salve raga dovrei fare il cambio olio al mio scooter, mi scoccia troppo portarlo dal meccanico anche perchè mi fanno aspettare troppo tempo. se qualcuno sa come fare me lo potrebbe spiegare per piacere? io so che si deve svitare qualcosa sotto dove sta la coppa d'olio tipo ma non so cosa! grazie in anticipo!
lelel
Senza Targa
Ranking: 42
9906685
9906685
Inviato: 22 Mag 2010 14:09
si, c'è un tappo che non è altro un bullone.
Prima di cambiare l'olio fa scaldare un pochino il motore perchè l'olio freddo è troppo viscoso. Facendolo scaldare invece diventa più fluido, esce tutto e più velocemente.
Dopo aver fatto questo svita il tappo superiore (quello che serve per rabboccare l'olio) poi metti un recipiente sotto e svita il tappo per lo spurgo. Mi sembra che cadrà automaticamente un piccolo filtro a rete cilindrico che dovrai recuperare ed inserire prima di rimettere il tappo spurgo.
E' abbastanza semplice come operazione. Fa attenzione che il tappo non sia rovinato, in tal caso sostituiscilo con uno nuovo. Originale della Honda dovrebbe costare tra i 5 ed i 10 euro. Mi sembra che serva una chiave a bussola da 17.
SalvoDS
Very Important Tinga
Ranking: 1937
9906819
9906819
Inviato: 22 Mag 2010 14:47
grazie penso di aver capito abbastanza bene. Ma questo tappo dello spurgo si trova diciamo dove sta l'attacco della marmitta?? poi scusami il filtro che cade da solo, lo inserisco senza problemi o si deve mettere in una posizione complicata? un altra cosa..per pulire la coppa d'olio posso far scorrere un po di benzina dentro (senza metterlo in moto però) o è pericoloso? grazie ancora!
lelel
Senza Targa
Ranking: 42
9906874
9906874
Inviato: 22 Mag 2010 15:12
no, il filtro dovrebbe essere perfettamente cilindrico. Se non cade da solo basta infilare un cacciavite e farlo scivolare fuori.
La coppa non va pulita. Se l'olio è caldo come ti ho detto scola via tutto senza problemi. naturalmente lascialo scolare per una ventina di minuti in modo che non ne rimane!
Non dimenticare di sfilare anche il tappo di plastica nero da dove si rabbocca l'olio in modo che entri aria da sopra ed esca olio da sotto
SalvoDS
Very Important Tinga
Ranking: 1937
9907068
9907068
Inviato: 22 Mag 2010 16:50
cambiare olio da soli è il primo passo per l' indipendenza dal meccanico del concessionario! Posso consigliarti il castrol 5W-40? ottimo per tirate extraurbane e logoranti sfrizionamenti in città!
Per il resto SalvoDS ha spiegato tutto con estrema precisione
Kabo
Ospite
Ranking: -
9907547
9907547
Inviato: 22 Mag 2010 18:54
ho capito perfettamente. grazie di tutto! lunedì provvederò ahah..
lelel
Senza Targa
Ranking: 42
9975828
9975828
Inviato: 3 Giu 2010 21:06 Oggetto: cambio parti trasmissione!?!
salve raga, dopo il cambio d'olio e freni anteriori, volevo chiedervi come posso fare per cambiare anche cinghia, rulli e ganasce posteriori. ovviamente so che si deve innanzitutto aprire il carter e poi ce bisogno della pistola per svitare il bullone del vario...ma se io non possiedo questa pistola? c'è un altro metodo? ovviamente sicuro..senza che si sbani tutto?? se qualcuno ha delle risposte valide per cortesia risponda al messaggio!!!
grazie in anticipooo!!!
lelel
Senza Targa
Ranking: 42
9976833
9976833
Inviato: 3 Giu 2010 23:43
io sono riuscito a sostituire le ganasce del chiocciola da solo (o quasi)
bisogna smontare la marmitta, poi metti un martello poggiato sul forcellone in modo che passi tra i raggi del cerchione. Con la chiave a bussola apposita sviti il dado della ruota. Il problema più grosso l'ho incontrato per svitare i due perni del braccetto del forcellone...uno non sono riuscito a svitarlo ed ho dovuto rimontare tutto e portarlo da un gommista che con la pistola è riuscito ad allentare il perno.
SalvoDS
Very Important Tinga
Ranking: 1937
9978195
9978195
Inviato: 4 Giu 2010 11:29 Oggetto: aiuto
ho capito allora le ganasce meglio farle montare dal meccanico per quanto riguarda il vario con i rulli? sai qualcosa a riguardo???
lelel
Senza Targa
Ranking: 42
9978252
9978252
Inviato: 4 Giu 2010 11:39
approposito...volevo ringraziarti per avermi spiegato come dovevo fare per il cambio olio...non ti dico cosa ho trovato nel tappo e nel filtrino metallico!! briciole metalliche e plastica!!! da dove c***o sono uscite ste cose! poi è possibile che prima che facevo il cambio il motorino sembrava tappato adesso invece lo sento più aperto? io avevo pensato che l'albero motore, dato che l'ho cambiato e ho montato quello DR, cn l'olio nuovo gira meglio..vero o falso? grazie di tuttoo!!
lelel
Senza Targa
Ranking: 42
9979512
9979512
Inviato: 4 Giu 2010 14:45
l'olio nuovo rende meglio
per il variatore servirebbe la pistola ad impulsi elettrica oppure pneumatica (che va collegata al compressore) e se non sbaglio proprio nell'SH serve la chiave a compasso che serve proprio a bloccare il variatore!!
comunque per le ganasce ti assicuro che non è per niente difficile!! Ti consiglio però di passare da un meccanico che con la pistola ti allenta i perni e li stringi a mano! Così al momento di smontare puoi svitarli senza troppi sforzi!
SalvoDS
Very Important Tinga
Ranking: 1937
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi