KIMO ha scritto:
mah... ti faccio una domanda.
Se non ci fosse il DVB, secondo te la gente non comprerebbe comunque televisori sempre nuovi?
Secondo me, come in tutto, è ovvio che ci debba essere un ritorno economico e una mossa commerciale dietro, ma è anche vero che se la tecnologia avanza è giusto creare sistemi al passo con i tempi.
Prova a vedere un film in HD su un TV LED Samsung 50 pollici.. io a casa ho ancora un tubo da 28 pollici, ma a cas adi un mio amico l'ho visto quello che ti ho scritto sopra... ragazzi, è un altro modo di vedere la televisione.
Poi nessuno ti costringe a comprare nemmeno la televisione... per le notizie ci sono giornali, internet, e varie.
Ti dirò... per come sono io un televisore lo compro quando mi si rompe quello vecchio... oppure perchè ho preso la palla al balzo l'anno scorso con i punti esselunga.
Quoto il fatto che in HD si vedano meglio i films, però, o sei un appassionato di quelli ai quali piacciono gli home theatre e l'alta definizione, o a mio avviso gran parte delle persone non si sarebbero sognate di cambiare la TV se non fossero state "costrette" e se non fossero state martellate di pubblicità.
Secondo te il vecchietto che vive di pensione minima o poco di più, o comunque l'utente medio l'avrebbe cambiata? Io credo di no.
Poi ci sta che escano le nuove tecnologie (ma c'era già il satellite per chi voleva, a che serviva una cosa in più?) ma che si costringa una nazione a cambiare tv per qualcosa di inutile... bah...