Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Schneller Fuchs Antilope 48 e Fuchs 160
581036
581036 Inviato: 27 Ago 2006 0:13
Oggetto: Schneller Fuchs Antilope 48 e Fuchs 160
 



chi sa darmi notizie su di un ciclomotore schneller fuchs antilope 48 e chi può farmi avere uno spaccato del motore minarelli M48 3 marce? grazie.
 
1356538
1356538 Inviato: 22 Mar 2007 18:58
 

Ciao!
Sei la prima persona che vedo che è a conoscenza di questo ciclomotore su cui non ho trovato assolutamente nulla sulla rete...
Il mio lo sto restaurando e non so quale fosse il suo colore originale.
Puoi darmi qualche informazione su questo?
Ti sarei molto grato!
La mia mail è *************

comunque è veramente introvabile...
 
1997599
1997599 Inviato: 4 Lug 2007 18:16
Oggetto: moto, schneller fuchs
 

yourdirection ha scritto:
Ciao!
Sei la prima persona che vedo che è a conoscenza di questo ciclomotore su cui non ho trovato assolutamente nulla sulla rete...
Il mio lo sto restaurando e non so quale fosse il suo colore originale.
Puoi darmi qualche informazione su questo?
Ti sarei molto grato!
***************

comunque è veramente introvabile...


ho letto i vostri messaggi sono alla ricerca di informazioni su una moto fuchs credo di cilindrata 125 o 150 che sto restaurando grazie
la mia mail è ************* ciao ciao
 
2002586
2002586 Inviato: 5 Lug 2007 12:51
 

Ciao, i motocicli Fuchs erano o 125 o 160 cc.

Puoi inserire una foto?
 
6788369
6788369 Inviato: 20 Gen 2009 13:27
 

anche io possiedo un fuchs del 1960 ma nn trovo niente in rete........qualcuno è in grado di orientermi per il restauro??penso sia un 50cc con tre marce....... icon_lol.gif
 
6789864
6789864 Inviato: 20 Gen 2009 16:05
 

Io ho solo questa...
Purtroppo e' una paeesima fotocopia (fatta da un FAX) pero' ci sono alcuni dati del modello 160, ed in basso le varianti per il 125.
Meglio che niente...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6798908
6798908 Inviato: 21 Gen 2009 16:54
 

grazie mille ma non è il quello che ho io anche se lo ricorda un po....diciamo che il mio assomiglia ad un Ciao....incrociato con questa "motoleggera 160".... icon_sad.gif uffa come devo fare??sui libretti ci può essere qualcosa che può aiutarmi??
 
6849427
6849427 Inviato: 28 Gen 2009 10:35
 

Puoi postare una foto? Anche io ho trovato una moto che ha la scritta "Schneller Fuchs" sul blocco motore. La moto è uguale ai Mi-Val. Dovrebbe essere, dal poco che ho trovato in rete, una 125 (o 160?) fine anni 50, max 1960. Mi interesso solo di moto da regolarità, ma quella l'ho dovuta prendere insieme ad altre 2. Poi interessandomi ho visto che sia i Guazzoni, che le Bianchi che gli stessi Mi-Val di quell'epoca, pur uguali alla mia, venivano modificati per fare il fuoristrada e mi si è accesa la lampadina.......Qualcuno ha notizie? Mi era sembrato di aver visto un Mival, ma non riescopiù a trovarlo.........Daniele.
 
8498218
8498218 Inviato: 16 Set 2009 11:56
 

esiste qualche foto di sta fuchs 160? oltre a quel doc di renato che è una figata (l'unica cosa che si trova in internet tra l'altro)...mi piace troppo sta moto...e vorrei vederla bene in foto..
ma non ho capito..c'è lo stesso modello della mival? tipo le facevano in collaborazione? o solo il motore?
 
8498474
8498474 Inviato: 16 Set 2009 12:32
 

scov..ho usato questo post x non creare ripetizioni...però la mia richiesta è totalmente diversa dal titolo..non vorrei venisse ignorata...vedi tu che si può fare (o modificare il titolo o fare un post nuovo...boh..non so..)
 
8507235
8507235 Inviato: 17 Set 2009 16:35
 

Se vi serve qualche altra foto di mezzi du questo marchio io ho queste :

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Spero possano essere di qualche aiuto......
 
8507315
8507315 Inviato: 17 Set 2009 16:47
 

Ma i motori non erano di produzione Fuchs, esattamente chi li faceva?
 
8508587
8508587 Inviato: 17 Set 2009 20:01
 

bella renato..sei un mito..è una moto di qualche valore?
ne avrei trovata una a 450 euro..è ok? o è una qualunque motoleggera e quindi meglio aspettare di meglio? (secondo me è come la terzultima foto (quella col serbatoio mezzo nero e il resto color ruggine..)
 
8513624
8513624 Inviato: 18 Set 2009 17:14
 

È una motoleggera come tante altre, quindi se ha i documenti a posto quello è il suo prezzo.
Per quanto mi riguarda mi appassiono di più a mezzi di marchi semi-sconosciuti che alle solite Gilera 125/150/sport/non sport/non proprio sport ma quasi sport/ecc. ecc.....
Almeno sai di avere in casa un mezzo sconosciuto ai più e soprattutto l'impresa del restauro assume i toni della sfida, mentre per le Gilera (o le Guzzi) basta aprire internet e ordinare i ricambi con due click di mouse (ovviamente ho estremizzato le cose).
Con marchi di questo tipo anche il reperimento della documentazione è un'impresa, figuriamoci il restauro, però quando le esponi ai raduni suscitano un certo interesse proprio perchè poco diffuse... i più intraprendenti tra gli osservatori, vedendo il nome, con atteggiamenti da semi-esperti/interessati ti chiederanno "la facevano in Germania ?" e questo sarà il "gancio" che aspettavi per darti modo di sfoggiare tutto il tuo sapere su questo marchio, strabiliando i presenti con nozioni da guru del motorismo storico inizierai la tua disquisizione sul marchio Fuchs alzando l'indice della mano destra e pronunciando le parole "ïn verità in verità vi dico....", i cieli si squarceranno proiettando attorno a te un fascio di luce che ti avvolgerà come un'aureola... e poi.... (forse sto esagerando ?)
 
8513770
8513770 Inviato: 18 Set 2009 17:41
 

RenPag ha scritto:

i più intraprendenti tra gli osservatori, vedendo il nome, con atteggiamenti da semi-esperti/interessati ti chiederanno "la facevano in Germania ?" )


questo succederà, ma solo una volta ogni 5 anni, la maggior parte delle volte leggerai nei loro occhi " non è una Gilera 500 , non è una Guzzi 500, non è una vespa, non è un Morini 175, cosa cavolo l'ha restaurata a fare?? che cattivo gusto per le moto!!! "

questo è quello che succede quando si esce dal seminato... sarà la Tua missione, tenere alto il vessillo della Fuchs (non lo avevo mai sentito prima) circondato dalla più completa indifferenza e a volte dallo scherno ...

io la terza persona che mi ha detto che lo zigolo è una moto di m***a ho deciso di adottarlo (compito ben più facile neh!), consuma come un 50ino e va come un 125, non mi sembra una moto banale ...
 
8516438
8516438 Inviato: 19 Set 2009 8:50
 

interessante interessante...ci sto ben pensando... ^^
 
8521443
8521443 Inviato: 20 Set 2009 12:37
 
 
8521711
8521711 Inviato: 20 Set 2009 13:17
 

saruggia ha scritto:
Ma i motori non erano di produzione Fuchs, esattamente chi li faceva?


Nessuno sa la provenienza dei motori?
 
8521730
8521730 Inviato: 20 Set 2009 13:19
 

no..sto cercando info...sono tentato di comprare sto numero (non è che qualcuno ce l'ha e me lo può scansionare?)
Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©