Ciao Marlenek,
sono pienamente daccordo con te sull'utilizzo della moto, se a me piace la moto anche solo per la linea ed è una vita che ci sbavo dietro, non è detto che se la prendo devo obbligatoriamente sfruttarla in pista.
In più volevo chiederti un'altra cosa importante, è vero che col terminale in titanio scalda meno? sai +/- il costo? ed in carbonio suppongo scaldi di più o mi sbaglio?
![icon_question.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_question.gif)
marlenek ha scritto:
Desmogiò,
non tutti hanno la capacità di andarci in pista e io sono tra questi, mi piace semplicementente la linea e il rumore della moto che sognavo da bambino.
Una ducati, a 31 anni me la sono fatta e per strada non è possibile sfruttarne tutto il suo potenziale, dico semplicemente questo.
Quindi, tornando al punto se ti piace quella moto e ci devi andare solo su strada fatti un 749 che basta e avanza, poi ser ci devi andare in pista puoi farti anche fatti una desmosedici.
In città scaldano parecchio però il rimedio è una termignoni in titanio che scalda meno visto che non ha il catalizzatore.
Lo so bene che più cavalli hai e più galoppi e è per questo che ci si compra questo tipo di moto, poi però devi vedere che tipo di motociclista sei
Un lampeggio
non tutti hanno la capacità di andarci in pista e io sono tra questi, mi piace semplicementente la linea e il rumore della moto che sognavo da bambino.
Una ducati, a 31 anni me la sono fatta e per strada non è possibile sfruttarne tutto il suo potenziale, dico semplicemente questo.
Quindi, tornando al punto se ti piace quella moto e ci devi andare solo su strada fatti un 749 che basta e avanza, poi ser ci devi andare in pista puoi farti anche fatti una desmosedici.
In città scaldano parecchio però il rimedio è una termignoni in titanio che scalda meno visto che non ha il catalizzatore.
Lo so bene che più cavalli hai e più galoppi e è per questo che ci si compra questo tipo di moto, poi però devi vedere che tipo di motociclista sei
Un lampeggio