Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 1 di 1
 
A 18 anni che moto posso portare
9975091
9975091 Inviato: 3 Giu 2010 19:41
Oggetto: A 18 anni che moto posso portare
 



Ragazzi ad aprile compirò i tanto desiderati 18 anni, ed essendo un grande appassionato di enduro mi chiedo che cilindrata posso portare??

Sinceramente non so se posso portare la 450 (non so se si porta a 18 o a 21 anni) quindi se posso non ci penso 2 secondi e me la compro a razo, se non posso stavo pensando ad un KTM 350 o 400 come 4T o un bel 300 2T che ne dite????
 
9975129
9975129 Inviato: 3 Giu 2010 19:45
 

non importa la cilindrata ma importa il numero dei kw..... con la patetnte che puoi prendere a 18 anni (la A2) puoi portare moto com max 25 kw...... ciao!!!
 
9975238
9975238 Inviato: 3 Giu 2010 19:55
 

ti do solo un consiglio se devi cominciare per LA PRIMA VOLTA a guidare una moto e specialmente un enduro ti consiglio di cominciare da roba bassa di potenza o t'ammazzi massimo 250 quindi.sehai già guidato 30 moto prenditi un con 35 cv che mi sa che è il massimo... 0509_up.gif
 
9975240
9975240 Inviato: 3 Giu 2010 19:56
 

sono fuori potenza che per la patente a2 è di max 25 kw...
se fosse poi la prima moto nn te le consiglio neanche per erogazione e difficoltà...un 450 quando apri se nn hai esperienza e "braccia" è facile che sfugga di mano...
 
9975251
9975251 Inviato: 3 Giu 2010 19:57
 

scooterbrothers ha scritto:
ti do solo un consiglio se devi cominciare per LA PRIMA VOLTA a guidare una moto e specialmente un enduro ti consiglio di cominciare da roba bassa di potenza o t'ammazzi massimo 250 quindi.sehai già guidato 30 moto prenditi un con 35 cv che mi sa che è il massimo... 0509_up.gif



quoto 0509_doppio_ok.gif
 
9975363
9975363 Inviato: 3 Giu 2010 20:10
 

nono ragazzi non è la prima volta sto già facendo enduro esco tutti i week-end e se gli impegni lo consentono faccio anche una uscita a metà settimana, comunque siccome io non ne capisco niente vorrei sapere quali sono le moto sotto i 25 kW (esempio: la 250 4T, la 350 4T, ecc...)
 
9975531
9975531 Inviato: 3 Giu 2010 20:29
 

mariano93 ha scritto:
nono ragazzi non è la prima volta sto già facendo enduro esco tutti i week-end e se gli impegni lo consentono faccio anche una uscita a metà settimana, comunque siccome io non ne capisco niente vorrei sapere quali sono le moto sotto i 25 kW (esempio: la 250 4T, la 350 4T, ecc...)



quellodipende da moto a moto.... ma con un 250 dovresti stare dentro il limite con un 350 penso di no.... controlla il libretto prima di acquistare..... se è piu di 25kw (o 35 cv) puoi sempre depotenziarla...
 
9977382
9977382 Inviato: 4 Giu 2010 8:46
 

i 450 da enduro sono tutti depotenziati a libretto.

V
 
9978842
9978842 Inviato: 4 Giu 2010 13:15
 

quoto,
praticamente tutte le moto da enduro sono depotenziate a libretto.
un mio amico ha preso un ktm 250 2T e a libretto ha 6 cv!!
 
10300914
10300914 Inviato: 26 Lug 2010 23:54
 

anchio ad aprile faccio i 18...e spero di potermi sbarazzare del 50ino icon_rolleyes.gif ...comunque puo guidare tutte le moto da enduro perche a libretto sono depotenziate mentre in realta sono a potenza piena 0509_up.gif ...ti consiglio un 2t visto che a 18 anni non penso che ti possa permettere di mantenere un 4t
 
10301951
10301951 Inviato: 27 Lug 2010 10:01
 

puoi prendere quella che vuoi....bada soprattutto a trovarne una messa bene ad un prezzo onesto.


ps tanto per dirne una: domenica si è aggiunto un nuovo amico...........prima volta in assoluto con la moto.....guida un KTM 450 del 2007.....e non ha assolutamente difficoltà.
e per la manutenzione sfatiamo stè dicerie: basta cambiare l'olio e fare i controlli normali....per il resto si gira senza problemi per anni.

io ho una husaberg 550 4T del 2007 e fino ad oggi ho solo cambiato l'olio svariate volte(più ovviamente la manutenzione normale di tutte le moto come catena,corona e pignone,paraoli forcella,filtro aria....)
 
10302465
10302465 Inviato: 27 Lug 2010 11:03
 

Wheelie993cc ha scritto:
comunque puo guidare tutte le moto da enduro perche a libretto sono depotenziate mentre in realta sono a potenza piena 0509_up.gif ...ti consiglio un 2t visto che a 18 anni non penso che ti possa permettere di mantenere un 4t



icon_arrow.gif in realtà la potenza che c'è scritto sul libretto è quella della moto in concessionaria, quando la compri, se glielo chiedi, tolgono i tappi e la portano a potenza piena, senza però rifare l'omologazione (= aggiornare il libretto)

icon_arrow.gif I costi di manutenzione sono molto più alti in un 2t


@mariano: vedi che moto ti interessa e controlla che sia sotto i 25Kw/35cv 0509_up.gif
 
10302538
10302538 Inviato: 27 Lug 2010 11:12
 

_MeLa_ ha scritto:



icon_arrow.gif in realtà la potenza che c'è scritto sul libretto è quella della moto in concessionaria, quando la compri, se glielo chiedi, tolgono i tappi e la portano a potenza piena, senza però rifare l'omologazione (= aggiornare il libretto)

icon_arrow.gif I costi di manutenzione sono molto più alti in un 2t


@mariano: vedi che moto ti interessa e controlla che sia sotto i 25Kw/35cv 0509_up.gif

no,i costi di manutenzione sono piu alti in un 4t 0509_up.gif ...
 
10302631
10302631 Inviato: 27 Lug 2010 11:24
 

Wheelie993cc ha scritto:
_MeLa_ ha scritto:



icon_arrow.gif in realtà la potenza che c'è scritto sul libretto è quella della moto in concessionaria, quando la compri, se glielo chiedi, tolgono i tappi e la portano a potenza piena, senza però rifare l'omologazione (= aggiornare il libretto)

icon_arrow.gif I costi di manutenzione sono molto più alti in un 2t


@mariano: vedi che moto ti interessa e controlla che sia sotto i 25Kw/35cv 0509_up.gif

no,i costi di manutenzione sono piu alti in un 4t 0509_up.gif ...



no,la verità sta nel mezzo:
i costi sono più o meno uguali:un 2T ha manutenzione meno costosa ma più frequente,un 4T ha manutenzione più onerosa ma meno frequente.
tenete poi conto che è decisamente più facile grippare i 2T (spece di piccola cilindrata) che i 4T.
alla fine costa uguale mantenerle se si fa manutenzione corretta su entrambe,poi ovvio magari il 2T lo maltratti con meno seghe mentali però facendo la giusta manutenzione costano uguali alla fin fine.
 
10303239
10303239 Inviato: 27 Lug 2010 12:48
 

Guitarman ha scritto:



no,la verità sta nel mezzo:
i costi sono più o meno uguali:un 2T ha manutenzione meno costosa ma più frequente,un 4T ha manutenzione più onerosa ma meno frequente.
tenete poi conto che è decisamente più facile grippare i 2T (spece di piccola cilindrata) che i 4T.
alla fine costa uguale mantenerle se si fa manutenzione corretta su entrambe,poi ovvio magari il 2T lo maltratti con meno seghe mentali però facendo la giusta manutenzione costano uguali alla fin fine.

quoto il tutto.

la manutenzione basta fare quella di base..............la differenza fondamentale tra 4T e 2T sotto questo aspetto è che nel 4T và cambiato spesso l'olio...............ma se andiamo a vedere il 2T praticamente questo avviene ogni volta che facciamo la miscela.

per il resto se la moto esce bene e non dà problemi particolari dura tanto e non si rompe.

da preferire sono le cilindrate alte (tipo 450-500 4T oppure 300 2T) i cui motori sono meno sollecitati di quelli 250 4T oppure 125 2T.............quindi durano molto di più.
io con un 360 2T ci ho fatto 3 campionati regionali ed in totale circa 8 anni di fuoristrada comprese tante motocavalcate senza aprire assolutamente il motore e cambiare frizione.
non ha mai dato un problema e quando poi il motore è stato aperto per essere revisionato non presentava particolari segni di usura o rotture....solo i cuscinetti di banco consumati e le fasce elastiche del pistone usurate........il cilindro era bello liscio e praticamente perfetto senza nemmeno un segno evidente di ovalizzazione.
 
