Leggi il Topic


Burgman 400.In quale modello risolto problema frizione?
9396932
9396932 Inviato: 27 Feb 2010 0:12
Oggetto: Burgman 400.In quale modello risolto problema frizione?
 

Ciao a tutti!
In rete ho trovato moltissime lamentele sulla frizione del burgman 400!
Ma il problema alla fine non ho capito se è stato definitivamente risolto eusa_wall.gif !
Se uno volesse comprarsi un burgman 400 quale deve scegliere per non rischiare di avere problemi alla frizione?
0510_saluto.gif
 
9397580
9397580 Inviato: 27 Feb 2010 11:56
 

il cosiddetto problema alla frizione, è una scocciatura che hanno tutti gli scooter con frizione a secco centrifuga, tutto sta in come si usa lo scooter.
Faccio un esempio , nei primi Nexus 500 era montata una frizione a 3masse, la quale se usata in città ed usando sempre il gas pelandolo e modulandolo molto , la frizione sfregava in modo delicato sulla campana , vetrificando le masse, poi la frizione fa' rumore perchè slitta sulla campana.....
A me il Nexus non ha mai fatto questa "scocciatura" perchè io il gas lo spalanco sempre e la frizione si smeriglia sempre, in 32000km mai un rumore sospetto (burnout a parte)

un trucchetto per le frizioni che cantano è smontarla , metterla in morsa e con il seghetto da ferro fare uno o due intagli trasversali sui ceppi frizione come spurgo della polvere e per far dissipare il calore.
 
9397622
9397622 Inviato: 27 Feb 2010 12:12
 

Ma io ho trovate molte lamentele non solo riguardanti il rumore...tanti dicono di essere rimasti a piedi, lo scooter in salita non gli andava!
Volevo sapere se i problemi di rottura sono stati definitivamente risolti e in quale modello!
Grazie! doppio_lamp.gif
 
9409627
9409627 Inviato: 1 Mar 2010 20:15
 

è sempre stato incrimitano il k8 ovverto il modello 2008.
non so se i precedenti e quelli che sono venuti dopo soffrano o meno di questo problema.
avevo letto che nei modelli sfortunati si risolveva sostituento il gruppo frizione variatore con altri aftermarket(polini, mallossi e compagnia bella) ma non ho mai verificato la veridicità di tali informazioni.
 
11865051
11865051 Inviato: 22 Mag 2011 8:40
 

Come si dice dalle mie parti io vengo dal morto e suzuki non venga a dirmi che sia vivo il mio burgman immatricolato estate 2008 a diecimila km mi ha tritato dischi e campana di frizione. Una grande avventura per sostenere il difetto di fabbrica che madre casa non voleva riconoscere alla fine mi hanno cambiato dischi campana e cuscinetti ed in più aggiunto un convogliatore di aria pulita. Bene ho fatto mille km ed ora sto' peggio di prima.
 
11868066
11868066 Inviato: 22 Mag 2011 20:45
 

Ma non diciamo eresie due intagli ai ceppi non servono a nulla e nemmeno pulirla, si vede che non hai mai messo mano a un burgman 400...son scoppiate pure delle campane icon_asd.gif
C'è da rifare tutto per farlo funzionare a partire da una campana dal pieno più rinforzata c'è da adattare materiale frizione decente, e migliorare l'espulsione delle polveri, ma son soldi perchè son lavori su misura e ordine.

In suzuki hanno fatto delle modifiche a partire dai ceppi materiale frizione , modifica areazione,
ma non hanno risolto nulla.

Se non vuoi probemi alla frizione gli unici sono tmax e burgman 650.
 
11924677
11924677 Inviato: 2 Giu 2011 20:21
 

NOn diciamo eresie.

Gli ultimi modelli non soffrono più diquel difetto.. o meglio, non di più rispetto alle altre marche.
Io ho u LO preso a luglio 2010, ha 10mila Km e non ha alcun tipo di problema.
 
11926794
11926794 Inviato: 3 Giu 2011 12:34
 

Oddio risolvere i problemi con il burgma 650 non credo propio per via del cvt....sto scrivendo con una mano.... eusa_pray.gif eusa_pray.gif comunque il problema sul 400 se non sbaglio è stato risolto dai modelli L0 cioè 2010 con delle prese d'aria che vanno dallo scudo alla frizione per raffreddarla, e comunque la frizione salta per il surriscaldamento, tipo se si usa solo in città, invece facendo extraurbano e autostrada il problema si risolve 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©