Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

   

Pagina 19 di 20
Vai a pagina Precedente  123...181920  Successivo
 
W.I.P. Prototipo Aprilia Rsb '07 by Alby_92--IV° topic
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 12:50
 

geremia-tzr ha scritto:

300 icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


100 glieli regalo io! (ma anche no icon_asd.gif )
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 12:52
 

Andy374 ha scritto:


100 glieli regalo io!

mi piace sta cosa icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:01
 

allora ragazzi,ora vi spiego cosa ho in mente di fare...ho ragionato un attimo se valeva la pena fare tutte quelle cose e sono arrivato alla conclusione di non fare nulla di quelle cose là..ci vogliono troppi soldi per fare telaietto,comprare motore,e adattare tutto..per poi rischiare di spaccare tutto dopo poco,per qualche saldatura fatta male,visto che dovrei saldare con il tig,che io non ho...quindi preferisco fare qualcosa di più normale,ma comunque molto soddisfacente in fatto di prestazioni..ossia elaborare a overtrofeo il mio blocco..visto che il tpr per il mio non c'è,ne parlavo ieri sera con kikko,forse potrei montare l'airsal xtreme..o qualcosa di simile...se vinco il concorso sono 300 euro,e gt+albero airsal xtreme vengono 300 euro..se fosse buono,prendo questo..però come mi ha fatto notare kikko,non ha la testa scomponibile..e la cosa mi lascia un pò perplesso eusa_think.gif voi cosa ne dite?
il telaietto reggisella probabilmente o lo rifaccio in ferro molto più corto (così lo posso saldare) oppure taglio quello originale come fanno le gp80 e poi ci faccio fare due belle saldature resistenti con il tig icon_rolleyes.gif il mio amico mi ha sinceramente sconsigliato di fare un codino autoportante,cambierebbe poco e non sa se poi viene un bel lavoro,perchè è piuttosto complesso fare le forme necessarie..e poi mi costerebbe una cifra.. eusa_wall.gif meglio evitare...almeno sto sul sicuro con una preparazione sul mio blocco icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:09
 

perchè dovresti usare il tig? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:13
 

hai presente quanto peserà un telaietto in ferro? un mattone icon_asd.gif

accorcia quello che hai e pensa al motore e alle tue capacità dei guida che il telaietto non è poi così importante.... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:15
 

fabioSIX ha scritto:
hai presente quanto peserà un telaietto in ferro? un mattone icon_asd.gif

accorcia quello che hai e pensa al motore e alle tue capacità dei guida che il telaietto non è poi così importante.... 0509_up.gif


cosa c'entra? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:18
 

Andy374 ha scritto:


cosa c'entra? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif



cosa centri te con il discorso che ho fatto io?????
non stavo dicendo a te icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:20
 

fabioSIX ha scritto:



cosa centri te con il discorso che ho fatto io?????
non stavo dicendo a te icon_rolleyes.gif


mica deve farlo per forza in ferro icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:20
 

la sua affermazione c'entra eccome icon_asd.gif il fatto di fare un telaietto in ferro era un modo di dire,perchè se facessi un telaietto da due sbarrette lungo quanto un pò meno della metà di quello attuale (basta e avanza) peserebbe comunque meno e mi andrebbe bene perchè potrei fare il codino come intendo io,quando allo stato attuale il telaietto è troppo grosso e non me lo permette..il tig è un tipo saldatura ad elettrodi che serve a saldare l'alluminio..senza quello puoi solo provare a saldarlo con il catarro,ma non funziona icon_asd.gif per la capacità di guida ci penso appena metto piede in kartodromo,e l'elaborazione andrà di pari passo con il resto del lavoro (estetica e ciclistica) 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:23
 

andy: fammi un piacere, prima di cliccare su rispondi conta fino a 10 icon_rolleyes.gif


alby: se peserà meno sei a cavallo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:23
 

fabioSIX ha scritto:
andy: fammi un piacere, prima di cliccare su rispondi conta fino a 10 icon_rolleyes.gif


alby: se peserà meno sei a cavallo 0509_up.gif

posso provarci..sbarre di ferro ne ho un'infinità dietro casa e la saldatrice a cannello pure..quindi... icon_rolleyes.gif appena ho tempo provo..mal che vada lo ributto nel mucchio di sbarre e faccio accorciare questo icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:25
 

Alby_92 ha scritto:
la sua affermazione c'entra eccome icon_asd.gif il fatto di fare un telaietto in ferro era un modo di dire,perchè se facessi un telaietto da due sbarrette lungo quanto un pò meno della metà di quello attuale (basta e avanza) peserebbe comunque meno e mi andrebbe bene perchè potrei fare il codino come intendo io,quando allo stato attuale il telaietto è troppo grosso e non me lo permette..il tig è un tipo saldatura ad elettrodi che serve a saldare l'alluminio..senza quello puoi solo provare a saldarlo con il catarro,ma non funziona icon_asd.gif per la capacità di guida ci penso appena metto piede in kartodromo,e l'elaborazione andrà di pari passo con il resto del lavoro (estetica e ciclistica) 0509_up.gif


alt so cos'è il tig (parli con uno che studia saldatura da 2 quasi 3 anni xD) e ti sbagli di grosso un po su tutto, il tig utilizza il tungsteno un metallo che diciamo non fonde ma si riscalda e permette di di sciogliere l'alluminio o qualsiasi altro metallo (o quasi..) per quanto riguarda il fatto che non puoi saldare l'alluminio se non col tig ti sbagli e anche di grosso puoi usare sia la filo continuo(con un filo particolare e con una tecnica particolare..), che la saldatura a elettrodo(sempre con un elettrodo particolare, e con una tecnica particolare). diciamo che se sei alle prime armi con la saldatura allora lascia perdere anche con il tig sarebbe difficile 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:27
 

Andy374 ha scritto:


alt so cos'è il tig (parli con uno che studia saldatura da 2 quasi 3 anni xD) e ti sbagli di grosso un po su tutto, il tig utilizza il tungsteno un metallo che diciamo non fonde ma si riscalda e permette di di sciogliere l'alluminio o qualsiasi altro metallo (o quasi..) per quanto riguarda il fatto che non puoi saldare l'alluminio se non col tig ti sbagli e anche di grosso puoi usare sia la filo continuo(con un filo particolare e con una tecnica particolare..), che la saldatura a elettrodo(sempre con un elettrodo particolare, e con una tecnica particolare). diciamo che se sei alle prime armi con la saldatura allora lascia perdere anche con il tig sarebbe difficile 0509_up.gif 0510_saluto.gif

avevo unito due tipi di saldature.. icon_asd.gif che si possa unire con la filo continuo questa mi giunge nuova..io ho la filo continuo e il cannello..con il cannello saldo bene senza problemi..la vecchia arrow l'avevo fatto con il cannello..che tecnica bisogna usare e che filo?così magari ci posso provare.. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:30
 

Alby_92 ha scritto:

avevo unito due tipi di saldature.. icon_asd.gif che si possa unire con la filo continuo questa mi giunge nuova..io ho la filo continuo e il cannello..con il cannello saldo bene senza problemi..la vecchia arrow l'avevo fatto con il cannello..che tecnica bisogna usare e che filo?così magari ci posso provare.. eusa_think.gif


quella a filo continuo come antiossidante usa una polvere, quindi hai un elettrodo nudo. funziona sempre con l' arco elettrico 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:31
 

Alby_92 ha scritto:

avevo unito due tipi di saldature.. icon_asd.gif che si possa unire con la filo continuo questa mi giunge nuova..io ho la filo continuo e il cannello..con il cannello saldo bene senza problemi..la vecchia arrow l'avevo fatto con il cannello..che tecnica bisogna usare e che filo?così magari ci posso provare.. eusa_think.gif


guarda io la saldatura sull'alluminio purtroppo lo solo studiata per ora a livlelo teorico.. icon_rolleyes.gif quindi per la tecnica non ti saprei dire per il filo basta che vedi un po in giro o comunque dal rivenditore.. icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:32
 

vabbè,diciamo che non avendo ancora usato la filo continuo preferisco provare a farne uno nuovo in ferro saldato con il cannello e semmai poi proverò dopo a fare il mio con la filo continuo icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:33
 

Alby_92 ha scritto:
vabbè,diciamo che non avendo ancora usato la filo continuo preferisco provare a farne uno nuovo in ferro saldato con il cannello e semmai poi proverò dopo a fare il mio con la filo continuo icon_asd.gif


bravo 0509_doppio_ok.gif

e ti dirò di più puoi anche saldare sulla ghisa icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:36
 

Andy374 ha scritto:


bravo 0509_doppio_ok.gif

e ti dirò di più puoi anche saldare sulla ghisa icon_asd.gif

ghisa non ne ho...ho solo dei tubi di ferro che posso un minimo lavorare..non di più icon_sad.gif cosa c'è di più leggero del ferro da poter saldare?che se ne trovassi qualche pezzo dal fabbro dietro casa mia.. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 13:49
 

Alby_92 ha scritto:

ghisa non ne ho...ho solo dei tubi di ferro che posso un minimo lavorare..non di più icon_sad.gif cosa c'è di più leggero del ferro da poter saldare?che se ne trovassi qualche pezzo dal fabbro dietro casa mia.. eusa_think.gif


acciaio 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 17:32
 

niente acciaio,quello dietro di me ha un pò di ferro (ho più sbarre io) e alluminio..tanto alluminio...ora sono un pò incasinato quindi non mi ci metto ancora,ma non penso di rifarlo da capo in ferro,a 3 persone che ho mostrato il "Progetto" mi han detto di lasciar perdere,perchè pesa comunque di più..e poi dovendo rifare tutte le filettature ecc,meglio vedere di trovare la possibilità di accorciare il mio 0509_up.gif
ora volevo chiedervi una info...quale gt preferite? non solo per prestazioni ma anche per come è fatto e per rapporto qualità/prezzo... 0509_up.gif
icon_arrow.gif airsal 88 xtreme gt+albero (400 euro)
icon_arrow.gif hebo patanegra + albero hebo racing (460 euro)
gli altri preferirei evitarli per il prezzo e perchè alcuni come i metrakit sono falliti,quindi eviterei.. eusa_think.gif sti bastardi di damsport hanno levato lo sconto che c'era fino all'altro giorno..quindi comunque dovrei aggiungere 100 euro per prendere l'airsal.. eusa_wall.gif se però il patanegra è migliore,prendo quello aggiungendoci i 60 euro..ma l'albero hebo racing va bene??possibile che costi "solo" 110 euro?? eusa_think.gif o è un albero come il doppler? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 19:17
 

ti prego per l'amor di diio non prendere il patanegra icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 19:27
 

airsal 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 20:41
 

StefanoPro6 ha scritto:
ti prego per l'amor di diio non prendere il patanegra icon_confused.gif

e l'xtreme com'è????guarda un attimo e dimmi cosa ne pensi...
Link a pagina di Dam-sport.net
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 20:44
 

Alby_92 ha scritto:

e l'xtreme com'è????guarda un attimo e dimmi cosa ne pensi...
Link a pagina di Dam-sport.net

com'è? mmmm rosso eusa_think.gif 0509_doppio_ok.gif icon_asd.gif

scherzo dai xD sembra ben fatto icon_eek.gif e mi sa di beestia eusa_drool.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 20:45
 

Andy374 ha scritto:

com'è? mmmm rosso eusa_think.gif 0509_doppio_ok.gif icon_asd.gif

scherzo dai xD sembra ben fatto icon_eek.gif e mi sa di beestia eusa_drool.gif

da quando ho notato che la testa non è scomponibile comincio a pensare che non sia un gt poi così ben fatto..non so.. eusa_think.gif smontatemi questa idea che ho 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 20:49
 

bo da quella foto non si vede niente

non mi piace la testa monopezzo, ma non è che ti fa perdere 17cv, peggiora un po il raffreddamento e sul piano prestazioni non penso incida piu di tanto.

per valutare il cilindro servirebbero altre foto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 20:55
 

infatti ... se non ha la testa scomposta comunque mi ricredo subito icon_neutral.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 21:10
 

Raga l'airsal è corsa 46...l'hebo corsa originale aprilia(non so credo 39,2) è molto ma molto meglio l'airsal secondo me! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 21:12
 

però cavolo la testa scomposta potevano anche farla eusa_doh.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2010 21:34
 

un testa monopezzo non è detto che sia inferiore ad un testa scomposta icon_rolleyes.gif la testa scomposta al massimo darà si e no mezzo cavallo per via del raffreddamento migliore
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 19 di 20
Vai a pagina Precedente  123...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

Forums ©