10308872
10308872 Inviato: 28 Lug 2010 11:28
 

Guitarman ha scritto:



no,la verità sta nel mezzo:
i costi sono più o meno uguali:un 2T ha manutenzione meno costosa ma più frequente,un 4T ha manutenzione più onerosa ma meno frequente.
tenete poi conto che è decisamente più facile grippare i 2T (spece di piccola cilindrata) che i 4T.
alla fine costa uguale mantenerle se si fa manutenzione corretta su entrambe,poi ovvio magari il 2T lo maltratti con meno seghe mentali però facendo la giusta manutenzione costano uguali alla fin fine.

non penso che siano uguali come manutenzione,nel 2t ogni 150ore cambi il pistone,ti costa 100€ il pistone e se impari puoi fartelo da solo,mentre nel 4t il pistone costa di piu e per fartelo cambiare devi per forza fartela portare dal meccanico,poi nei 4t ci sono anche le valvole da controllare,poi nel 2t se grippi cambi cilindro e pistone e hai il motore come nuovo,nel 4t se grippi o rompi le valvole o succede qualsiasi cosa praticamente devi buttare via il blocco perche costa un casino sistemarlo 0509_up.gif
 
10309423
10309423 Inviato: 28 Lug 2010 12:27
 

Wheelie993cc ha scritto:

non penso che siano uguali come manutenzione,nel 2t ogni 150ore cambi il pistone,ti costa 100€ il pistone e se impari puoi fartelo da solo,mentre nel 4t il pistone costa di piu e per fartelo cambiare devi per forza fartela portare dal meccanico,poi nei 4t ci sono anche le valvole da controllare,poi nel 2t se grippi cambi cilindro e pistone e hai il motore come nuovo,nel 4t se grippi o rompi le valvole o succede qualsiasi cosa praticamente devi buttare via il blocco perche costa un casino sistemarlo 0509_up.gif


si ma con il 2T grippi ogni due per tre invece di 4T frippati io non ne ho mai sentito parlare...
il pistone puoi cambiartelo da solo è vero però lo cambi più spesso.
il 4T ha le valvole da controllare è vero ma mica le controlli ogni settimana...


come ho già detto prima: la manutenzione del 4T è più onerosa ma meno frequente,viceversa quella del 2T che è più economica ma decisamente più frequente.

alla fine ti costano uguali le due moto se ad entrambe fai la giusta manutenzione.
 
10311994
10311994 Inviato: 28 Lug 2010 18:32
 

Guitarman ha scritto:


si ma con il 2T grippi ogni due per tre invece di 4T frippati io non ne ho mai sentito parlare...
il pistone puoi cambiartelo da solo è vero però lo cambi più spesso.
il 4T ha le valvole da controllare è vero ma mica le controlli ogni settimana...


come ho già detto prima: la manutenzione del 4T è più onerosa ma meno frequente,viceversa quella del 2T che è più economica ma decisamente più frequente.

alla fine ti costano uguali le due moto se ad entrambe fai la giusta manutenzione.

eh no piazzo 0509_down.gif icon_rolleyes.gif icon_asd.gif ...il pistone del 4t dura come quello del 2t siccome i 4t sono motori piu spinti dei 2t 0509_up.gif ...poi comunque in generale in un anno spendi di piu a mantenere il 4t rispetto al 2t
 
10312134
10312134 Inviato: 28 Lug 2010 18:55
 

Wheelie993cc ha scritto:

eh no piazzo 0509_down.gif icon_rolleyes.gif icon_asd.gif ...il pistone del 4t dura come quello del 2t siccome i 4t sono motori piu spinti dei 2t 0509_up.gif ...poi comunque in generale in un anno spendi di piu a mantenere il 4t rispetto al 2t


ma infatti non ho detto che il pistone del 4T dura di più carissimo! icon_asd.gif
io continuo a dire che non spendi di più a mantenere il 4T: l'unica cosa di diverso da fare è regolare il gioco valvole e non lo fai mica tutti i mesi!
per di più sul 2T devi fare miscela con un olio da 15euro al litro...con il 4T no-
rassegnati,alla fine spendi uguale! icon_mrgreen.gif
 
10312405
10312405 Inviato: 28 Lug 2010 19:40
 

Guitarman ha scritto:


ma infatti non ho detto che il pistone del 4T dura di più carissimo! icon_asd.gif
io continuo a dire che non spendi di più a mantenere il 4T: l'unica cosa di diverso da fare è regolare il gioco valvole e non lo fai mica tutti i mesi!
per di più sul 2T devi fare miscela con un olio da 15euro al litro...con il 4T no-
rassegnati,alla fine spendi uguale! icon_mrgreen.gif

nono informati meglio sul forum,dicono tutti che il 4t costa di piu manternerlo,l'olio si è vero che nel 2t devi metterglielo nella miscela ma ti dura lo stesso periodo che nel 4t ti dura l'olio motore percio spendi uguale,poi piu che altro che essendo moto da gara che nel 4t costa di piu sistemarle se si rompe qualcosa,anche per il fatto del pistone,come durata sono li,solo che nel 2t ci metti mezz'ora a montarlo e nel 4t ci metti come minimo 2 ore (me l'ha detto il mio meccanico icon_rolleyes.gif )e poi per il resto cambia solo le valvole che i 2t non hanno,quindi non è che ci sia sta grandissima differenza,però nel 2t spendi comunque meno...
 
10313510
10313510 Inviato: 28 Lug 2010 22:23
 

Wheelie993cc ha scritto:

nono informati meglio sul forum,dicono tutti che il 4t costa di piu manternerlo,l'olio si è vero che nel 2t devi metterglielo nella miscela ma ti dura lo stesso periodo che nel 4t ti dura l'olio motore percio spendi uguale,poi piu che altro che essendo moto da gara che nel 4t costa di piu sistemarle se si rompe qualcosa,anche per il fatto del pistone,come durata sono li,solo che nel 2t ci metti mezz'ora a montarlo e nel 4t ci metti come minimo 2 ore (me l'ha detto il mio meccanico icon_rolleyes.gif )e poi per il resto cambia solo le valvole che i 2t non hanno,quindi non è che ci sia sta grandissima differenza,però nel 2t spendi comunque meno...


dicono,dicono però alla fine quanti lo hanno veramente?
io sono straconvinto che un 2T costi come un 4T alla fine fine,facendo la giusta manutenzione ad entrambi.
fabryh ci ha detto che più o meno è così,essendo possessore sia di uno che dell'altro.
alla fine qui sul forum il 70% degli utenti parla principalmente per sentito dire,il 10% per deduzioni logiche ed il 20 per esperienze dirette,quanto puoi fidarti della maggioranza assoluta?
non dico che uno costi meno dell'altro ma più o meno alla fin fine i costi si eguagliano. icon_wink.gif
 
10315614
10315614 Inviato: 29 Lug 2010 11:18
 

Guitarman ha scritto:


dicono,dicono però alla fine quanti lo hanno veramente?
io sono straconvinto che un 2T costi come un 4T alla fine fine,facendo la giusta manutenzione ad entrambi.
fabryh ci ha detto che più o meno è così,essendo possessore sia di uno che dell'altro.
alla fine qui sul forum il 70% degli utenti parla principalmente per sentito dire,il 10% per deduzioni logiche ed il 20 per esperienze dirette,quanto puoi fidarti della maggioranza assoluta?
non dico che uno costi meno dell'altro ma più o meno alla fin fine i costi si eguagliano. icon_wink.gif

hai detto bene 0509_up.gif

col 4T spendo praticamente lo stesso che spendevo col 2T..........in un anno cambio l'olio 2 volte...quindi in totale compro 3litri.
col 2T più o meno sono sempre 2-3litri di olio da miscela ogni anno..

la spesa quindi è simile.


la differenza ovviamente c'è in caso di manutenzione straordinaria ossia cambiare il pistone............ma non è una cosa che si fà molto spesso(il mio 4T è del 2007 ed ancora non ho toccato nulla)......sul 4T costa di più tutto il lavoro......ma a vedere bene quando si cambia per la prima volta su un 4T su un 2T si è già al 2° pistone...

tutto questo vale per uso amatoriale delle moto.............chi fà gare ad un certo livello ovviamente fà anche una manutenzione diversa e chi può permetterselo fà questi lavori una volta l'anno..................là emerge la differenza come costo di gestione tra 2T e 4T.

quindi non vi fasciate la testa con questi pregiudizi verso i 4T (alimentati anche dalle riviste).......ho tantissimi amici che li hanno e nessuno finora ha mai aperto il motore nemmeno dopo anni di gare icon_mrgreen.gif
 
10316525
10316525 Inviato: 29 Lug 2010 13:03
 

FABRYH ha scritto:

hai detto bene 0509_up.gif

col 4T spendo praticamente lo stesso che spendevo col 2T..........in un anno cambio l'olio 2 volte...quindi in totale compro 3litri.
col 2T più o meno sono sempre 2-3litri di olio da miscela ogni anno..

la spesa quindi è simile.


la differenza ovviamente c'è in caso di manutenzione straordinaria ossia cambiare il pistone............ma non è una cosa che si fà molto spesso(il mio 4T è del 2007 ed ancora non ho toccato nulla)......sul 4T costa di più tutto il lavoro......ma a vedere bene quando si cambia per la prima volta su un 4T su un 2T si è già al 2° pistone...

tutto questo vale per uso amatoriale delle moto.............chi fà gare ad un certo livello ovviamente fà anche una manutenzione diversa e chi può permetterselo fà questi lavori una volta l'anno..................là emerge la differenza come costo di gestione tra 2T e 4T.

quindi non vi fasciate la testa con questi pregiudizi verso i 4T (alimentati anche dalle riviste).......ho tantissimi amici che li hanno e nessuno finora ha mai aperto il motore nemmeno dopo anni di gare icon_mrgreen.gif

si ma in questo caso perche usi poco la moto,ma il pistone si cambia in genere ogni 100 massimo 150 ore che non sono molte e in anno si fanno,le ore di durata del pistone del 2t e del 4t è simile quindi non sei al 2o pistone del 2t quando nel 4t sei al primo,poi tipo comprando un 125 2t e un 250 4t,nel 125 gli fai un pistone all'anno,il 250 che è molto spinto il pistone ti dura anche meno del 125 2t 0509_up.gif
 
10317532
10317532 Inviato: 29 Lug 2010 15:17
 

Wheelie993cc ha scritto:

si ma in questo caso perche usi poco la moto,ma il pistone si cambia in genere ogni 100 massimo 150 ore che non sono molte e in anno si fanno,le ore di durata del pistone del 2t e del 4t è simile quindi non sei al 2o pistone del 2t quando nel 4t sei al primo,poi tipo comprando un 125 2t e un 250 4t,nel 125 gli fai un pistone all'anno,il 250 che è molto spinto il pistone ti dura anche meno del 125 2t 0509_up.gif


io non uso poco la moto....anzi......esco quasi tutte le domeniche più gare e motocavalcate............fai conto di media 40 uscite annue da 5 ore(la moto è del 2007)

il mio ex 360 2T ha fatto oltre 8 anni con 3 campionati regionali senza mai aprire il motore....ad occhio penso che avevo su almeno 30-35.000km se non di più considerato che l'ho usato anche per andare in giro per strada.

costi di manutenzione praticamente gli stessi.

250 4T ne hanno svariati amici e tutti hanno su il pistone originale da più di un anno(e ci sono alcuni che le hanno anche da 4-5 anni)

la durata del pistone dipende da tante cose.....il 250 4T è sì più spinto....ma ha anche una lubrificazione migliore del 125 2T....prima di cambiarlo sul 4T ci si pensa su due volte...mentre nel 125 2T alla fine con quello che costa spesso si fà anche se non è strettamente necessario.

ovviamente si parla di moto da enduro non di moto da cross usate in pista
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©