Leggi il Topic


CR 125 motard di thelollo[paramani e plastiche nuove]
Messaggio Inviato: 30 Apr 2010 20:18
 



thelollo ha scritto:


ecco come fai ad avere un ranking cosi alto icon_lol.gif



che io sappia si mette quello minerale della magura apposta per le frizioni,poi comunque mi sono offeso per quello che hai detto,sappilo.... icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2010 21:37
 

no, piu il numero è alto piu il buco è grosso, infati si ingrassa
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2010 23:19
 

ciao, sinceramente non mi piace molto, cioè sembra troppo uguale al 50.
La mascheina uguale, poi, troppo nero, cioè gli accoppiamenti cromatici non mi piacciono.
Ok, ovvio il sound e le dimensioni sono diverse, ma a me non piace.
Per lo più i colori 0509_up.gif

Sono gusti, nulla da criticare per il resto, infatti me lo devo prendere anche io icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Apr 2010 23:55
 

drcrysto ha scritto:



che io sappia si mette quello minerale della magura apposta per le frizioni,poi comunque mi sono offeso per quello che hai detto,sappilo.... icon_confused.gif


Yo, ti difendo io Doctor, per gli interventi minori di tipo 100-200 caratteri non mi ricordo di preciso non ti da punti ranking quindi ogni punto ranking che hai è una risposta lunga e articolata! XD
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 0:31
 

drcrysto ha scritto:



che io sappia si mette quello minerale della magura apposta per le frizioni,poi comunque mi sono offeso per quello che hai detto,sappilo.... icon_confused.gif


era ironico suu!
peace & love 0509_pernacchia.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 0:32
 

a112abarth ha scritto:
ciao, sinceramente non mi piace molto, cioè sembra troppo uguale al 50.
La mascheina uguale, poi, troppo nero, cioè gli accoppiamenti cromatici non mi piacciono.
Ok, ovvio il sound e le dimensioni sono diverse, ma a me non piace.
Per lo più i colori 0509_up.gif

Sono gusti, nulla da criticare per il resto, infatti me lo devo prendere anche io icon_asd.gif


i gusti sono come i c******i, ognuno ha i suoi 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 0:33
 

Berry29tm ha scritto:
no, piu il numero è alto piu il buco è grosso, infati si ingrassa


ma allora scusa avendo un 380 io lo devo mettere più piccolo no?non 390-400, e grassa...
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 8:53
 

bè, si, sempre che la tua sia grassa... potrebbe anche darsi che usi un olio schifoso, che hai il getto del minimo sbagliato, che lo spillo sia sbagliato..
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 10:24
 

il carburatore è diverso, il motore lo è ancora di più.... non puoi regolarti con i getti di un modello recente icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 11:08
 

thelollo ha scritto:


i gusti sono come i c******i, ognuno ha i suoi 0509_si_picchiano.gif

icon_asd.gif
come potrei non concordare icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 17:56
 

ld90 ha scritto:
il carburatore è diverso, il motore lo è ancora di più.... non puoi regolarti con i getti di un modello recente icon_wink.gif


se sputa tanto olio io penso sia grassa...no? il carburatore e un tmx 38 come i modelli "nuovi"... l olio uso il motul 800 icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 17:58
 

si e' grassa....
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 18:04
 

drcrysto ha scritto:
si e' grassa....


appena lavo/compro il filtro(cosi si smagrisce anche la carburazione) provo a alzare di una tacca lo spillo e vedere come va eusa_think.gif
consigli per lavare il filtro? eusa_think.gif icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 18:13
 

Prova a guardare qui Pulizia Filtro aria [come fare? consigli]

Comunque il filtro cambialo ogni tanto, soprattutto se percorri strade polverose e lo devi pulire frequentemente.

Dimenticavo, gran bella moto.

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 18:17
 

Rbx ha scritto:
Prova a guardare qui Pulizia Filtro aria [come fare? consigli]

Comunque il filtro cambialo ogni tanto, soprattutto se percorri strade polverose e lo devi pulire frequentemente.

Dimenticavo, gran bella moto.

0509_up.gif


grazie 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 19:14
 

thelollo ha scritto:


se sputa tanto olio io penso sia grassa...no? il carburatore e un tmx 38 come i modelli "nuovi"... l olio uso il motul 800 icon_wink.gif


dal 2004 montano il tmxx che è parecchio diverso icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 20:39
 

thelollo ha scritto:


appena lavo/compro il filtro(cosi si smagrisce anche la carburazione) provo a alzare di una tacca lo spillo e vedere come va eusa_think.gif
consigli per lavare il filtro? eusa_think.gif icon_rolleyes.gif


esiste il liquido apposta per lavare il filtro...oppure segui il consiglio di alcuni che dicono di immergere per 1 notte il filtro nell'olio di semi,scolarlo e strizzarlo per bene poi lavarlo col detersivo e acqua....lasci asciugare metti l'olio per filtri e rimonti....


comunque ti consiglio di comprare 1 altro filtro da montare al volo..
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 22:14
 

drcrysto ha scritto:

comunque ti consiglio di comprare 1 altro filtro da montare al volo..

esatto è molto utile.
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 23:13
 

drcrysto ha scritto:


esiste il liquido apposta per lavare il filtro...oppure segui il consiglio di alcuni che dicono di immergere per 1 notte il filtro nell'olio di semi,scolarlo e strizzarlo per bene poi lavarlo col detersivo e acqua....lasci asciugare metti l'olio per filtri e rimonti....


comunque ti consiglio di comprare 1 altro filtro da montare al volo..



