Inviato: 14 Mar 2010 22:49 Oggetto: sono un idiota:partire con il tappo dell'olio aperto!
Ciao,
lo so, sono un gran idiota.
Non so cosa mi e' preso.
Oggi ho tirato fuori la mia bimba (Bandit 600/2003). Mi sono accorto che mancava
un po di olio. l'ho messa sul cavalletto centrale, ho rabboccato poco
poco, ho controllato il livello, tutto a posto.
Precedentemente avevo tolto il tappo e messo sopra al sottosella
(la sella l'avevo tolta).
Poi ho rimesso la sella e sono partito.
Ho fatto 4/5 km ad andatura molto lenta, massimo 4500 giri.
Poi mi sono accorto che non avevo chiuso con il tappo dell'olio.
Apro la sella ed era ancora li! La moto tutta imbrattata, i pantaloni
e lo stivale sporchi. Chiudo il tappo, il livello dell' olio era sopra il minimo.
Lentamente me ne torno a casa e pulisco tutto.
Che danni posso aver fatto alla mia bimba?
Si puo' essere piu' c******i di cosi'?
benvenuto sul tingavert! sei pregato di presentarti nella sezione: corsia di accelerazione
se il livello era sopra al minimo non dovresti aver combinato ninete...ma come hai fatto a non renderti conto?
stai più attento in futuro
Ultima modifica di alexion89 il 14 Mar 2010 22:55, modificato 1 volta in totale
parlo da ignorante..però credo che l'unico problema sarà pulire pantaloni e stivali dall'olio a meno che non sia entrata qualche schifezza dentro il serbatoio non dovresti avere problemi
..........se l'olio è rimasto sopra il minimo .......e per di più non l'hai portata su di giri, alla moto non hai fatto alcun danno : il danno l'hai fatto a te imbrattandoti..... pronto pronto per essere fritto
..........Succede, succede anche di peggio e con danni irriparabili
ma come hai fatto a non renderti conto?
stai più attento in futuro
perche' sono un c******e....
ora vado a presentarmi nella sezione opportuna
e mi presentero' come gran c******e!
Cioe'....vi rendete conto....ha dell'incredibile!
non lo so nemmeno io come ho fatto!
La cosa triste è che se avevi fatto da poco il cambio olio hai perso 50 €!
Per il discorso co----ne non preoccuparti c'è chi fa peggio!
Il mio migliore amico di uscite si dimenticò, nel cambio olio, di stringere il filtro dell'olio e camminando si svitò di botto e lui ha fatto quasi 100 m di drift!
Lui oltre ai 50 euro di olio ci ha rimesso anche pantaloni e mutande!
ma io l'olio non l'ho perso tutto...
lo devo cambiare?
Se lo avevi appena messo no rabbocca solo altrimenti approfittane e fa il cambio olio!
Sarebbe da co-----i rabboccare 2 litri d'olio nuovo su un litro e mezzo vecchio!
La cosa triste è che se avevi fatto da poco il cambio olio hai perso 50 €!
Per il discorso co----ne non preoccuparti c'è chi fa peggio!
Il mio migliore amico di uscite si dimenticò, nel cambio olio, di stringere il filtro dell'olio e camminando si svitò di botto e lui ha fatto quasi 100 m di drift!
Lui oltre ai 50 euro di olio ci ha rimesso anche pantaloni e mutande!
cambio olio 50 euro? ma che gli metto lo champagne dentro?
non ti proeccupare purtroppo gli errori si fanno, l'importante e non rifare la stessa cosa
Se lo avevi appena messo no rabbocca solo altrimenti approfittane e fa il cambio olio!
Sarebbe da co-----i rabboccare 2 litri d'olio nuovo su un litro e mezzo vecchio!
ok. Ma tecnocamente cosa succede quando manca il tappo, oltre a fuoriuscire
l'olio....l'olio non va in pressione e quindi manca la potenza? o altro?
cambio olio 50 euro? ma che gli metto lo champagne dentro?
non ti proeccupare purtroppo gli errori si fanno, l'importante e non rifare la stessa cosa
Prendi il libretto e leggi!!! Motul v300 12,50€ al litro (un prezzo davvero ottimo direi).
Ne prendi 4 visto che 3 son pochi fa tu un pò i conti! cin cin!
ok. Ma tecnocamente cosa succede quando manca il tappo, oltre a fuoriuscire
l'olio....l'olio non va in pressione e quindi manca la potenza? o altro?
No non ti preoccupare! La pressione non viene da un motore ermeticamente chiuso! La pressione viene data dalla pompa dell'olio! Se fosse andato abbondantemente sotto il minimo la pompa non avrebbe pescato e sarebbe scesa la pressione con la possibilità di fare danni ma nel tuo caso non è così!
Prendi il libretto e leggi!!! Motul v300 12,50€ al litro (un prezzo davvero ottimo direi).
Ne prendi 4 visto che 3 son pochi fa tu un pò i conti! cin cin!
ah già avevo dimenticato che le 600 richiedono più olio, ero rimasto ai tempi della rs
cazz il v300 costa cosi poco?
dalle mie parti costa 18 euro
Non ti preoccupare, conosco gente che è entrata in pista con il tappo dell'olio lento che poi è definitivamente saltato creando una bella scia scivolosissima su tutte le traiettorie!
Però vai tranquillo, nessun danno.
perche' sono un c******e....
ora vado a presentarmi nella sezione opportuna
e mi presentero' come gran c******e!
Cioe'....vi rendete conto....ha dell'incredibile!
non lo so nemmeno io come ho fatto!
beh cojote e co***ne si assomigliano abbastanza come nomi , ma non basta girare senza un tappo per diventare un co***ne
Anche perchè sennò quelli che partono col bloccadisco dovrebbero essere banditi dalla categoria dei motociclisti!!
Tranquillo, non hai fatto danni (senza tappo semplicemente l'olio esce di fuori, non si hanno altri danni particolari), la prossima volta pero stai più attento
beh cojote e co***ne si assomigliano abbastanza come nomi , ma non basta girare senza un tappo per diventare un co***ne
Anche perchè sennò quelli che partono col bloccadisco dovrebbero essere banditi dalla categoria dei motociclisti!!
Tranquillo, non hai fatto danni (senza tappo semplicemente l'olio esce di fuori, non si hanno altri danni particolari), la prossima volta pero stai più attento
ps, Benvenuto!!
Se bandissero tutti quelli che partono con il bloccadisco non ci sarebbero più motociclisti!
Motul v300 12,50€ al litro (un prezzo davvero ottimo direi).
Ne prendi 4 visto che 3 son pochi fa tu un pò i conti! cin cin!
Mettere del 300v in un motore sacs progettato per oli minerali o semisintetici oltre 25 anni fà è inutile e costoso , secondo alcuni anche dannoso (per via di tolleranze costruttive dovute al tipo di raffreddamento e al fatto che nel sacs l'olio circola a pressioni 2 -3 volte superiori rispetto ai moderni motori), ma io non condivido, basta e avanza il motul 5100 da 7 euro al litro. Il 300v và bene su motori moderni da almeno 150cv/litro costruiti appositamente per oli sintetici e sopratutto raffreddati ad acqua, non a olio come il sacs.
Perlomeno te puoi recriminare su te stesso... A me dopo il primo tagliando si sono dimenticati di serrare il dado dello scarico-olio!!, e meno male che ho fatto pochi km dall'officina a casa.. Me ne sono accorto la mattina quando ho trovato l'olio in terra..
manu60
Ginocchio a Terra
Ranking: 241
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi