Leggi il Topic


Guzzi V 35 [lavare il motore internamente]
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 14:35
Oggetto: Guzzi V 35 [lavare il motore internamente]
 

come raccontavo ho preso,questa ragazzina di 30 anni da sistemare....prima del solito cambio di olio,pensavo di dargli una lavatina,internamente con un paio di litri di nafta...che ne pensate ? fondo tutto ? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 22:32
 

ciao, forse non ho capito...intendi alimentarlo a nafta? per quanto ne so quel motore potrebbe aver bevuto non solo la benzina "super" ma anche la "normale" che era bella cicciona rispetto a quelle di oggi, quindi se è stato trattato bene è a posto, mentre se intendevi smontarlo e pulirlo PENSO possa essere superfluo. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 23:37
 

intendevo dire,che scarico olio della coppa motore,ci metto dentro 2 litri di nafta e faccio girare per 3 -4 minuti e poi metto olio motore...
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2010 0:16
 

pazzia pura!

senti, se hai una vecchietta di trent'anni che devi per forza uccidere nella maniera più crudele e dolorosa possibile, dalla a me che te la tolgo io dalle scatole... icon_evil.gif icon_evil.gif 0509_down.gif 0509_down.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2010 0:21
 

Ma chi ti ha detto questa cosa della nafta? icon_xd_2.gif
Ci sono pulitori apposta per il circuito di lubrificazione,Motul Bardahl ecc. da aggiungere all'olio,fai girare 10 minuti e poi scoli il tutto.
Anche l'olio ATF,quello da servosterzi,ha un'azione simile,sempre da aggiungere all'olio motore prima di effettuare il cambio.
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2010 0:27
 

quando ero ragazzino,era una tecnica che utilizzavamo,sovente sulle vetture...
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2010 0:38
 

Forse aggiungendola all'olio ci può anche stare,ma solo nafta pura non credo gli faccia bene......magari un motore auto piuttosto datato può essere che lo sopporta per qualche minuto,mah?
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2010 8:42
 

pianino ha scritto:
quando ero ragazzino,era una tecnica che utilizzavamo,sovente sulle vetture...

e quanto duravano i motori?

perdonami, eh, non voglio essere cattivo ma... mi sembra una delle più grandi cazzate mai fatte, dall'inizio della storia del motore!!

e non doveva essere fatto neanche con i motori di trenta o quaranta anni fa!!

Se devi lavare il motore con la nafta lo smonti, pezzo per mezzo, lo lavi, usi la pasta o il grasso per montaggi, cerchi di non farti avanzare i pezzi e lo rimonti.

E pure quella dell'olio ATF è una cag... pazzesca! (altri 92 minuti di applausi).

avete idea di come si tritano bronzine, cuscinetti, e tutto ciò che non dovrebbe essere a contatto e che invece lo diventa, in SOLI quattro minuti?

figuriamoci che in genere si consigliano olii che hanno una viscosità molto bassa a freddo proprio per raggiungere subio tutti i posti critici.. e parliamo di frazioni di secondi subito dopo l'avviamento... 3 minuti?!? lo odiate quel motore!!
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2010 11:55
 

Non ATF puro ma aggiunto all'olio prima di fare il cambio,i vari addittivi pulitori che vendono cosa credi che siano?
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2010 12:07
 

mai usati!! mai li userò!!
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2010 22:42
 

Cristian72 ha scritto:
Non ATF puro ma aggiunto all'olio prima di fare il cambio,i vari additivi pulitori che vendono cosa credi che siano?


quoto...non fanno benissimo alla lunga,ma servono..al momento per dirne una,uso quello per la pulizia del serbatoio e carburatori,un pochino ogni pieno ( e devo dire che di pieni,ne sto facendo parecchi icon_eek.gif ,consuma un casino sta nonnetta,spero che finita la messa a punto si riprenda eusa_think.gif )

ritornando al lavaggio,i motori duravano parecchio...anche perché' ben curati,in genere i lavaggi motore si utilizzava,se per esempio,un cliente faceva 20 o 30 mila km,sempre con lo stesso olio oppure,si impastava il tutto per qualche motivo... e NON sono cazzate.
hai miei tempi,se per un cambio di oilo rimettevo il tappo senza lavarlo nella vasca mi caziavano di brutto...a volte passavano un fazzoletto per vedere se era perfettamente pulito (sto st.... era un fanatico)

comunque se ho tempo,faro' una via di mezzo...mezza nafta e mezzo olio,strano a dirsi,ma la cosa che mi preoccupa e dove butto il tutto? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2010 23:32
 

Tanica e la porti all'isola ecologica.
La coppa si toglie agevolmente,giusto? Io svuoterei e leverei la coppa giusto per vedere se c'è tanta melma,non si sà mai,sù un filtro nuovo e via di lavaggio (vedi te con cosa),infine altro filtro nuovo e olio definitivo.
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2010 23:19
 

Cristian72 ha scritto:

La coppa si toglie agevolmente,giusto? Io svuoterei e leverei la coppa giusto per vedere se c'è tanta melma,


ci avevo pensato anche io,ma ho paura di incorrere in qualche problema ...guarnizione introvabile,perni che si rompono per usura e via dicendo............. doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 1:34
 

la guarnizione è trovabilissima, invece, essendo quella che attualmente monta la nevada e la v7 attualmente in commercio, quindi disponibilità illimitata!

i perni... uhmmm... forse intendi le colonnette? i bulloni?!? quelli è davvero difficile che si rompano, visto che sono in acciaio e comunque, se quello che l'ha riavvitati per ultimo non è stato un cane, allora si dovrebbero svitare con relativa facilità.

occhio a stringere durante il rimontaggio, che devono essere strette il più possibile a croce, non devono essere tirate tanto, visto che impanano sull'alluminio ed è preferibile ungere la nuova guarnizione con un po' di grasso su entrambe le superfici, tanto per rendere facile il successivo smontaggio...
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 11:34
 

che mi tocca leggere... gasolio in coppa olio, per pulire a motore acceso 0509_si_picchiano.gif

fa na cosa ascolta cosa t'ha detto il buon ranabout, se vuoi togliere la morchia ed i sedimenti, smonta a coppa e pulisci cosa vuoi, mi raccomando niente prodotti aggressivi contro l'alluminio (a base di soda), per la guarnizione, basta della carta apposita, ungi il bordo del sottocoppa, lo appoggi brevenete sulla carta ed eccoti stampata la sagoma da ritagliare, se vuoi puoi usare in aggiunta anche delle guarnizione liquida (arexons), ricordati poi di chiudere i bulloni con CHIAVE DINAMOMETRICA procedendo a serrare i diametralmente opposti (comunemente detto "a croce" ). Mettici l'olio giusto. Per i dettagli mancanti, c'è il manuale d'officina.

Mi raccomando... 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 23:29
 

maumau1064 ha scritto:
che mi tocca leggere... gasolio in coppa olio, per pulire a motore acceso 0509_si_picchiano.gif 0510_saluto.gif


metodo che tra l'altro funziona benissimo....

oggi ho provato,fortunatamente e andato tutto bene.
dopo avere scaricato olio vecchio(dire catrame e poco) ho messo 1,5 litri di nafta e fatto girare il motore a minimo per un minutino....devo dire,che vi era SOLO un rumore + accentuato delle parti meccaniche,tutto come programma.

scaricato nuovamente nafta color nero pece e fatto scolare il tutto per benino ho messo un 10\40 come casa raccomanda.

e' partita beissimo e senza intoppi (per ora)poi ha iniziato..anzi riiniziato piovere,quindi non ho potuto neanche farmi un giretto icon_evil.gif

vi dico se gira bene appena riesco a tirarla fuori 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2010 10:19
 

La moto è tua e la puoi torturare come vuoi, 0509_si_picchiano.gif comunque lacche e morchie non le levi via così facilmente, anzi le usure dovute alla insufficiente lubrificazione mettono in circolo nel motore detriti anche metallici, tuttaltro che salutari icon_asd.gif

un olio esausto è tanto più nero quanto più ricco di additivi detergenti icon_cool.gif

l'olio giusto un sae 10 w40 agip nuovo sint 2000 o con specifiche analoghe acea a3 | acea b3 | acea b4 | api cf | api sl | bls.22.ol.07 | bmw | ccmc g5 | ccmc pd2 | ford ese-m2c-153 e | ford eu ssm 2c 9011 a | gm 6094 m | mb 229.1 | mil-l-46152-d | nato stock number assegnato | porsche | vw 501.01 | vw 505.00
icon_smile.gif

Link a pagina di Agip.eni.it

le candele corrette sono marelli f8lcr, bosch w5dc, bosch w5d, lodge 3hlny 0509_up.gif

un buon manuale d'officina non guasta mai Link a pagina di Officina-moto-guzzi.it :-v

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2010 13:39
 

maumau1064 ha scritto:
La moto è tua e la puoi torturare come vuoi, 0509_si_picchiano.gif


a 'sto punto perché non metterci direttamente la benzina, dentro?
che tanto è un solvente certamente più efficace del gasolio!

paura di grippare, con la benzina?!? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2010 23:44
 

ueeeeee......ma qui e' pieno di sboroni e saputelli,con delle qualita' sarcastiche non indifferenti.....................................................



grazie del link officina.,ma le candele,non le ho trovate,mi hano dato le n6 yc della champion,che mi dicono vanno bene lo stesso,pur avendo solo un grado termico di differenza.....che appena capisco la differenza sostanziale,sarò' + contento
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2010 9:02
 

Si sssì, questo è un postaccio pieno di gentaglia che legge manuali d'officina come i giornaletti porno e fa il bagno insieme alla propria moto 0509_pernacchia.gif

Dai non te la prendere icon_wink.gif

E' solo amore, per un mezzo speciale, talvolta sconfina nel fanatismo, siam malati, porta pazienza, appena vediamo una Guzzi soffrire, ci avventiamo sul "torturatore" con spirito samaritano 0509_si_picchiano.gif

p.s. per le candele cerca altrove, il grado termico è molto importante, questo motore mal digerisce quelle diverse di un solo grado icon_asd.gif


0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2010 12:26
 

pianino ha scritto:
ueeeeee......ma qui e' pieno di sboroni e saputelli,con delle qualita' sarcastiche non indifferenti............


uno che ti consiglia di NON mettere il gasolio nella coppa motore per evitare che si triti tutto è un saputello e sborone?

secondo me è solo buon senso, il mio... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2010 16:54
 

Ciao pianino e pensa che io ho scelto una Guzzi leggendo Ranabout e soci icon_biggrin.gif ...sono fantastici 0509_campione.gif ...poi dipende da come sei fatto, e ti parla un soggetto abbastanza permaloso eusa_wall.gif , ma le loro spiegazioni ed i loro 'rimproveri' mi fanno solo crescere come quelli, (pochi rimproveri e molte spiegazioni) che mi ha fatto il buon Marcello Murri 0510_inchino.gif ! Sono loro, o meglio anche loro, come ho scritto sopra, che mi hanno fatto innamorare della Guzzi, ed è la moto più bella che abbia mai guidato 0509_banana.gif ...anzi la Guzzi non è una moto...è LA MOTO... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2010 20:52
 

ciao a tutti, mi aspettavo osservazioni di questo tipo icon_biggrin.gif : io sono IL permaloso, ed ho compreso il punto di vista di pianino che ci ha visti tutti "contro" il suo metodo (mai contro di lui) ed il punto di vista degli altri che magari possono aver pensato: ma come? questo ci chiede consiglio e poi fa come vuole?

ma qui non se la prende nessuno, e poi maumau ha già detto tutto...

dài pianino, facci sapere come va a finire che ti vogliamo in strada!!

M. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2010 23:15
 

...ma certo che lo vogliamo in strada, in strada e sorridente... 0509_up.gif
e poi concordo, mai contro la persona, ci mancherebbe altro...comunque se tu sei IL permaloso, allora io sono IL permaloso 2 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif ...il ritorno...eh eh eh eh eh 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2010 23:46
 

ok...ok.... icon_biggrin.gif

dopo il trattamento,che oramai ho fatto,la moto va bene e non ha risentito di nulla.

pero' avverto delle SPUTAZZATE,a regimi costanti (5-6000)...che maumau abbia ragione ? non vorrei fossero le candele.. eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©