All'anteriore ho il 120... Rispetto all'originale sono molto più difficili da chiudere su strada per via della forma più appuntita, come tenuta sono simili... E in più si adattano meglio alla guida fuoristrada
All'anteriore ho il 120... Rispetto all'originale sono molto più difficili da chiudere su strada per via della forma più appuntita, come tenuta sono simili... E in più si adattano meglio alla guida fuoristrada
le husky vecchie originali montavano le dunlop sportmax
le mutant sono difficili da chiudere perchè appunto montandole su un cerchio pensato per il 110 diventano più a punta.. su un cerchio col canale della giusta misura in realtà sono molto rotonde come gomme
le husky vecchie originali montavano le dunlop sportmax
le mutant sono difficili da chiudere perchè appunto montandole su un cerchio pensato per il 110 diventano più a punta.. su un cerchio col canale della giusta misura in realtà sono molto rotonde come gomme
ok chiedevo perchè ho intenzione di prendermi una vecchia husky(tipo 2004) in attesa di prendere una moto più grossa per farmi qualche giro e avere un po' più di potenza, il 4t è veramente TROPPO inchiodato.
la mia idea era di prenderne una scassatissima e rimetterla tutta a posto, il che ovviamente comprende anche delle scarpette nuove, voi cosa montereste volendo tenere il 110 all'ant?
delle mutant mi hanno parlato molto bene e ho notato che zena le aveva, per questo chiedevo
le mutant vanno bene ma dipende quanto e come vai... in estate dopo una decina di km tirando forte si squagliavano senza tener più niente...
dipende cosa desideri dalla moto... poi non so dalle tue parti ma le gomme le controllano abbastanza ed è meglio evitare il fuori misura (non sono un moralista eh, giravo col 144 e le supercorsa sc1,2 e ora non faccio di meglio )
io ti direi di provare queste:
immagini visibili ai soli utenti registrati
sono le nuove continental e sono specifiche per il motard, le trovi nelle dimensioni che cerchi.. altrimenti le sempre ottime power one della michelin anch'esse ottime gomme molto pistaiole
che su un 125 durano abbastanza
5 mesi, però alla prossima moto mi sa che mi manca un po' di più, diciamo che come è giusto che sia devo pagarmela io(dubito fortemente di riuscire a farmela regalare per i 18) e non avendo assolutamente tempo di lavorare non so dove troverei i soldi, cioè si risparmia dalla paghetta ma ora che arrivo sui 4000/5000 euro divento vecchio
-Che getto monti ?
-Montando il kit hai cambiato getto del massimo o è rimasto quello del 34?
-Va fatto un minimo di rodaggio ?
ora monto il 182 ma devo pulire il filtro e mi sa che dopo dovrò ingrassare un po... montando il kit si devi ingrassare un po, di 2 o 3 punti... rodaggio teoricamente non perchè non cambi organi in movimento ma solo la testa...
alcune news oggi ho avuto il tempo di andare un po sul monte fasce e stirare la moto... che dire davvero niente male,il motore spinge molto più di prima e allunga molto di più e poi non so come oggi mi sentivo in animo racing e ho quasi chiuso l'anteriore delle mutant
anche se all'inizio mi sono dovuto abituare alla "nuova" coppia perchè mentre prima appena si apriva la valvola iniziava subito a spingere ma poi si fermava, ora appena si apre la valvola temporeggia qualche centinaio di giri e poi esplode... per ridurre questo effetto credo che monterò un pignone da 13 perchè così diventa più facile guidare veloce tra le curve...
salve a tutti ultime novità...
finalm,ente la moto è tornata a casa con pignone z13, catena nuova e filtro pulito... più parapignone verniciato rosso..
purtroppo però piove e non ho potuto verificare le differenze tra z13 e z14...
adesso stavo pensando se colorare di rosso anche il carter del volano, quello di fianco al parapignone... voi che dite?? starebbe bene???
ragazzi ho un problema... non riesco a carburare la moto e sto impazzendo... allora ora monto max 185(che credo magro), min 40(che è grasso quasi sicuramente), spillo all'ultima tacca, starter 60... ora vi spiego cosa non mi convince... allora se a giri prossimi al minimo da tutto chiuso apro di colpo il gas al massimo mi fa un vuoto e si spegne se non chiudo un poco il gas...
