Leggi il Topic


Problema freno posteriore husqvarna sm 125 [Blocca la ruota]
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 15:00
Oggetto: Problema freno posteriore husqvarna sm 125 [Blocca la ruota]
 

ciao a tutti la sfiga mi perseguita,la moto ne ha sempre una....
questa volta è toccato al freno posteriore,circa una settimana fa stavo girando allegramente frenando come al solito col posteriore.
Dopo poco tempo che lo usavo ha incominciato a bloccare la ruota sempre di piu e ho dovuto lasciarlo raffreddare per poi utilizzare solo il freno davanti.
l'ho quindi portata dal meccanico che mi ha pulito lubrificato tutto e la moto da venerdi a oggi andava senza strani blocchi del freno...
stamattina l'ho usata ma dopo un po che frenavo la moto ha fatto di nuovo lo stesso scherzo la ruota posteriore si bloccava di nuovo, il disco era caldissimo , e per almeno 15 minuti il freno è rimasto schiacciato..
ora la devo riportare dal meccanico (fortunatamente non mi aveva fatto pagare perche mi ha chisto di provarla prima)che cosa puo essere?
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 15:08
 

strano.... la molla del pedale funziona? oppure magari sono le pasticche che si incollano, quindi prova a scartavetrarle un pò...altro non mi viene in mente eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 15:09
 

ld90 ha scritto:
strano.... la molla del pedale funziona? oppure magari sono le pasticche che si incollano, quindi prova a scartavetrarle un pò...altro non mi viene in mente eusa_think.gif


Non potrebbe essere che son montate male o difettate e che, dilatandosi per il caldo, premono sul disco sempre di più? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 15:11
 

Keko ha scritto:


Non potrebbe essere che son montate male o difettate e che, dilatandosi per il caldo, premono sul disco sempre di più? eusa_think.gif


anche.... non mi è mai successo di avere il freno bloccato e il fatto che lo faccia solo dopo un pò è ancora più strano
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 15:14
 

La moto l'hai presa nuova oppure usata? Se l'hai presa usata, potrebbe essere che il precedente proprietario abbia montato delle pasticche non adatte.
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 15:15
 

boh non so dopo la porto dal meccanico spero siano le pastiglie,la molla funzia bene.
Anchio penso che siano le pastiglie che si dilatano perche facendole raffreddare il problema si risolve .
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 15:22
 

ma usi solo il posteriore? icon_eek.gif
va usato molto meno di qiello davanti, solo per aiutrsi a quanto sapevo io eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 15:25
 

Rinomotard ha scritto:
ma usi solo il posteriore? icon_eek.gif
va usato molto meno di qiello davanti, solo per aiutrsi a quanto sapevo io eusa_think.gif


Si, ma anche se scendesse l'Everest usando solo il freno dietro non deve rimanere bloccata la ruota posteriore.. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 15:31
 

non uso solo il posteriore ma come ha detto keko non si deve bloccare la ruota.....
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 15:48
 

a me faceva così quando avevo finito le pastiglie all' anteriore... c'era solo il ferro e se sfioravo si inchiodava di brutto
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 16:54
 

non sarà che hai troppo olio nel tubicino per il freno posteriore e quando si scalda si dilata e ti rimane frenata la moto???oppure se funziona come la mia prova a svitare un pò il registro del freno in modo che rimane più libero..deve avere un pò di gioco
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 19:22
 

l'olio non so l'ha messo il meccanico nuovo da poco,non credo che ce ne sia troppo.

comunque è come dici te si scalda e si dilata frenandola
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 20:02
Oggetto: ...
 

Può essere che ti sia entrato dell'acqua nell'olio dei freni e quando si scalda l'acqua evapori bloccandoti il freno eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 20:14
 

io fossi in te controllerei il livello dell olio..
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 21:52
 

come faccio a sapere se ce ne troppo?la quantita quanto dovrebbe essere? (sono ignorante in materia...)
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 22:15
 

sopra alla leva del freno ci dovrebbe essere un contenitore trasparente...con scitto min e max...l olio deve stare a max...comunque non sono sicuro che troppo olio dia fastidio e non so nemmeno se ci va l aria se può dare fastidio...non hai il libro uso e manutenzione della moto??
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 22:16
 

sisi ce l'ho ma non avevo voglia di cercare eusa_whistle.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 22:17
 

eusa_doh.gif eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 22:20
 

boh domani provero a vedere l'olio a che punto se non è spero proprio che siano le pastiglie, e non qualcos'altro di oscuro e temibile......
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2010 22:22
 

se te lo solo quando si sclada non mi viene in mente niente oltre all olio....
prova a controllare se ci sono degli elfi che ti frenano la moto 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2010 2:57
 

cambia le pasticche
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2010 10:51
 

Sono convinto di avere già sentito in un altro topic la battuta dell'Everest! icon_asd.gif icon_asd.gif
Comunque perché non cambi semplicemente le pasticche?
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2010 10:59
 

pettirospo ha scritto:
Sono convinto di avere già sentito in un altro topic la battuta dell'Everest! icon_asd.gif icon_asd.gif
Comunque perché non cambi semplicemente le pasticche?


perchè è inutile cambiare componenti a casaccio sperando di azzeccare il problema....prima si deve capire cosa non va e poi si cambia solo quello
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2010 12:28
 

pettirospo ha scritto:
Sono convinto di avere già sentito in un altro topic la battuta dell'Everest! icon_asd.gif icon_asd.gif
Comunque perché non cambi semplicemente le pasticche?


E se dopo rifà il problema?.. Cambi la pinza? La pompa? ...prima si capisce il problema e poi si agisce... La soluzione alla "sperainDio" meglio lasciarla come ultima possibilità!..


P.S. Battuta già letta..? Boh! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2010 12:29
 

ma hai almeno controllato che non siano finite? ti ripeto... quand resta solo il ferro la moto si inchioda appena sfiori il freno
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2010 12:38
 

già successo anche a me ( all'anteriore però) risolto con un semplice spurgo! 0509_pernacchia.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2010 14:14
 

spurgo gia fatto, e le pasticche sono sane,cosi mi ha detto il meccanico
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2010 19:00
 

provo l'azzardo...pistoncini?
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2010 19:25
 

per me può essere:
_pastiglie del cavolo che si dilatano e bloccano il disco
_olio del cavolo che aumenta di volume e spinge i pistoncini
_anche se è dura, acqua nel circuito
_ipotesi ancora più azzardata, che sia un mix di tutto: pastiglie del cavolo, disco messo male e pinza fallata che si dilatano e si bloccano a vicenda.

non mi viene in mente altro eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2010 19:53
 

Rubenino93 ha scritto:
per me può essere:
_pastiglie del cavolo che si dilatano e bloccano il disco
_olio del cavolo che aumenta di volume e spinge i pistoncini
_anche se è dura, acqua nel circuito
_ipotesi ancora più azzardata, che sia un mix di tutto: pastiglie del cavolo, disco messo male e pinza fallata che si dilatano e si bloccano a vicenda.

non mi viene in mente altro eusa_think.gif


bene questo sara quello che diro domani al meccanico magari è una di queste cose..... icon_asd.gif
io penso che siano le pastiglie pero non ho idea.. perche fino a una settimana fa la usavo e il freno non ha mai dato problemi.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©