Inviato: 1 Dic 2009 11:26 Oggetto: Avviamento a strappo leggero [cosa può essere?]
Ciao a tutti,
Ciao a tutti,
ho un problema sulla mia minimoto,
la mia minimoto è una cina aria con qualche modifica apportatagli
(marmitta jet pro,carburatore dell'orto 15/15,pignone da 6),a questo punto passiamo alla storia,
domenica ho girato in pista,dopo aver girato x una decina di minuti la moto iniziava a predere
di potenza nella uscitre di curva,come se singhiozzava,comunque dopo ancora qualche giro,alla staccata,
hop avuto come l'impressione che la catena fosse saltata,inece niente,
comunque,fatto sta che nella messa in moto lo strappo risulta molto leggero,
ovvio quindi che nn si accende,
quindi non so se ho grippato,o altro,vi prego di aiutarmi.
Grazie anticipatamente.
la corda leggera nell'avviamento a strappo indica mancanza di compressione, potrebbe sfiatare se si è allentato qualcosa, oppure si sono incollate le fasce.
la corda dell'avviamento torna in sede??
se si, facile si siano consumati i denti della boccola d'avviamento, l'originale dovrebbe essere in
plastica, puoi trovarla in alluminio che durano di più. tasto cerca: boccola avviamento
Messaggio #3119747
Se invece la corda non rientra in sede, hai rotto la molla, buon forum
Ho impressione che devi rifare fasce e pistone con una bella rettifica.
Dopodichè controlla che arrivi olio e che sia ben carburata.
La gradazione della candela è adeguata?
se gli fossero saltate le fasce,data la scarsa qualità del complesso non credo valga la pena rettificare,spenderebbe molto meno a comprarsi il kit bigbore e guadagnerebbe anche qualcosa in prestazioni...
e se fosse vero che hai grippato,l'unico posto in cui deve guardare che arrivi l'olio è nella tanica(le mini non hanno miscelatore...)...e la prossima volta la miscela...falla più grassa!!!
ho proprio paura che si siano incollate le fasce.. se il cilindro non è rovinato te la cavi cambiando il pistone...
ma a giudicare dalla tua descrizione dubito.... dato che hai sentito i sintomi diversi giri prima di fermarti...
comunque... c'è poco da dire... smonta tuto e facci sapere....
Allora ragà,la benza solitamente la faccio un po piu grasssa di mio,non penso sia quello il problema,la corda comunque rientra in sede tranquillamente.
La cosa strana è che il retttilineo non è cosi esasperante per la moto che addirittura non arriva a spingere al massimo,ecco perché mi sembra strano il grippaggio.
ps. tra l'altro la moto si è imbrattata di olio(non so se vi è d'aiuto)
allora... se il motore gira ma la corda è molle... è per scarsa compressione... come ti è già stato detto i motivi possono essere diversi; dalla candela svitata ad una fascia incollata... purtroppo non possiamo aiutarti di più a distanza... non ti resta che controllare per gradi.. quindi; controlla la candela, i dadi di fissaggio della testa, e che non ci siano crepe in giro nel cilindro...
se è tutto ok passi a smontare il cilindro per controllare le fasce...
Ciao ancoar a tutti.
Ho smontato tutto,pistone e cilindro è tutto ok,le fasce stanno bene,
ho sostituito l'avviamento ma da lo stesso problema,
poi alla fine ho provato a rimettere la candela ed ho notato che prima di
arrivare a fine corsa si ferma e non si avvita più.
Pare che il filo dell'innesto si è un po rovinato.
Potrebbe essere quello il problema di compressione che ha la moto.
Si sarà rovinata la testata adesso???
mah,se era il filetto ad essere difettoso e la candela non arrivava a battuta il cilindro sfiatava semplicemente e non andava in compressione,quindi non credo tu abbia fatto danni...magari controlla la candela se ha l'elettrodo rovinato
No,l'elettrodo sembra stare in buone condizioni,ma quando la avvito non riesce ad arrivare fino a fine corsa,comunque pare che sia un po rovinata sul filo la candala,domani ne provo un altra.
ho cambiato la candela,la candela nuova entra senza problemi,cavolo ma niente,comunque ho smontato di nuovo tutto quanto,ormai ho preso una certa dimistichezza,la prossima volta cronometro il tutto,ho ricontrollato di nuovo le fasce del pistone e forse mi pare che la fascia di sotto sia leggermente attaccata da un lato.
Il cilindro non è rigato quindi non dovrei avere problemi se cambio solo le fasce.
Ho girato un po per trovare le fasce e mi hanno detto che non è facile trovare le fasce di quella misura li.
Ora penso proprio che mi tocca ordinarle su internet e attendere che arrivi tramite posta.
Grazie a tutti dei consigli che mi avete dato.
Sono davvero contento che si sia un forum come questo.
Grazie ancora a tutti quanti.
Ci vuole mica tanto a capirlo... lo guardi!
Se quello della candela non è rovinato allora è la testa.
si, adesso vado a casa di togeta a soddisfare la mia curiosità...giusto:togeta...dove stai???
DesmO_SkulL
Derapata
Ranking: 437
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi