Leggi il Topic


Carabinieri col velox? [ce l'hanno?]
Messaggio Inviato: 26 Lug 2006 22:58
Oggetto: Carabinieri col velox? [ce l´hanno?]
 

Sera gente, mi è sorto un dubbio, le pattuglie dei carabinieri, possono avere il velox? No vero?
Loro ti fermano solamente giusto?
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2006 23:22
 

Hanno il tele laser grande come una videocamera con l'impugnatura tipo pistola.
Si punta da una parte all'altra della strada e quando ci passi davanti gli sbirri leggono la velocità ha cui andavi. l' autovelox nn lo so ma possono sempre avere qualche pattuglia che se lo porta dietro, forse ...
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2006 23:51
 

Ah, perchè non li avevo mai visti col telelaser o il velox, di solito quì sono sempre uno con la mitraglietta e l'altro pronto a fermare qualcuno.
Cmq il telelaser serve solo x rilevare la velocità, quindi mi dovrebbero aver fermato giusto?
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 7:41
 

li hanno entrambi. purtroppo icon_twisted.gif icon_twisted.gif eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 9:33
 

O ce una pattuglia dopo che ti ferma oppure fanno la foto
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 9:43
 

Cavolo! allora dite che è possibile che mi abbiano fatto la foto?
Comunque quì da me io non li ho mai visti con l'autovelox icon_rolleyes.gif , speriamo in bene....
Ero in mezzo alla strada con la targa a 52° + o -.
Speriamo non si veda niente .........
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 10:08
 

condor63 ha scritto:
li hanno entrambi. purtroppo icon_twisted.gif icon_twisted.gif eusa_wall.gif


Confermo... Non lo usano spesso,ma lo hanno in dotazione; di solito però i Carabinieri o fanno posti di controllo eusa_doh.gif o ti inseguono eusa_wall.gif se ti beccano fare qualche cazzata 0510_regolamento.gif (come tutti del resto !!!)
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 12:59
 

Ah, perchè quì da me non li ho mai visti con questi "affari" icon_wink.gif
sempre col posto di blocco per fermarti
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 14:00
 

ma guarda che con il telelaser non fanno la foto.quando ti beccano esce lo scontrino con scritto la velocita e ti fermano subito,dato che mi sembra che ti becca gia a 800 metri.
tante pattuglie hanno anche il velox attaccato al vetro posteriore,per cui state all'occhio
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 16:35
 

unica multa della mia vita: caramba con velox, esiste eccome...
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 16:40
 

Anch'io non ho mai visto i Carabinieri col Velox....ma se mi dite che anche loro hanno sto giocattolino mi fido ehehe.....
Piuttosto.....non ho mai visto Carabinieri in autostrada.....come mai ??? Non hanno giurisdizione lungo le autostrade ???
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 19:01
 

Lungo le autostrade e competenza della polizia autostradale... ma su quelle ci sono le subaru truccate e le moto + una lamborghini che bazzica le autostrade + importanti d'italia....... prova ha seminare in velocità la lamborghini icon_lol.gif icon_lol.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2006 13:53
 

le Lambo sono due: una al museo delle auto storiche della polizia e l'altra (quella del mio avatar) a Bologna.... di pattuglie ne fà poche..

C'è una convenzione che prevede che in autostrada ci sia solo la Polizia di Stato: i reparti preposti a questo servizio (non tutte le sezioni o distaccamenti possono farlo) hanno speciali convenzioni con le società concessionarie (le auto sono della società autostrade, le caserme, benzina e altre spese vivevengono tutte spesate) LE AUTO NON SONO ELABORATE.
un eesempio lampante sulla Autostrada della Cisa la Stradale ha le subaru forrester... , sulla autobrennero le Audi o bmw, sulla A4 di solito le 156 sw... questo perche sono tre esocietà diverse che fanno convenzioni diverse

In compeso sò che i CC hanno anche loro qualche AVX o telelaser ma li usano ben poco ( la maggior parte delle volte sono le fiere...)
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2006 15:56
 

crazymiky81 ha scritto:
le Lambo sono due: una al museo delle auto storiche della polizia e l'altra (quella del mio avatar) a Bologna.... di pattuglie ne fà poche..

C'è una convenzione che prevede che in autostrada ci sia solo la Polizia di Stato: i reparti preposti a questo servizio (non tutte le sezioni o distaccamenti possono farlo) hanno speciali convenzioni con le società concessionarie (le auto sono della società autostrade, le caserme, benzina e altre spese vivevengono tutte spesate) LE AUTO NON SONO ELABORATE.
un eesempio lampante sulla Autostrada della Cisa la Stradale ha le subaru forrester... , sulla autobrennero le Audi o bmw, sulla A4 di solito le 156 sw... questo perche sono tre esocietà diverse che fanno convenzioni diverse

In compeso sò che i CC hanno anche loro qualche AVX o telelaser ma li usano ben poco ( la maggior parte delle volte sono le fiere...)


Hai capito te.....non sapevo di sti accordi con le concessionarie.....è per questo che le vedi sempre belle luccicanti ma soprattutto integre.....eheheh

Thnks per le info Mik!
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2006 16:02
 

infatti ste macchine hanno pure l'assicurazione kasco... pensa che però le possono utilizzare SOLO nei tratti di competenza.... su viabilità ordinaria si usa i potenti mezzi del ministero.....
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2006 16:18
 

crazymiky81 ha scritto:
infatti ste macchine hanno pure l'assicurazione kasco... pensa che però le possono utilizzare SOLO nei tratti di competenza.... su viabilità ordinaria si usa i potenti mezzi del ministero.....


Eheh....i potenti mezzi del ministero altrimenti conosciuti come i transformers.....unendo i pezzi di 5 auto ne tirano fuori una sana......
Ps: La tecnica transformers ovviamente è stata perfezionata con l'avvento delle Marea.....ma io non vi ho detto niente eh!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2006 19:00
 

prozacc ha scritto:
Anch'io non ho mai visto i Carabinieri col Velox....ma se mi dite che anche loro hanno sto giocattolino mi fido ehehe.....
Piuttosto.....non ho mai visto Carabinieri in autostrada.....come mai ??? Non hanno giurisdizione lungo le autostrade ???


Lungo le autostrade la competenza è esclusiva della polizia stradale.... 0510_regolamento.gif eusa_doh.gif

Ultima modifica di Niko il 11 Feb 2008 18:04, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 12:39
 

Quindi una pattuglia della polizia autostradale non può intervenire o fare multe al di fuori dell'autostrada?
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 15:19
 

blueyes ha scritto:
Quindi una pattuglia della polizia autostradale non può intervenire o fare multe al di fuori dell'autostrada?


non è proprio esatto... la Polizia di stato ha "giurisdizione" (termine da sceriffi) su tutto il territorio nazionale quindi in teoria può intervenire e fare multe fuori dall'autostrada... le pattuglie del'autostrada, come dicevo in altri messaggi hanno la particolarità di queste CONVENZIONI con gli enti concessionari delle strade e devono garantire il pattugliamento di tratte autostradali pre-indicate (es dal casello X al casello Y, e dal quel percorso NON DEVONO USCIRE). In casi di particolare necessità comunque possono essere impiegate, previa autorizzazione, su viabilità ordinaria
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 17:59
 

scusa crazymiky81, sbaglio o la lamborghini la usano in modo particolare per il trasporto di organi?
 
Messaggio Inviato: 12 Feb 2008 0:30
 

Le Lamborghini sono due e sono state "generosamente" regalate dalla casa stessa che ne cura anche i costi di manutenzione.

Come ha detto prima Miki una è a Bologna e l'altra a Roma.

Entrambe vengono usate con parsimonia e soprattutto in estate.

Quella di Bologna pattuglia il tratto della A1 e della A14.

Quella di Roma pattuglia il G.R.A. e la A3.

Entrambe sono dotate di frigo per trasporto di organi, defibrillatore portatile, telecamera per controllo targhe e del temutissimo Provida 2000 (ovvero l'autovelox in movimento che è montato anche sulle Impreza).
 
Messaggio Inviato: 19 Feb 2008 15:45
 

La competenza della PolStrada sulla rete viaria autostradale è una PREROGATIVA e NON una esclusiva della Polizia di Stato (di cui la Polstrada è una specialità) che non è frutto di una convenzione con la Società Autostrade bensì è sancita dalla Legge di Riordino della Polizia di Stato nr. 121/81 (che è la stessa legge - per intendersi - che ha stabilito la prerogativa dei Carabinieri come Guardia del Presidente della Repubblica)...
..tra l'altro, la stessa specialità di Polizia Stradale si suddivide in due Reparti: uno con eslusivo impiego sulle Autostrade convenzionate con la suddetta società (che fornisce mezzi e uniformi agli agenti nonchè la logistica) e l'altro con competenza sulle strade statali, regionali e provinciali.
Ma, al di là di queste specialità, ogni Agente di Polizia, Carabiniere, Finanziere, Poliziotto Penitenziario e Guardia Forestale (che sono le uniche 5 FF.PP. statali) ha permanentemente la qualifica di "Ufficiale e/o Agente di Poliza Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza" grazie alla quale può (e deve) esercitare nell'ambito di TUTTO il Territorio Nazionale.
Solo i Corpi di Polizia Municipale hanno competenza "ridotta" ai Comuni d cui fanno parte!!!
Ergo, non troverete MAI una "gazzella" dei CC in servizio comandato sull'autostrada, ma nulla vieta che se una di questa vi si trovi per un qualsiasi motivo possa operare nell'ambito delle attribuzioni sopra citate.
Molta gente è portata a pensare - probabilmente per ignoranza - che un "corpo" di Polizia abbia più "poteri" rispetto alle altre, ma non è così.
Fatta eccezione per la Guardia di Finanza che, OLTRE a fare tutto quello che può fare il Carabiniere o il Poliziotto, ha l'attribuzione della qualifica di Ufficiale di Polizia Tributaria ai fini dell'accertamenti di violazioni in materia tribuitaria.
Ma nulla vieta a un Finanziere di elevare una contravvenzione per divitio di Sosta.
Analogamente è per la dotazione di mezzi e/o strumenti per l'espletamento del Servizio d'Istituto.
Gli autovelox, i telelaser, gli etilometri e quant'altro, sono in dotazione a tutte le FF.PP. (ovviamente in quantità diversa per ovvie ragioni) solo che la Polstrada farà sicuramente maggior uso del velox in quanto fa parte della specificità del proprio servizio rispetto ai CC che dovrebbero trovare il tempo di farlo tra un intervento e l'altro...
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2011 12:07
 

ragazzi l altra sera ho trovato una macchina dei carabinieri ferma di lato ad una rotonda. questa macchina poteva avere una autovelox istallato di lato o era ferma a fare controlli ? premetto che non ho visto flash e non mi hanno fermato

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2011 18:39
 

i carabinieri possono aver benissimo l'autovelox,comunque se avessero avuto la macchinetta avresti comunque visto i cartelli e anche la stessa.avessero invece rilevato la velocità con il laser te ne saresti accorto perchè ti avrebbero fermato e fatto subito il verbale.comunque in rotonda o si mettono con il laser e puntano chi arriva,oppure sono li per controlli.diciamo che è molto difficile vederli in azione sul rilevamento velocità rispetto alla stradale,oppure alla polizia locale che oramai sono diventati i numeri uno negli autovelox..

per le lambo della polizia:comunque erano tre solo che una l'hanno distrutta...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©