ciao ragazzi, a breve devo fare il "lavorone" dei 15mila km, la moto è del 2001, devo cambiare: pistone, ingranaggi contralbero e miscelatore, poi volevo mettere olio forcella da 15w, sfilarle di 15mm, cambiare catena corona e pignone (16:41), frizione in kevlar, fare uno step 1 e cambiare le lamelle al pacco lamellare. voglio tenere un' affidabilità quasi totale, perchè nel 2010 sta moto la voglio sfruttare in pista ma soprattutto su strada, con dei bei viaggetti su e giù per le alpi (sono di torino) da 250-300km a uscita, e in più pensavamo di fare un on the road della sardegna.. quindi mi serve affidabile.. conto di farci almeno 10-15 mila km prima di passare a una depo ai 18 anni...
le domande sono:
1. pistone vertex bifascia classico o qualcosa di più performante?
2. effetti del lavoro alle forcelle? sia positivi che negativi, come pensavo potrebbe essere la perdita di aderenza all' anteriore...
3. effetti di uno step 1 + lamelle, tenendo conto che monto il 28 phbh e la fp (quella non catalitica, del 2001)
4. quale lamelle montare, se carbonio o vetronite, io vorrei avere una spinta un pò più alta a tutti i regimi, ma se dovessi scegliere, sicuramente ai medi mi piacerebbe che spingesse di più..
grazie!
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)