
 

giaciodicorea ha scritto:


Anch'io ho sentito tanti discussioni sull'argomento ma sono un po' dubbioso!!! eusa_think.gif
La mia forcella kittata lavora perfettamente, e io l'ho vista smontata e sinceramente non ho trovato niente di strano al suo interno, ne più ne meno a quella del mio vecchio CBR!!!! icon_wink.gif


Giacio, io ti posso solo dire che la mia kittata extremetech ne ha parecchi di problemi (ma questo per colpa dell'extremetech) eusa_wall.gif eusa_wall.gif . Adesso aspetto che torni la bella stagione per riportarla sotto i ferri comunque...
io non posso mettere la mano sul fuoco su quello che ho letto, ma si sa siamo nei forum per scambiarci pareri ed esperienze e non posso neanche mettere la mano sul fuoco sul contrario.
Fatto sta che la questione degli steli + lunghi non è un'invenzione e fatto sta che alcuni hanno avuto problemi ai foderi e alle boccole (con foto visibili). Adesso magari stiamo dicendo una marea di cagate tutti ma a quanto pare anche lo spessore del fodero (almeno in chi ha avuto problemi) è minore. per cui forcella identica al cbr ma bisognerebbe davvero controllarla per bene e non solo ad occhio.
per quanto riguarda le forcelle delle naked c'è da dire che alcune non sono nemmeno regolabili (le + piccole) altre lo sono in maniera finta come sulla nostra (e questo è un dato di fatto) però i problemi riscontrati su questa forca sono stati davvero troppi,altrimenti non avremmo cambiato tutti molle e pompanti solo per moda, nel senso: le mode non si fanno solo su cb ma anche su tutte le altre moto ma penso che il buon 90% dei possessori di questa moto ha rifatto le sospensioni avanti e dietro...io in giro ne ho beccate una marea e le persone con sosp originali si potevano contare.
 
10994575
10994575 Inviato: 24 Nov 2010 23:36
 

pero' se la forcella del cb1000r e' simile a quella della z1000 (2007-2009) strano anche che io dai possessori della zeta non ho mai sentito che si lamentassero molto, cosa contraria invece dai possessori del cb...
 
10995137
10995137 Inviato: 25 Nov 2010 9:20
 

lion80 ha scritto:


Giacio, io ti posso solo dire che la mia kittata extremetech ne ha parecchi di problemi (ma questo per colpa dell'extremetech) eusa_wall.gif eusa_wall.gif . Adesso aspetto che torni la bella stagione per riportarla sotto i ferri comunque...


Io adesso ho un mono Holins HRCLB e un kit molle-olio-pompanti Matris, e veramente mi trovo molto bene!!! 0509_up.gif

Sulla Extremtech ho sentito pareri discordanti, chi si è trovato molto bene e chi no!!! icon_neutral.gif
 
10996118
10996118 Inviato: 25 Nov 2010 14:19
 

OT: se ti dovessi raccontare tutto quello che è successo con sta ditta rideresti per una settimana. Tu...io sto piangendo ancora. Ultimo episodio all'eicma di persona ma se lo racconto mi sa che l'admin mi cazzia....vero admin? icon_mrgreen.gif
 
10996533
10996533 Inviato: 25 Nov 2010 15:50
 

lion80 ha scritto:
OT: se ti dovessi raccontare tutto quello che è successo con sta ditta rideresti per una settimana. Tu...io sto piangendo ancora. Ultimo episodio all'eicma di persona ma se lo racconto mi sa che l'admin mi cazzia....vero admin? icon_mrgreen.gif


Me lo potresti raccontare in mp!!! icon_wink.gif
 
10998400
10998400 Inviato: 25 Nov 2010 21:24
 

giaciodicorea ha scritto:


Io adesso ho un mono Holins HRCLB e un kit molle-olio-pompanti Matris, e veramente mi trovo molto bene!!! 0509_up.gif

Sulla Extremtech ho sentito pareri discordanti, chi si è trovato molto bene e chi no!!! icon_neutral.gif
posso chiederti, per farmi un'idea, quanto hai speso per il tutto? io ho anche una 749 che di sospensioni va benissimo, mi sa che sentiro' molto la differenza! icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CB1000R

Forums ©