Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
problema oltre gli 8000 giri e problema frenata
10145357
10145357 Inviato: 1 Lug 2010 17:06
Oggetto: problema oltre gli 8000 giri e problema frenata
 

Salve a tutti!! Ho appena acquistato la mia prima Aprilia, in particolare RS125. Per due mesi ho girato nel centro nord italia, in cerca dell'occasione...ma nonostante i miei sentimenti mi avessero dato un buon segno, ho ricevuto una bella fregatura: Mi spiego
Problema N 1
Appena portata a casa, il motore fa fatica a salire (non nella prima marcia ma nelle successive) oltre gli 8000 giri, poi dopo aver insistito con il gas, la moto dà la classica spinta (rave incrostata?).
Quando è fredda e non, emette del fumo blu, ma non poco, nuvole (carburazione?).
Problema N 2
In fase di frenata, il freno anteriore mi fà tremare, e ondeggiare lo sterzo ( a destra e a sinistra ). Il problema si sente soprattutto a basse velocità, anche perchè non mi fido a tirare con il rischio di non fermarmi (non so se mi spiego)..
E' normale che si senta una certa puzza di bruciato?
Per portare a vivo l'alluminio del telaio come faccio?
 
10145378
10145378 Inviato: 1 Lug 2010 17:12
 

Per il primo problema, probabilmente è la carburazione un po' grassa.
Il secondo problema invece potrebbe essere dovuto al disco, controlla in che stato è e che sia perfettamente dritto... 0509_up.gif
 
10145760
10145760 Inviato: 1 Lug 2010 18:26
 

pulisci la rave, senti la moto borbottare?
 
10147589
10147589 Inviato: 1 Lug 2010 22:05
 

Credo che sia grassa di massimo se ti fa questi sintomi...hai provato a dimezzare il gas??? eusa_think.gif
 
10147741
10147741 Inviato: 1 Lug 2010 22:31
 

grifon ha scritto:
Per il primo problema, probabilmente è la carburazione un po' grassa.
Il secondo problema invece potrebbe essere dovuto al disco, controlla in che stato è e che sia perfettamente dritto... 0509_up.gif

ciao, no, il disco è dritto, piuttosto presenta delle graffiature sull'esterno. leggendo altrove ho sentito di un problema simile al mio dovuto ai cuscinetti di sterzo..secondo voi?
la cosa è veramente fastidiosissima.
Per quanto riguarda il discorso carburazione, tornando a casa l'ho tirata e sono arrivato a 120,sicuro che sia ripotenziata, ma oltre i famosi 8000giri faceva molta fatica a salire oltre anzi non sono riuscito.
per i regimi bassi, voi sapete come si fa il famoso taglio al ponte?è consigliabile?
Contate che la moto è del 2004 e ha sui 8900km. il primo proprietario mi ha detto che lui non la usava molto...questi problemi possono essere dovuti a un uso raro?
grazie 0509_up.gif
 
10147788
10147788 Inviato: 1 Lug 2010 22:38
 

Burnroses ha scritto:

ciao, no, il disco è dritto, piuttosto presenta delle graffiature sull'esterno. leggendo altrove ho sentito di un problema simile al mio dovuto ai cuscinetti di sterzo..secondo voi?
la cosa è veramente fastidiosissima.
Per quanto riguarda il discorso carburazione, tornando a casa l'ho tirata e sono arrivato a 120,sicuro che sia ripotenziata, ma oltre i famosi 8000giri faceva molta fatica a salire oltre anzi non sono riuscito.
Contate che la moto è del 2004 e ha sui 8900km. il primo proprietario mi ha detto che lui non la usava molto...questi problemi possono essere dovuti a un uso raro?
grazie 0509_up.gif

probabilmente con il tempo si è scarburata, falla ricarburare da un meccanico, e a questo punto digli anche del tuo secondo problema, fagli controllare il disco, lo sterzo ecc... 0509_up.gif
 
10147796
10147796 Inviato: 1 Lug 2010 22:39
 

kp93 ha scritto:
pulisci la rave, senti la moto borbottare?

guarda dipende da come vado...se tiro no ma se tengo gas costante, sembra andare a colpetti..
 
10147811
10147811 Inviato: 1 Lug 2010 22:40
 

grifon ha scritto:

probabilmente con il tempo si è scarburata, falla ricarburare da un meccanico, e a questo punto digli anche del tuo secondo problema, fagli controllare il disco, lo sterzo ecc... 0509_up.gif

ma se scarburata no dovrebbe farlo anche da ferma? perchè se sono in prima e apro la va su come na disgrasiada?
 
10147850
10147850 Inviato: 1 Lug 2010 22:45
 

Burnroses ha scritto:

ma se scarburata no dovrebbe farlo anche da ferma? perchè se sono in prima e apro la va su come na disgrasiada?