se invece sto andando per esempio a 4000 giri in scalata e da tutto chiuso apro di colpo non fa nessun vuoto e va normale... agli alti la moto mi sembra ok anche perchè ho passato un pomeriggio a scannarla come si deve sul fasce e non ha dato problemi(se non borbottii a gas parzializzato colpa del minimo grasso credo)...
la candela è color nocciola nera ai lati
ora però provando ad andare con l'aria tirata fino a 1/3 di gas affoga... però se parto da tutto chiuso e apro di colpo non fa il vuoto che faceva prima...
cosa dovrei fare??? help
ah dimenticavo ho provato i getti da 175,178,180,182,185 che avevo in casa e tutti fanno la stessa identica cosa... non cambia niente...
Ultima modifica di davidezena il 3 Dic 2011 20:46, modificato 1 volta in totale
ciao bellissima moto complimenti, ti volevo chiedere come ti trovi con l'arrow perchè avevo intenzione di ripotenziare la moto con una marmitta non particolarmente costosa e che dia meno nell'occhio (per via dell'omologazione) e la scelta e ricaduta sulla la giannelli ma visto che sono tutte e due uguali volevo sapere le tue impressioni. Senti il bisogno di una marmitta più aperta che spinga di più o questa va benissimo per un ripo base ???? grazie e ancora complimenti per la moto.
ragazzi le mie paure erano fondate... la carburazione era magra e parecchio... ho aumentato di 7 punti il max e ora il vuoto me lo fa solo da appena accesa ma appena si scalda non lo fa più... voi dite di aumentare ancora 1 o 2 punti per stare sicuro??
bertox ha scritto:
ciao bellissima moto complimenti, ti volevo chiedere come ti trovi con l'arrow perchè avevo intenzione di ripotenziare la moto con una marmitta non particolarmente costosa e che dia meno nell'occhio (per via dell'omologazione) e la scelta e ricaduta sulla la giannelli ma visto che sono tutte e due uguali volevo sapere le tue impressioni. Senti il bisogno di una marmitta più aperta che spinga di più o questa va benissimo per un ripo base ???? grazie e ancora complimenti per la moto.
io con l'arrow mi trovo bene... tempo addietro ho provato anche la hgs con ripo base e con l'arrow hai un po meno allungo ma ti da più la botta di potenza, cioiè appena si apre la valvola ti caccia indietro mentre con la hgs spinge, a mia impressione meno violentemente...
conclusione secondo me la arrow è un'ottima marmitta considerando anche il fatto che ha l'omologazione...
ora tra poco volevo rifare la prova con l'hgs però con su tutta l'ela che monto, appena la farò riporterò le impressioni
a me sembrano un po alte come misure di getti però ci può stare la vite della aria l hai regolata? lo spillo a che tacca sei dall'alto al basso, il carburatore è l'originale?
a me sembrano un po alte come misure di getti però ci può stare la vite della aria l hai regolata? lo spillo a che tacca sei dall'alto al basso, il carburatore è l'originale?
carburatore è dell'orto vhsb 34... spillo ce l'ho all'ultima tacca in basso... vite aria regolata... il getto che monto ora è 192 (al posto del precedente 185) però nonostante non mi faccia più il vuoto a caldo a freddo me lo fa ancora... e non vorrei fosse che è ancora un pelo magro, roba di 1 o 2 punti...
che poi quella maledetta candela era nocciola, ma a orecchio sentico che c'era qualcosa che non andava... e ancora adeswso ho dei dubbi... missà che domani provo il 195 e vedo
io con l'arrow mi trovo bene... tempo addietro ho provato anche la hgs con ripo base e con l'arrow hai un po meno allungo ma ti da più la botta di potenza, cioiè appena si apre la valvola ti caccia indietro mentre con la hgs spinge, a mia impressione meno violentemente...
conclusione secondo me la arrow è un'ottima marmitta considerando anche il fatto che ha l'omologazione...
ora tra poco volevo rifare la prova con l'hgs però con su tutta l'ela che monto, appena la farò riporterò le impressioni [/quote]
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi