Leggi il Topic


[Montare] motore rotax [su] husqvarna sms 125
Messaggio Inviato: 1 Giu 2010 21:47
Oggetto: [Montare] motore rotax [su] husqvarna sms 125
 

ciao a tutti volevo sapere che caratteristiche ha un gruppo termico rotax che l'ex proprietario della mia husqvarna sms 125 ripo 2006 ha montato rispetto al motore husqvarna originale... grazie mille in anticipo!
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2010 21:56
Oggetto: Re: motore rotax husqvarna sms 125
 

FilHusqvarna ha scritto:
ciao a tutti volevo sapere che caratteristiche ha un gruppo termico rotax che l'ex proprietario della mia husqvarna sms 125 ripo 2006 ha montato rispetto al motore husqvarna originale... grazie mille in anticipo!


mi pare impossibile.....il rotax ha la catena dall'altra parte icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2010 22:19
 

boh..lui mi ha detto che era solo il cilindro e pistone..................poi potrebbe essere anche vertex magari che si sia sbagliato?
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2010 22:23
 

FilHusqvarna ha scritto:
boh..lui mi ha detto che era solo il cilindro e pistone..................poi potrebbe essere anche vertex magari che si sia sbagliato?


no dai ti ha detto 1 sacco di fregnacce...
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2010 12:50
 

anche perchè ho provato a vedere sul sito rotax e sulla valvola di scarico c'è scritto rotax ma sul mio no.........mi sembra strano.....comunque mi potreste dire le caratteristiche generali perlomeno? grazie.... 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2010 13:14
 

FilHusqvarna ha scritto:
anche perchè ho provato a vedere sul sito rotax e sulla valvola di scarico c'è scritto rotax ma sul mio no.........mi sembra strano.....comunque mi potreste dire le caratteristiche generali perlomeno? grazie.... 0509_doppio_ok.gif


il rotax ha catena e marmitta dall'altra parte...
quindi il tuo nn è rotax 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2010 14:25
 

Husqy4Ever94TT ha scritto:


il rotax ha catena e marmitta dall'altra parte...
quindi il tuo nn è rotax 0509_up.gif

ma prima di parlare dovete leggereeeeeeeeeeee!!!...allora se ha detto GT gruppo termico è solo pistone cilindro e testa...non tutto il blocco quello si chiama blocco motore non gruppo termico...per quanto ne so io non credo che si possa montare il GT del rotax sul carter dell'husqvarna a meno che non ci si facciano molti lavori da adattamento e non ne capisco il pro alla fine hai un cilindro che non ha la valvola di suo e gliela devi mettere tu sempre 125 si fa prima e si spende forse meno con il 144
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2010 14:28
 

vedendo una mx ho notato che è strutturato in maniera diversa, non credo sia fattibile una cosa del genere
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2010 14:42
 

secondo me voleva dire pistone vertex e si è confuso... montare il cilindro rotax oltre che complicato è anche inutile visto che i due motori hanno una potenza simile...
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2010 14:51
 

il rotax ha l'aspirazione sul cilindro, l'husqvarna sul carter, non sono adattabili neanche con un miracolo del cielo icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2010 18:16
 

huskyazzo hai azzeccato in pieno il mio quesito....grazie mille comunque agli altri che mi hanno spiegato tutto.......quindi sarà sicuramente il vertex...... 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2010 19:57
 

FilHusqvarna ha scritto:
huskyazzo hai azzeccato in pieno il mio quesito....grazie mille comunque agli altri che mi hanno spiegato tutto.......quindi sarà sicuramente il vertex...... 0509_doppio_ok.gif

era molto semplice solo che la gente ormai posta solo per aumentare la ratio senza neanche leggere un attimo...comunque se è il vertex si parla di pistone...e un consiglio spacca di botte il vecchio proprietario queste porcate non le puo dire XD si skerza Eh!
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2010 20:13
 

tra l'altro.... anche se avesse cambiato blocco con il rotax, il fatto che ha la catena a destra non compromette niente, bastava semplicemente ribaltare la ruota ed usare il forcellone dell'aprilia MX icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2010 20:17
 

ld90 ha scritto:
tra l'altro.... anche se avesse cambiato blocco con il rotax, il fatto che ha la catena a destra non compromette niente, bastava semplicemente ribaltare la ruota ed usare il forcellone dell'aprilia MX icon_wink.gif
infatti...ma comunque anche volendo non ha senso per me spendere fior di quattrini per questa modifica...è troppo stupida sensa offesa per nessuno...non hai alcun vantaggio...forse 2 cavalli in piu del rotax(credo forse di piu) ti compri il 144 o il cilindro del wr spendi molto meno e ti va da bestia...contanto che un blocco TM lo vendono a 3000 euro(parlo di quelli da cart) pensa un rotax non credo che te lo tirano dietro...XD
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2010 20:21
 

infatti non ha senso, però hai visto mai....uno si ritrova una vecchia rx no ntargata buttata in garage....trova da comporarsi un telaio di un husqvarna a poco (magari perchè ha il motore sfondato ecc) e a questo punto è una cosa che acquista anche senso.... se ne vedono di cose anche più strane e prive di significato icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2010 19:50
 

beh...se per questo io ho visto...il peggio del peggio sul mio motore...il meccanico che preparo il cilindro ci lascio lo schifo...mise una basetta di 2 millimetri che copriva un po i travasi pesino storta e non so se ha abbassato la testata...dopo mio fratello la smonto e portammo in cilindro e tutto da uno pazzo completo di moto...ha tolto lo schifo da quel cilindro a fatto una basetta decente e ha abbassato la testata modificando anche la cupola...certo ci ha messo un mese (e non 3 giorni come quel meccanico che si è preso pure soldi per questa porcata) ma ha fatto un lavoro stupendo...ma ld una curiosita un po off topic il cilindro dell husky del 2006 ha 7 travasi piu 1 luce di scarico sdoppiata?.
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2010 20:18
 

si, 7 travasi e la luce di scarico col traversino icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2010 20:45
 

ld90 ha scritto:
tra l'altro.... anche se avesse cambiato blocco con il rotax, il fatto che ha la catena a destra non compromette niente, bastava semplicemente ribaltare la ruota ed usare il forcellone dell'aprilia MX icon_wink.gif


quindi volendo io potrei montare un blocco honda cr 125 eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2010 20:48
 

si ma non conviene fai prima a modificare il tuo che non è un brutto blocco
 
Messaggio Inviato: 6 Giu 2010 21:19
 

solrock666 ha scritto:
si ma non conviene fai prima a modificare il tuo che non è un brutto blocco


se dici che non è 1 brutto blocco mi offendo...è 1 blocco stupendo che ti permette di fare elaborazioni più o meno spinte...

ma la mia era giusto 1 curiosità icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Giu 2010 0:24
 

appunto NON è un brutto blocco icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Giu 2010 10:50
 

drcrysto ha scritto:


quindi volendo io potrei montare un blocco honda cr 125 eusa_think.gif


certo, i lcerchio una volta tolta la gomma lo puoi rigirare in modo da avere la corona a sinistra, il forcellone si fa prima a tenersi quello del CR125 così no ndevi adattare i supporti per la pinza freno, i crunacatena e poi non va modificato per farlo entrare nel blocco icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Giu 2010 12:41
 

ld90 ha scritto:


certo, i lcerchio una volta tolta la gomma lo puoi rigirare in modo da avere la corona a sinistra, il forcellone si fa prima a tenersi quello del CR125 così no ndevi adattare i supporti per la pinza freno, i crunacatena e poi non va modificato per farlo entrare nel blocco icon_wink.gif


e come si attacca al telaio? non vanno modificati gli attacchi?
 
Messaggio Inviato: 7 Giu 2010 13:36
 

quello sempre quando si deve adattare un blocco diverso
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2010 14:42
 

ld90 ha scritto:
il rotax ha l'aspirazione sul cilindro, l'husqvarna sul carter, non sono adattabili neanche con un miracolo del cielo icon_asd.gif

piccolo O.T. (anche se il topic è un pò vecchio):
è meglio l'aspirazione sul carter o sul cilindro?
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2010 15:21
 

carter--->da alti
cilindro--->da bassi
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2010 15:34
 

solrock666 ha scritto:
carter--->da alti
cilindro--->da bassi

quoto...
infatti con aspirazione sul cilindro la combustione avviene prima....
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2010 19:35
 

ah ho capito, ma in generale le racing la hanno al carter giusto?
anche perchè il blocco dell'husqvarna è di derivazione racing, al contrario del rotax che è nato street
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2010 20:24
 

si tutte le racing hanno aspirazione carter per migliorare i bassi ed avere piu spinta...
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2010 20:50
 

NicoNeos ha scritto:
si tutte le racing hanno aspirazione carter per migliorare i bassi ed avere piu spinta...


Veramente l'aspirazione dal carter migliora gli altri peggiorando la risposta ai bassi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©