Parla italiano comprensibile.
Comunque, puoi essere grasso di massimo (massima apertura del gas) e vere una carburazione ottimale alla media apertura del gas e al minimo. 0509_up.gif
 
10148893
10148893 Inviato: 2 Lug 2010 8:29
 

controlla che ci sia la rave... hai detto che l'hai tirata a 120 quindi è sicuramente ripotenziata... io non direi... da depo fatto anche 135km/h controlla che magari era ripo e per venderla l'hanno depotenziata e hanno lasciato la stessa carburazione... si comporta come la mia sensa rave
 
10148964
10148964 Inviato: 2 Lug 2010 8:38
 
 
10148973
10148973 Inviato: 2 Lug 2010 8:40
 

Davidemone ha scritto:
controlla che ci sia la rave... hai detto che l'hai tirata a 120 quindi è sicuramente ripotenziata... io non direi... da depo fatto anche 135km/h controlla che magari era ripo e per venderla l'hanno depotenziata e hanno lasciato la stessa carburazione... si comporta come la mia sensa rave

spero sia ripotenziata...lui mi ha detto che monta il kit ufficiale aprilia
 
10148977
10148977 Inviato: 2 Lug 2010 8:41
 

Burnroses ha scritto:
ok, comunque avevo scritto che quando apro solo in prima sale di regime come dovrebbe fare. ma anche sgasando da fermo esita un pò a salire di giri...comunque ora metto le foto del disco Link a pagina di Img41.imageshack.us
Link a pagina di Img43.imageshack.us


Il disco è parecchio scalinato, ti consiglio di cambiarlo con un braking, mettere delle pastiglie serie e cambiare l'olio spurgando tutto l'impianto, dopodichè se vorrai potrai valutare l'acquisto di tuberia in treccia e magari di una pompa radiale.
 
10148986
10148986 Inviato: 2 Lug 2010 8:42
 

Burnroses ha scritto:

spero sia ripotenziata...lui mi ha detto che monta il kit ufficiale aprilia


Dubito che sia ripotenziata, secondo è me è una depo e pure scarburata, appena 8000 giri a stecca per una ripo sono troppo pochi anche con rave chiusa e carburazione obesa secondo me.
 
10149052
10149052 Inviato: 2 Lug 2010 8:51
 

Lucas ha scritto:


Dubito che sia ripotenziata, secondo è me è una depo e pure scarburata, appena 8000 giri a stecca per una ripo sono troppo pochi anche con rave chiusa e carburazione obesa secondo me.

nono, sale oltre gli 8000 ma fa fatica a superare il muro degli 8000.
 
10149839
10149839 Inviato: 2 Lug 2010 10:41
 

dalla velocita che ti ha preso e dalla fatica che fa a prendere i giri sembra proprio depo...controlla sotto il serbatoio se c'è il solenoide col cavetto che porta alla rave
 
10150594
10150594 Inviato: 2 Lug 2010 12:04
 

se è ripotenziata:
il problema numero 1 è solo la carburazione molto grassa o magari la rave incrostata.. quindi basta provvedere a queste 2 cose.
per il secondo problema nella peggiore delle ipotesi potrebbero essere i cuscinetti di sterzo o quelli nella ruota.. oppure magari il disco o anche le pastiglie che si sono scalinate o vetrificate.. dovresti smontare e dare un occhiata.. al limite gia che devi tirare giu la ruota cambia pastiglie.

per ludicare il telaio usa la pasta abrasiva finissima e poi magari un lucidante per metalli
 
10154960
10154960 Inviato: 2 Lug 2010 23:06
 

ah è vero il problema 2 potrebbe essere dovuto ai cuscinetti di sterzo ma anche a quelli sulla ruota il disco lo vedo anche io parecchio scavato
 
10157055
10157055 Inviato: 3 Lug 2010 13:29
 

ho controllato, trovo la rave e il solenoide ma non trovo la centralina sotto il codone ( c'è la centralina normale della moto, ma non ci sono 2 centraline)...i conetti di aspirazione sono tutti e due aperti, ho tolto la candela ed è di un nero ma nero carbonella.....
 
10157473
10157473 Inviato: 3 Lug 2010 15:17
 

Burnroses ha scritto:
ho controllato, trovo la rave e il solenoide ma non trovo la centralina sotto il codone ( c'è la centralina normale della moto, ma non ci sono 2 centraline)...i conetti di aspirazione sono tutti e due aperti, ho tolto la candela ed è di un nero ma nero carbonella.....



Da quel che ho sentito dire, una carburazione ottimale, porta la candela ad essere di un color nocciola.
 