ok domani mattina chiamo a un negozio a 10 km da me cosi gli chiedo se lo hanno in casa, cosi se non piove lo vado a prendere e lo monto..altrimenti intanto lo lavo...per lavarlo io sapevo anche di immergerlo in un buono sgrassatore, sciacquarlo e dargli un po di olio per la miscela eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2010 23:15
 

ld90 ha scritto:


dal 2004 montano il tmxx che è parecchio diverso icon_wink.gif


ah!non lo sapevo..e in cosa cambia dal mio? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2010 14:17
 

il tmx ha la valvola a saponetta (obsoleta)
il tmxx ha la valvola a D con incavo anteriore

sono inoltre diversi i condotti, molto più rifiniti nel tmxx, il tromboncino d'aspirazione del tmxx è più inclinato, il tmxx è molto più corto....insomma, più o meno è come mettere PJ con PWK parlando di keihin icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2010 14:23
 

thelollo ha scritto:



ok domani mattina chiamo a un negozio a 10 km da me cosi gli chiedo se lo hanno in casa, cosi se non piove lo vado a prendere e lo monto..altrimenti intanto lo lavo...per lavarlo io sapevo anche di immergerlo in un buono sgrassatore, sciacquarlo e dargli un po di olio per la miscela eusa_think.gif

no devi usare l'olio per filtri....se l'hanno inventato servira' a qualcosa no?

comunque prova a lavarlo come ho detto immergendolo nell'olio di semi ....costa 1 cavolata e lo usi tante volte...
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2010 14:44
 

drcrysto ha scritto:

no devi usare l'olio per filtri....se l'hanno inventato servira' a qualcosa no?

comunque prova a lavarlo come ho detto immergendolo nell'olio di semi ....costa 1 cavolata e lo usi tante volte...


si può usare anche l'olio della misce va bene lo stesso... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2010 14:54
 

MayerHM93 ha scritto:


si può usare anche l'olio della misce va bene lo stesso... 0509_up.gif


l'olio dei filtri è tale perchè è permeabile all'aria, l'olio della miscela impacca il filtro impedendo il passaggio libero dell'aria...praticamente la moto va di meno...è questo che intendi per va bene lo stesso?? icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2010 14:59
 

MayerHM93 ha scritto:


si può usare anche l'olio della misce va bene lo stesso... 0509_up.gif


ci sono km e km di discussioni su questo forum. NON è LA STESSA COSA. ANZI....
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2010 15:07
 

ld90 ha scritto:


l'olio dei filtri è tale perchè è permeabile all'aria, l'olio della miscela impacca il filtro impedendo il passaggio libero dell'aria...praticamente la moto va di meno...è questo che intendi per va bene lo stesso?? icon_wink.gif


esatto....se devi mettere l'olio da miscela a sto punto fai come valerio che non lo mette icon_asd.gif

o come me che giro col filtro con dei pori larghi come la mia moto eppure il motore va benissimo icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2010 15:21
 

e vorrei aggiungere....

i rimedi casalinghi, per quanto all'apparenza possono risultare efficaci non potete sapere esattamente cosa comportano, quindi non consigliateli a chi ha moto abbastanza spinte, al massimo usateli sulle husqvarna o aprilia (anche li io non lo farei)

nel caso specifico di quello che avete detto poco sopra, lavare il filtro con l'olio di semi, è vero che pulisce bene ma c'è da chiedersi, cosa succede al filtro??

il detergente per filtri è comuqnue un solvente a pH neutro, composto da sostanze che no nintaccano le molecole delle spugne filtro, potete dire lo stesso dell'olio di semi?? no, l'olio di semi ha un carattere leggermente acido (dipende comunque dalla qualità) e sicuramente quando l'hanno fatto non sono stati attenti a usare sostanze che non intaccano le spugne filtro, per tanto l'olio di semi (seppur in minima parte rispetto alla benzina) corrode e allarga i pori del filtro aria riducento appunto quello che è lo scopo per cui è stato creato, cioè non far passare le impurità presenti nell'aria

quindi tornando al discorso di prima, se avete un aprilia fate un pò quello che vi pare, ma su motori più spinti, che richiedono già di loro una cura migliore, vanno usati solo prodotti specifici....e non voglio sentire discorsi sul risparmio perchè se uno si prende una moto così sa a cosa va incontro

Ultima modifica di Ld90 il 3 Mag 2010 15:27, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2010 15:24
 

anche perche una latta di olio per filtri buono da 20 euro ti dura finche campi con un motard.... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2010 18:21
 

gia che siamo in tema filtri ogni quanto va pulito con uso prettamente stradale
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2010 21:42
 

oggi ho lavato il filtro...ho eseguio questo procedimento:
messo a bagno per circa 3 ore in un secchio con lo sgrassatore per i piatti, asciugato, e cosparso di un po di olio per miscela..
come ha detto ld non è il modo migliore per pulire un filtro, ma sabato lo compro nuovo, ero curioso di vedere se cambiava qualcosa, ma a me non sembra sia cambiato molto..pochissimo.
fatto sta che il filtro non ha nessuna scritta, quindi penso sia ancora quello originale anche se spero vivamente di no eusa_wall.gif era di colore giallo con qualche chiazza scura..insomma a mio avviso da buttare icon_asd.gif
oggi ho chiamato a un negozio a 10 km da casa mia, hanno solo filtri della dt(marca mai sentita) sapete dirmi se sono buoni?se no compro il twin air e sono a posto icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 20
Vai a pagina Precedente  123...8910...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardLe nostre Motard - Supermotard dai 125 cc in su

Forums ©