Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
Cambio cbr 600 rr troppo duro
8519587
8519587 Inviato: 19 Set 2009 21:07
Oggetto: Cambio cbr 600 rr troppo duro
 

Sono due settimane che ho acquistato un cbr Honda 600 rr 2006,e cerco di fare esperienza ,la moto la trovo deliziosa e non difficile da gestire, visto che è la mia prima moto,sa essere docile e nello stesso momento può divenire cattiva.La moto che ho acquistato aveva alle spalle 8500 km,ma ho notato fin dal inizio,forse l'entusiasmo iniziale mi ha fatto sorvolare il problema,trovo il cambio poco preciso e duro a volte anche rumoroso negli inesti,è una caratteristica del cbr 600 rr o la mia moto ha qualche problema eusa_think.gif Un grazie.
 
8519614
8519614 Inviato: 19 Set 2009 21:17
 

forse l'olio troppo denso che ha messo il vecchio propietario..
 
8521386
8521386 Inviato: 20 Set 2009 12:27
 

prova a cambiare l'olio perche le honda sono famose per la morbidezza e per la precisione dei loro cambi.
 
8522409
8522409 Inviato: 20 Set 2009 15:40
 

La moto l'ho presa 15 giorni fa da un concessionario e ha detto che avrebbe fatto il tagliando.

Volevo chiedervi una cosa in proposito,quando accendo il quadro la spia del olio resta accesa,per spegnersi dopo l'accessione della moto è normale?

Grazie.
 
8522427
8522427 Inviato: 20 Set 2009 15:44
 

si normale
 
8522461
8522461 Inviato: 20 Set 2009 15:54
 

Ma a quanti giri cambi le marce? E' duro in tutte le marce o solo nelle prime?
 
8522964
8522964 Inviato: 20 Set 2009 17:43
 

crazi ha scritto:
Ma a quanti giri cambi le marce? E' duro in tutte le marce o solo nelle prime?

Le marce basse sono più noiose,non faccio caso ai giri ma mi regolo dal suono del motore.
 
8524233
8524233 Inviato: 20 Set 2009 20:32
 

Batman62 ha scritto:

Le marce basse sono più noiose,non faccio caso ai giri ma mi regolo dal suono del motore.


Bè visto che è la tua prima moto magari cambi a giri un pò troppo bassi...e se fai ciò un pò il cambio è duro. E' sempre una moto superspottiva.
 
8524395
8524395 Inviato: 20 Set 2009 20:54
 

crazi ha scritto:


Bè visto che è la tua prima moto magari cambi a giri un pò troppo bassi...e se fai ciò un pò il cambio è duro. E' sempre una moto superspottiva.

Essendo la mia prima moto non vado molto su con i giri,effettivamente quando salgo di giri il cambio è più gestibile.
Volevo chiederti se è possibile alzare leggermente lo sterzo, basterebbe poco,perchè vedo che potrebbe essere portato più in alto.Ci sono delle viti dove sono riportate con una freccia S e H cosa è
scusa l'ignoranza 0510_sad.gif
 
8524423
8524423 Inviato: 20 Set 2009 20:56
 

non si alza lo sterzo da li si effettuano le regolazioni delle sospensioni..
 
8524440
8524440 Inviato: 20 Set 2009 20:59
 

lele852 ha scritto:
non si alza lo sterzo da li si effettuano le regolazioni delle sospensioni..

La regolazione delle sospensioni viene fatto in base ad un criterio,per cosa? scusa se insisto.
 
8524493
8524493 Inviato: 20 Set 2009 21:06
 

per cambiare il comportamento della moto in frenata per esempio in pista con le sospensioni tarate come d'origine si arriverebbe a pacco delle forcelle il discorso e' ampio
 
8524562
8524562 Inviato: 20 Set 2009 21:16
 

lele852 ha scritto:
per cambiare il comportamento della moto in frenata per esempio in pista con le sospensioni tarate come d'origine si arriverebbe a pacco delle forcelle il discorso e' ampio

Ti ringrazio,chiedo delle delucidazioni,perchè trovo la moto discretamente comoda per essere una ss,soltanto in discesa e in alcuni tragitti provo un eccessivo carico solo sui pollici ,forse dovrò abituarmi in alcune circostanze .
 
8525776
8525776 Inviato: 21 Set 2009 9:12
 

il regime deve essere alto per le cambiate, con un buon olio sintetico.
 
8525826
8525826 Inviato: 21 Set 2009 9:23
 

Cambia l'olio e il filtro, anche io prima del tagliando la sentivo un po' più dura.. ora basta sfiorare il cambio che entra la marcia..

sul libretto troverai che la viscosità per le nostre moto ideale è 10w40, io consiglio il motul v300 double easter perchè mi sono trovata molto bene.. c'è anche hci dice che se usata promiscua (strada-pista) uno dei migliori sia il 15w50 sempre motul v300 d.e.

prova a cambiare l'olio e vedrai il risultato.. 0509_up.gif
 
8530890
8530890 Inviato: 21 Set 2009 20:14
 

Le marce a me entrano pure a 2500 giri senza frizione e non gratta nulla,cambia olio e butta anche un'occhio al registro frizione che non sia troppo molle.olio 10w40 0510_saluto.gif
 
8530951
8530951 Inviato: 21 Set 2009 20:21
 

Ringrazio tutti per la disponibilità , purtroppo devo fidarmi del concessionario,che mi ha venduto la moto,mi ha promesso il tagliando, poi per il resto sono a digiuno di motori.
 