10157800
10157800 Inviato: 3 Lug 2010 17:11
 

carburazione grasissima...ma di che anno è la moto?
 
10157942
10157942 Inviato: 3 Lug 2010 17:46
 

In altri topic ho letto che il fumo blu e la sensazione di avere la moto grassa agli alti è dato dal fatto che il carter si beve l'olio della frizione,controlla se c'è tutto icon_wink.gif inoltre secondo me,se fa tanta fatica a salire oltre gli ottomila la rave potrebbe essere incrostata(hai detto che il vecchio proprietario la usava poco,credo che la curasse ancora meno) smontala e vedi icon_wink.gif per il problema in frenata non posso aiutarti...

P.S sei veneto?

Ultima modifica di irons_4e il 3 Lug 2010 17:48, modificato 1 volta in totale
 
10157946
10157946 Inviato: 3 Lug 2010 17:47
 
 
10158502
10158502 Inviato: 3 Lug 2010 19:41
 

Riguardo alla frenata,secondo me il disco e da cambiare e menre ci sei anche le pastiglie,fai riequilibrare la ruota può essere che ci sia il disco storto,se è ripotenziata fai pulire rave e ricarburala,se non è ripo,falla carburare per bene,è grassissima
 
10158843
10158843 Inviato: 3 Lug 2010 21:08
 

fiorino_racing ha scritto:
carburazione grasissima...ma di che anno è la moto?

è del 2004..oggi ho pulito bene la rave...come la regolo se esiste una regolazione?
 
10158876
10158876 Inviato: 3 Lug 2010 21:17
 

comunque la moto è ripotenziata sicuramente, anche perchè vedo che nella centralina della moto c'è del silicone alla buona sintomo del taglio del ponte...l'unica cosa è che non trovo la centralina...eppure andando in giro la senti che da la botta famosa oggi l'ho pulita per bene e rimontata...magari se domani il tempo lo permette la provo....qualcuno sa per caso come si carbura una moto?comunque adesso sono riuscito a trovare la centralina rave....era nascosta in un modo incredibile...anti-sbirro!!
 
10159056
10159056 Inviato: 3 Lug 2010 22:15
 

bhe ma nn c'è bisogno di nasconderla chissa come tanto sta sotto il codone chi la vede piu!
comunque la rave la devi regolare facendo in modo che quando il solendoide è tutto tirato (ovvero come se volesse aprire tutta la valvola) la valvola rimane a una distanza di 1-2mm dal fondo.. nn deve andare a toccare. il tutto lo regoli mediante i dati e controdadi che trovi sul solenoide.
per la carburazione cè una guida nelle FAQ ma se proprio nn hai la minima idea ti conviene rivolgerti a qualcuno d esperto che ti aiuti le prime volte.. o un amico o un meccanico.. comunque leggiti un po di FAQ anche sulla rave ecc che sono molto utili
 
10160003
10160003 Inviato: 4 Lug 2010 10:13
 

irons_4e ha scritto:
In altri topic ho letto che il fumo blu e la sensazione di avere la moto grassa agli alti è dato dal fatto che il carter si beve l'olio della frizione,controlla se c'è tutto icon_wink.gif inoltre secondo me,se fa tanta fatica a salire oltre gli ottomila la rave potrebbe essere incrostata(hai detto che il vecchio proprietario la usava poco,credo che la curasse ancora meno) smontala e vedi icon_wink.gif per il problema in frenata non posso aiutarti...

P.S sei veneto?

sono di varese ma origini fiere venete di castelfranco!!!
 
10160040
10160040 Inviato: 4 Lug 2010 10:22
 

stamattina ho provato la moto ( ah la centralina rave era nascosta tra codone e telaio..) e anche in fase di accellerazione la moto rtasmette allo sterzo le solite vibrazioni fastidiosissime....poi avendo pulito la valvola rave pensavo che in erogazione il problema si fosse risolto ma invece la moto nelle marce dopo la seconda fa fatica a salire solo oltre gli 8000giri ( fa come quando di inverno la moto è fredda e scoppietta..poi ad un certo punta dopo un attimo fa BRAAAAAAA e sale di giri )....comunque mi sa che centra anche la carburazione molto grassa agli alti...speriamo chil meccanico me la metta apposto perchè mi sono veramente rotto i cojones di avere un mezzo e non poterlo usare in questo periodo...spero mi possiate capire.... icon_sad.gif icon_sad.gif 0510_help.gif
 
10160546
10160546 Inviato: 4 Lug 2010 12:28
 

altirmenti stavo pensando che un altra causa di forti vibrazione potrebbero essere gli ingranaggi in teflon tra albero e contralbero che magari sono rotti o non accoppiati bene.. prova a dirlo al meccanico di controllarteli se vede che quelli di sterzo e della ruota sono messi bene
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©