solo1198 ha scritto:
La moto è stata presa nuova,ma in ducati non avevano proprio regolato le sospensioni...tant'è che i due steli della forcella avevano 2 regolazioni diverse!
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
E la forcella andava a pacco subito!era morbidissima!
In pratica la moto era inguidabile,si scomponeva in entrata di curva...era una m***a insomma!
L'ho fatta vedere da uno bravo (qui a BO se chiedi in giro riesci a trovare qualche ex meccanico ducati competente),mi ha regolato l'avantreno rendendolo più rigido,il mono dietro non l'ha toccato perchè ha detto che andava bene e comunque era da regolazione standard.
La moto è cambiata totalmente,si guida una favola e sono stra contento...il tutto però quando sono in mezzo ai monti,in autostrada però non mi da molta fiducia...
La velocità di oggi era 140 come da codice...solo che spesso scendevo a 120/110 per via delle turbolenze veramente fastidiose.Ora ai limiti ci tengo...non amo guidare sopra i limiti di velocità,mi sono posto però questo dubbio perchè tra poco vorrei andare in pista e quindi vorrei risolvere questa situazione per evitare che a 200 e oltre diventi inguidabile.
Ultima cosa:con il ragazzo che mi ha fatto le regolazioni non ci ho ancora riparlato,ho preferito prima chiedere a voi.
Avrai sicuramente un problema...non ho mai avuto instabilità strane a nessuna velocità, ne in autostrada ne in pista...
Un bel controllino sarebbe la cosa migliore...