8559746
8559746 Inviato: 25 Set 2009 19:38
 

Vorrei un consiglio ,il concessionario mi ha promesso che avrebbe fatto il tagliando,ma purtroppo penso che abbia detto il falso,perchè sento il cambio troppo duro,mi stà passando la voglia,voi andreste da un altro meccanico a fare un nuovo tagliando a distanzi di 15 giorni dal acquisto?ci sarebbe un sostanziale miglioramento con il Motul 10-40.
 
8584543
8584543 Inviato: 30 Set 2009 2:00
 

il mio consiglio è cambiati l'olio, ci va niente! se però non sai come fare o non hai voglia sì, rivolgiti ad un altro meccanico, perchè il concessionario generalmente il tagliando sull'usato se lo inventa, e nemmeno la tocca! bada però che da qualsiasi meccanico non sai mai che olio ti mettano dentro, a meno che glielo porti e lui ti fa il lavoro sul momento, ma questa ipotesi è difficilmente realizzabile in genere, o gliene chiedi uno specifico e lui è uno onesto.
Consiglio Bardahl XTC60 con Fullerene, rende il cambio molto morbido, o Motul V300, sempre 10-40W, se hai voglia di spendere è il migliore! Può anche darsi che tu non sia molto abituato ai cambi delle stradali, a mio avviso quello del CBR se a posto è molto morbido e preciso!
 
8591172
8591172 Inviato: 30 Set 2009 22:00
 

Ti ringrazio,mi piacerebbe farlo da solo ne avrei tanta voglia,purtroppo non sò da dove iniziare.
 
8654860
8654860 Inviato: 10 Ott 2009 22:28
 

Perdonatemi se insisto,ma per il momento non ho intenzione di cambiare l'olio,perchè preferisco aspettare la prossima stagione,ma purtroppo mi rimane il dubbio che possa esserci qualche problema al cambio a prescindere dal olio non all'altezza , lo trovo impreciso ,spesso duro . 0509_down.gif
 
8659324
8659324 Inviato: 11 Ott 2009 20:55
 

Ciao anche se in ritardo anch'io ho il tuo stesso problema sul mio rr del 2006! cambio duro e a volte le marce basse non entrano, infatti volevo aspettare la prossima stagione x fare il tagliando anche se l'ex proprietario mi ha detto che ha fatto il tagliando a 6.500 km e quando l'ho presa ne aveva 9.500 ma il problema del cambio duro e rumoroso l'ha sempre avuto! ora ne ho 11.200 ma la stagione sta x finire e appena fara' bello il tagliando lo faccio!
 
8668524
8668524 Inviato: 13 Ott 2009 11:11
 

prova a regolare il pedalino dell'inn doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif esto marce, io ho risolto l'80% del problema, era regolato troppo in basso e ho riscontrato lo stesso tuo problema, ora vanno le marce senza schiacciare la frizione
 
8669109
8669109 Inviato: 13 Ott 2009 12:54
 

si va bè ma se la moto è originale quello c'entra poco..

lui dice di non voler cambiare l'olio, io credo che invece sia la prima cosa da fare, poi se con l'olio buono non risolve il problema allora si va a cercare altrove..

guarda, il motul v300 10w40 double easter lo trovi a 26 € al litro, ma se guardi su ebay cui sono le offerte..

nella nostra moto ne vanno 3, poi ti prendi un filtro dell'olio ed è una cavolata cambiare il tutto..

vedrai che poi con il cambio migliorerai notevolmente..
 
8669872
8669872 Inviato: 13 Ott 2009 14:16
 

io infatti voglio fare come dice gaiametallica e su ebay costa poco! le candele costano tanto comunque faccio un bel tagliando e sono a posto! icon_biggrin.gif ho bisogno del filtro aria bmc anche perche' su ho l'originale col db killer dmp e brucia grassa!
 
8669913
8669913 Inviato: 13 Ott 2009 14:20
 

Complimenti gaiam x l'r6 che vendi e' stupenda e ha un casino di roba su! eusa_clap.gif come mai la vendi?
 
8670128
8670128 Inviato: 13 Ott 2009 14:47
 

Grazie, la vendiamo perchè la moto è in società, solo che abbiamo in due due cbr e una R6, abbiamo così deciso di vendere l'R6 per scarso utilizzo..

Comunque scusami una cosa, ma se lo scarico è originale e il filtro anche come fa ad essere grassa??

cioè io la ho magra perchè ho scarico + filtro bmc racing ed effettivamente non è giustissima..

ma se tu hai tutto originale non dovrebbe darti problemi.. eusa_think.gif
 
8672729
8672729 Inviato: 13 Ott 2009 20:16
 

no ho il db killer dpm exhaust de pretto quello in carbonio con i 2 tubi e fa un bordello micidiale che sembra un 1000 infatti quando passo si girano tutti! avevo 2 parametri della centralina sballati e all'honda me l'hanno sistemata! e il mio meccanico di fiducia ha detto infatti che non va tanto bene infatti si sente che non e' lineare! io saro' un po ignorante perche' prima avevo il cbr f 600 del 97 nera ed era tutta originale e non ho mai avuto problemi quindi x me questa e' la prima un po' particolare e modificata!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©