Leggi il Topic


Instabilità in autostrada - ducati 1198,come risolverlo?
10220519
10220519 Inviato: 13 Lug 2010 15:32
Oggetto: Instabilità in autostrada - ducati 1198,come risolverlo?
 

Ragazzi vi chiedo aiuto in merito ad un presunto problema (dico presunto perchè non avendo avuto altre supersportive non so se è realmente un problema di questa moto o di tutte le supersportive).
In pratica in autostrada la suddetta moto non mi da molta sicurezza perchè,a mio modo di vedere,patisce molto il vento laterale e spesso l'avantreno si alleggerisce o comunque da la sensazione di galleggiamento,mi è capitato quasi sempre mentre sorpassavo camion e in presenza di improvvise raffiche di vento laterale.

Chiedo a questo punto se c'è qualche rimedio,magari toccando il bilanciamento della moto?oppure se fanno tutte così...

Grazie in anticipo per eventuali risposte e/o soluzioni 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10220577
10220577 Inviato: 13 Lug 2010 15:40
 

che una moto come il 1198 non sia stabile in velocità lo trovo veramente improbabile icon_rolleyes.gif

certo che superando un camion o in presenza di vento è normale sentire qualche alleggerimento, ma questo capita anche in macchina...
 
10220587
10220587 Inviato: 13 Lug 2010 15:41
Oggetto: Re: Instabilità in autostrada - ducati 1198,come risolverlo?
 

solo1198 ha scritto:

In pratica in autostrada la suddetta moto non mi da molta sicurezza perchè,a mio modo di vedere,patisce molto il vento laterale e spesso l'avantreno si alleggerisce o comunque da la sensazione di galleggiamento,mi è capitato quasi sempre mentre sorpassavo camion e in presenza di improvvise raffiche di vento laterale.



Normale, i camion se gli passi vicino ti spostano anche con l'auto 0509_up.gif Sorpassali deciso con una bella accelerata e via.
Purtroppo il vento laterale lo si sente moltissimo, ed è molto pericoloso in moto.
Per consigli sul fattore vento nei confronti dei motociclisti, leggi qua

icon_arrow.gif Come comportarsi in caso di vento forte?
 
10220643
10220643 Inviato: 13 Lug 2010 15:47
 

hanamici_89 ha scritto:
che una moto come il 1198 non sia stabile in velocità lo trovo veramente improbabile icon_rolleyes.gif

certo che superando un camion o in presenza di vento è normale sentire qualche alleggerimento, ma questo capita anche in macchina...


Guarda non ce l'ho da molto tempo,però per quello che ho testato personalmente ti posso dire che non è assolutamente una moto instabile (questo non lo penso proprio),ma è una moto che cambia dal giorno alla notte anche con minime regolazioni alle sospensioni...ecco perchè secondo me è una questione di assetto che vorrei appunto risolvere 0509_up.gif
 
10220648
10220648 Inviato: 13 Lug 2010 15:48
Oggetto: Re: Instabilità in autostrada - ducati 1198,come risolverlo?
 

Bl4cKIc3 ha scritto:



Normale, i camion se gli passi vicino ti spostano anche con l'auto 0509_up.gif Sorpassali deciso con una bella accelerata e via.
Purtroppo il vento laterale lo si sente moltissimo, ed è molto pericoloso in moto.
Per consigli sul fattore vento nei confronti dei motociclisti, leggi qua

icon_arrow.gif Come comportarsi in caso di vento forte?


Grazie del link,adesso me lo leggo 0509_up.gif
 
10220837
10220837 Inviato: 13 Lug 2010 16:18
 

io sento il problema all'uscita delle gallerie

ma non dovrei neanche chiamarlo problema
 
10220946
10220946 Inviato: 13 Lug 2010 16:42
 

la moto l'hai presa nuova o usata?
Quanti Km ha?

Questa moto è un rasoio sul veloce e camion e folate di vento incidono ma sono reazioni leggere e controllabili non esagerate come in una naked.

Se la moto l'hai presa usata verifica il settaggio delle sospensioni, sopratutto per il fatto che si alleggerisce verifica il mono dietro che non sia stato ammorbidito per uso stradale.
 
10221063
10221063 Inviato: 13 Lug 2010 17:03
 

io avevo un problema simile, in autostrada ( non denunciatemi ) sopra i 270 km/h la moto mi oscillava, anche impostando l'ammortizzatore di sterzo al massimo lo faceva... una volta finito il rodaggio e fatto il primo tagliando non mel'ha mai più fatto.. non chiedetemi perchè e percome, ma mi è capitato icon_eek.gif
 
10221472
10221472 Inviato: 13 Lug 2010 18:14
 

La moto è stata presa nuova,ma in ducati non avevano proprio regolato le sospensioni...tant'è che i due steli della forcella avevano 2 regolazioni diverse! icon_eek.gif E la forcella andava a pacco subito!era morbidissima!
In pratica la moto era inguidabile,si scomponeva in entrata di curva...era una m***a insomma! icon_asd.gif

L'ho fatta vedere da uno bravo (qui a BO se chiedi in giro riesci a trovare qualche ex meccanico ducati competente),mi ha regolato l'avantreno rendendolo più rigido,il mono dietro non l'ha toccato perchè ha detto che andava bene e comunque era da regolazione standard.
La moto è cambiata totalmente,si guida una favola e sono stra contento...il tutto però quando sono in mezzo ai monti,in autostrada però non mi da molta fiducia...

La velocità di oggi era 140 come da codice...solo che spesso scendevo a 120/110 per via delle turbolenze veramente fastidiose.Ora ai limiti ci tengo...non amo guidare sopra i limiti di velocità,mi sono posto però questo dubbio perchè tra poco vorrei andare in pista e quindi vorrei risolvere questa situazione per evitare che a 200 e oltre diventi inguidabile.

Ultima cosa:con il ragazzo che mi ha fatto le regolazioni non ci ho ancora riparlato,ho preferito prima chiedere a voi.
 
10221755
10221755 Inviato: 13 Lug 2010 18:56
 

prova un cupolino doppia bombatura,con il raggiungimento di velocita medio alte fa il suo lavoro 0510_saluto.gif
 
10222591
10222591 Inviato: 13 Lug 2010 20:40
 

Cicciopower ha scritto:
io avevo un problema simile, in autostrada ( non denunciatemi ) sopra i 270 km/h la moto mi oscillava, anche impostando l'ammortizzatore di sterzo al massimo lo faceva... una volta finito il rodaggio e fatto il primo tagliando non mel'ha mai più fatto.. non chiedetemi perchè e percome, ma mi è capitato icon_eek.gif


ti succede perchè a quella velocità lo spazio-tempo si dilata, ancora pochi km/h in più e arrivavi a velocità curvatura

0ggi record personale 262..... infranto il record precedente (261 icon_asd.gif )
 
10223834
10223834 Inviato: 13 Lug 2010 23:27
 

beeeh,che questo problemino si verifichi ai 140 è un problemone rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
davvero strano,io a quella velocita' li,mi sistemo i gioielli o mando i messaggini icon_asd.gif icon_asd.gif

comunque sherzi a parte,ci posti tutte le misure ed il settaggio della tua motina,cosi' da poter verificare?
tipo,compressione,estensione,precarico,sfilamento forche,ecc ecc
 
10224083
10224083 Inviato: 14 Lug 2010 0:35
 

anche io avevo le forcelle tarate alla c***o di cane, Lanci a Misano mi ha detto che avevo 2 click in meno dai parametri che lui aveva originali sul precarico
 
10377488
10377488 Inviato: 9 Ago 2010 14:45
 

ragazzi non era colpa della regolazioni,ma della pressione delle gomme!!Sembrerà una stupidaggine,ma avendola portata a fare il tagliando pensavo mi avessero controllato anche quella...invece era completamente starata!Roba da matti!
Adesso con le Pirelli SP di primo equipaggiamento ho messo una pressione di 2.3 all'ant e 2.1 al post...la moto sembra bella stabile!

Comunque pazzesco che per 150€ neanche la pressione controllino!mah...

Ultimo appunto:in pista mi consigliate una pressione di 2.1 all'ant e 1.9 al post giusto?sempre con queste stesse gomme intendo...

Grazie
 
10377819
10377819 Inviato: 9 Ago 2010 16:11
 

in pista io ti consigliere delle sc2.

le sp si scaldono troppo in pista e dopo qualche giro diventano scivolose.Quindi io te le sconsiglio almeno con questi caldi.

per la pressione si,2.1 ant e 1,9 post 0510_saluto.gif



icon_arrow.gif ma,che pressione avevi che ti faceva questo scherzetto?
 
10378245
10378245 Inviato: 9 Ago 2010 18:07
 

si infatti, sono curioso pure io....
 
10378267
10378267 Inviato: 9 Ago 2010 18:14
 

per la pressione dipende molto da pista asfalto e temperatura..al paul ricard l'11 luglio giravo con 1.9 davanti e 1.7 dietro, per le gomme ha ragione fuoridipista gira con delle sc2 lascia stare le SP, son buone ma vai a rischiare
 
10378479
10378479 Inviato: 9 Ago 2010 18:54
 

pressione a caldo si intende naturalmente
 
10379541
10379541 Inviato: 9 Ago 2010 21:59
 

La pressione era ant.2.5 e post 2.6!A freddo!

Con il caldo di questi gg andava tranquillamente quasi a 3.0!

Pazzesco...e il tagliando allora che lo faccio a fare se poi devo ricontrollare da me tutti i valori??mah...comunque per tale incompetenza la gomma davanti è da buttare (letteralmente squamata al mugello sotto un sole con 40°...non oso immaginare la temperatura dell'asfalto quel gg!
Dietro, a parte le spalle mangiate...il centro è ancora dignitoso...adesso aspetto la fine della stagione per il cambio gomme,anche se con 2700km sulle spalle e 1h e 30min di track day al mugello non mi posso lamentare come consumo,peccato solo per questo inconveniente della pressione
 
10380034
10380034 Inviato: 9 Ago 2010 23:36
 

kevin71 ha scritto:
pressione a caldo si intende naturalmente


purtroppo ho la cattiva abitudine di andare a chiedere un parere al gommista della pista e fare la pressione a freddo che mi dice lui... mi è andata sempre bene ma sono sicuro che la pressione vada regolata a caldo eusa_wall.gif 0509_vergognati.gif
 
10382276
10382276 Inviato: 10 Ago 2010 14:15
 

A caldo la pressione cala giusto?
 
10382514
10382514 Inviato: 10 Ago 2010 14:58
 

Virtualdevil ha scritto:
A caldo la pressione cala giusto?




A ruota calda la pressione aumenta. Personalmente le gonfio sempre a freddo, sia sulle auto che sulla moto.
 
10382533
10382533 Inviato: 10 Ago 2010 15:02
 

anch'io le gonfio a freddo... una volta ho fatto la cavolata di gonfiare alla moto dopo 1 ora di gassss icon_asd.gif il giorno dopo ho notato la differenza.......... icon_eek.gif
 
10382562
10382562 Inviato: 10 Ago 2010 15:16
 

Desmon ha scritto:
anch'io le gonfio a freddo... una volta ho fatto la cavolata di gonfiare alla moto dopo 1 ora di gassss icon_asd.gif il giorno dopo ho notato la differenza.......... icon_eek.gif




Ehhh immagino, poi con la moto ogni piccola variazione si percepisce subito. icon_eek.gif icon_mrgreen.gif
 
10385414
10385414 Inviato: 11 Ago 2010 9:25
 

solo1198 ha scritto:
La moto è stata presa nuova,ma in ducati non avevano proprio regolato le sospensioni...tant'è che i due steli della forcella avevano 2 regolazioni diverse! icon_eek.gif E la forcella andava a pacco subito!era morbidissima!
In pratica la moto era inguidabile,si scomponeva in entrata di curva...era una m***a insomma! icon_asd.gif

L'ho fatta vedere da uno bravo (qui a BO se chiedi in giro riesci a trovare qualche ex meccanico ducati competente),mi ha regolato l'avantreno rendendolo più rigido,il mono dietro non l'ha toccato perchè ha detto che andava bene e comunque era da regolazione standard.
La moto è cambiata totalmente,si guida una favola e sono stra contento...il tutto però quando sono in mezzo ai monti,in autostrada però non mi da molta fiducia...

La velocità di oggi era 140 come da codice...solo che spesso scendevo a 120/110 per via delle turbolenze veramente fastidiose.Ora ai limiti ci tengo...non amo guidare sopra i limiti di velocità,mi sono posto però questo dubbio perchè tra poco vorrei andare in pista e quindi vorrei risolvere questa situazione per evitare che a 200 e oltre diventi inguidabile.

Ultima cosa:con il ragazzo che mi ha fatto le regolazioni non ci ho ancora riparlato,ho preferito prima chiedere a voi.


Avrai sicuramente un problema...non ho mai avuto instabilità strane a nessuna velocità, ne in autostrada ne in pista... 0509_banana.gif


Un bel controllino sarebbe la cosa migliore... 0509_up.gif
 
10396156
10396156 Inviato: 13 Ago 2010 12:47
 

Paluss ha scritto:


Avrai sicuramente un problema...non ho mai avuto instabilità strane a nessuna velocità, ne in autostrada ne in pista... 0509_banana.gif


Un bel controllino sarebbe la cosa migliore... 0509_up.gif


Era la pressione errata delle gomme!Tutto tornato nella norma! 0509_up.gif
 
10397712
10397712 Inviato: 13 Ago 2010 17:34
 

solo1198 ha scritto:


Era la pressione errata delle gomme!Tutto tornato nella norma! 0509_up.gif


Spettacolo...e ora dacci dentro...bhe non in autostrada ovviamente... 0509_doppio_ok.gif
 
10404501
10404501 Inviato: 14 Ago 2010 23:58
 

Paluss ha scritto:


Spettacolo...e ora dacci dentro...bhe non in autostrada ovviamente... 0509_doppio_ok.gif


Già testata al mugello...punta di 270 circa in fondo al rettilineo...devo dire che non ho sentito nessun ondeggiamento...la moto è stabile come un treno!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©